Categoria: Sociologia

Filtri attivi

    Medici per i Diritti Umani,...

    7,00 €

    Medici per i Diritti Umani, L’umanità è scomparsa. Sulle rotte migratorie del XXI secolo, a cura di Alberto Barbieri, prefazione di Massimiliano Aragona, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 2018, prima ed., pp. XXIII, 128, cm 21, br. ed. con alette.

    Indice: Massimiliano Aragona, Prefazione. Torniamo umani – Alberto Barbieri, Umano e disumano – Mariarita Peca, Sulle rotte migratorie: il contesto – Giulia Chiacchella, Tutto il bosco ha tremato – Flavia Calò, Il canotto imbarca acqua – Federica Visco Comandini, Ogni giorno con un merci – Antonella Stellacci, Revolution – Vincenzo Russo, Il terzo (in)comodo – Samuele Cavallone, M – Najla Hassen, Maledette radici – Anna Dessì, Donne – Adou Pepenké, Io sono il figlio i Saffeur Awosa Ensah – Valentina Gulino, Memorandum: le parole mai dette – I diari di Pozzallo: cronaca di due anni di sbarchi (con Lo sbarco, di Stefania Pagliazzo) – Epilogo: ricordo di un naufragio.

    Perfetto.

    Moruzzi, La sanità...

    14,00 €

    Mauro Moruzzi, La sanità dematerializzata e il fascicolo sanitario elettronico. Il nuovo Welfare a bassa burocrazia, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 2014, prima ed., pp. XII, 259, ill. b.n. e col., cm 21, br. ed.

    Collana Spazi.

    Ottimo.

    Battipede, Devianza minorile

    9,00 €

    Pietro Battipede, Devianza minorile. Casistica e analisi di un fenomeno sociale dilagante, prefazione di Lucrezia Stellacci, collaborazione di Angela maria Morea et al., Extremathule edizioni, Bari 2008, pp. 339, ill. b.n., cm 21, br. ed.

    Collana Educazionesocietà. In calce al frontespizio: Manuale informativo per le scuole.

    Minime tracce d’uso, per il resto perfetto.

    Gatti, Sette in condotta –...

    8,00 €

    Rita Gatti, Sette in condotta. La disciplina nella gestione della classe, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1993, prima ed., pp. 109, cm 18, br. ed. (Collana I tascabili Nis. Vol. 19. Serie I percorsi educativi). In lotto con: Angela Margarone, Apprendere sperimentando. Il tirocinio professionale dell’assistente sociale, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1994, prima ed., pp. 102, cm 18, br. ed. (Collana I tascabili Nis, vol. 26. Serie La società contemporanea. Il lavoro sociale).

    Il lotto comprende i due volumi Sette in condotta, di Rita Gatti, e Apprendere sperimentando, di Angela Margarone, entrambi ed. La Nuova Italia Scientifica, collana I tascabili Nis, rispettivamente voll. 19 e 26.

    Leggere tracce d’uso, tenue brunitura della carta, per il resto buone copie.

    Elias, La società degli individui

    45,00 €

    Norbert Elias, La società degli individui, Il Mulino, Bologna 1990, pp. 271, cm 21, br. ed.

    Collana Saggi, vol. 373. Titolo originale: Die gesellschaft der individuen. Traduzione di Giuseppina Panzieri.

    Ordinarie tracce d’uso alla brossura, lieve brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    Bodley, Vittime del progresso

    12,00 €

    John H. Bodley, Vittime del progresso, a cura di Paola Pagnini e Tullia Ascari, testimonianze fotografiche di Eugenio Turri, Edizioni Unicopli, Milano 1991, prima ed., pp. 262, ill. b.n., cm 24, br. ed.

    Collana Studi e ricerche sul territorio, vol. 40. Titolo originale: Victims of progress. Traduzione di Maria Pace Ottieri.

    Ordinarie tracce d’uso alla brossura, lievissima brunitura della carta, per il resto buon esemplare.

    Strazzeri, I fondamenti della...

    15,00 €

    Marcello Strazzeri, I fondamenti della democrazia, Edizioni Pensa Multimedia, Lecce 2000, pp. 198, cm 21, br. ed. con alette.

    Collana Mediasfera, vol. 1. Indice: Introduzione – Parte prima (L’infrastruttura comunicativa della società civile – La costituzione discorsiva dell’opinione pubblica – Dalla sfera pubblica alla media-sfera) – Parte seconda (L’interazione comunicativa diretta – La comunicazione interattiva mediata – La produzione della soggettività in ambiente mediato) – Parte terza (La cittadinanza attiva società dell’informazione – I fondamenti comunicativi della democrazia – Per un’idea sociologica di democrazia).

    Ottimo.

    Morn, Il mondo e tuo. Arte del...

    8,00 €

    Ellick Morn, Il mondo e tuo. Arte del successo in tutte le manifestazioni della vita, S. Lattes e C. Librei-Editori, Torino 1911, terza ed., pp. 336, testatine ill. b.n., cm 19, legatura in mezza tela con titoli al dorso.

    Minime fioriture ai tagli, lieve brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    Statera, La conoscenza...

    9,00 €

    Gianni Statera, La conoscenza sociologica. Aspetti e problemi, Beniamino Carucci Editore, Roma 1970, prima rist., pp. 278, cm 23, br. ed.

    Collana di Scienze sociali.

    Al frontespizio, timbro di libreria. Tracce d’so al dorso con piccole abrasioni e segni di piegatura, minimi aloni di nastro adesivo a prima carta di guardia e ultima carta dell’indice dei nomi, alcune lievi sottolineature a lapis, leggeri segni del tempo, per il resto e nel complesso più che buon esemplare con brossura solida e interno ben tenuto.

    Acquaviva, Guerriglia e guerra...

    8,00 €

    Sabino S. Acquaviva, Guerriglia e guerra rivoluzionaria in Italia, Rizzoli Editore, Milano 1979, pp. 174, cm 22, br. ed.

    Collana Saggi. Sottotitolo alla prima di copertina: Ideologia, fatti, prospettive.

    Alla quarta di copertina, piccola etichetta adesiva copriprezzo. Leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    Michel, Sociologia della famiglia

    8,00 €

    Andrée Michel, Sociologia della famiglia, Società editrice Il Mulino, Bologna 1973, pp. 217, cm 21, br. ed.

    Collana La nuova scienza. Serie Sociologia. Titolo originale: Sociologie de la famille et du mariage. Edizione italiana a cura di Agopik Manoukian. Traduzione di Verjin Casnati.

    Tracce d’uso, sottolineature a lapis, uniforme brunitura della carta, ma nel complesso ancora più che buona copia, di piena fruibilità e con brossura solida.

    Gli anziani e la stampa locale...

    9,00 €

    Gli anziani e la stampa locale in Umbria, a cura di Francesco Delicati, Progetto Anziani, Perugia 1995, pp. 204, ill. b.n., cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Provincia di Perugia – Settore Attività Culturali Sociali e Sportive – Servizio Ricerca Documentazione e Promozione Sociale. Indice: Katia Belillo, Presentazione – Paolo Montesperelli, Introduzione – Francesco Delicati, Gli anziani e la stampa locale in Umbria (Il metodo adottato – Le tendenze generali – Le caratteristiche morfologiche – L’informazione firmata e il giornalismo locale – L’analisi dei temi in generale – Cronaca nera/devianza/disagio – Servizi socio-assistenziali – Cultura – Interventi politico-istituzionali – Cronaca – Sanità – La rappresentazione giornalistica della anzianità) – Appendice A: Note integrative (Stefania Gatti, Riflessioni per la realizzazione di interventi a favore degli anziani – Luigi Tittarelli, La presenza dei vecchi nella popolazione, la loro immagine e i loro bisogni – Paolo Mancini, Gli anziani. Oggetti o soggetti dell’informazione giornalistica? – Bruno Brunori, Anziani e informazione – Domenica A. Gristina, Alcune riflessioni sui servizi per gli anziani e gli operatori – Nella Borri, L’ascolto dell’anziano) – Appendice B: Strumenti di rilevazione – Bibliografia. All’interno del volume, conservato foglio a stampa sciolto contenente gli errata corrige.

    Minime tracce d’uso, lievissima ingiallitura ai margini delle carte, per il resto perfetto.

    Burgalassi, Italiani in chiesa....

    12,00 €

    Silvano Burgalassi, Italiani in chiesa. Analisi sociologica del comportamento religioso, Morcelliana, Brescia 1967, pp. VIII, 233, ill. b.n., cm 24, br. ed.

    Prefazione del Card. M. Pellegrino. Indice: Prefazione del Card. M. Pellegrino – Introduzione – Problemi generali e di metodo (Il metodo sociologico applicato alla religiosità italiana – Mutamento sociale e religiosità in Italia) – Indagini settoriali di sociologia del cattolicesimo (La dilazione dei battesimi come indice di religiosità – Aspetti e tendenze sociologiche in Italia: L’Eucaristia e i fedeli) – Appendice prima. Classificazioni e tipologie in sociologia della religione – Appendice seconda. Metodologia per le ricerche monografiche parrocchiali – Appendice terza. Questionario sulla pratica religiosa delle Parrocchie – Appendice quarta. Questionario per la vita parrocchiale e l’Eucaristia – Appendice quinta. Schema per inchiesta parrocchiale – Bibliografia – Illustrazioni.

    Tracce d’uso alla brossura con minime abrasioni a margine della prima di copertina e segno di piegatura al dorso, fioriture a brossura, tagli e prime e ultime carte, per il resto buona copia, con brossura solida e intero ben tenuto.

    Havel, La condizione della donna

    8,00 €

    J. E. Havel, La condizione della donna, Editori Riuniti, Roma 1962, prima ed., pp. 222, cm 19, br. ed.

    Collana Enciclopedia tascabile, vol. 50. Titolo originale: La condition de la femme. Traduzione di Maria Teresa Luciani.

    Leggere tracce d’uso alla brossura, minima brunitura della carta, per il resto ottimo, con brossura solida e interno perfetto.

    Minerva, L’assenteismo operaio

    9,00 €

    Elio Minerva, L’assenteismo operaio, Franco Angeli Editore, Milano 1980, pp. 276, ill. b.n., cm 20, br. ed.

    Collana Sociologia del lavoro e delle organizzazioni. Indice: Introduzione – Premessa dell’Autore – Analisi teorica: cenni su alcune impostazioni di studio sull’assenteismo – Parte I. Considerazioni generali sull’assenteismo (Osservazioni preliminari sull’assenteismo – Analisi statistica dell’assenteismo – Analisi statistica dell’assenteismo presso il Csi) – Parte II. Descrizione dell’oggetto di studio (Descrizione socio-demografica della Provincia di Taranto –Caratteristiche del IV Centro Siderurgico Italsider) – Parte III. I risultati dell’inchiesta presso il IV Centro Sidergico Italsider (Caratteristiche demografiche e di base degli intervistati – Caratteristiche della dimensione del campione e tecniche di intervista – La soddisfazione del lavoro) – Parte IV. I risultati della analisi multidimensionale (Capitolo metodologico. La tecnica di analisi dei modelli causali lineari – I risultati della Explanatory survey).

    Lievissime tracce d’uso alla brossura, minima brunitura della carta, per il resto perfetto.

    Morris, Il comportamento intimo

    8,00 €

    Desmond Morris, Il comportamento intimo, traduzione di Paola Campioli, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Vicenza, presso le Arti Grafiche delle Venezia) 1972, seconda ed., pp. 281, cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Collana saggi, vol. 40. Titolo dell’opera originale: Intimate bahaviour.

    Leggera brunitura della carta, per il resto ottimo.

  • Quelli di fuori. Dall’emigrazione all’immigrazione: il caso italiano, a cura di L. Di Comite e A. Paterno

    Quelli di fuori....

    15,00 €

    Quelli di fuori. Dall’emigrazione all’immigrazione: il caso italiano, a cura di Luigi Di Comite e Anna Paterno, FrancoAngeli, Milano 2002, pp. 253, cm 22, br. ed.

    Collana Democrazia e diritto. Pubblicazioni dell’Associazione Crs. Al dorso: 307.11. Indice: Luigi Di Comite, Anna Paterno, Presentazione – Maria Carella, Anna Paterno, Salvatore Strozza, Confronto tra i modelli insediativi degli extracomunitari in Italia e Spagna negli anni Novanta – Oliviero Casacchia, Salvatore Strozza, Le migrazioni interne e internazionali in Italia dall’Unità ad oggi: un quadro complessivo – Antonio Cortese, Gabriele Di Comite, Presenza straniera e criminalità in Italia – Michele De Candia, Anna Patierno, Un aspetto particolare dell’emigrazione italiana nella fase di transizione (1961-1990): i flussi verso l’Australia, il Canada e il Venezuela – Eros Moretti, L’Italia di fronte al declino demografico: il ruolo delle migrazioni – Aurelio Pane, Indagine sugli aspetti occupazionali degli immigrati (Albania, Marocco, Polonia) nelle aree di Napoli e Caserta – Ugo Pasquino, I processi migratori in Italia e in Canada: un confronto tra due culture – Michela C. Pellicani, Transizione demografica, invecchiamento della popolazione e migrazioni di sostituzione.

    Lievissima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.

  • Ariès et al., I comportamenti sessuali. Dall’antica Roma a oggi

    Ariès et al., I comportamenti...

    8,00 €

    Philippe Ariès et al., I comportamenti sessuali. Dall’antica Roma a oggi, CDE , Milano 1985, pp. VI, 272, cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Edizione CDE spa su licenza della Giulio Einaudi Editore. Titolo dell’opera originale: Sexualités occidentales. Traduzioni di Bruno Bellotto, Camillo Pennati e Daniela De Agostini. Indice: Philippe Ariès, André Béjin, Presentazione – Robin Fox, Le condizioni dell’evoluzione sessuale – Michel Foucault, La lotta della castità – Paul Veyne, L’omosessualità a Roma – Philippe Ariès, San Paolo e la carne – Michael Pollak, L’omossessualità maschile, ovvero: la felicità nel ghetto? – Philippe Ariès, Riflessioni sulla storia dell’omosessualità – Jacques Rossiaud, Prostituzione, sessualità, società nelle città francesi del secolo XV – Angeline Goreau, Due donne inglesi del secolo XVII – Jean-Louis Flaudrin, La vita sessuale dei coniugi nell’antica società: dalla dottrina della Chiesa alla realtà dei comportamenti – Philippe Ariès, L’amore nel matrimonio – Id., Il matrimonio indissolubile – André Béjin, Il matrimonio extra-coniugale odierno – Habert Lafont, Le bande di giovani – André Béjin, Crepuscolo degli psicanalisti, mattino dei sessuologi – Id., Il potere dei sessuologi e la democrazia sessuale.

    Lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Ferrarotti, L’Italia tra storia e memoria. Appartenenza e identità

    Ferrarotti, L’Italia tra storia...

    7,00 €

    Franco Ferrarotti, L’Italia tra storia e memoria. Appartenenza e identità, Donzelli Editore, Roma 1977, pp. XIX, 123, cm 21, br. ed.

    Collana I centauri.

    Lievissime tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Kluth, Lohmar, Tartler, Gioventù lavoratrice di ieri e di oggi

    Kluth, Lohmar, Tartler, Gioventù...

    12,00 €

    Heinz Kluth, Ulrich Lohmar, Rudolf Tartler, Gioventù lavoratrice di ieri e di oggi. Ricerche sociologiche presentate e pubblicate a cura di Helmut Schelsky dell’Università di Amburgo, Avio Armando Armando Editore, Roma 1958, pp. 415, cm 20, br. ed.

    Collana I problemi della pedagogia, vol. 24. Titolo originale: Arbeiterjugend gestern und huete. Traduzione di Angela Silvestrelli. Indice: di Helmut Shelsky, Presentazione – Heinz Kluth, La gioventù lavoratrice nella ricerca teoretica e nella problematica (Introduzione – La gioventù lavoratrice nella letteratura del periodo tra le due guerre – La coscienza sociale della gioventù lavoratrice di oggi) – Ulrich Lohmar, La gioventù lavoratrice nelle organizzazioni, nella società e nello Stato (Introduzione – Dal movimento giovanile all’assistenza alla gioventù – L’estraneità dei giovani nella vita sociale) – Rudolfh Tartler, La figura sociale della gioventù di oggi e il rapporto fra le generazioni (Il rapporto fra le generazioni nella sua dipendenza dalla rispettiva struttura sociale – La giovane generazione di oggi) – Conclusioni sul rapporto fra le generazioni ai nostri tempi – Indagine statistica – Indice.

    Leggere tracce d’uso alla brossura, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto. Intonso.