
Accerboni et al., Psicoanalisi al femminile, a cura di S. Vegetti Finzi
A. M. (Anna Maria) Accerboni et al., Psicoanalisi al femminile, a cura di Silvia Vegetti Finzi, Editori Laterza (Gius. Laterza e Figli Spa), Roma-Bari 1992, pp. XVIII, 402, ill. b.n., cm 21, legatura in tela ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Collana Storia e società. Indice: S. Vegetti Finzi, Introduzione – S. Vegetti Finzi, Le isteriche o la parola corporea – S. Argentieri, Anna Freud, la figlia – A. Nunziante Cesaro, Melanie Klein, la madre – A. M. Accerboni, Marie Bonaparte, l’amica – N. Fusini, Luo Andreas-Salomé, l’amante – F. Molfino, Sabina Spielrein, la paziente – A. Salvo, Helene Deutsch e Karen Horney, le allieve – L. Mele, Francoise Dolto, la sapiente – G. Buzzatti, Luce Irigaray, l’eretica – Le Autrici.
Piccola firma d’appartenenza alla prima carta di guardia. Leggere tracce d’uso e due strappetti a margine alla sovraccoperta, per il resto perfetto.
C158-7223