Categoria: Pedagogia

Filtri attivi

  • Paggiaro, Breve storia della pedagogia

    Paggiaro, Breve storia della...

    8,00 €

     

    Luigi Paggiaro, Breve storia della pedagogia, Sansoni, Firenze 1957, pp. 114, 6 c. dii tavv. f.t. ill. b.n., cm 18, tela ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

     

    Collana Le piccole storie illustrate, n. 6.

     

    Leggere tracce d’uso alla sovraccoperta, minime fioriture, qualche ingiallitura, per il resto buona copia.

     

  • Bonetti D’Agostino, Orientamenti e problemi educativi

    Bonetti D’Agostino, Orientamenti...

    15,00 €

    Lavinia Bonetti D’Agostino, Orientamenti e problemi educativi, O.C.E.A.N. Editrice, Napoli 1967, pp. 226, cm 22, br. ed.

    Collana Piccola biblioteca dell’educatore, n. 1.

    Minime tracce d’uso alla brossura, lieve ingiallitura della carta, per il resto perfetto.

  • D’Agostino, Scotti, Una didattica nuova per una scuola in cammino

    D’Agostino, Scotti, Una...

    15,00 €

    Lavinia B. D’Agostino, Elena Scotti, Una didattica nuova per una scuola in cammino, Editrice O.C.E.A.N., Napoli 1968, pp. 308, ill. b.n., cm 22, br. ed.

    Collana Piccola biblioteca dell’educatore, n. 2.

    Minime sgualciture al margine di due carte, lievissima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.

  • Cipriani, Il metodo Decroly

    Cipriani, Il metodo Decroly

    8,00 €

    Pietro Cipriani, Il metodo Decroly, c. e. Giunti - Bemporad Marzocco, Firenze 1968, settima rist., pp. 60, cm 18, br. ed.

    Collana Cultura professionale del maestro. Serie A – Metodologia. Indice: Premessa – Il movimento pedagogico contemporaneo – Ovidio Decroly e il suo metodo – Il Trittico Decroly. L’osservazione – L’associazione – L’espressione – Il metodo globale – La lettura – Considerazioni.

    Minima brunitura della carta, alcune sottolineature a biro, per il resto ben conservato.

  • I nuovi programmi didattici per la scuola elementare. Decreto Presidente della Repubblica 12 febbario 1985

    I nuovi programmi didattici per...

    10,00 €

    I nuovi programmi didattici per la scuola elementare. Decreto Presidente della Repubblica 12 febbario 1985, Editrice La Scuola, Brescia 1985, pp. 64, ill. b.n., cm 22, pubblicazione spillata.

    Brossura un po’ scolorita, leggere tracce d’uso, per il resto ben conservato.

  • Programmi d’insegnamento della scuola media. L. 16-6-1977, n. 348 - D. P. R. 6-2-1979, n. 50 – D. M. 9-2-1979

    Programmi d’insegnamento della...

    10,00 €

    Programmi d’insegnamento della scuola media. L. 16-6-1977, n. 348 - D. P. R. 6-2-1979, n. 50 – D. M. 9-2-1979, s.n., s.l. (ma stampato a Brescia, presso le Officine Grafiche dell’Editrice La Scuola) 1979, pp. 47, cm 22, pubblicazione spillata.

    Perfetto.

  • Dalessandro, Programmi d’insegnamento nei licei classici e scientifici e negli istituti magistrali

    Dalessandro, Programmi...

    10,00 €

    Paolo Dalessandro, Programmi d’insegnamento nei licei classici e scientifici e negli istituti magistrali.  Aggiornati con i programmi di educazione fisica e con le disposizioni sull’insegnamento del latino, del greco e della religione, Angelo Signorelli Editore, Roma 1968, pp. 128, cm 20, br. ed.

    Collana I quaderni della cattedra, n. 7.

    Piccolo timbro di appartenenza al frontespizio. Perfetto.

  • Cento, Il pensiero educativo di Dante

    Cento, Il pensiero educativo di...

    12,00 €

    Fernando Cento, Il pensiero educativo di Dante, Società Editrice Internazionale, Torino 1953, quarta ed. riveduta, pp. XII, 127, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 22, br. ed.

    Collana Pedagogica D. Bosco. Serie seconda, n. 1.

    Leggere tracce d’uso alla brossura, minima ingiallitura della carta, per il resto buona copia.

  • Santomauro, Didattica. Problemi e principi generali

    Santomauro, Didattica. Problemi...

    15,00 €

    Gaetano Santomauro, Didattica. Problema e principi generali, La Scuola Editrice, Brescia 1953, pp. 121, cm 19, br. ed.

    Leggere tracce d’uso e minime fioriture alla brossura, minima ingiallitura della carta, alcune sottolineature e annotazioni a lapis, ma comunque ancora buona copia.

  • Salucci, Eugène Dévaud

    Salucci, Eugène Dévaud

    9,00 €

    Sergio Salucci, Eugène Dévaud, La scuola Editrice, Brescia 1959, pp. 224, cm 19, br. ed.

    Collana Pedagogisti ed educatori, n.13.

    Segnatura di collocazione all’occhiello, timbro d’inventario di biblioteca estinta al frontespizio. Leggere tracce d’uso con minime abrasioni al dorso, carta lievemente ingiallita, per il resto buona copia.

  • Blieweis, Fidanzati e matrimonio cristiano

    Blieweis, Fidanzati e matrimonio...

    8,00 €

    Theodor Blieweis, Fidanzati e matrimonio cristiano, Edizioni Paoline, s.l. (ma stampato a Roma, presso la Pia Società S. Paolo) s.d. (1964?), quarta ed., pp. 108, cm 18, br. ed.

    Collana Psychologica. Seconda serie, vol. 99. Titolo originale: Brautunterricht. Traduzione di G. Moschini.

    Firma d’appartenenza e data al alla prima carta e al frontespizio.Tracce d’uso, ma comunque buona copia.

  • Berge, Lo scolaro difficile. La scuola e i difetti dello scolaro

    Berge, Lo scolaro difficile. La...

    7,00 €

    André Berge, Lo scolaro difficile. La scuola e i difetti dello scolaro, Edizioni Paoline, s.l. (ma stampato a Roma, presso la Pia Società S. Paolo) 1961, quarta ed., pp. 232, cm 18, br. ed.

    Collana Psychologica, vol. 19. Titolo originale: L’ecolier difficile. L’école et les défauts de l’enfant. Traduzione di Melitta.

    Firma d’appartenenza e data al frontespizio e alla prima pagina. Leggere tracce d’uso alla brossura, minima ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.

  • Pellico, Dei doveri degli uomini

    Pellico, Dei doveri degli uomini

    8,00 €

    Silvio Pellico, Dei doveri degli uomini, G. B. Paravia e C., Torino 1924, pp. 83, cm 20, br. ed.

    Collana Biblioteca di filosofia e pedagogia.

    Firma d’appartenenza alla prima carta. Piccolo restauro e minime mancanze al dorso, qualche segnetto e sottolineatura a pastello, carta uniformemente brunita, ma comunque buona copia.

  • Lambruschini, Della educazione. Libro unico

    Lambruschini, Della educazione....

    9,00 €

    Raffaello Lambruschini, Della educazione. Libro unico, introduzione di Angiolo Gàmbaro, note di G. B. Gerini, G. B . Paravia e C., Torino 1939, nona rist. della nuova ed., pp. 306, cm 20, legatura in mezza tela muta.

    Alla prima pagina, firma d’appartenenza, luogo e data. Minime fioriture, sporadiche sottolineature a pastello su qualche carta, per il resto molto ben conservato.

  • Herbart, Pedagogia generale dedotta dal fine dell’educazione

    Herbart, Pedagogia generale...

    12,00 €

    Johann Friedrich Herbart, Pedagogia generale dedotta dal fine dell’educazione, traduzione, esposizione dei brani omessi e note di Alfredo Saloni, G. B. Paravia e C., Torino 1926, pp. XXXII, 203, cm 20, legatura in mezza tela muta.

    Sporadiche fioriture, carta lievemente brunita, una piccolissima mancanza ad una carta, per il resto molto ben conservato.

  • Seelmann, Da 15 a 19 anni

    Seelmann, Da 15 a 19 anni

    10,00 €

    Kurt Seelmann, Da 15 a 19 anni. Sviluppo fisico, psicologico, sessuale e avviamento professionale della gioventù moderna, Edizioni Paoline, s.l. (ma stampato a Cinisello Balsamo, Milano) 1977, sesta ed., pp. 264, cart. ed. con sovraccoperta.

    Titolo dell’opera originale: Zwischen15 und 19. Information über sexuelle und anderre Fragen des Erwachsenwerdens. Traduzione di Carlo Danna.

    Lievissime tracce d’uso alla brossura, minime bruniture, qualche sporadica annotazione a lapis, per il resto per resto perfetto.

  • Del Donno, Essere uomini. Introspezioni e problemi di pedagogia

    Del Donno, Essere uomini....

    25,00 €

    Olindo Del Donno, Essere uomini. Introspezioni e problemi di pedagogia, Edizioni Paoline, Batri 1962, pp. 301, cm 21, br. ed.

    Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, minime tracce d’uso alla brossura, piccola ombra di gora all’angolo inferiore esterno della quarta di copertina, per il resto ben conservato. Raro.

  • Baroni, Problemi di pedagogia sociale

    Baroni, Problemi di pedagogia...

    16,00 €

    Augusto Baroni, Problemi di pedagogia sociale, La Scuola Editrice, Brescia1965, pp. 164, cm 19, br. ed.

    Indice: Prefazione – Premessa – Nozioni generali di pedagogia – Linee di sviluppo dell’educazione fondamentale nell’età evolutiva – L’educazione dell’adulto – Educazione del gruppo – Ambienti e gruppi speciali: 1. La famiglia 2. La scuola 3. Il mondo del lavoro – Complementi alla pedagogia di gruppo: comunità di ragazzi e adolescenti – Valori spirituali dell’educazione sociale – Appendice: Professionisti e volontari nell’opera di educazione sociale.

    Firma d’appartenenza alla prima pagina. Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, leggere  tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.

  • Gli alimenti e il bambino, prefazione di Agazzi e Montini

    Gli alimenti e il bambino,...

    18,00 €

    Amministrazione per le attività assistenziali italiane e internazionali (A. A. I.), Gli alimenti e il bambino, prefazione di Aldo Agazzi e Lodovico Montini, La Scuola Editrice, Brescia 1961, pp. 150, ill. b. n., 8 c. di tavv. f.t. ill. b. n., cm 22, br. ed.

    Collana Educazione e assistenza. In testa al frontespizio: Presidenza del Consiglio dei Ministri.

    Leggere tracce d’uso, per il resto ben conservato. Raro.

  • Cipriani, Il metodo Decroly

    Cipriani, Il metodo Decroly

    15,00 €

    Pietro Cipriani, Il metodo Decroly, c. e. Giunti - Bemporad Marzocco, Firenze 1968, settima rist., pp. 60, cm 18, br. ed.

    Collana Cultura professionale del maestro. Serie A – Metodologia. Indice: Premessa – Il movimento pedagogico contemporaneo – Ovidio Decroly e il suo metodo – Il “Trittico Decroly”. L’osservazione – L’associazione – L’espressione – Il metodo globale – La lettura – Considerazioni.

    Traccia di piegatura alle ultime due carte, per il resto ben conservato.