Categoria: Militaria
-
36° pellegrinaggio militare...
14,00 €
36° pellegrinaggio militare internazionale a Lourdes. 26-31 maggio 1994, Ordinariato militare in Italia, s. l. (ma stampato a Marino, presso la Tipolitografia Santa Lucia) s. d. (1994?), pp. 208, ill. b.n. e col., cm 16, br. ed.
Perfetto. Raro.
-
Scuola Allievi Ufficiali di...
18,00 €
Scuola Allievi Ufficiali di Complemento del Genio, Appunti sulle lezioni di organizzazione e impiego dei mezzi di collegamento, s.n, Pavia s.d. (1939?), pp. 81, ill. b.n., cm 25.
Firma d’appartenenza, luogo e data alla copertina. Intonso.
-
Scuola Allievi Ufficiali di...
18,00 €
Scuola Allievi Ufficiali di Complemento del Genio, Appunti sulle lezioni di mezzi sussidiari di collegamento, s.n, s.l. s.d. (193?), pp. 75, ill. b.n., cm 25.
Firma d’appartenenza, luogo e data alla copertina. Ottima copia, intonso.
-
Bari. Monte Lungo, a cura del...
10,00 €
Bari. Monte Lungo, a cura del Ministero della Difesa – Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra, s.n., Roma 1974, pp. 135, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed.
Collana Sacrari militari della Seconda Guerra Mondiale. Indice: Il Sacrario di Bari dei Caduti Oltremare - Il Cimitero militare di Monte Lungo - Sintesi storica della guerra 1940-1945 - Altri sepolcreti militari italiani - Sepolcreti militari stranieri della seconda guerra mondiale in Italia.
Perfetto.
-
Guarnieri, Guida amministrativa...
20,00 €
Guglielmo Guarnieri, Guida amministrativa per il comandi dell’Arma dei Reali Carabinieri, Tipografia Quintily, Roma 1941, nona ed. (ristampa) con aggiunte e varianti a parte, pp. 239, cm 25, br. ed.
Firma d’appartenenza al frontespizio. Lievi tracce d’uso alla brossura, una gora alla copertina posteriore che però non intacca l’interno del volume ancora in perfetto stato di conservazione.
-
Greco, Servizi di commissariato...
22,00 €
Vincenzo Greco, Servizi di commissariato dell’A. m. Con cenni agli stessi servizi dell’E. i. e della M. m., vol. primo, Tipo-Litografia Scuola di Guerra Aerea, s.l. 1952, pp. 739, XXXVI, ill. b.n., 1 c. di tav. ripiegata, cm 24, br. ed.
Sul retro della copertina dicitura “Edizione fuori commercio”. All’interno modulo prestampato dell’Aeronautica Militare per gli ordinativi da trasmettere alla Tesoreria Provinciale.
Un segno di piegatura alla copertina posteriore, sporadiche fioriture alla brossura e alle ultime pagine, per il resto perfetto.
-
La tecnica della guerra attuale,...
8,00 €
La tecnica della guerra attuale, Istituto Nazionale di Cultura Fascista, Roma 1941, pp. 47, cm 23, br. ed.
Collana Quaderni di Divulgazione, serie I, n. 3. Supplemento a Civiltà fascista, n. 9, settembre 1941.
Segni del tempo, ma per il resto buon esemplare, intonso.
-
Leotta, Vade-mecum per il...
30,00 €
Rosario Leotta, Vade-mecum per il Graduato della R. Guardia di Finanza, Tipografia A.G.E.A., Napoli 1935, pp. 555, XIII, cm 19, mezza tela.
Timbro riproducente firma dell'autore. Tracce d'uso alla brossura, firma d'appartenenza a lapis alla prima pagina, annotazioni manoscritte a lapis all'ultima pagina, ma legatura solida e interno in buono stato di conservazione. Estremamente raro.
-
Milazzo, Codici penali militari...
18,00 €
Gioacchino Milazzo, Codici penali militari di pace e di guerra commentati con i lavori preparatori, Casa editrice Colombo Tipografia Camera fasci e corporazioni, s.l. 1941, pp. VIII, 175, br. ed.
Firma dell'autore. Timbro d'appartenenza alla prima e all'ultima pagina, tracce d'uso alla brossura, ma interno in buono stato di conservazione.
-
Grassini, Il comandate di...
20,00 €
Guido Grassini, Il comandate di stazione dei carabinieri. Norme di vita pratica, Ramella, Firenze 1954, terza ed., pp. 234, cm 20, br. ed.
Minime mancanze al dorso, traccia di firma d'appartenenza a lapis alla copertina, firma d'appartenenza con luogo e data al frontespizio e titolo manoscritto alla prima pagina, qualche lieve sottolineatura a lapis alle prime trenta pagine, gora al margine inferiore interno, ma nel complesso esemplare in stato di conservazione accettabile e in gran parte intonso. Rarissimo.
-
Redipuglia Oslavia ed altri...
8,00 €
Redipuglia Oslavia ed altri sacrari vicini della Venezia Giulia e d'oltre confine, a cura del Ministero della Difesa – Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra, Roma 1978, pp. 106, in gran parte ill. b.n. e col., cm 24, br. ed. Collana Sacrari militari della 1a Guerra Mondiale. Tracce d'uso, firma di appartenenza con data alla prima pagina, ma nel complesso condizioni accettabili.
-
Scuola Truppe Corazzate, 104°...
8,00 €
Scuola Truppe Corazzate, 104° corso auc. 2° squadrone Bricchetto. Caserta 14/7/1981-22/12/1981, s.n., s.l. s.d. (1981?), pp. 31, in gran parte ill. b.n., cm 33.
Fascicolo commemorativo del 104° Corso per Allievi Ufficiali di Complemento della Scuola Truppe Corazzate di Caserta, realizzato dagli allievi stessi. Illustratissimo con foto e vignette.
-
Rivista militare, a. XIII, n. 9,...
15,00 €
Rivista militare, Ministero della Difesa – Esercito, Roma, anno XIII, numero 9, settembre 1957, pp. XVIII, 1222-1376, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Indice: Luigi Forlenza, Possibilità e necessità degli eserciti nazionali - Giacomo Bardi, Comportamento delle mine antiuomo ed anticarro nelle esplosioni atomiche - Virginio Rigi-Luperti, Il servizio informazioni operativo nella battaglia atomica - Adriano Salvadori, Alcune considerazioni sulle possibilità di un attacco anfibio - Antonio Andò, L'intervento delle artiglierie: l'offerta precede la richiesta - Angelo Ravazzani, Calcolo del munizionamento per i tiri di neutralizzazione coi mortai da 81 - Mario Carlà, Giulio Cecchini, Calcolo dell'analizzatore per difese contraerei in base alla distribuzione dei colpi sulla rotta - Vito Giustiniani, Gaetano Salveti, Un problema che urge: la difesa civile - Giorgio Luigi Bernucci, Canada - Alessandro Celentano, Per lo studio, sul piano internazionale, del diritto penale militare e del diritto bellico - William Maglietto, Le Accademie militari degli Stati Uniti - Antonio Lanna, Le Accademie militari negli Stati Uniti - Raggruppamenti e gruppi tattici nella Divisione corazzata (n. d. R.) - Heinz Guderian, Disaccordi durante la secondametà del 1943 - Libri (Paolo Rossi, F. Bacone dalla magia alla scienza, recens. E. Garin - Friedrick Pollock, Automazione (recens. A. Celentano - P. E. Cleator, The robot era. L'era degli automi, recens. A. Mondini - Cap. Pichené, Storia della tattica e della strategia. Dalle origini alla guerra mondiale, recens. G. Salveti - Robert Jars, La campagne de Pologne. Settembre 1939, recens. E. Cafiero - Gino Luzzatto, Cinque lezioni, recens. C. Violante - Henri Donteville, La mytologie francaise, recens. M. C. Celletti - Comité Francaise d'Information Esperantiste, Militista Vortareto - Arnold Hauser, Storia sociale dell'arte. Vol. IV: Arte moderna e contemporanea, recens. C. Cozzi - Hans Kohn, L'idea del nazionalismo nel suo sviluppo storico, recens. A. Celentano) - Riviste e giornali Addestramento dell'Esercito. Scuola d'Arma o di Servizio, Documenti, maggio 1957 - Jean Ch. Schmidt, Riflessioni sulla guerra di domani) - Informazioni - Varie.
Segni del tempo alla brossura, per il resto buon esemplare.
-
Rivista militare, a. XIII, n. 6,...
15,00 €
Rivista militare, Ministero della Difesa – Esercito, Roma, anno XIII, numero 6, giugno 1957, pp. XII, 852-1011, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Indice: Paolo Supino, I determinanti tecnici di una politica militare - Ezio Pistotti, La protezione civile nell'area nucleare - Guido Sinopoli, Alcune considerazioni sull'ordinamento dell'artiglieria divisionale - Cesare Passeri, L'organizzazione di costa nelle operazioni anfibie di media consistenza. Gruppo costa e nucleo costa - Attilio Quercia, Note sulla formazione di una mentalità logistica - Giuseppe Stellingwerff, Comunicazioni stradali attraverso le Alpi Occidentali - Giorgio Luigi Bernucci, Medio Oriente e petrolio - Ivo Presenza, Un po' di algebra per fare più presto - Umberto Granati, Raggruppamenti e gruppi tattici nella divisione corazzata - Alessandro Celentano, Giurisdizione penale N.A.T.O. nel Receveing State - Heinz Guderian, Ispettore dei corazzati - Libri (Aldo Cocchia, Convogli, recens. G. Benvenuto - Martino Scorda, Ezio Granarelli, Le pensioni militari nella vigente legislazione, recens. F. Valori - W. M. Trakeray, Romanzi brevi, recens. A. Valori - Le Piccole Storie Illustrate, ed. Sansoni - O. R. Gurney, Gli ittiti - Francesco Gabrieli, Gli arabi - W. F. Albright, L'archeologia in Palestina - Touring Club Italiano, Il Vademecum del turista - Umberto Forti, Storia della tecnica del Medioevo al Rinascimento) - Riviste e giornali (H. I. Hodes, Il ruolo delle Forze terrestri nell'era atomica - Col. Divis. Monfort, Riflessioni sulla eventuale rivoluzione degli aspetti della guerra terrestre - R. Pinson, L'Arma del genio di domani - Cosa fanno i soldati americani in tempo di pace? - Antiche città perdute e ritrovate dall'Archeologia Siriana) - Informazioni - Varie.
Segni del tempo alla brossura, per il resto buon esemplare.
-
Rivista militare, a. XIII, n. 4,...
15,00 €
Rivista militare, Ministero della Difesa – Esercito, Roma, anno XIII, numero 4, aprile 1957, pp. XII, 506-673, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Indice: Lazzaro Dessy, Fanteria di domani - Antonio Severoni, Vitalità del caposaldo - Francesco Genco, Schieramento del gruppo e procedimenti di tiro - Pietro Valentini, Problemi generali intorno ai missili - Leonardo Cristalli, Il cambiamento di origine e le aree di schieramento dei gruppi di campagna - Umberto De Zuani, L'impego della banda perforata nei procedimenti meccanografici - Amerigo Menghini, La semplicità burocratica specialmente nell'Amministrazione militare - Mario Franzosini, Cenni sullo scacchiere del Centro-Europa - Giorgio Luigi Bernucci, Iran - Alfredo Barberi, Sulla cooperazione fanteria carri nell'attacco contro posizioni organizzate - Mario Mataloni, Topografia spicciola - Michele Musto, Chi sono gli assimilati? - Ciro Mandato, Zoopsicologia e cinologia utilitarie - Heinz Guderian, L'attacco contro Mosca - Libri (F. Galanzino, Balistica esterna. Vol. II: Balistica sperimentale, recens. R. Giuliano - A. Wass, An introduction to Electronic Analogue Computers, recens. A. Mondini - Reinhard Lullies, La scultura greca. Dagli inizi alla fine dell'Ellenismo - Antonio Ricchezza, Il libro del cittadino e del militare, recens. L. Della Ragione - Due nuovi volumi di Biancardi e Savimel per gli appassionati della montagna - Ludwig Goldscheider, Michelangelo. Pittura, scultura, architettura - Touring Club Italiano, Turismo per tutti) - Riviste e giornali (M. Carpentier, Dal piano Radford al riarmamento tedesco - Général Major Crahay, Saggio sulla politica militare dell'Occidente - Major General R. Neth A., I problemi logistici nell'era della motorizzazione totale - R. Thoumin, La difesa interna e i suoi aspetti in campo interalleato - Tony Albord, L'esercito deve tornare ad essere parte integrante della nazione - Jean Peynaud, Un perturbatore: il missile - J. R. Cochrane, I problemi di uno Stato Maggiore alleato integrato - Paolo Supino, La manovra operativa - M. Nomy, Alcune riflessioni sulla potenza navale) - Informazioni - Varie.
Segni del tempo alla brossura, minime mancanze al dorso, per il resto buon esemplare.
-
Rivista militare, a. XIII, n. 2,...
15,00 €
Rivista militare, Ministero della Difesa – Esercito, Roma, anno XIII, numero 2, febbraio 1957, pp. XIV, 173-338, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Indice: Paolo Supino, I parametri della concezione strategica - Vittorio Barengo, La ricerca operativa e le sue applicazioni nel campo militare - Enzo Fasanotti, Ancora della distanza di sicurezza delle artiglierie e dei mortai - Elio Manfrocelli, Sistemi di determinazione delle zone viste e non viste da un osservatorio - Guido Festa, Personale specializzato per le trasmissioni - Gino Parolin, La cifra in linea - Mario Franzosini, Cenni sullo scacchiere del Nord-Europa - Giorgio Luigi Bernucci, Arabia Saudita - Domenico Tedeschi, Parliamo ora della leva - Umberto Granati, Corsi di abilitazione al lancio con paracadute - Giuseppe Bellacosa, La posizione di attesa - Vincenzo Di Benedetto, Cariche cave allungate e le interruzioni predisposte - Elvira Partacini Chiatto, Rosella Borgognoni, Due anni nella scuola reggimentale. Note ed esperienze - Heinz Guderian, La battaglia di Kiev - Libri (G. H. Chesterton, Opere scelte, recens. E. Cecchi - Jacques Pirenne, Storia universale, recens. G. Cozzi - Friedrich Vocting, La questione meridionale, recens. G. Morello - Guy de Maupassant, Tutte le novelle, recens. M. Picchi - Vaino Linna, Croci in Carelia, recens. F. Runcini – Robert Davidsohn, Storia di Firenze - Touring Club Italiano, Lombardia antica e nuova) - Riviste e giornali (H. Stauber, La dottrina militare russa - Angelo Ternero Toledo, La guerra psicologica - J. Revol, Riflessioni su una eventuale guerra in Europa - Military Revue, Contegno che deve osservare un soldato americano prigioniero di guerra) - Informazioni - Opere introdotte nella Biblioteca di Artiglieria e Genio - Errata-corrige.
Segni del tempo alla brossura, minime mancanze al dorso, per il resto buon esemplare.
-
Rivista militare, a. XIII, n. 1,...
15,00 €
Rivista militare, Ministero della Difesa – Esercito, Roma, anno XIII, numero 1, gennaio 1957, pp. XVI, 168, ill. b.n., 1 tav. ripiegata b.n., cm 24, br. ed.
Indice: La battaglia difensiva in terreni di pianura e collinosi con impiego di armi atomiche - Paolo Supino, Critica della concezione del caposaldo difensivo - L'aggiornamento del nomenclatore organico-tattico-logistico - Ivo Presenza, Aggiustamento in base al senso di deviazione nel caso di osservazione semplice, laterale o trasversale (colpi a percussione) - Giorgio Di Natale, Lo stendimento delle funi nel montaggio delle teleferiche militari - Carmelo Ruotolo, Il servizio di commissariato in Z.O. e la difesa A.B.C. - Alfredo Spena, Un nuovo tipo di bomba H? - Giorgio Luigi Bernucci, Siria - Federico Romano, Produzione di razzi e produzione di missili - William Maglietto, La scienza elettronica al servizio della guerra moderna - Giuseppe Ferrando, Apparecchio per tagliare scatolette di carne - Heiz Guderian, Mosca o Kiev? - Libri (Edoardo Scala, Storia delle Fanterie italiane, X vol.: Le Fanterie nella seconda guerra mondiale, recensione di G. Mastrobuono - Harry S. Truman, Memorie, recens. N. Ciancio - Carleton S. Coen, Storia dell'uomo, recens. E. Lissi - Stendhal, Romanzo e racconti - Touring Club Italiano, Carta automobilistica d'Italia al 200.000. Piante di attraversamento di 170 città) - Riviste e giornali (Kurt Ditmar, I limiti al possibile - Luis H. Roddis, Navi mercantili a propulsione nucleare - L'energia atomica potrà rivoluzionare l'industria alimentare, Usis, n. 15, g. 56) - Informazioni - Sommari di riviste - Opere introdotte nella Biblioteca d'Artiglieria e Genio.
Minima mancanza al dorso, lievi fioriture ai margini della brossura, per il resto buon esemplare.
-
Rassegna dell'Arma dei...
10,00 €
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri, trimestrale a cura della Scuola Ufficiali Carabinieri, Scuola Ufficiali Carabinieri, Roma, n. 3, luglio-settembre 1980, pp. 519-888, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Scritti di: Alberto Ballarin Marcial, Vincenzo Morelli, Michele Di Mito, Pietro Fornara, A. Caruso, G. Rulli, A. Fonseca, Pietro Sormani, Evi Melas, Angelo Fabiani, Mario Furesi, Oscar Scaffidi. Indiece: Attualità (M. A. Ballarin, La Spagna e le sue opzioni difensive - V. Morelli, Il Parlamento Europeo: prospettive di coordinamento e di indirizzo nei confronti dei vari Paesi della Comunità - M. Di Mito, Integrazione comunitaria e cooperazione europea nel settore degli armamenti - La Repubblica di Zimbabwe, acura di P. Fornara - A. Caruso, Il semestre della presidenza italiana alla Cee - G. Rulli, La Comunità Economica Europea e Israele - A. Fonseca, La nuova convenzione di Lomé e la politica commerciale della Cee - P. Sormani, Europa e Italia - E. Melas, Salve Oreste, sono Atena) - Giurisprudenza (Corte Suprema di Cassazione - Codice Penale - Codice di Procedura Penale - Codice della Strada - Leggi Speciali - Tribunale Supremo Militare) - Informazioni (Questioni economiche: Comunità Europea e Mediterraneo - Questioni internazionali: Gran Bretagna e Comunità Europea - Questioni professionali: Contratto di albergo: responsabilità per le cose portate dai clienti - Questioni militari: Notizie militari dall'estero - Varie: Notizie da polizie estere) - Libri e riviste (Recensioni).
Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottimo.
-
Scuola di applicazione dei...
8,00 €
Scuola di applicazione dei carabinieri, Sinossi di diritto del lavoro (Corso Tecnico Professionale), s.n., s.l. 1974, pp. 106, cm 24, br. ed.
Sigla di appartenenza alla prima pagina, tracce d'uso alla brossura, sporadici segnetti e sottolineature a lapis, ma assolutamente irrilevanti, per il resto buono.
-
Scuola allievi carabinieri,...
8,00 €
Scuola allievi carabinieri – Roma, Costituzione della Repubblica italiana ed educazione civica, s.n., s.l. (ma stampato a Velletri, presso il Centro Tipografico del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri) 1977, pp. 68, ill. b.n., cm 24, br. ed.
-
36° pellegrinaggio militare...
14,00 €36° pellegrinaggio militare internazionale a Lourdes. 26-31 maggio 1994, Ordinariato militare in Italia, s. l. (ma stampato a Marino, presso la Tipolitografia Santa Lucia) s. d. (1994?), pp. 208, ill. b.n. e col., cm 16, br. ed.
Perfetto. Raro.
-
Scuola Allievi Ufficiali di...
18,00 €Scuola Allievi Ufficiali di Complemento del Genio, Appunti sulle lezioni di organizzazione e impiego dei mezzi di collegamento, s.n, Pavia s.d. (1939?), pp. 81, ill. b.n., cm 25.
Firma d’appartenenza, luogo e data alla copertina. Intonso.
-
Scuola Allievi Ufficiali di...
18,00 €Scuola Allievi Ufficiali di Complemento del Genio, Appunti sulle lezioni di mezzi sussidiari di collegamento, s.n, s.l. s.d. (193?), pp. 75, ill. b.n., cm 25.
Firma d’appartenenza, luogo e data alla copertina. Ottima copia, intonso.
-
Bari. Monte Lungo, a cura del...
10,00 €Bari. Monte Lungo, a cura del Ministero della Difesa – Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra, s.n., Roma 1974, pp. 135, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed.
Collana Sacrari militari della Seconda Guerra Mondiale. Indice: Il Sacrario di Bari dei Caduti Oltremare - Il Cimitero militare di Monte Lungo - Sintesi storica della guerra 1940-1945 - Altri sepolcreti militari italiani - Sepolcreti militari stranieri della seconda guerra mondiale in Italia.
Perfetto.
-
Guarnieri, Guida amministrativa...
20,00 €Guglielmo Guarnieri, Guida amministrativa per il comandi dell’Arma dei Reali Carabinieri, Tipografia Quintily, Roma 1941, nona ed. (ristampa) con aggiunte e varianti a parte, pp. 239, cm 25, br. ed.
Firma d’appartenenza al frontespizio. Lievi tracce d’uso alla brossura, una gora alla copertina posteriore che però non intacca l’interno del volume ancora in perfetto stato di conservazione.
-
Greco, Servizi di commissariato...
22,00 €Vincenzo Greco, Servizi di commissariato dell’A. m. Con cenni agli stessi servizi dell’E. i. e della M. m., vol. primo, Tipo-Litografia Scuola di Guerra Aerea, s.l. 1952, pp. 739, XXXVI, ill. b.n., 1 c. di tav. ripiegata, cm 24, br. ed.
Sul retro della copertina dicitura “Edizione fuori commercio”. All’interno modulo prestampato dell’Aeronautica Militare per gli ordinativi da trasmettere alla Tesoreria Provinciale.
Un segno di piegatura alla copertina posteriore, sporadiche fioriture alla brossura e alle ultime pagine, per il resto perfetto.
-
La tecnica della guerra attuale,...
8,00 €La tecnica della guerra attuale, Istituto Nazionale di Cultura Fascista, Roma 1941, pp. 47, cm 23, br. ed.
Collana Quaderni di Divulgazione, serie I, n. 3. Supplemento a Civiltà fascista, n. 9, settembre 1941.
Segni del tempo, ma per il resto buon esemplare, intonso.
-
Leotta, Vade-mecum per il...
30,00 €Rosario Leotta, Vade-mecum per il Graduato della R. Guardia di Finanza, Tipografia A.G.E.A., Napoli 1935, pp. 555, XIII, cm 19, mezza tela.
Timbro riproducente firma dell'autore. Tracce d'uso alla brossura, firma d'appartenenza a lapis alla prima pagina, annotazioni manoscritte a lapis all'ultima pagina, ma legatura solida e interno in buono stato di conservazione. Estremamente raro.
-
Milazzo, Codici penali militari...
18,00 €Gioacchino Milazzo, Codici penali militari di pace e di guerra commentati con i lavori preparatori, Casa editrice Colombo Tipografia Camera fasci e corporazioni, s.l. 1941, pp. VIII, 175, br. ed.
Firma dell'autore. Timbro d'appartenenza alla prima e all'ultima pagina, tracce d'uso alla brossura, ma interno in buono stato di conservazione.
-
Grassini, Il comandate di...
20,00 €Guido Grassini, Il comandate di stazione dei carabinieri. Norme di vita pratica, Ramella, Firenze 1954, terza ed., pp. 234, cm 20, br. ed.
Minime mancanze al dorso, traccia di firma d'appartenenza a lapis alla copertina, firma d'appartenenza con luogo e data al frontespizio e titolo manoscritto alla prima pagina, qualche lieve sottolineatura a lapis alle prime trenta pagine, gora al margine inferiore interno, ma nel complesso esemplare in stato di conservazione accettabile e in gran parte intonso. Rarissimo.
-
Redipuglia Oslavia ed altri...
8,00 €Redipuglia Oslavia ed altri sacrari vicini della Venezia Giulia e d'oltre confine, a cura del Ministero della Difesa – Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra, Roma 1978, pp. 106, in gran parte ill. b.n. e col., cm 24, br. ed. Collana Sacrari militari della 1a Guerra Mondiale. Tracce d'uso, firma di appartenenza con data alla prima pagina, ma nel complesso condizioni accettabili.
-
Scuola Truppe Corazzate, 104°...
8,00 €Scuola Truppe Corazzate, 104° corso auc. 2° squadrone Bricchetto. Caserta 14/7/1981-22/12/1981, s.n., s.l. s.d. (1981?), pp. 31, in gran parte ill. b.n., cm 33.
Fascicolo commemorativo del 104° Corso per Allievi Ufficiali di Complemento della Scuola Truppe Corazzate di Caserta, realizzato dagli allievi stessi. Illustratissimo con foto e vignette.
-
Rivista militare, a. XIII, n. 9,...
15,00 €Rivista militare, Ministero della Difesa – Esercito, Roma, anno XIII, numero 9, settembre 1957, pp. XVIII, 1222-1376, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Indice: Luigi Forlenza, Possibilità e necessità degli eserciti nazionali - Giacomo Bardi, Comportamento delle mine antiuomo ed anticarro nelle esplosioni atomiche - Virginio Rigi-Luperti, Il servizio informazioni operativo nella battaglia atomica - Adriano Salvadori, Alcune considerazioni sulle possibilità di un attacco anfibio - Antonio Andò, L'intervento delle artiglierie: l'offerta precede la richiesta - Angelo Ravazzani, Calcolo del munizionamento per i tiri di neutralizzazione coi mortai da 81 - Mario Carlà, Giulio Cecchini, Calcolo dell'analizzatore per difese contraerei in base alla distribuzione dei colpi sulla rotta - Vito Giustiniani, Gaetano Salveti, Un problema che urge: la difesa civile - Giorgio Luigi Bernucci, Canada - Alessandro Celentano, Per lo studio, sul piano internazionale, del diritto penale militare e del diritto bellico - William Maglietto, Le Accademie militari degli Stati Uniti - Antonio Lanna, Le Accademie militari negli Stati Uniti - Raggruppamenti e gruppi tattici nella Divisione corazzata (n. d. R.) - Heinz Guderian, Disaccordi durante la secondametà del 1943 - Libri (Paolo Rossi, F. Bacone dalla magia alla scienza, recens. E. Garin - Friedrick Pollock, Automazione (recens. A. Celentano - P. E. Cleator, The robot era. L'era degli automi, recens. A. Mondini - Cap. Pichené, Storia della tattica e della strategia. Dalle origini alla guerra mondiale, recens. G. Salveti - Robert Jars, La campagne de Pologne. Settembre 1939, recens. E. Cafiero - Gino Luzzatto, Cinque lezioni, recens. C. Violante - Henri Donteville, La mytologie francaise, recens. M. C. Celletti - Comité Francaise d'Information Esperantiste, Militista Vortareto - Arnold Hauser, Storia sociale dell'arte. Vol. IV: Arte moderna e contemporanea, recens. C. Cozzi - Hans Kohn, L'idea del nazionalismo nel suo sviluppo storico, recens. A. Celentano) - Riviste e giornali Addestramento dell'Esercito. Scuola d'Arma o di Servizio, Documenti, maggio 1957 - Jean Ch. Schmidt, Riflessioni sulla guerra di domani) - Informazioni - Varie.
Segni del tempo alla brossura, per il resto buon esemplare.
-
Rivista militare, a. XIII, n. 6,...
15,00 €Rivista militare, Ministero della Difesa – Esercito, Roma, anno XIII, numero 6, giugno 1957, pp. XII, 852-1011, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Indice: Paolo Supino, I determinanti tecnici di una politica militare - Ezio Pistotti, La protezione civile nell'area nucleare - Guido Sinopoli, Alcune considerazioni sull'ordinamento dell'artiglieria divisionale - Cesare Passeri, L'organizzazione di costa nelle operazioni anfibie di media consistenza. Gruppo costa e nucleo costa - Attilio Quercia, Note sulla formazione di una mentalità logistica - Giuseppe Stellingwerff, Comunicazioni stradali attraverso le Alpi Occidentali - Giorgio Luigi Bernucci, Medio Oriente e petrolio - Ivo Presenza, Un po' di algebra per fare più presto - Umberto Granati, Raggruppamenti e gruppi tattici nella divisione corazzata - Alessandro Celentano, Giurisdizione penale N.A.T.O. nel Receveing State - Heinz Guderian, Ispettore dei corazzati - Libri (Aldo Cocchia, Convogli, recens. G. Benvenuto - Martino Scorda, Ezio Granarelli, Le pensioni militari nella vigente legislazione, recens. F. Valori - W. M. Trakeray, Romanzi brevi, recens. A. Valori - Le Piccole Storie Illustrate, ed. Sansoni - O. R. Gurney, Gli ittiti - Francesco Gabrieli, Gli arabi - W. F. Albright, L'archeologia in Palestina - Touring Club Italiano, Il Vademecum del turista - Umberto Forti, Storia della tecnica del Medioevo al Rinascimento) - Riviste e giornali (H. I. Hodes, Il ruolo delle Forze terrestri nell'era atomica - Col. Divis. Monfort, Riflessioni sulla eventuale rivoluzione degli aspetti della guerra terrestre - R. Pinson, L'Arma del genio di domani - Cosa fanno i soldati americani in tempo di pace? - Antiche città perdute e ritrovate dall'Archeologia Siriana) - Informazioni - Varie.
Segni del tempo alla brossura, per il resto buon esemplare.
-
Rivista militare, a. XIII, n. 4,...
15,00 €Rivista militare, Ministero della Difesa – Esercito, Roma, anno XIII, numero 4, aprile 1957, pp. XII, 506-673, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Indice: Lazzaro Dessy, Fanteria di domani - Antonio Severoni, Vitalità del caposaldo - Francesco Genco, Schieramento del gruppo e procedimenti di tiro - Pietro Valentini, Problemi generali intorno ai missili - Leonardo Cristalli, Il cambiamento di origine e le aree di schieramento dei gruppi di campagna - Umberto De Zuani, L'impego della banda perforata nei procedimenti meccanografici - Amerigo Menghini, La semplicità burocratica specialmente nell'Amministrazione militare - Mario Franzosini, Cenni sullo scacchiere del Centro-Europa - Giorgio Luigi Bernucci, Iran - Alfredo Barberi, Sulla cooperazione fanteria carri nell'attacco contro posizioni organizzate - Mario Mataloni, Topografia spicciola - Michele Musto, Chi sono gli assimilati? - Ciro Mandato, Zoopsicologia e cinologia utilitarie - Heinz Guderian, L'attacco contro Mosca - Libri (F. Galanzino, Balistica esterna. Vol. II: Balistica sperimentale, recens. R. Giuliano - A. Wass, An introduction to Electronic Analogue Computers, recens. A. Mondini - Reinhard Lullies, La scultura greca. Dagli inizi alla fine dell'Ellenismo - Antonio Ricchezza, Il libro del cittadino e del militare, recens. L. Della Ragione - Due nuovi volumi di Biancardi e Savimel per gli appassionati della montagna - Ludwig Goldscheider, Michelangelo. Pittura, scultura, architettura - Touring Club Italiano, Turismo per tutti) - Riviste e giornali (M. Carpentier, Dal piano Radford al riarmamento tedesco - Général Major Crahay, Saggio sulla politica militare dell'Occidente - Major General R. Neth A., I problemi logistici nell'era della motorizzazione totale - R. Thoumin, La difesa interna e i suoi aspetti in campo interalleato - Tony Albord, L'esercito deve tornare ad essere parte integrante della nazione - Jean Peynaud, Un perturbatore: il missile - J. R. Cochrane, I problemi di uno Stato Maggiore alleato integrato - Paolo Supino, La manovra operativa - M. Nomy, Alcune riflessioni sulla potenza navale) - Informazioni - Varie.
Segni del tempo alla brossura, minime mancanze al dorso, per il resto buon esemplare.
-
Rivista militare, a. XIII, n. 2,...
15,00 €Rivista militare, Ministero della Difesa – Esercito, Roma, anno XIII, numero 2, febbraio 1957, pp. XIV, 173-338, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Indice: Paolo Supino, I parametri della concezione strategica - Vittorio Barengo, La ricerca operativa e le sue applicazioni nel campo militare - Enzo Fasanotti, Ancora della distanza di sicurezza delle artiglierie e dei mortai - Elio Manfrocelli, Sistemi di determinazione delle zone viste e non viste da un osservatorio - Guido Festa, Personale specializzato per le trasmissioni - Gino Parolin, La cifra in linea - Mario Franzosini, Cenni sullo scacchiere del Nord-Europa - Giorgio Luigi Bernucci, Arabia Saudita - Domenico Tedeschi, Parliamo ora della leva - Umberto Granati, Corsi di abilitazione al lancio con paracadute - Giuseppe Bellacosa, La posizione di attesa - Vincenzo Di Benedetto, Cariche cave allungate e le interruzioni predisposte - Elvira Partacini Chiatto, Rosella Borgognoni, Due anni nella scuola reggimentale. Note ed esperienze - Heinz Guderian, La battaglia di Kiev - Libri (G. H. Chesterton, Opere scelte, recens. E. Cecchi - Jacques Pirenne, Storia universale, recens. G. Cozzi - Friedrich Vocting, La questione meridionale, recens. G. Morello - Guy de Maupassant, Tutte le novelle, recens. M. Picchi - Vaino Linna, Croci in Carelia, recens. F. Runcini – Robert Davidsohn, Storia di Firenze - Touring Club Italiano, Lombardia antica e nuova) - Riviste e giornali (H. Stauber, La dottrina militare russa - Angelo Ternero Toledo, La guerra psicologica - J. Revol, Riflessioni su una eventuale guerra in Europa - Military Revue, Contegno che deve osservare un soldato americano prigioniero di guerra) - Informazioni - Opere introdotte nella Biblioteca di Artiglieria e Genio - Errata-corrige.
Segni del tempo alla brossura, minime mancanze al dorso, per il resto buon esemplare.
-
Rivista militare, a. XIII, n. 1,...
15,00 €Rivista militare, Ministero della Difesa – Esercito, Roma, anno XIII, numero 1, gennaio 1957, pp. XVI, 168, ill. b.n., 1 tav. ripiegata b.n., cm 24, br. ed.
Indice: La battaglia difensiva in terreni di pianura e collinosi con impiego di armi atomiche - Paolo Supino, Critica della concezione del caposaldo difensivo - L'aggiornamento del nomenclatore organico-tattico-logistico - Ivo Presenza, Aggiustamento in base al senso di deviazione nel caso di osservazione semplice, laterale o trasversale (colpi a percussione) - Giorgio Di Natale, Lo stendimento delle funi nel montaggio delle teleferiche militari - Carmelo Ruotolo, Il servizio di commissariato in Z.O. e la difesa A.B.C. - Alfredo Spena, Un nuovo tipo di bomba H? - Giorgio Luigi Bernucci, Siria - Federico Romano, Produzione di razzi e produzione di missili - William Maglietto, La scienza elettronica al servizio della guerra moderna - Giuseppe Ferrando, Apparecchio per tagliare scatolette di carne - Heiz Guderian, Mosca o Kiev? - Libri (Edoardo Scala, Storia delle Fanterie italiane, X vol.: Le Fanterie nella seconda guerra mondiale, recensione di G. Mastrobuono - Harry S. Truman, Memorie, recens. N. Ciancio - Carleton S. Coen, Storia dell'uomo, recens. E. Lissi - Stendhal, Romanzo e racconti - Touring Club Italiano, Carta automobilistica d'Italia al 200.000. Piante di attraversamento di 170 città) - Riviste e giornali (Kurt Ditmar, I limiti al possibile - Luis H. Roddis, Navi mercantili a propulsione nucleare - L'energia atomica potrà rivoluzionare l'industria alimentare, Usis, n. 15, g. 56) - Informazioni - Sommari di riviste - Opere introdotte nella Biblioteca d'Artiglieria e Genio.
Minima mancanza al dorso, lievi fioriture ai margini della brossura, per il resto buon esemplare.
-
Rassegna dell'Arma dei...
10,00 €Rassegna dell'Arma dei Carabinieri, trimestrale a cura della Scuola Ufficiali Carabinieri, Scuola Ufficiali Carabinieri, Roma, n. 3, luglio-settembre 1980, pp. 519-888, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Scritti di: Alberto Ballarin Marcial, Vincenzo Morelli, Michele Di Mito, Pietro Fornara, A. Caruso, G. Rulli, A. Fonseca, Pietro Sormani, Evi Melas, Angelo Fabiani, Mario Furesi, Oscar Scaffidi. Indiece: Attualità (M. A. Ballarin, La Spagna e le sue opzioni difensive - V. Morelli, Il Parlamento Europeo: prospettive di coordinamento e di indirizzo nei confronti dei vari Paesi della Comunità - M. Di Mito, Integrazione comunitaria e cooperazione europea nel settore degli armamenti - La Repubblica di Zimbabwe, acura di P. Fornara - A. Caruso, Il semestre della presidenza italiana alla Cee - G. Rulli, La Comunità Economica Europea e Israele - A. Fonseca, La nuova convenzione di Lomé e la politica commerciale della Cee - P. Sormani, Europa e Italia - E. Melas, Salve Oreste, sono Atena) - Giurisprudenza (Corte Suprema di Cassazione - Codice Penale - Codice di Procedura Penale - Codice della Strada - Leggi Speciali - Tribunale Supremo Militare) - Informazioni (Questioni economiche: Comunità Europea e Mediterraneo - Questioni internazionali: Gran Bretagna e Comunità Europea - Questioni professionali: Contratto di albergo: responsabilità per le cose portate dai clienti - Questioni militari: Notizie militari dall'estero - Varie: Notizie da polizie estere) - Libri e riviste (Recensioni).
Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottimo.
-
Scuola di applicazione dei...
8,00 €Scuola di applicazione dei carabinieri, Sinossi di diritto del lavoro (Corso Tecnico Professionale), s.n., s.l. 1974, pp. 106, cm 24, br. ed.
Sigla di appartenenza alla prima pagina, tracce d'uso alla brossura, sporadici segnetti e sottolineature a lapis, ma assolutamente irrilevanti, per il resto buono.
-
Scuola allievi carabinieri,...
8,00 €Scuola allievi carabinieri – Roma, Costituzione della Repubblica italiana ed educazione civica, s.n., s.l. (ma stampato a Velletri, presso il Centro Tipografico del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri) 1977, pp. 68, ill. b.n., cm 24, br. ed.