Categoria: Medicina

Filtri attivi

    Bottiglioni, Aggiornamenti di...

    12,00 €

    Francesco Bottiglioni, Aggiornamenti di ostetricia. Ad uso delle ostetriche, assistenti sanitarie e infermiere professionali, C. G. Edizioni Medico Scientifiche, Torino 1974, pp. 375, ill. b.n. e col., cm 27, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Ottimo.

    Scremin, La continenza sessuale...

    12,00 €

    Dott. Luigi Scremin, La continenza sessuale giovanile e l’igiene. Risultati di un’inchiesta, L.i.c.e. R. Berruti e C., Torino 1944, pp. 62, cm 19, br. ed.

    Indice: Premessa – Risposte di fisiologi – Risposte di patologi – Risposte di clinici medici – Risposte di chirurghi e urologi – Risposte di clinici neurologi e psichiatri – Risposte di sessuologi, sifilografi e medici legali – Risposte di igienisti ed eugenisti – Risposte di medici psicologi.

    Minima brunitura della carta, per il resto ottimo.

    Poletti, Rivelazioni su tre...

    9,00 €

    Eugenio Maria Poletti, Rivelazioni su tre misteri. Fermenti Vitamine Ormoni, Tecnografica Editrice Tavecchi, Bergamo 1932, prima ed., pp. VII, 248, cm 21, br. ed.

    Alla prima carta di guardia, timbro Omaggio della Soc. An. Maggioni e C. – Milano. Leggere tracce d’uso alla brossura, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare, con brossura solida e interno perfetto.

    Miraglia, Orlandini, Micheletti,...

    7,00 €

    Ferruccio Miraglia, Ezio Orlandini, Giuseppe Micheletti, Sarò madre. La donna dall’adolescenza alla maternità. Guida alla preparazione psicoprofilattica al parto, introduzione di P. Malcovati, Rizzoli Editore, Milano 1972, tredicesima rist., pp. 357, ill. b.n., 4 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 23, cart. ed.

    Lievi segni del tempo, leggere tracce d’uso alla legatura, qualche segnetto di biro, uno strappetto senza mancanze ad una carta, tracce di piegatura ai margini di qualche carta, una carta con un’abrasione e una piccola mancanza al margine, ma nel complesso più che buona copia.

    Odent, Nascita dell’uomo ecologico

    11,00 €

    Michel Odent, Nascita dell’uomo ecologico. Il parto, la nascita, l’istinto ritrovato, Edizioni di red./studio redazionale, s.l. (ma stampato a Rescaldina, presso la Agel) 1981, prima ed., pp. 208, ill. b.n., cm 16, br. ed.

    Collana Sapere e fare, vol. 1. Titolo originale: Genèse de l’homme écologique. Traduzione di Gabriella Fiori.

    Lievi tracce d’uso, leggero segno di piegatura al dorso, sporadiche fioriture, minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.

    Miraglia, Orlandini, Micheletti,...

    8,00 €

    Ferruccio Miraglia, Ezio Orlandini, Giuseppe Micheletti, Sarò madre. La donna dall’adolescenza alla maternità. Guida alla preparazione psicoprofilattica al parto, Rizzoli Editore, Milano 1984, quarta ed. completamente rielaborata e aggiornata, ventunesima rist., pp. 421, ill. b.n., 7 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 23, cart. ed.

    Al piatto anteriore: Il libro più autorevole e più avanzato sull’umanizzazione dell’evento parto-nascita. Nuova edizione completamente rielaborata e aggiornata.

    Lievissime tracce d’uso alla legatura, minima brunitura della carta, per il resto perfetto.

    R. e G. Forleo, Figlio figlia

    8,00 €

    Romano e Giulia Forleo, Figlio figlia. Guida a una gravidanza e a un parto felice, Feltrinelli (Giangiacomo Feltrinelli Editore), Milano 1983, prima ed., pp. 350, ill. b.n., cm 20, br. ed.

    Collana Manuali di medicina pratica, vol. 14.

    Minime tracce d’uso alla brossura, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.

    Spock, Il dottor Spock parla...

    11,00 €

    Benjamin Spock, Il dottor Spock parla agli adulti, Longanesi e C., Milano 1970, pp. 326, cm 19, cart. ed. con titoli al dorso, taglio superiore spruzzato di blu, sovraccoperta e segnalibro in tessuto.

    Collana La nostra via, vol. 80. Titolo originale: Decent and indecent. Traduzione di Bruno Oddera. Al piatto anteriore: Come ritrovare il meglio di noi stessi in una società sempre più violenta e regressiva.

    Minime tracce d’uso alla sovraccoperta, tenue brunitura della carta, per il resto perfetto.

    Spock, Lerrigo, Il dottor Spock...

    12,00 €

    Benjamin Spock, Marion O. Lerrigo, Il dottor Spock parla dei figli più indifesi, traduzione di Marisa Sughi, prefazione e adattamento di Umberto Dell’Acqua, Longanesi e C., Milano 1971, pp. 569, cm 19, cart. ed. con titoli al dorso, taglio superiore spruzzato di blu, sovraccoperta e segnalibro in tessuto.

    Collana La nostra via, vol. 86. Titolo originale: Caring for your disabled child. Al piatto anteriore: La prima guida completa per comprendere e aiutare lo sviluppo mentale, fisico e emotivo dei bambini disadattati o in condizioni di inferiorità.

    Lievissime tracce d’uso alla sovraccoperta, tenue brunitura della carta, per il resto perfetto.

    Masters, Johnson, L’atto...

    11,00 €

    William H. Masters, Virginia E. Johnson, L’atto sessuale nell’uomo e nella donna. Indagine sugli aspetti anatomici e fisiologici, Feltrinelli Editore (Giangiacomo Feltrinelli Editore), Milano 1977, decima ed., pp. 334, ill. b.n., 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Collana Problemi di sessuologia. Titolo originale: Human sexual response. Traduzione di Liuccia Marelli.

    Leggere tracce d’uso a sovraccoperta e tagli, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare, con legatura solida e interno pulito e ben tenuto.

  • Società per gli studi della malaria, Bollettino n. 9. Ai Medici Condotti delle località malariche

    Società per gli studi della...

    9,00 €

    Società per gli studi della malaria, Bollettino n. 9. Ai medici Condotti delle località malariche, s.n., s.l. (ma stampato a Roma, presso la Tip. Delle Mantellate) 1903, pp. 4, cm 19, pubblicazione a foglio ripiegato.

    Leggere tracce d’uso ai margini, minima brunitura della carta, per il resto buon esemplare.

  • Favaloro, Manuale di anatomia topografica

    Favaloro, Manuale di anatomia...

    40,00 €

    Manuale di anatomia topografica con le sue sommarie applicazioni per Salvatore Favaloro, Dottore in medicina e Chirurgia, Professore straordinario di Anatomia Topografica nella R. Università di Napoli, Stamperia già del Fibreno, Napoli 1879, seconda ed. riveduta, corretta e considerevolmente accresciuta, pp. VIII, 868, 12 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, bella legatura coeva in mezza pelle con titoli in oro entro fregi e filetti a impressione al dorso, piati in tela e tagli spruzzati in blu.

    Vecchi rinforzi in carta alle cerniere interne dei piatti e a un paio di cerniere interne, lieve rifilatura al margine esterno della tavole (legate in coda al testo) che restano comunque pienamente fruibili, per il resto minime fioriture, lieve brunitura della carta, ma nel complesso buon esemplare, con interno pulito e ben tenuto e legatura solida e ben conservata.

  • Eulenburg, Dizionario enciclopedico di medicina e chirurgia, voll I-XII (12 voll.)

    Eulenburg, Dizionario...

    250,00 €

    Dizionario enciclopedico di medicina e chirurgia per uso dei medici pratici redatto dal Prof. Dr. Alberto Eulenburg in Berlino con la collaborazione di molti dottori e professori, traduzione italiana autorizzata con numerose figure intercalate nel testo, Case Editrici Cav. Dott. V. Pasquale Libreria nella R. Università e Dott. Francesco Vallardi, Napoli 1887-1893, 12 voll., pp. totali 13369, ill. b.n., 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 25, splendide legature coeve in mezzo marocchino rosso con titoli e fregi in oro entro filetti a impressione al dorso e tagli spruzzati in rosso.

    Disponibili i volumi I-XII. Vol. I: Primo volume. Abano-Ascaride (1887), pp. 1004, ill. b.n. Vol. II: Secondo volume. Ascella-Catoco (1889), pp. 1053, ill. b.n. Vol. III: Terzo volume. Catrame-Cranio (1889), pp. 1192, ill. b.n., 1 c. di tav. f.t. ill. b.n. Vol. IV: Quarto volume. Craniometria-Elminti (1890), pp. 1104, ill. b.n. Vol. V: Quinto volume. Elster-Fenolo (1891), pp. 1083, ill. b.n. Vol. VI: Sesto volume. Ferite-Infermi (1892), pp. 1170, ill. b.n. Vol. VII: Settimo volume. Infermi-Maschaliatria (1893), pp. 1156, ill. b.n. Vol. VIII: Ottavo volume. Massaggio-Mutilazione (s.d.), pp. 1019, ill. b.n. Vol. IX: Nono volume. Nafa-Ozono (s.d.), pp. 1227, ill. b.n. Vol. X: Decimo volume. Pachidermia-Postioplastica (s.d.), pp. 1216, ill. b.n. Vol. XI: Undecimo volume. Potassio-Scoparia (s.d.), 1172, ill. b.n. Vol. XII: Dodicesimo volume. Scorbuto-Stomacace (s.d.), pp. 973, ill. b.n.

    Qualche piccolissima abrasione ai dorsi, un paio di volumi con minime tracce d’uso ai piatti, un forellino di tarlo al dorso dell’ottavo volume, una minima mancanza a margine del frontespizio del terzo volume, tenui fioriture, per il resto volumi in straordinario stato di conservazione.

  • Nélaton, Elementi di patologia chirurgica, 6 voll.

    Nélaton, Elementi di patologia...

    70,00 €

    Elementi di patologia chirurgica di A. Nélaton, terza edizione italiana riveduta e corretta sull’ultima edizione francese del Péan dal Dottor A. Scambelluri con note ed aggiunte del Prof. A. d’Antona, con figure intercalate nel testo, Giovanni Jovene Libraio-Editore, Napoli 1881-1886, 6 voll, pp. 4877, ill. b.n., 3 c. di tavv. f.t. ill. b.n. e col., cm 23, eleganti e solide legature coeve in mezzo marocchino rosso con titoli e fregi in oro entro filetti a impressione al dorso e tagli spruzzati in rosso.

    Vol. I: 1881, pp. 610, 272, 4 c. di tavv. f.t. b.n. e col. Vol. II: 1881, pp. 763, ill. b.n. Vol. III: 1881, pp. 678, ill. b.n. Vol. IV: 1882, pp. 840, ill. b.n. Vol. V: 1882, pp. 730, ill. b.n. Vol. VI: 1886, pp. 984, ill. b.n. Il volume primo presenta due serie di paginazione, la prima serie di paginazione (pp. 610) comprende  Prolegomeni e Parte prima, la seconda serie di paginazione (pp. 272) comprende la Parte seconda.

    Primo volume mancante di una tavola (la prima), ben riprodotta però in copia. Alcune carte presentano leggere ombre di vecchie gore marginali assolutamente non deturpanti, tracce di vecchie gore più evidenti sulle ultime carte del primo volume, con un vecchio restauro all’ultima carta di testo, e su alcune carte interne del quarto volume, che pur danneggiate restano comunque pienamente fruibili (salvo  una piccola mancanza di testo), per il resto un segno di biro a margine di una carta del sesto volume, minime fioriture, lieve brunitura della carta, ma nel complesso buon insieme, di piena fruibilità e dalle legature solide e ben tenute.

  • Alessandri, Maggi, Acque potabili considerate come bevanda dell’uomo e dei bruti

    Alessandri, Maggi, Acque...

    28,00 €

    Acque potabili considerate come bevanda dell’uomo e dei bruti. P. E. Alessandri, Analisi chimica. L. Maggi, Esame microscopico, contenente 199 figure espressamente disegnate ed incise, Fratelli Dumolard Editori della Biblioteca Scientifica Internazionale e della Rivista di Filosofia Scientifica, Milano 1887, pp. XIV, 411, ill. b.n., cm 19, br. ed.

    Collana Alterazione e falsificazione delle sostanze e di altre importanti materie di uso comune, vol. 5.

    Una piccolissima mancanza al margine della brossura, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Birch-Hirschfeld, Trattato di anatomia patologica, 2 voll., 5 tomi

    Birch-Hirschfeld, Trattato di...

    55,00 €

    Trattato di anatomia patologica per Dr. F. V. (Felix Victor) Birch-Hirschfeld, Consigliere Sanitario, membro ordinario del Collegio Medico del Regno di Sassonia, Prosettore dell’Ospedale della Città di Dresda, insegnante di Anatomia patologica alla Scuola dei medici militari del 12. Corpo d’Armata nel Regno di Sassonia ecc. ecc., traduzione italiana autorizzata dall’autore pel Dottor Carlo Maglieri, Giovanni Jovene, Angelo Trani, Napoli 1878, 2 voll. suddivisi in 5 tomi, pp. XXIV, 1114, 5 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.

    Volume primo: Anatomia patologica generale, con 5 tavole in rame, pp. X, 220, 5 c. di tavv. f.t. ill. b.n. Secondo volume (suddiviso in quattro tomi): Anatomia patologica speciale, pp. totali XIV, 894 (Parte prima: Anat. pat. dell’apparato motorio, degli organi circolatorii, degli organi ematopoietici e del sangue, pp. VII, 193 – Parte seconda: Anatomia patologica del sistema nervoso, della pelle e degli organi respiratori, pp. VII, 240 – Parte terza: Anatomia patologica degli organi digerenti, pp. 197 – Parte quarta: Anatomia patologica degli organi uropoietici, e degli organi genitali. Quadro delle alterazioni anatomo patologiche di alcune malattie infettive, degli avvelenamenti e delle morti violente, pp. 264).

    Il secondo volume, parte prima, presenta tracce di antiche gore con vecchio restauro a copertina posteriore e ultima carta, dove è riscontrabile una piccolissima perdita di testo. I restanti volumi presentano tracce di umidità non deturpanti , ma sono complessivamente in più che buono stato. Nel complesso buon insieme,  di piena fruibilità e con brossure solide. Volumi in buona parte intonsi.

  • Nothnagel, Manuale di materia medica e terapia. Preceduto dalle Lezioni di farmacologia e terapia generale di Semmola

    Nothnagel, Manuale di materia...

    110,00 €

    Manuale di materia medica e terapia del Dr. Ermanno Nothnagel Professore nella Università di Friburgo. Preceduto dalle Lezioni di farmacologia e terapia generale del Dr. Mariano Semmola Professore della Regia Università di Napoli, Medico primario del Grande Ospedale degl’Incurabili e di S. Eligio, Membro del Consiglio Superiore di Sanità, Socio di molte Accademie, Commendatore e Grande Ufficiale di varii Ordini ecc. ecc., versione italiana autorizzata del Dr. Vincenzo Napolitani, Giovanni Jovene Libraio-Editore, Napoli 1876, pp. XIII, paginazione varia per un totale di pp. XIII, 805, ill. b.n., cm 23, pregevole legatura coeva in mezzo marocchino rosso con titoli e fregi in oro e filetti a impressione al dorso.

    Il volume comprende le Lezioni di farmacologia e terapia generale di Mariano Semola (pp. 139) seguite dal Manuale di materia medica e terapia del Nothnagel (pp. 666). Mariano Semmola (Napoli, 1831-1896), illustre clinico dell'Ateneo napoletano, fu un fautore del metodo sperimentale che adottò in svariati campi di ricerca medica e in particolar modo nella farmacologia e nella terapia clinica. Alcune delle sue ricerche più  importanti furono tradotte in quasi tutte le lingue europee.

    Uno strappetto senza mancanze alla carta di guardia anteriore, piccola abrasione al dorso, una carta interna con vecchio restauro di modesta entità, minime fioriture, per il resto ottimo esemplare impreziosito da solida legatura di pregio.

  • Gagliardi, Gli interessi del medico nella legislazione e nella giurisprudenza sanitaria

    Gagliardi, Gli interessi del...

    9,00 €

    Dott. Alfredo Gagliardi, Gli interessi del medico nella legislazione e nella giurisprudenza sanitaria, Premiato Stab. Tipografico A. Rancati, Milano 1911, pp. 288, 1 c. di tav. f.t. ill. col. con inserzione pubblicitaria, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n. con tabella, cm 15, legatura ed. in tutta tela con titoli e fregio in oro al piatto e tagli di colore rosso.

    Omaggio della Casa Andreas Saxlehner di Budapest ai Signori Medici Italiani.

    Tracce d’uso, uno strappo senza mancanze alla tavola ripiegata, per il resto e nel complesso buona copia.

  • Lucibelli, La Röntgenterapia in Medicina interna

    Lucibelli, La Röntgenterapia in...

    30,00 €

    La Röntgenterapia in Medicina interna. Relazione al XX. Congresso della Società Italiana di Medicina interna, Roma, 21 dicembre 1910, del Prof. Dr. Giuseppe Lucibelli, Tipi F.lli Ruggiano, Napoli 1911, pp. 116, cm 24, br. ed.

    Titolo alternativo: La Roentgenterapia in Medicina interna. In testa al frontespizio: I. Clinica Medica della R. Università di Napoli diretta dal Prof. Sen. Errico De Renzi. Estratto dalla Gazzetta Internazionale di Medicina, Chirurgia, Igiene, Interessi Professionali, Napoli 1911, n. 3-9. Giuseppe Lucibelli (Irsina, 1871-Napoli, 1958), lucano di famiglia gentilizia, compì gli studi Universitari a Napoli, laureandosi in medicina nel 1895 e avviandosi sin da subito nella stessa città partenopea alla docenza universitaria, attività che non lasciò mai formando negli anni schiere di allievi. Entrò infatti a far parte giovanissimo della Prima Clinica Medica dell’Università di Napoli diretta dal pof. Enrico De Rienzi divenendo nel giro di pochi anni docente di Patologia Medica e Clinica Medica, con dirigenza della sezione di batteriologia e microscopia. Fu successivamente destinato alla cattedra di Diagnostica Medica e alla direzione dell’Ambulatorio Antitubercolare e dei Reparti Clinici per tubercolotici della II Clinica Medica dell’Università. Richiamato alle armi nel corso della Prima Guerra Mondiale col grado di tenente colonnello medico, fu docente presso della scuola medica da campo di San Giorgio di Nogaro e successivamente dirigente del primo Tubercolosario militare napoletano. Al termine del conflitto tornò all’attività accademica che portò avanti per il resto della vita. Instancabile la sua attività di ricerca, testimoniata dall’ampia produzione pubblicistica (circa 60 pubblicazioni su vari ambiti della ricerca medica). La presente pubblicazione contiene il testo della relazione presentata dal Lucibelli nel 1910 al XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna, al quale partecipò come relatore su espressa designazione della stessa Società. Il tema della relazione (l’uso della Roentgenterapia in Medicina Interna) era all’epoca ancora d’avanguardia e marginale, ma ha assunto col tempo notevole rilievo nella cura delle patologie oncologiche. La relazione del Lucibelli ebbe all’epoca notevole riscontro a livello nazionale e internazionale. La relazione, che ebbe un notevole riscontro sia a livello nazionale che internazionale, trattava il tema dell’uso della Roentgenterapia (radioterapia) in medicina interna, uso allora ancora marginale e avanguardistico, ma divenuto poi ampio e di grande rilievo nel trattamento di diverse patologie oncologiche.

    Vecchio rinforzo in carta alle cerniere interne della brossura, leggere tracce d’uso, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto molto ben conservato. Raro.

  • Minkowski, La gotta

    Minkowski, La gotta

    9,00 €

    Prof. O. Minkowski, La gotta, traduzione pel Dott. Alessandro Clerici. Con Appendice del Dott. Alfredo Gagliardi, Premiato Stab. Tipo-Litografico A. Rancati, Milano 1906, pp. 142, cm 17, br. ed.

    In testa alla prima di copertina: Supplemento alla Rivista Medica.

    Alla prima di copertina, timbro: Omaggio della Casa Felice Bisleri e C. Leggere tracce d’uso alla brossura,  piccolissima mancanza al dorso e al margine della prima di copertina, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto bell’esemplare.