Categoria: Critica e storiografia letteraria
-
Vetera Christianorum, n.3, 1996
26,00 €
Vetera Christianorum, n.3, Istituto di Letteratura Cristiana Antica – Università degli Studi, Bari 1966, pp. 256, 10 c. di tavv. f.t. il.. b.n., cm 26, br. ed.
Sommario: A. Quaquarelli, La prosa d’arte di S. Colombano – G. Lomiento, La Bibbia nella compositio di S. Colombano – V. Recchia, Verginità e martirio nei colores di S. Girolamo – V. Loi, Influssi dell’esegesi biblica nello sviluppo del termine contritio – M. Mees, Matthaüs 5, 1-26 in den altlateinischen Bibelübersetzungen. Emendare und traducere in ihrem Einfluss – N. Pavoncello, I trattati minori del Talmud – M. Simonetti, Eracleone e Origene – F. Vattioni, Saggio sulla Volgata dei Proverbi – R. Gelsomino, L’Itinearium Burdigalense e la Puglia – A. M. Ariano, Complessi funerari presso l’antica Merinum.
Lievi segni del tempo, per il resto ben conservato.
-
Cessi, La poesia ellenistica
14,00 €
Camillo Cessi, La poesia ellenistica, Gius. Laterza e Figli, Bari 1912, pp. X, 486, cm 20, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso.
Firma d’appartenenza e data alla prima pagina, firma d’appartenenza alla prima pagina dell’indice, leggere tracce d’uso alla legatura, sporadiche e leggere sottolineature a biro e pastello e annotazioni manoscritte a lapis ai margini, per il resto ben conservato.
-
Guida officiale per le feste del...
18,00 €
Guida officiale per le feste del centenario di Dante Alighieri nei giorni 14, 15 e 16 maggio 1865 in Firenze, M. Cellini e C., Firenze 1865, pp. 58, cm 24, br. ed.
Programma delle celebrazioni in onore di Dante tenutesi in Firenze nel 1865. La pubblicazione contiene anche elenco delle opere dantesche all’epoca in vendita presso i principali librerie fiorentine e l'orario ferroviario delle Strade Ferrate Livornesi.
Tracce d’uso, un piccolo restauro al dorso, ma comunque ancora buona copia.
-
Zielinski, L’antico e noi. Otto...
26,00 €
Taddeo Zielinski, L’antico e noi. Otto letture, pubblicate a cura della Società Italiana per la Diffusione e l’Incoraggiamento degli Studi Classici, Tipografia Enrico Ariani, Firenze 1910, pp. V, 163, cm 21, legatura in mezza tela nera con titoli manoscritti al dorso.
Segnature di collocazione alla prima pagina, qualche sporadica sottolineatura, fioriture, per il resto molto ben conservato.
-
De Unamuno, La sfinge senza Edipo
9,00 €
Miguel De Unamuno, La sfinge senza Edipo, prima traduzione italiana di Piero Pillepich, prefazione di Adriano Tilgher, Edizioni Corbaccio, Milano 1925, pp. 232, cm 19, legatura in mezza tela nera con titoli manoscritti al dorso.
Collana Cultura contemporanea. Biblioteca di letteratura, storia e filosofia, vol. 4.
Segnatura di collocazione al frontespizio, lievi segni del tempo, per il resto molto ben conservato.
-
Ciafardini, Nota dantesca...
9,00 €
Emanuele Ciafardini, Nota dantesca (Inferno, XV, 46-51), Tipografia Pontificia degli Artigianelli, Napoli 1942, pp. 22, cm 25, opuscolo spillato.
Estratto dal vol. XXII dei Rendiconti della R. Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti della Società Reale di Napoli, 1942.
Dedica manoscritta dell’autore alla prima pagina. Tracce d’uso, lievi fioriture e bruniture, per il resto ben conservato.
-
Bosco, Il canto dei centauri...
16,00 €
Umberto Bosco, Il canto dei centauri (XII dell’Inferno). Lettura, Cremonese Libraio Editore, Roma 1937, pp. 19, cm 24, opuscolo spillato.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Leggere tracce d’uso, lievi bruniture, per il resto ben conservato. Raro.
-
Barillari, Nel carcere di...
9,00 €
Bruno Barillari, Nel carcere di Ginevra di Giovanni Pascoli, Edizioni Informatore Medico, Genova 1947, pp. 7, cm 25, opuscolo spillato.
Estratto da Rivista di Difesa Sociale, anno I, vol. 1, n. 3, 1947. In calce alla prima di copertina: Centro Internazionale di Studi di Difesa Sociale.
Dedica manoscritta dell’autore alla prima di copertina. Tracce d’uso, bruniture.
-
Lipparini, Chiare, fresche e...
15,00 €
Giuseppe Lipparini, Chiare, fresche e dolci acque…, R. Accademia Petrarca, Arezzo 1931, pp. 22, cm 28, pubblicazione spillata.
Estratto dagli Annali della Cattedra Petrarchesca, vol. 2, anno 1931.
Lievi tracce d’uso, uno strappetto senza mancanze al margine superiore delle prime carte, leggere brunitore, per il resto ben conservato.
-
Goffis, L’Urania e la crisi...
8,00 €
Cesare Federico Goffis, L’Urania e la crisi poetica del Manzoni, Leo S. Olschki Editore, Firenze 1958, pp. 350-363, cm 25, br. ed.
Estratto da Lettere italiane, anno X, n. 3, luglio-settembre 1958.
Invio autografo dell’autore. Segni del tempo alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Bianchi, Carducci tra Quinet e...
9,00 €
Lorenzo Bianchi, Carducci tra Quinet e Uhland. A proposito delle poesie Su i campi di Marengo e König Karls Meerfahrt, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1951, pp. 43, cm 24, br. ed.
Firma d’appartenenza alla prima di copertina, dedica manoscritta dell’autore alla prima pagina. Fioriture e lievissime tracce d’uso alla brossura, leggere bruniture, per il resto molto ben conservato.
-
Scarpa, Figure e figurine...
12,00 €
Attilio Scarpa, Figure e figurine manzoniane, Libreria Emiliana Editrice, Venezia s.d. (1925?), pp. 45, cm 25, br. ed.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, segnature di collocazione all’occhiello. Lievissime tracce d’uso, minime fioriture e bruniture, per il resto molto ben conservato.
-
Capalbo, Commemorazione di Ugo...
60,00 €
Commemorazione di Ugo Foscolo nel R. Liceo B. Telesio per dott. Francesco Capalbo p.o. di lettere italiane e latine, Agrillo e De Rose, Cosenza s.d. (1927), pp. 36, cm 25, br. ed.
Timbro di ex libris al frontespizio. Leggere tracce d’uso, bruniture, per il resto ben conservato. Estremamente raro.
-
Meozzi, La vita e la meditazione...
20,00 €
Antero Meozzi, La vita e la meditazione di Giovanni Pascoli, Felice Le Monnier Editore, Firenze 1925, pp. XX, 405, cm 19, br. ed.
Tracce d’uso, bruniture, dorso restaurato e con una piccolissima mancanza, per il resto buona copia.
-
Scarpellini, I canti di San...
35,00 €
Angelo Scarpellini, I canti di San Mauro di Giovanni Pascoli. Saggio critico , con prefazione di G. M. Ferrari professore alla R. Università di Bologna e presidente del Comitato Nazionale per le onoranze a G. Pascoli, Stab. Tipografico Pietro Pascucci e C., Savignano di Romagna 1924, pp. 91, 6 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Firma d’appartenenza alla prima pagina di guardia. Tracce d’uso, bruniture, piccoli restauri e minime mancanze al dorso, qualche sporadica sottolineatura a biro, per il resto ancora buona copia. Raro.
-
Scherillo, Dante simbolo della...
16,00 €
Michele Scherillo, Dante simbolo della patria. Cavour e la Marina Italiana. Discorsi e altre bricciche, Casa editrice Cav. Giovanni Colitti e figlio, Campobasso 1916, pp. 69, cm 24, br. ed.
Collana Colitti di conferenze e discorsi, n. 5. Indice: Dante, simbolo della patria. Discorso - Cavour e la Marina italiana. Discorso - Bricciche (Manzoni e Re Vittorio - Romane, memento! - Dopo le carezze, gli sgarbi e peggio - Un motto del Manzoni su Cavour).
Firma d’appartenenza e segnatura di classificazione alla prima di copertina, tracce d’uso, segni del tempo, una piccola mancanza al dorso, ma nel complesso ancora buona copia.
-
Carminati, La provincia di...
60,00 €
Marco Carminati, La provincia di Bergamo nel romanzo I promessi sposi con note, Tipografia Messaggi, Treviglio (Bergamo) 1909, pp. 58, cm 20, br. ed.
Alcuni piccoli e leggeri segnetti di biro e lapis alla prima di copertina, minime fioriture, lievi tracce d’uso, per il resto ben conservato. Estremamente raro.
-
Momigliano, Alessandro Manzoni....
9,00 €
Attilio Momigliano, Alessandro Manzoni. 1. La vita, Giuseppe Principato Editore, Messina 1915, pp. 100, cm 16, tela ed. con titoli al dorso e titoli e decorazioni al piatto.
Collana Storia della critica della letteratura italiana, n. 2.
Segnatura di collocazione al frontespizio, leggere tracce d’uso, sporadiche sottolineature e annotazioni manoscritte a lapis, per il resto buona copia.
-
Carducci, Pagine di storia...
10,00 €
Giosue Carducci, Pagine di storia letteraria scelte e ordinate da Giuseppe Lipparini, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1913, pp. 550, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n. con ritratto dell’autore, cm 19, mezza tela muta.
Firma d’appartenenza e segnatura di collocazione alla seconda pagina di guardia e al frontespizio, una carta con una annotazione manoscritta a lapis, leggere bruniture, per il resto ben conservato.
-
Chiara, La gloria di Vittorio...
20,00 €
La gloria di Vittorio Alfieri. Evocazioni e ricordi di Bernardo Chiara, Tipografia Ditta E. Toffaloni, Torino 1927, pp. 249, 2 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 20, br. ed.
Bruniture, minime fioriture, alcuni segnetti a china al margine superiore della prima di copertina, per il resto molto ben conservato.
-
Vetera Christianorum, n.3, 1996
26,00 €Vetera Christianorum, n.3, Istituto di Letteratura Cristiana Antica – Università degli Studi, Bari 1966, pp. 256, 10 c. di tavv. f.t. il.. b.n., cm 26, br. ed.
Sommario: A. Quaquarelli, La prosa d’arte di S. Colombano – G. Lomiento, La Bibbia nella compositio di S. Colombano – V. Recchia, Verginità e martirio nei colores di S. Girolamo – V. Loi, Influssi dell’esegesi biblica nello sviluppo del termine contritio – M. Mees, Matthaüs 5, 1-26 in den altlateinischen Bibelübersetzungen. Emendare und traducere in ihrem Einfluss – N. Pavoncello, I trattati minori del Talmud – M. Simonetti, Eracleone e Origene – F. Vattioni, Saggio sulla Volgata dei Proverbi – R. Gelsomino, L’Itinearium Burdigalense e la Puglia – A. M. Ariano, Complessi funerari presso l’antica Merinum.
Lievi segni del tempo, per il resto ben conservato.
-
Cessi, La poesia ellenistica
14,00 €Camillo Cessi, La poesia ellenistica, Gius. Laterza e Figli, Bari 1912, pp. X, 486, cm 20, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso.
Firma d’appartenenza e data alla prima pagina, firma d’appartenenza alla prima pagina dell’indice, leggere tracce d’uso alla legatura, sporadiche e leggere sottolineature a biro e pastello e annotazioni manoscritte a lapis ai margini, per il resto ben conservato.
-
Guida officiale per le feste del...
18,00 €Guida officiale per le feste del centenario di Dante Alighieri nei giorni 14, 15 e 16 maggio 1865 in Firenze, M. Cellini e C., Firenze 1865, pp. 58, cm 24, br. ed.
Programma delle celebrazioni in onore di Dante tenutesi in Firenze nel 1865. La pubblicazione contiene anche elenco delle opere dantesche all’epoca in vendita presso i principali librerie fiorentine e l'orario ferroviario delle Strade Ferrate Livornesi.
Tracce d’uso, un piccolo restauro al dorso, ma comunque ancora buona copia.
-
Zielinski, L’antico e noi. Otto...
26,00 €Taddeo Zielinski, L’antico e noi. Otto letture, pubblicate a cura della Società Italiana per la Diffusione e l’Incoraggiamento degli Studi Classici, Tipografia Enrico Ariani, Firenze 1910, pp. V, 163, cm 21, legatura in mezza tela nera con titoli manoscritti al dorso.
Segnature di collocazione alla prima pagina, qualche sporadica sottolineatura, fioriture, per il resto molto ben conservato.
-
De Unamuno, La sfinge senza Edipo
9,00 €Miguel De Unamuno, La sfinge senza Edipo, prima traduzione italiana di Piero Pillepich, prefazione di Adriano Tilgher, Edizioni Corbaccio, Milano 1925, pp. 232, cm 19, legatura in mezza tela nera con titoli manoscritti al dorso.
Collana Cultura contemporanea. Biblioteca di letteratura, storia e filosofia, vol. 4.
Segnatura di collocazione al frontespizio, lievi segni del tempo, per il resto molto ben conservato.
-
Ciafardini, Nota dantesca...
9,00 €Emanuele Ciafardini, Nota dantesca (Inferno, XV, 46-51), Tipografia Pontificia degli Artigianelli, Napoli 1942, pp. 22, cm 25, opuscolo spillato.
Estratto dal vol. XXII dei Rendiconti della R. Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti della Società Reale di Napoli, 1942.
Dedica manoscritta dell’autore alla prima pagina. Tracce d’uso, lievi fioriture e bruniture, per il resto ben conservato.
-
Bosco, Il canto dei centauri...
16,00 €Umberto Bosco, Il canto dei centauri (XII dell’Inferno). Lettura, Cremonese Libraio Editore, Roma 1937, pp. 19, cm 24, opuscolo spillato.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Leggere tracce d’uso, lievi bruniture, per il resto ben conservato. Raro.
-
Barillari, Nel carcere di...
9,00 €Bruno Barillari, Nel carcere di Ginevra di Giovanni Pascoli, Edizioni Informatore Medico, Genova 1947, pp. 7, cm 25, opuscolo spillato.
Estratto da Rivista di Difesa Sociale, anno I, vol. 1, n. 3, 1947. In calce alla prima di copertina: Centro Internazionale di Studi di Difesa Sociale.
Dedica manoscritta dell’autore alla prima di copertina. Tracce d’uso, bruniture.
-
Lipparini, Chiare, fresche e...
15,00 €Giuseppe Lipparini, Chiare, fresche e dolci acque…, R. Accademia Petrarca, Arezzo 1931, pp. 22, cm 28, pubblicazione spillata.
Estratto dagli Annali della Cattedra Petrarchesca, vol. 2, anno 1931.
Lievi tracce d’uso, uno strappetto senza mancanze al margine superiore delle prime carte, leggere brunitore, per il resto ben conservato.
-
Goffis, L’Urania e la crisi...
8,00 €Cesare Federico Goffis, L’Urania e la crisi poetica del Manzoni, Leo S. Olschki Editore, Firenze 1958, pp. 350-363, cm 25, br. ed.
Estratto da Lettere italiane, anno X, n. 3, luglio-settembre 1958.
Invio autografo dell’autore. Segni del tempo alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Bianchi, Carducci tra Quinet e...
9,00 €Lorenzo Bianchi, Carducci tra Quinet e Uhland. A proposito delle poesie Su i campi di Marengo e König Karls Meerfahrt, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1951, pp. 43, cm 24, br. ed.
Firma d’appartenenza alla prima di copertina, dedica manoscritta dell’autore alla prima pagina. Fioriture e lievissime tracce d’uso alla brossura, leggere bruniture, per il resto molto ben conservato.
-
Scarpa, Figure e figurine...
12,00 €Attilio Scarpa, Figure e figurine manzoniane, Libreria Emiliana Editrice, Venezia s.d. (1925?), pp. 45, cm 25, br. ed.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, segnature di collocazione all’occhiello. Lievissime tracce d’uso, minime fioriture e bruniture, per il resto molto ben conservato.
-
Capalbo, Commemorazione di Ugo...
60,00 €Commemorazione di Ugo Foscolo nel R. Liceo B. Telesio per dott. Francesco Capalbo p.o. di lettere italiane e latine, Agrillo e De Rose, Cosenza s.d. (1927), pp. 36, cm 25, br. ed.
Timbro di ex libris al frontespizio. Leggere tracce d’uso, bruniture, per il resto ben conservato. Estremamente raro.
-
Meozzi, La vita e la meditazione...
20,00 €Antero Meozzi, La vita e la meditazione di Giovanni Pascoli, Felice Le Monnier Editore, Firenze 1925, pp. XX, 405, cm 19, br. ed.
Tracce d’uso, bruniture, dorso restaurato e con una piccolissima mancanza, per il resto buona copia.
-
Scarpellini, I canti di San...
35,00 €Angelo Scarpellini, I canti di San Mauro di Giovanni Pascoli. Saggio critico , con prefazione di G. M. Ferrari professore alla R. Università di Bologna e presidente del Comitato Nazionale per le onoranze a G. Pascoli, Stab. Tipografico Pietro Pascucci e C., Savignano di Romagna 1924, pp. 91, 6 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Firma d’appartenenza alla prima pagina di guardia. Tracce d’uso, bruniture, piccoli restauri e minime mancanze al dorso, qualche sporadica sottolineatura a biro, per il resto ancora buona copia. Raro.
-
Scherillo, Dante simbolo della...
16,00 €Michele Scherillo, Dante simbolo della patria. Cavour e la Marina Italiana. Discorsi e altre bricciche, Casa editrice Cav. Giovanni Colitti e figlio, Campobasso 1916, pp. 69, cm 24, br. ed.
Collana Colitti di conferenze e discorsi, n. 5. Indice: Dante, simbolo della patria. Discorso - Cavour e la Marina italiana. Discorso - Bricciche (Manzoni e Re Vittorio - Romane, memento! - Dopo le carezze, gli sgarbi e peggio - Un motto del Manzoni su Cavour).
Firma d’appartenenza e segnatura di classificazione alla prima di copertina, tracce d’uso, segni del tempo, una piccola mancanza al dorso, ma nel complesso ancora buona copia.
-
Carminati, La provincia di...
60,00 €Marco Carminati, La provincia di Bergamo nel romanzo I promessi sposi con note, Tipografia Messaggi, Treviglio (Bergamo) 1909, pp. 58, cm 20, br. ed.
Alcuni piccoli e leggeri segnetti di biro e lapis alla prima di copertina, minime fioriture, lievi tracce d’uso, per il resto ben conservato. Estremamente raro.
-
Momigliano, Alessandro Manzoni....
9,00 €Attilio Momigliano, Alessandro Manzoni. 1. La vita, Giuseppe Principato Editore, Messina 1915, pp. 100, cm 16, tela ed. con titoli al dorso e titoli e decorazioni al piatto.
Collana Storia della critica della letteratura italiana, n. 2.
Segnatura di collocazione al frontespizio, leggere tracce d’uso, sporadiche sottolineature e annotazioni manoscritte a lapis, per il resto buona copia.
-
Carducci, Pagine di storia...
10,00 €Giosue Carducci, Pagine di storia letteraria scelte e ordinate da Giuseppe Lipparini, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1913, pp. 550, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n. con ritratto dell’autore, cm 19, mezza tela muta.
Firma d’appartenenza e segnatura di collocazione alla seconda pagina di guardia e al frontespizio, una carta con una annotazione manoscritta a lapis, leggere bruniture, per il resto ben conservato.
-
Chiara, La gloria di Vittorio...
20,00 €La gloria di Vittorio Alfieri. Evocazioni e ricordi di Bernardo Chiara, Tipografia Ditta E. Toffaloni, Torino 1927, pp. 249, 2 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 20, br. ed.
Bruniture, minime fioriture, alcuni segnetti a china al margine superiore della prima di copertina, per il resto molto ben conservato.