Categoria: Scienze sociali
-
Carlini, Introduzione alla...
7,00 €
Armando Carlini, Introduzione alla pedagogia, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1936, pp. 80, cm 20, br. ed.
Collana Educatori Antichi e Moderni.
Timbro Copia per Saggio alla prima di copertina. Carta di guardia anteriore mancante, per il resto leggere tracce d’uso, minime fioriture, ma buona copia.
-
Freud, Il sogno e la sua...
8,00 €
Sigmund Freud, Il sogno e la sua interpretazione. Edizione integrale, Newton Compton editori s.r.l., Roma 1998, pp. 96, cm 20, br. ed.
Collana Tascabili Economici Newton. I libri del comodino. Titolo originale: Uber den traum. Traduzione di Antonella Ravazzolo. Edizione speciale fuori commercio realizzata dalla Newton per la Rhone-Poulenc Rorer.
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Montanelli, Senza voce. Breve...
8,00 €
Indro Montanelli, Senza voce. Breve storia di un giornale-fenomeno: i testi e i fotomontaggi più belli, prefazione di Ferruccio de Bortoli, postfazione di Vittorio Corona, Rizzoli, Milano 2006, seconda ed., pp. 302, ill. b.n., cm 20, br. ed.
Collana Bur. Saggi.
Alla quarta di copertina prezzo coperto da piccola etichetta adesiva. Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Robbins, Come migliorare il...
8,00 €
Anthony Robbins, Come migliorare il proprio stato mentale, fisico, finanziario, traduzione di Tilde Riva e Nicoletta Rosati, Bompiani, s.l. (ma stampato ad Ariccia, Roma, presso la Legatoria del Sud) 2005, sedicesima ed., pp. 507, ill. b.n., cm 19, br. ed.
Collana Tascabili Bompiani. Serie Lemuri, n. 380. Titolo originale: Awaken the giant within.
Qualche sgualcitura, leggere tracce d’uso, lieve ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Bruni, Minoranze...
14,00 €
Pierfranco Bruni, Minoranze etnico-linguistiche e Mediterraneo, s.n., s.l. (ma stampato a Maruggio, taranto, presso la Tipografia 3D) 2005, pp. 97, cm 21, br. ed. con sovraccoperta.
In testa alla prima di copertina: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali – Comitato Nazionale Minoranze Etnico-Linguistiche in Italia, Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Perfetto.
-
Scuola 70, a. II, n. 3,...
12,00 €
Scuola 70. Rivista trimestrale di cultura e di problemi scolastici, anno II, n. 3, luglio-settembre 1971, Edizioni Milella, s.l. (ma stampato a Bari, presso la Tipografia Adriatica) s.d. (1971?), pp. 139-240, 1 c. di tav. f.t. ripiegata ill. b.n., cm 24, br. ed.
Comitato di Redazione: P. Beraldi, E. Bosna, G. Decollanz, G. De Gennaro, G. Mazzotta, G. Pagliaro, P. Rasulo, S. Stangarone. Indice: Difesa della scuola – G. Broccolini, Il problema dell’aggiornamento degli insegnanti – C. Guido, La pedagogia della gioia in Mortz Schlick – E. Bosna, La condizione degli studenti nel Regno di Napoli durante gli ultimi decenni del dominio borbonico – V. Caporale, La pedagogia e le scienze sociali – V. Mancini, Il problema matematico come progetto d’azione – P. Beraldi, L’arte come forma di forma – S. Stangarone, Apprendimento e verità nella concretezza della cultura – Telex, a cura di G. Decollanz – Recensioni (F. Fanizza, Ragione filosofica e ragione scientifica – M. F. Sciacca, L’oscuramento dell’intelligenza – S. Colonna, Del ruolo paterno dell’educazione – G. A. Roggerone, Studi su Rousseau – G. Marengo, Il fenomeno scolastico nella città di Bari – L. Mancino, Alla radice die gesti ed altre cose).
Leggere tracce d’uso, tenui tracce di gore di modesta estensione limitate alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Scuola 70, a. I, n. 4,...
12,00 €
Scuola 70. Rivista trimestrale di cultura e di problemi scolastici, anno I, n. 4, ottobre-dicembre 1970, s.n, s.l. (ma stampato a Bari, presso la Tipografia Adriatica) s.d. (1970?), pp. 243-377, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 25, br. ed.
Comitato di Redazione: G. Decollanz, E. Gatto, N. Gesmundo, G. Mazzotta, G. Pagliaro, P. Rasulo, S. Stangarone. Indice: Espansione qualificata – G. Guido, La psicologia dell’adulto nel quadro dell’educazione permanente – E. Bosna, L’istruzione primaria nel Regno di Napoli durante il decennio francese – R. Dinardo, Sulle istituzioni per l’educazione degli adulti – G. Mazzotta, Nuovi strumenti per la didattica della lingua italiana – P. Beraldi, Filosofia contemporanea e umanesimo programmatico – G. Decollanz, Fiaba e favola – P. Rasulo, Rocco Scotellaro, il poeta dei contadini – G. Broccolini, Gli esami nella scuola d’obbligo – G. Pagliaro, Scuola morta scuola viva – W. Cariddi, Il compito della scuola nella società di oggi – Recensioni (G. Morra, Dio senza Dio – G. Calogero, Quaderno laico – A. Escher di Stefano, Pagine di critica filosofica).
Leggere tracce d’uso, uno strappetto alla copertina posteriore, minima ingiallitura della carta, per il resto buona copia.
-
Scuola 70, a. I, n. 3,...
10,00 €
Scuola 70. Rivista trimestrale di cultura e di problemi scolastici, anno I, n. 3, luglio-settembre 1970, Edizioni Milella, s.l. (ma stampato a Bari, presso la Tipolit. Adriatica) s.d. (1970?), pp. 141-235, cm 25, br. ed.
Comitato di Redazione: G. Decollanz, E. Gatto, N. Gesmundo, G. Mazzotta, G. Pagliaro, Pierantonio Rasulo, S. Stangarone. Indice: L’importanza di avere una rivista – G. Santomauro, Centri sociali di educazione degli adulti e sviluppo del Mezzogiorno – A. Mastrorilli, Scuola e famiglia: due impegni per un unico fine – G. Mazzotta, Ancora sul rapporto informativo – P. Beraldi, Arte e psicanalisi – R. Longo, Intermezzo. Nel centenario della morte di C. Dickens – G. Decollanz, Il ruggito e il lamento, ovvero gli scioperi sindacali di giugno – A. Valente, Scuola elementare e sciola media: proposte di collaborazione – Scuolasettanta, La lettera del ministro Misasi e i dieci punti di Frascati – Appendice A – Appendice B – L. Mancino, Per la liberazione dell’uomo (ricordo di Aldo Capitini) – Una vita per la poesia: Giuseppe Ungaretti – Ricordo di un mestro: Giovanni Calò – Ermanno Renda – Recensioni (M. F. Sciacca, Gli arieti contro la verticale – G. Penzo, L’interpretazione ontologica di Nietzsche – N. Hartmann, L’estetica – E. Toma-Tronci, Conoscenza e valutazione dell’alunno – M. e D. Costa, Corigliano d’Otranto).
Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Scuola 70, a. I, n. 3,...
12,00 €
Scuola 70. Rivista trimestrale di cultura e di problemi scolastici, anno I, n. 3, luglio-settembre 1970, Edizioni Milella, s.l. (ma stampato a Bari, presso la Tipolit. Adriatica) s.d. (1970?), pp. 141-235, cm 25, br. ed.
Comitato di Redazione: G. Decollanz, E. Gatto, N. Gesmundo, G. Mazzotta, G. Pagliaro, Pierantonio Rasulo, S. Stangarone. Indice: L’importanza di avere una rivista – G. Santomauro, Centri sociali di educazione degli adulti e sviluppo del Mezzogiorno – A. Mastrorilli, Scuola e famiglia: due impegni per un unico fine – G. Mazzotta, Ancora sul rapporto informativo – P. Beraldi, Arte e psicanalisi – R. Longo, Intermezzo. Nel centenario della morte di C. Dickens – G. Decollanz, Il ruggito e il lamento, ovvero gli scioperi sindacali di giugno – A. Valente, Scuola elementare e sciola media: proposte di collaborazione – Scuolasettanta, La lettera del ministro Misasi e i dieci punti di Frascati – Appendice A – Appendice B – L. Mancino, Per la liberazione dell’uomo (ricordo di Aldo Capitini) – Una vita per la poesia: Giuseppe Ungaretti – Ricordo di un mestro: Giovanni Calò – Ermanno Renda – Recensioni (M. F. Sciacca, Gli arieti contro la verticale – G. Penzo, L’interpretazione ontologica di Nietzsche – N. Hartmann, L’estetica – E. Toma-Tronci, Conoscenza e valutazione dell’alunno – M. e D. Costa, Corigliano d’Otranto).
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Scuola 70, a. I, nn. 1-2,...
12,00 €
Scuola 70. Rivista trimestrale di cultura e di problemi scolastici, anno I, nn. 1-2, gennaio-giugno 1970, I.t.e.s., Lecce 1970, pp. 135, 12 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Comitato di Redazione: G. Decollanz, E. Gatto, N. Gesmundo, G. Mazzotta, G. Pagliaro, Pierantonio Rasulo, S. Stangarone. Indice: Il perché di una presenza – F. Tateo, Scuola e cultura alle origini del Rinascimento – C. Guido, Educazione liberale ed educazione scientifica in Bertrand Russel – O. Ingrosso, Due lettere inedite di Georges Bernanos – V. Martino, Civiltà e libertà teologica – G. Decollanz, Walt Disney educatore – S. De Letteris, Il marxismo e la pedagogia – L. Valente, Rapporti fra scuola elementare e scuola media – V. L’abbate, Correttezza linguistica o utopia? – Consulaenza giuridico amministrativa – G. Mazzotta, Contro l’insegnante unico nella scuola elemetare – G. Decollanz, Contestazione ed educazione – Dove vanno i sindacati della scuola? – S. Stangarone, I compiti a casa: una colpa da non imputare ai maestri – E. Bosna, Minoranze e mutamenti sociali – La scuola popolare: un tirocinio alienante e aberrante – Recensioni (M. Cortellazzo, Avviamento critico allo studio della dialettologia italiana – L. Zannier, S. Salerno, Matemalogica. Per un nuovo insegnamento della matematica nella scuola elementare – E. Minkowski, Filosofia, semantica, psicopatologia – M. Ricci-Marcone, Gli anni lunghi) – Il 1970 anno internazionale dell’educazione. Le celebrazioni in Italia – Sono circa seicento le istituzioni per la diffusione della cultura italiana – Programmi T.V. per i giovani – le fughe dei ragazzi – la coeducazione nel mondo – Nuova disciplina nelle iscrizioni all’università – Fine di un sistema – Le opinioni degli altri.
Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Sammartano, Il rapporto...
15,00 €
Nino Sammartano, Il rapporto maestro-scolaro come problema fondamentale della pedagogia, Società Editrice Siciliana, Mazara del Vallo 1953, pp. 149, cm 22, br. ed.
Collana La nuova cultura, n. 13.
Firma d’appartenenza alla prima pagina bianca. Tracce d’uso, qualche strappetto al dorso, minime fioriture, lieve brunitura della carta, alcune sottolineature e annotazioni a lapis e pastello, ma nel complesso esemplare in condizioni ancora accettabili e perfettamente fruibile. Raro.
-
Programmi didattici per la...
8,00 €
Ministero della Pubblica Istruzione, Programmi didattici per la scuola primaria. (Decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1985 n. 104 pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 29 marzo 1985), Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 1985, pp. 80, cm 24, br. ed.
Perfetto.
-
Bosco, Il metodo educativo
7,00 €
Giovanni Bosco, Il metodo educativo, introduzione e note di Giovanni Modugno, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1941, pp. 180, cm 20, br. ed.
Collana Educatori antichi e moderni.
Tracce d’uso, fioriture, sottolineature e annotazioni a lapis ai margini, leggera brunitura della carta, ma nel complesso copia ancora in condizioni accettabili e perfettamente fruibile.
-
Dévaud, Per una scuola attiva...
12,00 €
Eugène Dévaud, Per una scuola attiva secondo l’ordine cristiano, a cura di Aldo Agazzi, La Scuola Editrice, Brescia 1955, pp. 200, cm 21, br. ed.
Collana Meridiani dell’Educazione. Titoli originali. Pour une école active selon l’ordre chréten – Le système decroly et la pédagogie chrétienne.
Al dorso, piccola etichetta adesiva con numero progressivo di classificazione. Due firme di appartenenza alla prima di copertina, numero progressivo di classificazione segnato a biro su prima di copertina e occhiello, piccolo timbro di estinta biblioteca scolastica a prima di copertina, frontespizio e su alcune carte interne, per il resto leggere tracce d’uso, alcune sottolineature a lapis, minime fioriture, lieve brunitura della carta, ma nel complesso buona copia.
-
Lambruschini, Della Educazione....
9,00 €
Raffaele Lambruschini, Della Educazione. Estratti con introduzione, riassunti e note di Angela Gobesso, Società Editrice Internazionale, Torino 1935, terza rist., pp. 217, cm 20, br. ed.
Collana Letture di pedagogia. n. 3.
Firma d’appartenenza al margine della prima di copertina, per il resto minime fioriture, leggera brunitura della carta, ma copia ben conservata.
-
Guyot, Corruzione inglese
9,00 €
Yves Guyot, Corruzione inglese, Casa Editrice Attualità, Milano 1941, pp. 232, cm 20, br. ed.
Titolo originale: La traite des vergines a Londres.
Leggere tracce d’uso, fioriture, carta lievemente brunita, ma nel complesso buona copia.
-
Bruschetti, Scienza pratica...
9,00 €
Attilio Bruschetti, Scienza pratica della vita. Lettere aperte ad un ragazzo esploratore, Prometeo Società Anonima Editrice, Torino 1925, pp. 115, cm 17, br. ed.
Al frontespizio, timbro: Istuto Nazionale per le Biblioteche dei Soldati di Terra, di Mare e dell’Aria – Torino. Alla prima di copertina, piccola etichetta con numero progressivo di classificazione. Leggere tracce d’uso, fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto bel volume molto ben conservato.
-
Marini, Primo: non aver fame
8,00 €
Bruno Marini, Primo: non aver fame, Cappelli, s.l. (ma stampato a Rocca San Casciano, con i tipi delle Arti Grafiche F. Cappelli) 1958, pp. 302, 6 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed.
Tracce d’uso alla brossura, con minimi strappetti ai margini del dorso e tracce di gora di modestissima estensione al margine superiore della copertina anteriore e inferiore della copertina posteriore, minime fioriture, ma nel complesso copia ancora ben conservata.
-
Magnino, Strutture sociali e...
9,00 €
Bianca Magnino, Strutture sociali e indagine sociologica, La Scuola Editrice, s.l. (ma stapato a Brescia, presso le Officine Grafiche La Scuola) 1963, pp. 274, cm 20, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Collana Analisi e sintesi, n. 3.
Leggere tracce d’uso alla sovraccoperta, fioriture, minima brunitura della carta, ma nel complesso buona copia.
-
Seward, Il sesso e...
8,00 €
Geogene H. Seward, Il sesso e l’organizzazione sociale, Feltrinelli Editore, Milano 1959, prima ed., pp. 290, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana Universale Economica. Serie Saggi, n. 273. Titolo dell’opera originale: Sex and the Social Order. Traduzione di Eugenia Bassani.
Tracce d’uso, fioriture, leggera brunitura della carta, ma nel complesso copia ancora in condizioni accettabili.
-
Carlini, Introduzione alla...
7,00 €Armando Carlini, Introduzione alla pedagogia, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1936, pp. 80, cm 20, br. ed.
Collana Educatori Antichi e Moderni.
Timbro Copia per Saggio alla prima di copertina. Carta di guardia anteriore mancante, per il resto leggere tracce d’uso, minime fioriture, ma buona copia.
-
Freud, Il sogno e la sua...
8,00 €Sigmund Freud, Il sogno e la sua interpretazione. Edizione integrale, Newton Compton editori s.r.l., Roma 1998, pp. 96, cm 20, br. ed.
Collana Tascabili Economici Newton. I libri del comodino. Titolo originale: Uber den traum. Traduzione di Antonella Ravazzolo. Edizione speciale fuori commercio realizzata dalla Newton per la Rhone-Poulenc Rorer.
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Montanelli, Senza voce. Breve...
8,00 €Indro Montanelli, Senza voce. Breve storia di un giornale-fenomeno: i testi e i fotomontaggi più belli, prefazione di Ferruccio de Bortoli, postfazione di Vittorio Corona, Rizzoli, Milano 2006, seconda ed., pp. 302, ill. b.n., cm 20, br. ed.
Collana Bur. Saggi.
Alla quarta di copertina prezzo coperto da piccola etichetta adesiva. Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Robbins, Come migliorare il...
8,00 €Anthony Robbins, Come migliorare il proprio stato mentale, fisico, finanziario, traduzione di Tilde Riva e Nicoletta Rosati, Bompiani, s.l. (ma stampato ad Ariccia, Roma, presso la Legatoria del Sud) 2005, sedicesima ed., pp. 507, ill. b.n., cm 19, br. ed.
Collana Tascabili Bompiani. Serie Lemuri, n. 380. Titolo originale: Awaken the giant within.
Qualche sgualcitura, leggere tracce d’uso, lieve ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Bruni, Minoranze...
14,00 €Pierfranco Bruni, Minoranze etnico-linguistiche e Mediterraneo, s.n., s.l. (ma stampato a Maruggio, taranto, presso la Tipografia 3D) 2005, pp. 97, cm 21, br. ed. con sovraccoperta.
In testa alla prima di copertina: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali – Comitato Nazionale Minoranze Etnico-Linguistiche in Italia, Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Perfetto.
-
Scuola 70, a. II, n. 3,...
12,00 €Scuola 70. Rivista trimestrale di cultura e di problemi scolastici, anno II, n. 3, luglio-settembre 1971, Edizioni Milella, s.l. (ma stampato a Bari, presso la Tipografia Adriatica) s.d. (1971?), pp. 139-240, 1 c. di tav. f.t. ripiegata ill. b.n., cm 24, br. ed.
Comitato di Redazione: P. Beraldi, E. Bosna, G. Decollanz, G. De Gennaro, G. Mazzotta, G. Pagliaro, P. Rasulo, S. Stangarone. Indice: Difesa della scuola – G. Broccolini, Il problema dell’aggiornamento degli insegnanti – C. Guido, La pedagogia della gioia in Mortz Schlick – E. Bosna, La condizione degli studenti nel Regno di Napoli durante gli ultimi decenni del dominio borbonico – V. Caporale, La pedagogia e le scienze sociali – V. Mancini, Il problema matematico come progetto d’azione – P. Beraldi, L’arte come forma di forma – S. Stangarone, Apprendimento e verità nella concretezza della cultura – Telex, a cura di G. Decollanz – Recensioni (F. Fanizza, Ragione filosofica e ragione scientifica – M. F. Sciacca, L’oscuramento dell’intelligenza – S. Colonna, Del ruolo paterno dell’educazione – G. A. Roggerone, Studi su Rousseau – G. Marengo, Il fenomeno scolastico nella città di Bari – L. Mancino, Alla radice die gesti ed altre cose).
Leggere tracce d’uso, tenui tracce di gore di modesta estensione limitate alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Scuola 70, a. I, n. 4,...
12,00 €Scuola 70. Rivista trimestrale di cultura e di problemi scolastici, anno I, n. 4, ottobre-dicembre 1970, s.n, s.l. (ma stampato a Bari, presso la Tipografia Adriatica) s.d. (1970?), pp. 243-377, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 25, br. ed.
Comitato di Redazione: G. Decollanz, E. Gatto, N. Gesmundo, G. Mazzotta, G. Pagliaro, P. Rasulo, S. Stangarone. Indice: Espansione qualificata – G. Guido, La psicologia dell’adulto nel quadro dell’educazione permanente – E. Bosna, L’istruzione primaria nel Regno di Napoli durante il decennio francese – R. Dinardo, Sulle istituzioni per l’educazione degli adulti – G. Mazzotta, Nuovi strumenti per la didattica della lingua italiana – P. Beraldi, Filosofia contemporanea e umanesimo programmatico – G. Decollanz, Fiaba e favola – P. Rasulo, Rocco Scotellaro, il poeta dei contadini – G. Broccolini, Gli esami nella scuola d’obbligo – G. Pagliaro, Scuola morta scuola viva – W. Cariddi, Il compito della scuola nella società di oggi – Recensioni (G. Morra, Dio senza Dio – G. Calogero, Quaderno laico – A. Escher di Stefano, Pagine di critica filosofica).
Leggere tracce d’uso, uno strappetto alla copertina posteriore, minima ingiallitura della carta, per il resto buona copia.
-
Scuola 70, a. I, n. 3,...
10,00 €Scuola 70. Rivista trimestrale di cultura e di problemi scolastici, anno I, n. 3, luglio-settembre 1970, Edizioni Milella, s.l. (ma stampato a Bari, presso la Tipolit. Adriatica) s.d. (1970?), pp. 141-235, cm 25, br. ed.
Comitato di Redazione: G. Decollanz, E. Gatto, N. Gesmundo, G. Mazzotta, G. Pagliaro, Pierantonio Rasulo, S. Stangarone. Indice: L’importanza di avere una rivista – G. Santomauro, Centri sociali di educazione degli adulti e sviluppo del Mezzogiorno – A. Mastrorilli, Scuola e famiglia: due impegni per un unico fine – G. Mazzotta, Ancora sul rapporto informativo – P. Beraldi, Arte e psicanalisi – R. Longo, Intermezzo. Nel centenario della morte di C. Dickens – G. Decollanz, Il ruggito e il lamento, ovvero gli scioperi sindacali di giugno – A. Valente, Scuola elementare e sciola media: proposte di collaborazione – Scuolasettanta, La lettera del ministro Misasi e i dieci punti di Frascati – Appendice A – Appendice B – L. Mancino, Per la liberazione dell’uomo (ricordo di Aldo Capitini) – Una vita per la poesia: Giuseppe Ungaretti – Ricordo di un mestro: Giovanni Calò – Ermanno Renda – Recensioni (M. F. Sciacca, Gli arieti contro la verticale – G. Penzo, L’interpretazione ontologica di Nietzsche – N. Hartmann, L’estetica – E. Toma-Tronci, Conoscenza e valutazione dell’alunno – M. e D. Costa, Corigliano d’Otranto).
Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Scuola 70, a. I, n. 3,...
12,00 €Scuola 70. Rivista trimestrale di cultura e di problemi scolastici, anno I, n. 3, luglio-settembre 1970, Edizioni Milella, s.l. (ma stampato a Bari, presso la Tipolit. Adriatica) s.d. (1970?), pp. 141-235, cm 25, br. ed.
Comitato di Redazione: G. Decollanz, E. Gatto, N. Gesmundo, G. Mazzotta, G. Pagliaro, Pierantonio Rasulo, S. Stangarone. Indice: L’importanza di avere una rivista – G. Santomauro, Centri sociali di educazione degli adulti e sviluppo del Mezzogiorno – A. Mastrorilli, Scuola e famiglia: due impegni per un unico fine – G. Mazzotta, Ancora sul rapporto informativo – P. Beraldi, Arte e psicanalisi – R. Longo, Intermezzo. Nel centenario della morte di C. Dickens – G. Decollanz, Il ruggito e il lamento, ovvero gli scioperi sindacali di giugno – A. Valente, Scuola elementare e sciola media: proposte di collaborazione – Scuolasettanta, La lettera del ministro Misasi e i dieci punti di Frascati – Appendice A – Appendice B – L. Mancino, Per la liberazione dell’uomo (ricordo di Aldo Capitini) – Una vita per la poesia: Giuseppe Ungaretti – Ricordo di un mestro: Giovanni Calò – Ermanno Renda – Recensioni (M. F. Sciacca, Gli arieti contro la verticale – G. Penzo, L’interpretazione ontologica di Nietzsche – N. Hartmann, L’estetica – E. Toma-Tronci, Conoscenza e valutazione dell’alunno – M. e D. Costa, Corigliano d’Otranto).
Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Scuola 70, a. I, nn. 1-2,...
12,00 €Scuola 70. Rivista trimestrale di cultura e di problemi scolastici, anno I, nn. 1-2, gennaio-giugno 1970, I.t.e.s., Lecce 1970, pp. 135, 12 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Comitato di Redazione: G. Decollanz, E. Gatto, N. Gesmundo, G. Mazzotta, G. Pagliaro, Pierantonio Rasulo, S. Stangarone. Indice: Il perché di una presenza – F. Tateo, Scuola e cultura alle origini del Rinascimento – C. Guido, Educazione liberale ed educazione scientifica in Bertrand Russel – O. Ingrosso, Due lettere inedite di Georges Bernanos – V. Martino, Civiltà e libertà teologica – G. Decollanz, Walt Disney educatore – S. De Letteris, Il marxismo e la pedagogia – L. Valente, Rapporti fra scuola elementare e scuola media – V. L’abbate, Correttezza linguistica o utopia? – Consulaenza giuridico amministrativa – G. Mazzotta, Contro l’insegnante unico nella scuola elemetare – G. Decollanz, Contestazione ed educazione – Dove vanno i sindacati della scuola? – S. Stangarone, I compiti a casa: una colpa da non imputare ai maestri – E. Bosna, Minoranze e mutamenti sociali – La scuola popolare: un tirocinio alienante e aberrante – Recensioni (M. Cortellazzo, Avviamento critico allo studio della dialettologia italiana – L. Zannier, S. Salerno, Matemalogica. Per un nuovo insegnamento della matematica nella scuola elementare – E. Minkowski, Filosofia, semantica, psicopatologia – M. Ricci-Marcone, Gli anni lunghi) – Il 1970 anno internazionale dell’educazione. Le celebrazioni in Italia – Sono circa seicento le istituzioni per la diffusione della cultura italiana – Programmi T.V. per i giovani – le fughe dei ragazzi – la coeducazione nel mondo – Nuova disciplina nelle iscrizioni all’università – Fine di un sistema – Le opinioni degli altri.
Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Sammartano, Il rapporto...
15,00 €Nino Sammartano, Il rapporto maestro-scolaro come problema fondamentale della pedagogia, Società Editrice Siciliana, Mazara del Vallo 1953, pp. 149, cm 22, br. ed.
Collana La nuova cultura, n. 13.
Firma d’appartenenza alla prima pagina bianca. Tracce d’uso, qualche strappetto al dorso, minime fioriture, lieve brunitura della carta, alcune sottolineature e annotazioni a lapis e pastello, ma nel complesso esemplare in condizioni ancora accettabili e perfettamente fruibile. Raro.
-
Programmi didattici per la...
8,00 €Ministero della Pubblica Istruzione, Programmi didattici per la scuola primaria. (Decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio 1985 n. 104 pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 29 marzo 1985), Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 1985, pp. 80, cm 24, br. ed.
Perfetto.
-
Bosco, Il metodo educativo
7,00 €Giovanni Bosco, Il metodo educativo, introduzione e note di Giovanni Modugno, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1941, pp. 180, cm 20, br. ed.
Collana Educatori antichi e moderni.
Tracce d’uso, fioriture, sottolineature e annotazioni a lapis ai margini, leggera brunitura della carta, ma nel complesso copia ancora in condizioni accettabili e perfettamente fruibile.
-
Dévaud, Per una scuola attiva...
12,00 €Eugène Dévaud, Per una scuola attiva secondo l’ordine cristiano, a cura di Aldo Agazzi, La Scuola Editrice, Brescia 1955, pp. 200, cm 21, br. ed.
Collana Meridiani dell’Educazione. Titoli originali. Pour une école active selon l’ordre chréten – Le système decroly et la pédagogie chrétienne.
Al dorso, piccola etichetta adesiva con numero progressivo di classificazione. Due firme di appartenenza alla prima di copertina, numero progressivo di classificazione segnato a biro su prima di copertina e occhiello, piccolo timbro di estinta biblioteca scolastica a prima di copertina, frontespizio e su alcune carte interne, per il resto leggere tracce d’uso, alcune sottolineature a lapis, minime fioriture, lieve brunitura della carta, ma nel complesso buona copia.
-
Lambruschini, Della Educazione....
9,00 €Raffaele Lambruschini, Della Educazione. Estratti con introduzione, riassunti e note di Angela Gobesso, Società Editrice Internazionale, Torino 1935, terza rist., pp. 217, cm 20, br. ed.
Collana Letture di pedagogia. n. 3.
Firma d’appartenenza al margine della prima di copertina, per il resto minime fioriture, leggera brunitura della carta, ma copia ben conservata.
-
Guyot, Corruzione inglese
9,00 €Yves Guyot, Corruzione inglese, Casa Editrice Attualità, Milano 1941, pp. 232, cm 20, br. ed.
Titolo originale: La traite des vergines a Londres.
Leggere tracce d’uso, fioriture, carta lievemente brunita, ma nel complesso buona copia.
-
Bruschetti, Scienza pratica...
9,00 €Attilio Bruschetti, Scienza pratica della vita. Lettere aperte ad un ragazzo esploratore, Prometeo Società Anonima Editrice, Torino 1925, pp. 115, cm 17, br. ed.
Al frontespizio, timbro: Istuto Nazionale per le Biblioteche dei Soldati di Terra, di Mare e dell’Aria – Torino. Alla prima di copertina, piccola etichetta con numero progressivo di classificazione. Leggere tracce d’uso, fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto bel volume molto ben conservato.
-
Marini, Primo: non aver fame
8,00 €Bruno Marini, Primo: non aver fame, Cappelli, s.l. (ma stampato a Rocca San Casciano, con i tipi delle Arti Grafiche F. Cappelli) 1958, pp. 302, 6 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed.
Tracce d’uso alla brossura, con minimi strappetti ai margini del dorso e tracce di gora di modestissima estensione al margine superiore della copertina anteriore e inferiore della copertina posteriore, minime fioriture, ma nel complesso copia ancora ben conservata.
-
Magnino, Strutture sociali e...
9,00 €Bianca Magnino, Strutture sociali e indagine sociologica, La Scuola Editrice, s.l. (ma stapato a Brescia, presso le Officine Grafiche La Scuola) 1963, pp. 274, cm 20, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Collana Analisi e sintesi, n. 3.
Leggere tracce d’uso alla sovraccoperta, fioriture, minima brunitura della carta, ma nel complesso buona copia.
-
Seward, Il sesso e...
8,00 €Geogene H. Seward, Il sesso e l’organizzazione sociale, Feltrinelli Editore, Milano 1959, prima ed., pp. 290, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana Universale Economica. Serie Saggi, n. 273. Titolo dell’opera originale: Sex and the Social Order. Traduzione di Eugenia Bassani.
Tracce d’uso, fioriture, leggera brunitura della carta, ma nel complesso copia ancora in condizioni accettabili.