Categoria: Scienze sociali
-
Kluth, Lohmar, Tartler, Gioventù...
12,00 €
Heinz Kluth, Ulrich Lohmar, Rudolf Tartler, Gioventù lavoratrice di ieri e di oggi. Ricerche sociologiche presentate e pubblicate a cura di Helmut Schelsky dell’Università di Amburgo, Avio Armando Armando Editore, Roma 1958, pp. 415, cm 20, br. ed.
Collana I problemi della pedagogia, vol. 24. Titolo originale: Arbeiterjugend gestern und huete. Traduzione di Angela Silvestrelli. Indice: di Helmut Shelsky, Presentazione – Heinz Kluth, La gioventù lavoratrice nella ricerca teoretica e nella problematica (Introduzione – La gioventù lavoratrice nella letteratura del periodo tra le due guerre – La coscienza sociale della gioventù lavoratrice di oggi) – Ulrich Lohmar, La gioventù lavoratrice nelle organizzazioni, nella società e nello Stato (Introduzione – Dal movimento giovanile all’assistenza alla gioventù – L’estraneità dei giovani nella vita sociale) – Rudolfh Tartler, La figura sociale della gioventù di oggi e il rapporto fra le generazioni (Il rapporto fra le generazioni nella sua dipendenza dalla rispettiva struttura sociale – La giovane generazione di oggi) – Conclusioni sul rapporto fra le generazioni ai nostri tempi – Indagine statistica – Indice.
Leggere tracce d’uso alla brossura, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto. Intonso.
-
Annali dell’Ordine Elementare,...
12,00 €
Annali dell’Ordine Elementare, anno XVIII, n. 4-5, aprile-giugno 1943 XXI, direttore Aleardo Sacchetto, comitato di redazione Piero Bargellini et al., Casa Editrice Felice Le Monnier, Firenze, pp. 199-284, ill. b.n., cm 26, br. ed.
Indice: C. A. Biggini, Agli uomini di scuola – M. Gentile, Messe a punto: la scuola come principio di trasformazione sociale – U. D’Andrea, Bilanci del ventennale: la politica – A. Sacchetto, I valori della ruralità – S. Fiaccavento, Problemi dell’istruzione popolare: la legislazione scolastica dal 1859 all’anno XXI – M. Escobar, Nota bibliografica di pedagogia del Fascismo – M. T. F. Rovigatti, problemi dell’educazione dei minorati: l’educazione dei ciechi – Petrus Magister, Scrittura – N. Pisani, Natura giuridica della scuola materna – Esperienze didattiche (E. Mazzoni, Di alcuni orientamenti didattici dalla Riforma Gentile alla Carta della Scuola – D. Lugo, Il documentario scolastico) – Disposizioni ministeriali – Notiziario.
Tracce d’uso alla brossura, con una piccola mancanza al dorso e due piccole mancanze a margine della copertina anteriore, per il resto minime fioriture, leggera brunitura della carta, ma nel complesso buon esemplare.
-
Dov’è il divorzio. Cronache nere...
15,00 €
Dov’è il divorzio. Cronache nere di tutti i colori, Libreria Editrice Religiosa Francesco Ferrari, Roma 1920, pp. 28, cm 19, rilegatura a punto metallico.
Collana Acies, diretta da Egilberto Martire.
Tracce d’uso alla copertina, minime fioriture, per il resto buona copia. Raro.
-
Rassegna settimanale stampa...
74,00 €
Ministero degli Affari Esteri – Ufficio Stampa, Rassegna settimanale della stampa estera, Stabilimento Poligrafico dello Stato, Roma, anni II-III, 1927-1928, 9 fascicoli non consecutivi, paginazione varia per un totale di circa pp. 635 con testo disposto su due colonne, cm 26, bella e solida legatura coeva in mezza tela con titoli, filetti e fregio al dorso e angoli in tela. Legato con: Ministero degli Affari Esteri – Ufficio Stampa, Rassegna quindicinale delle riviste estere, Stabilimento Poligrafico dello Stato, Roma, anno II, fasc. 1, 1 gennaio 1928, pp. 1-71 con testo disposto su due colonne. Legato con: Tempo di scuola. Rivista mensile dell’ordine medio, superiore ed artistico, diretta da Nazareno Padellaro, Vallecchi Editore, Firenze, anno II, n. 3, 1941, pp. 163-240, ill. b.n. Legato con: Chimera. Rassegna di poesia contemporanea, direttore Gianfranco Doria, Edizioni Alfa, Roma-Palermo, agosto 1934, pp. 62.
Volume miscellaneo. Il volume contiene i seguenti 9 fascicoli della rivista Rassegna settimanale stampa estera, edita a cura del Ministero degli Affari Esteri: a. II, fasc. 40, 4 ottobre 1927 (V), pp. 2707-2768 – a. II, fasc. 42, 18 ottobre 1927 (V), pp. 2837-2904 – a. II, fasc. 45, 8 novembre 1927 (VI), pp. 3037-3104 – a. II, fasc. 48, 29 novembre 1927 (VI), pp. 3263-3350 – a. II, fasc. 49, 6 dicembre 1927 (VI), pp. 3351-3429 – a. II, fasc. 50, 13 dicembre 1927 (VI), pp. 3431-3492 – a. III, fasc. 3, 10 gennaio 1928 (VI), pp. 137-200 – a. III, fasc. 4, 17 gennaio 1928 (VI), pp. 201-274 – a. III, fasc. 5, 24 gennaio 1928 (VI), pp. 275-343. Il volume contiene inoltre un fascicolo della rivista Rassegna quindicinale delle riviste estere, edita a cura del Ministero degli Affari Esteri, un fascicolo della rivista Tempo di scuola e un numero di Chimera. Rassegna di poesia contemporanea. Di quest’ultimo è conservata la brossura originale, con frontespizio ill. da Ninetta Ventimiglia. Indice di Chimera. Rassegna di poesia contemporanea, agosto 1934: Giovanni Pascoli, Romagna – Vittorio Locchi, Il torrente – Id., Il ritorno – leo Negrelli, Gli asfodeli di Gammart – Giuseppe Gerini, Necessità di pane – Id., Olmo dell’orto – Idilio Dell’Era, I sonetti della mamma – Federico De Maria, Canzonetta senza importanza – Rina Pellegri, Alba - id., Ora suprema – Gavino Leo, Maria – Id., Lucciola – Filippo De Filippi, L’ape – Id., Gli zefiri – Id., Fiammate – Geppo Tedeschi, Madri d’Italia – Giorgio Menzio, Ritorno – Giovanni Cardella, Un po’ di sosta – Id., Il nido – Massimo Rodinò, Ozio – Id., L’arca odorata – Armando Zamboni, Le pecorelle – Id., L’isola del sole – Elsa Goss, L’ideale della nonna – Francesco Marrone, Gargano – Id., Sogno di bimbo – Emilio Interlandi, Il pensiero di mamma – Id., Santo Francesco – Antonio Gabrielli, Pasqua – Id., Nenia d’agosto – Carlo Galasso, Luce – Id., Ricordi? – Luisa Trumpy, A Maria Gabriella – Id., Sotto le stelle – Giovanni Acutis, La vita – Id., Vecchio pozzo – Luigi Monsagrati, Io seguo nell’orto… - Id., Elegia – Libero Torraca, Due stelle – Id., Occhi – Id., Pace! – Clemente Scaccianoce, Arcano – Id., Visione notturna – Guglielmo Surrentino, Lontananze - Id., Il tabernacolo – Nicolò Maria Bruno, Rosa che appassisce – Id., Sprazzo d’autunno – Gaetano Buccheri, Da Omero: Enea e Diomede – Id., Tristezza – Umberto La Fortuna, Due bimbe e due bambole – Id., Germoglia il grano – Elisa di S. Secondo Cibrario, Il Nome – Id., I fiori che non sanno morire – Michele Cassano, Nenia – Id., Commiato – Agostino Pernice, Incantesimo – Id., La fonte – Alfredo Confidati, Credere – Id., La mia bimba – Alfredo Cantone, Vent’anni – Tanina De Mattia, La lampada – Giuseppe Giliberti, Nel sereno firmamento – Id., A Pompei, necropoli dle Vesuvio – Stefano Capone – A San Giovanni Bosco – Gaetano Gargiuto, Vele – Id., Isola d’Ischia – Daniele Properzi, Il primo bacio – Id., A due stornellatrici – Oronzo Andretta, In campagna – Id., Alito di primavera. Indice di Tempo di scuola, a. II, n. 3, 1941: L. Stefanini, La didattica degli esemplari – L. Volpicelli, La famiglia e la scuola media – P. Bargellini, All’amico insegnante – A. B. C., la consulta della G.i.l. – P. B., Scuola di Alberto Caligiani – N. Padellaro, L’orientamento – P. Bargellini, Corrispondenza urgente – G. Belardinelli, L’esame di ammissione alla scuola media – Senefente, Socrate e il pappagallo – Gorgonio, Alloro o ghiande? – R. Giannarelli, La guerra e la scuola – M. Spicuzza, Gli ufficiali delle assenze (I) – G. Aliprandi, Echi di un convegno – P. Panichi, Il consiglio di classe nella scuola media – P. Santi, Lettera sulla scuola, i letterati, i professori ed altre cose – E. Jacovelli, Ci scrivono… Il disegno nella scuola secondaria – Sussurro, Ultime di letteratura – Recensioni.
Minime fioriture ad alcuni dei fascicoli, per il resto ottimo.
-
Circolo Loe, Pensare a piedi. Il...
12,00 €
Circolo Loe, Pensare a piedi. Il Sud del mondo visto dal Sud d’Italia, con un intervento di Franco Cassano e poesie inedite di Rosa Maria Fusco, Loe, s.l. (ma stampato a Matera, presso le Grafiche Paternoster) 1997, pp. 62, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Indice: Premessa – Piero Pacione, Tempi moderni – Franco Cassano, Pensare a piedi – Rosa Maria Fusco, Inedito (da A guado) – Id., Il corpo e le parole – Michele Di Lecce et al., Tra-sud-azioni – Abdel Hakim Bahi, Sud: il principio millenario – Maurizio Camerini, Ahlem – Scheda informativa.
Minime fioriture, per il resto ottimo.
-
Ricerche sociali. Centro...
12,00 €
Ricerche sociali. Centro Ricerche Storiche Rovigno, n. 20, Centro di Ricerche Storiche, Rovigno 2013, pp. 154, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed.
In calce al frontespizio: Unione Italiana, Fiume – Università Popolare, Trieste. Indice: Simon Flambeaux, La politica linguistica della Croazia nei confronti della minoranza nazionale italiana – Dario Saftich, Zara, più delle bombe poterono le mine e la ricostruzione – Igor Dobraca, Edita Paulisic, Abitudini, atteggiamenti e modi d’utilizzo di Internet tra gli alunni della Scuola Elementare Italiana Bernardo Benussi di Rovigno – Francesco Cianci, La promozione e la tutela dei diritti delle minoranze nell’insegnamento della dottrina sociale della Chiesa.
Perfetto.
-
Repubblica Italiana, Dizionario...
26,00 €
Repubblica Italiana, Dizionario ufficiale dei comuni e dei centri, Istituto Centrale di Statistica, s.l. (ma stampato a Roma, presso lo Stabilimento Tipo-Litografico Fausto Failli) s.d. (ma 1955), pp. 992, cm 27x33 (formato oblungo), cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Elenco aggiornato al 31 marzo 1955. Il volume fornisce notizie relative ai principali servizi di cui erano dotati i singoli Comuni e Centri abitati presenti sul territorio italiano.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture, per il resto buona copia.
-
Bolognese, Il mito e l’archetipo...
35,00 €
Mario Bolognese, Il mito e l’archetipo nella fiaba, a cura della Casa per la Pace, La Meridiana, Molfetta 1987, pp. 102, ill. col., cm 16x24 (formato oblungo), br. ed.
Collana Lo stilo della meridiana, vol. 2. Volume stampato su carta riciclata.
Lievissime tracce d’uso, per il resto perfetto.
-
Miguel, Honga. Per...
20,00 €
Pedro F. Miguel, Honga. Per un’antropologia africana, La Meridiana, Molfetta 1990, pp. 219, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Collana Passaggi al meridiano.
Perfetto. In stato di nuovo.
-
Lucarini, Dossier sulla droga
7,00 €
Spartaco Lucarini, Dossier sulla droga, Città Nuova Editrice, Roma 1971, quinta ed., pp. 285, cm 20, br. ed.
Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Cinti, Dizionario mitologico,...
7,00 €
Decio Cinti, Dizionario mitologico, Sonzogno, s.l. (ma stampato a Bergamo, presso il Nuovo Istituto d’Arti Grafiche) 1998, 2 voll., pp. 322, cm 19, br. ed.
Collana Manuali Pocket Sonsogno. Edizione speciale per i lettori di Archeo. Volume I: A-L, pp. 1-172. Volume II: M-Z, pp. 174-322.
Minime tracce d’uso, lievissima ingiallitura della carta, per il resto perfetti.
-
Foix, L’influsso del carattere...
7,00 €
Pierre Foix, L’influsso del carattere sulla scrittura, Edizioni Paoline, s.l. (ma stampato a Roma, presso la Pia Società San Paolo) 1956, pp. 181, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana Psychologica, vol. 30. Titolo originale: L’influence du caractère sur l’écriture. Traduzione dalla terza ed. francese di R. Silvano.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture, lieve ingiallitura della carta, per il resto buona copia.
-
Dizionario enciclopedico di...
28,00 €
Dizionario enciclopedico di pedagogia, Editrice S.a.i.e., Torino 1961, 4 voll., pp. VIII, 3435, ill. b.n., cm 26, cart. ed. rivestito in plastica con titoli e fregi al dorso e decorazioni al piatto.
Vol. I: A-D, pp. VIII, 775. Vol. II: E-K, pp. 861. Vol. III: L-P, pp. 952. Vol. IV: Q-Z e Indici, pp. 847. Titolo originale: Lexikon der padagogik del Deutsches Institut fur wissenschaftliche Padagogik (Munster, Germania) e dell’Institut fur Vergleichende Erziehungswissenschaft (Salzburg, Austria). Revisione a cura dell’Istituto Superiore di Pedagogia (Pontificio Ateneo Salesiano, Torino).
Leggere tracce d’uso, minime fioriture, lievissima ingiallitura della carta, per il resto volumi ben conservati.
-
Sereny, Bambini invisibili. La...
16,00 €
Gitta Sereny, Bambini invisibili. La prostituzione infantile in Europa e in America, CDE spa, Milano 1986, pp. 356, cm 21, cart. ed. con titoli e fregi al dorso, decorazioni a impressione al piatto e sovraccoperta.
Edizione CDE spa su licenza della Arnoldo Mondadori Editore. Titolo originale: The invisible children. Traduzione di Gaia de Beaumont.
Perfetto.
-
Leeuw, Fenomenologia della...
40,00 €
Gerardus van der Leeuw, Fenomenologia della religione, Paolo Boringhieri, Torino 1975, pp. XII, 661, cm 19, br. ed.
Collana Universale scientifica, voll. 133, 134, 135 (volume triplo). Titolo originale: Phanomenologie der religion. Traduzione di Virginia Vacca.
Tracce d’uso alla brossura, minima ingiallitura della carta, per il resto buona copia.
-
I genitori moderni, testo a cura...
7,00 €
I genitori moderni, testo a cura di Michèle Ristich de Groote e Marianne Vulliez, disegni di Luis Camps, Sansoni, Firenze 1966, pp. 527, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana Enciclopedie pratiche Sansoni, vol. 5. Titolo originale: L’Encyclopédie des parents modernes. Traduzione di Lila Jahn.
Tracce d’uso alla brussura, minime sgualciture, lieve ingiallitura della carta, ma nel complesso buona copia.
-
Grassi, Fermiamo il...
8,00 €
Giuseppe Grassi, Fermiamo il femminicidio. E Dio creò la donna, in collaborazione con la FIDAPA Terlizzi, Cooperativa Culturale R.T.S., Terlizzi 2013, pp. 157, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Perfetto.
-
Morris, La scimmia nuda. Studio...
7,00 €
Desmond Morris, La scimmia nuda. Studio zoologico sull’animale uomo, Bompiani (Gruppo Editoriale Fabbri-Bompiani, Sonzogno, Etas S.p.A.), Milano 1981, prima ed. Tascabili Bompiani, pp. 269, cm 18, br. ed.
Collana tascabili Bompiani, n. 228. In testa alla prima di copertina: L’uomo sapiens, una scimmia sprovvista di peli.
Leggere tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Zadra, Sociologia della...
9,00 €
Dario Zadra, Sociologia della religione. Testi e documenti. Bellah et al., Editore Ulrico Hoepli, Milano 1971, pp. 581, cm 24, br. ed.
Collana La conoscenza sociologica: testi e documenti. Autori antologizzati: Bellah, Durkheim, Geertz, Fichter, Francis, Freud, Kluckhohn, Leach, Le Bras, Leeuw, Lenski, Levi-Bruhl, Malinowski, Marx, Mauss, Merton, O’Dea, Otto, Parsons, Pope, Radcliffe-Brown, Schneider, Simmel, Sombart, Sorokin, Troeltsch, Wach, Weber, Wilson. Traduzioni di: Nicoletta Greppi Collu, Mantovani, Angela Roncaccioli, Antonio Scaglia.
Lievissime tracce d’uso alla brossura, minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Gardner, Miti romani
9,00 €
Jane F. Gardner, Miti romani, traduzione di Claudio Lamparelli, Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano 1995, pp. 139, ill. b.n., cm 16, br. ed. con alette.
Collana Piccola Biblioteca Oscar Mondadori, n. 74. Serie British Museum. Titolo originale: Roman Myths.
Il lotto comprende il solo volume, manca il CD-ROM allegato. Perfetto.
-
Kluth, Lohmar, Tartler, Gioventù...
12,00 €Heinz Kluth, Ulrich Lohmar, Rudolf Tartler, Gioventù lavoratrice di ieri e di oggi. Ricerche sociologiche presentate e pubblicate a cura di Helmut Schelsky dell’Università di Amburgo, Avio Armando Armando Editore, Roma 1958, pp. 415, cm 20, br. ed.
Collana I problemi della pedagogia, vol. 24. Titolo originale: Arbeiterjugend gestern und huete. Traduzione di Angela Silvestrelli. Indice: di Helmut Shelsky, Presentazione – Heinz Kluth, La gioventù lavoratrice nella ricerca teoretica e nella problematica (Introduzione – La gioventù lavoratrice nella letteratura del periodo tra le due guerre – La coscienza sociale della gioventù lavoratrice di oggi) – Ulrich Lohmar, La gioventù lavoratrice nelle organizzazioni, nella società e nello Stato (Introduzione – Dal movimento giovanile all’assistenza alla gioventù – L’estraneità dei giovani nella vita sociale) – Rudolfh Tartler, La figura sociale della gioventù di oggi e il rapporto fra le generazioni (Il rapporto fra le generazioni nella sua dipendenza dalla rispettiva struttura sociale – La giovane generazione di oggi) – Conclusioni sul rapporto fra le generazioni ai nostri tempi – Indagine statistica – Indice.
Leggere tracce d’uso alla brossura, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto. Intonso.
-
Annali dell’Ordine Elementare,...
12,00 €Annali dell’Ordine Elementare, anno XVIII, n. 4-5, aprile-giugno 1943 XXI, direttore Aleardo Sacchetto, comitato di redazione Piero Bargellini et al., Casa Editrice Felice Le Monnier, Firenze, pp. 199-284, ill. b.n., cm 26, br. ed.
Indice: C. A. Biggini, Agli uomini di scuola – M. Gentile, Messe a punto: la scuola come principio di trasformazione sociale – U. D’Andrea, Bilanci del ventennale: la politica – A. Sacchetto, I valori della ruralità – S. Fiaccavento, Problemi dell’istruzione popolare: la legislazione scolastica dal 1859 all’anno XXI – M. Escobar, Nota bibliografica di pedagogia del Fascismo – M. T. F. Rovigatti, problemi dell’educazione dei minorati: l’educazione dei ciechi – Petrus Magister, Scrittura – N. Pisani, Natura giuridica della scuola materna – Esperienze didattiche (E. Mazzoni, Di alcuni orientamenti didattici dalla Riforma Gentile alla Carta della Scuola – D. Lugo, Il documentario scolastico) – Disposizioni ministeriali – Notiziario.
Tracce d’uso alla brossura, con una piccola mancanza al dorso e due piccole mancanze a margine della copertina anteriore, per il resto minime fioriture, leggera brunitura della carta, ma nel complesso buon esemplare.
-
Dov’è il divorzio. Cronache nere...
15,00 €Dov’è il divorzio. Cronache nere di tutti i colori, Libreria Editrice Religiosa Francesco Ferrari, Roma 1920, pp. 28, cm 19, rilegatura a punto metallico.
Collana Acies, diretta da Egilberto Martire.
Tracce d’uso alla copertina, minime fioriture, per il resto buona copia. Raro.
-
Rassegna settimanale stampa...
74,00 €Ministero degli Affari Esteri – Ufficio Stampa, Rassegna settimanale della stampa estera, Stabilimento Poligrafico dello Stato, Roma, anni II-III, 1927-1928, 9 fascicoli non consecutivi, paginazione varia per un totale di circa pp. 635 con testo disposto su due colonne, cm 26, bella e solida legatura coeva in mezza tela con titoli, filetti e fregio al dorso e angoli in tela. Legato con: Ministero degli Affari Esteri – Ufficio Stampa, Rassegna quindicinale delle riviste estere, Stabilimento Poligrafico dello Stato, Roma, anno II, fasc. 1, 1 gennaio 1928, pp. 1-71 con testo disposto su due colonne. Legato con: Tempo di scuola. Rivista mensile dell’ordine medio, superiore ed artistico, diretta da Nazareno Padellaro, Vallecchi Editore, Firenze, anno II, n. 3, 1941, pp. 163-240, ill. b.n. Legato con: Chimera. Rassegna di poesia contemporanea, direttore Gianfranco Doria, Edizioni Alfa, Roma-Palermo, agosto 1934, pp. 62.
Volume miscellaneo. Il volume contiene i seguenti 9 fascicoli della rivista Rassegna settimanale stampa estera, edita a cura del Ministero degli Affari Esteri: a. II, fasc. 40, 4 ottobre 1927 (V), pp. 2707-2768 – a. II, fasc. 42, 18 ottobre 1927 (V), pp. 2837-2904 – a. II, fasc. 45, 8 novembre 1927 (VI), pp. 3037-3104 – a. II, fasc. 48, 29 novembre 1927 (VI), pp. 3263-3350 – a. II, fasc. 49, 6 dicembre 1927 (VI), pp. 3351-3429 – a. II, fasc. 50, 13 dicembre 1927 (VI), pp. 3431-3492 – a. III, fasc. 3, 10 gennaio 1928 (VI), pp. 137-200 – a. III, fasc. 4, 17 gennaio 1928 (VI), pp. 201-274 – a. III, fasc. 5, 24 gennaio 1928 (VI), pp. 275-343. Il volume contiene inoltre un fascicolo della rivista Rassegna quindicinale delle riviste estere, edita a cura del Ministero degli Affari Esteri, un fascicolo della rivista Tempo di scuola e un numero di Chimera. Rassegna di poesia contemporanea. Di quest’ultimo è conservata la brossura originale, con frontespizio ill. da Ninetta Ventimiglia. Indice di Chimera. Rassegna di poesia contemporanea, agosto 1934: Giovanni Pascoli, Romagna – Vittorio Locchi, Il torrente – Id., Il ritorno – leo Negrelli, Gli asfodeli di Gammart – Giuseppe Gerini, Necessità di pane – Id., Olmo dell’orto – Idilio Dell’Era, I sonetti della mamma – Federico De Maria, Canzonetta senza importanza – Rina Pellegri, Alba - id., Ora suprema – Gavino Leo, Maria – Id., Lucciola – Filippo De Filippi, L’ape – Id., Gli zefiri – Id., Fiammate – Geppo Tedeschi, Madri d’Italia – Giorgio Menzio, Ritorno – Giovanni Cardella, Un po’ di sosta – Id., Il nido – Massimo Rodinò, Ozio – Id., L’arca odorata – Armando Zamboni, Le pecorelle – Id., L’isola del sole – Elsa Goss, L’ideale della nonna – Francesco Marrone, Gargano – Id., Sogno di bimbo – Emilio Interlandi, Il pensiero di mamma – Id., Santo Francesco – Antonio Gabrielli, Pasqua – Id., Nenia d’agosto – Carlo Galasso, Luce – Id., Ricordi? – Luisa Trumpy, A Maria Gabriella – Id., Sotto le stelle – Giovanni Acutis, La vita – Id., Vecchio pozzo – Luigi Monsagrati, Io seguo nell’orto… - Id., Elegia – Libero Torraca, Due stelle – Id., Occhi – Id., Pace! – Clemente Scaccianoce, Arcano – Id., Visione notturna – Guglielmo Surrentino, Lontananze - Id., Il tabernacolo – Nicolò Maria Bruno, Rosa che appassisce – Id., Sprazzo d’autunno – Gaetano Buccheri, Da Omero: Enea e Diomede – Id., Tristezza – Umberto La Fortuna, Due bimbe e due bambole – Id., Germoglia il grano – Elisa di S. Secondo Cibrario, Il Nome – Id., I fiori che non sanno morire – Michele Cassano, Nenia – Id., Commiato – Agostino Pernice, Incantesimo – Id., La fonte – Alfredo Confidati, Credere – Id., La mia bimba – Alfredo Cantone, Vent’anni – Tanina De Mattia, La lampada – Giuseppe Giliberti, Nel sereno firmamento – Id., A Pompei, necropoli dle Vesuvio – Stefano Capone – A San Giovanni Bosco – Gaetano Gargiuto, Vele – Id., Isola d’Ischia – Daniele Properzi, Il primo bacio – Id., A due stornellatrici – Oronzo Andretta, In campagna – Id., Alito di primavera. Indice di Tempo di scuola, a. II, n. 3, 1941: L. Stefanini, La didattica degli esemplari – L. Volpicelli, La famiglia e la scuola media – P. Bargellini, All’amico insegnante – A. B. C., la consulta della G.i.l. – P. B., Scuola di Alberto Caligiani – N. Padellaro, L’orientamento – P. Bargellini, Corrispondenza urgente – G. Belardinelli, L’esame di ammissione alla scuola media – Senefente, Socrate e il pappagallo – Gorgonio, Alloro o ghiande? – R. Giannarelli, La guerra e la scuola – M. Spicuzza, Gli ufficiali delle assenze (I) – G. Aliprandi, Echi di un convegno – P. Panichi, Il consiglio di classe nella scuola media – P. Santi, Lettera sulla scuola, i letterati, i professori ed altre cose – E. Jacovelli, Ci scrivono… Il disegno nella scuola secondaria – Sussurro, Ultime di letteratura – Recensioni.
Minime fioriture ad alcuni dei fascicoli, per il resto ottimo.
-
Circolo Loe, Pensare a piedi. Il...
12,00 €Circolo Loe, Pensare a piedi. Il Sud del mondo visto dal Sud d’Italia, con un intervento di Franco Cassano e poesie inedite di Rosa Maria Fusco, Loe, s.l. (ma stampato a Matera, presso le Grafiche Paternoster) 1997, pp. 62, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Indice: Premessa – Piero Pacione, Tempi moderni – Franco Cassano, Pensare a piedi – Rosa Maria Fusco, Inedito (da A guado) – Id., Il corpo e le parole – Michele Di Lecce et al., Tra-sud-azioni – Abdel Hakim Bahi, Sud: il principio millenario – Maurizio Camerini, Ahlem – Scheda informativa.
Minime fioriture, per il resto ottimo.
-
Ricerche sociali. Centro...
12,00 €Ricerche sociali. Centro Ricerche Storiche Rovigno, n. 20, Centro di Ricerche Storiche, Rovigno 2013, pp. 154, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed.
In calce al frontespizio: Unione Italiana, Fiume – Università Popolare, Trieste. Indice: Simon Flambeaux, La politica linguistica della Croazia nei confronti della minoranza nazionale italiana – Dario Saftich, Zara, più delle bombe poterono le mine e la ricostruzione – Igor Dobraca, Edita Paulisic, Abitudini, atteggiamenti e modi d’utilizzo di Internet tra gli alunni della Scuola Elementare Italiana Bernardo Benussi di Rovigno – Francesco Cianci, La promozione e la tutela dei diritti delle minoranze nell’insegnamento della dottrina sociale della Chiesa.
Perfetto.
-
Repubblica Italiana, Dizionario...
26,00 €Repubblica Italiana, Dizionario ufficiale dei comuni e dei centri, Istituto Centrale di Statistica, s.l. (ma stampato a Roma, presso lo Stabilimento Tipo-Litografico Fausto Failli) s.d. (ma 1955), pp. 992, cm 27x33 (formato oblungo), cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Elenco aggiornato al 31 marzo 1955. Il volume fornisce notizie relative ai principali servizi di cui erano dotati i singoli Comuni e Centri abitati presenti sul territorio italiano.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture, per il resto buona copia.
-
Bolognese, Il mito e l’archetipo...
35,00 €Mario Bolognese, Il mito e l’archetipo nella fiaba, a cura della Casa per la Pace, La Meridiana, Molfetta 1987, pp. 102, ill. col., cm 16x24 (formato oblungo), br. ed.
Collana Lo stilo della meridiana, vol. 2. Volume stampato su carta riciclata.
Lievissime tracce d’uso, per il resto perfetto.
-
Miguel, Honga. Per...
20,00 €Pedro F. Miguel, Honga. Per un’antropologia africana, La Meridiana, Molfetta 1990, pp. 219, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Collana Passaggi al meridiano.
Perfetto. In stato di nuovo.
-
Lucarini, Dossier sulla droga
7,00 €Spartaco Lucarini, Dossier sulla droga, Città Nuova Editrice, Roma 1971, quinta ed., pp. 285, cm 20, br. ed.
Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Cinti, Dizionario mitologico,...
7,00 €Decio Cinti, Dizionario mitologico, Sonzogno, s.l. (ma stampato a Bergamo, presso il Nuovo Istituto d’Arti Grafiche) 1998, 2 voll., pp. 322, cm 19, br. ed.
Collana Manuali Pocket Sonsogno. Edizione speciale per i lettori di Archeo. Volume I: A-L, pp. 1-172. Volume II: M-Z, pp. 174-322.
Minime tracce d’uso, lievissima ingiallitura della carta, per il resto perfetti.
-
Foix, L’influsso del carattere...
7,00 €Pierre Foix, L’influsso del carattere sulla scrittura, Edizioni Paoline, s.l. (ma stampato a Roma, presso la Pia Società San Paolo) 1956, pp. 181, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana Psychologica, vol. 30. Titolo originale: L’influence du caractère sur l’écriture. Traduzione dalla terza ed. francese di R. Silvano.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture, lieve ingiallitura della carta, per il resto buona copia.
-
Dizionario enciclopedico di...
28,00 €Dizionario enciclopedico di pedagogia, Editrice S.a.i.e., Torino 1961, 4 voll., pp. VIII, 3435, ill. b.n., cm 26, cart. ed. rivestito in plastica con titoli e fregi al dorso e decorazioni al piatto.
Vol. I: A-D, pp. VIII, 775. Vol. II: E-K, pp. 861. Vol. III: L-P, pp. 952. Vol. IV: Q-Z e Indici, pp. 847. Titolo originale: Lexikon der padagogik del Deutsches Institut fur wissenschaftliche Padagogik (Munster, Germania) e dell’Institut fur Vergleichende Erziehungswissenschaft (Salzburg, Austria). Revisione a cura dell’Istituto Superiore di Pedagogia (Pontificio Ateneo Salesiano, Torino).
Leggere tracce d’uso, minime fioriture, lievissima ingiallitura della carta, per il resto volumi ben conservati.
-
Sereny, Bambini invisibili. La...
16,00 €Gitta Sereny, Bambini invisibili. La prostituzione infantile in Europa e in America, CDE spa, Milano 1986, pp. 356, cm 21, cart. ed. con titoli e fregi al dorso, decorazioni a impressione al piatto e sovraccoperta.
Edizione CDE spa su licenza della Arnoldo Mondadori Editore. Titolo originale: The invisible children. Traduzione di Gaia de Beaumont.
Perfetto.
-
Leeuw, Fenomenologia della...
40,00 €Gerardus van der Leeuw, Fenomenologia della religione, Paolo Boringhieri, Torino 1975, pp. XII, 661, cm 19, br. ed.
Collana Universale scientifica, voll. 133, 134, 135 (volume triplo). Titolo originale: Phanomenologie der religion. Traduzione di Virginia Vacca.
Tracce d’uso alla brossura, minima ingiallitura della carta, per il resto buona copia.
-
I genitori moderni, testo a cura...
7,00 €I genitori moderni, testo a cura di Michèle Ristich de Groote e Marianne Vulliez, disegni di Luis Camps, Sansoni, Firenze 1966, pp. 527, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana Enciclopedie pratiche Sansoni, vol. 5. Titolo originale: L’Encyclopédie des parents modernes. Traduzione di Lila Jahn.
Tracce d’uso alla brussura, minime sgualciture, lieve ingiallitura della carta, ma nel complesso buona copia.
-
Grassi, Fermiamo il...
8,00 €Giuseppe Grassi, Fermiamo il femminicidio. E Dio creò la donna, in collaborazione con la FIDAPA Terlizzi, Cooperativa Culturale R.T.S., Terlizzi 2013, pp. 157, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Perfetto.
-
Morris, La scimmia nuda. Studio...
7,00 €Desmond Morris, La scimmia nuda. Studio zoologico sull’animale uomo, Bompiani (Gruppo Editoriale Fabbri-Bompiani, Sonzogno, Etas S.p.A.), Milano 1981, prima ed. Tascabili Bompiani, pp. 269, cm 18, br. ed.
Collana tascabili Bompiani, n. 228. In testa alla prima di copertina: L’uomo sapiens, una scimmia sprovvista di peli.
Leggere tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Zadra, Sociologia della...
9,00 €Dario Zadra, Sociologia della religione. Testi e documenti. Bellah et al., Editore Ulrico Hoepli, Milano 1971, pp. 581, cm 24, br. ed.
Collana La conoscenza sociologica: testi e documenti. Autori antologizzati: Bellah, Durkheim, Geertz, Fichter, Francis, Freud, Kluckhohn, Leach, Le Bras, Leeuw, Lenski, Levi-Bruhl, Malinowski, Marx, Mauss, Merton, O’Dea, Otto, Parsons, Pope, Radcliffe-Brown, Schneider, Simmel, Sombart, Sorokin, Troeltsch, Wach, Weber, Wilson. Traduzioni di: Nicoletta Greppi Collu, Mantovani, Angela Roncaccioli, Antonio Scaglia.
Lievissime tracce d’uso alla brossura, minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Gardner, Miti romani
9,00 €Jane F. Gardner, Miti romani, traduzione di Claudio Lamparelli, Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano 1995, pp. 139, ill. b.n., cm 16, br. ed. con alette.
Collana Piccola Biblioteca Oscar Mondadori, n. 74. Serie British Museum. Titolo originale: Roman Myths.
Il lotto comprende il solo volume, manca il CD-ROM allegato. Perfetto.