Categoria: Puglia
-
Quaranta, Trevisani, Grottaglie....
18,00 €
Rosario Quaranta, Silvano Trevisani, Grottaglie. Uomini illustri, Congedo Editore, s.l. (ma stampato a Manduria, Taranto, presso la Tiemme Industria Grafica) 1989, pp. 287, 7 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 22, br. ed.
Piccola etichetta adesiva al dorso, lieve traccia di umidità alla prima carta di guardia, minime tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
De Marco, Ferrante Gravili,...
15,00 €
Mario De Marco, Gaetanina Ferrante Gravili, Elio Pindinelli, Gallipoli. Le iscrizioni latine, con una introduzione di Mario Cazzato, Edizioni Formamentis, Lecce 2012, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Piccola etichetta adesiva al dorso, per il resto perfetto.
-
Don Rosario Trono, a cura di...
14,00 €
Don Rosario Trono, a cura di Corrado Galignano et al., Edizioni Non Tacere, Copertino (Lecce) 1994, pp. 122, 16 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
In copertina: Biografie e testimonianze. Pubblicazione a cura di: Corrado Galignano, Luigi marcelli, Bruno Mazzotta, Cosimo Trono.
Piccola etichetta adesiva al dorso, per il resto ben conservato.
-
Brigante, La cappella della...
16,00 €
Antonio Brigante, La cappella della Madonna del Ponte, s.n., Acquarica del Capo (Lecce) 1988, pp. 155, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Volume corredato di un ampio repertorio di immagini e arricchito dalla riproduzione di antichi documenti.
Piccola etichetta adesiva al dorso, per il resto perfetto.
-
Abati, San Cassiano sacra
10,00 €
Vincenzo Abati, San Cassiano sacra, Editrice Salentina, Galatina (Lecce) 2013, pp. 103, ill. col., cm 24, br. ed.
Piccola etichetta adesiva al dorso, per il resto perfetto.
-
Guida al Museo Diocesano e alla...
7,00 €
Guida al Museo Diocesano e alla Cattedrale di Gallipoli, Congedo Editore, s.l. (ma stampato a Modugno, Bari, presso la 080 s.r.l.) 2011, pp. 88, in gran parte ill. col., cm 21, br. ed.
Ben conservato.
-
Carrieri, Il tarantolismo...
25,00 €
Ignazio Carrieri, Il tarantolismo pugliese (1893), a cura di Rosario Quaranta, presentazione di Ciro De Roma, Edizioni Altamarea, s.l. (ma stampato a Manduria, Taranto, presso la Tiemme s.r.l. Ind. Grafica) 1998, pp. 95, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Minima abrasione ala quarta di copertina, per il resto perfetto.
-
Imperio, Vincenzo Cepolla....
12,00 €
Marco Imperio, Vincenzo Cepolla. Patriota, politico e magistrato, Eusist, Lecce 2012, pp. 94, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Perfetto.
-
Bolognini et al., Salento...
36,00 €
Pierluigi Bolognini et al., Salento meraviglioso. Mare, archeologia, ambiente e campagna, a cura di Michele Mainardi, Edizioni del Grifo, Lecce 2003, pp. 254, in gran parte ill. col., cm 35, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto, sovraccoperta e cofanetto in cart. ed.
Foto di Pierluigi Bolognini. Testi di: Genuario Belmonte, Gianni Carluccio, Michele Mainardi, Piero Medagli, Livio Ruggiero, Angelo Varola. Pubblicazione realizzata in 2000 esemplari numerati (la presente copia è la n. 359). Indice: Michele Mainardi, Introduzione – Genuario Belmonte, Mare e coste (Ambienti costieri e fondali sommersi – Il mare fuori dell’acqua – Bibliografia) – Livio Ruggiero, Angelo Varola, Mare nella pietra – Gianni Carluccio, Mare e ambiente (Alla ricerca di nuove emozioni – Da Lecce a Otranto – Le Orchidee – Da Otranto a Leuca – Da Leuca a Porto Cesareo - Bibliografia) – Michele Mainardi, Campagna e campagne (Una terra per il cielo – Dal sasso alla coltura – Sei puntate per scoprire un Salento inedito - Bibliografia).
Minimo residuo di etichetta adesiva al dorso della sovraccoperta, per il resto perfetto.
-
Galeone, Medici e medicina nella...
26,00 €
Angelo Galeone, Medici e medicina nella Taranto dell’Ottocento, Mandese Editore, Taranto 1998, pp. 285, ill. b.n. e col., cm 28, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.
Indice: Prefazione alla nuova edizione – Introduzione – 1. La Taranto dell’Ottocento – 2. Medici dela Taranto ottocentesca – 3. L’ospedale (SS. Annunziata) – 4. L’assistenza medica pubbliuca – Le condotte mediche ostetriche – Le istituzioni assistenziali cittadine – Le farmacie – 5. Condizioni igienico-sanitarie – Morbilità – La malaria – Epidemie di colera – Appendice: Gli studi medici a Napoli – La medicina nell’Ottocento.
Piccola etichetta con segnatura di classificazione al dorso, segno di piegatura a due carte, una carta con lievi sottolineature a lapis, per il resto ben conservato.
-
Polito, Baresità e… maresità
12,00 €
Vittorio Polito, Baresità e… maresità, prefazione di Vito Maurogiovanni, Levante editore, Bari 2008, pp. 216, ill. b.n. e col., 32 c. di tavv. num. f.t. ill., cm 24, br. ed.
Collana La Puglia nei documenti, n. 13. Il volume restituisce un profilo della cultura, degli e costumi baresi attraverso i testi degli autori della letteratura poetica in vernacolo locale e quelli di alcuni autori di respiro nazionale. Testi di: Vito Maurogiovanni, Franz Falanga, Vittorio Polito, Giuseppe Gioia, Michele Campione, Peppino Franco, Maria D'Apolito Conese, Vincenzo Cardarelli, Armando Perotti, Michele Damiani, Michele Damiani, Giuseppe Romito, Lorenzo Gentile, Luigi Canonico, Santa Vetturi, Giovanni Panza, Agnese Palummo, Alfredo Giovine, Giuseppe Gioia, Peppino Santoro, Peppino Zaccaro, Marcello Catinella, Ettore De Nobili, Felice Alloggio, N. Macina, G. Laricchia, N. Esposito, Vito De Fano, Arturo Santoro, Francesco Saverio Abbrescia, Vito Bellomo, Emanuele Battista, Giovanni Lotto, Saverio Micunco, Giuseppe De Benedictis, Gaetano Savelli, Davide Lopez, Michele Fanelli.
Perfetto.
-
Caldarola, Racconti di festa
10,00 €
Nino Caldarola, Racconti di festa, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Terlizzi, Bari, presso Centro Stampa Litografica) 2012, pp. 124, cm 24, br. ed.
Collana Studi Terlizzesi, n. 10.
Perfetto.
-
Caldarola, U ciocce de S....
10,00 €
Nino Caldarola, U ciocce de S. Giacchejne, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Terlizzi, Bari, presso Centro Stampa Litografica) 2010, pp. 88, ill. col., cm 24, br. ed. con sovraccoperta.
Collana Studi Terlizzesi, n. 8. Monografia sui rituali terlizzesi legati alla festa di S. Gioacchino.
Perfetto.
-
Grassi, Cuore e passione
8,00 €
Gerolamo Grassi, Cuore e passione, prefazione di Maria Teresa De Scicolo, Cooperativa Cultura R.t.s., Terlizzi 2004, pp. 135, ill. b.n., cm 21.
Collana Cattolici democratici, n. 14.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Perfetto.
-
Guida Souvenir della Puglia
10,00 €
Guida Souvenir della Puglia, Edizioni Kina Italia, Milano s.d., pp. 60, ill. col. cm 24, br. ed.
Testo in italiano, tedesco, inglese e francese.
Ben conservato.
-
Quando i ricordi illuminano la vita
8,00 €
Quando i ricordi illuminano la vita, s.n., s.l. s.d. (2012?), paginazione varia (per un totale di 28 c. non numerate), in gran parte ill. col., cm 30x30, br. ed.
Volume commemorativo che ripercorre storia della ditta Acmei di Bari, specializzata nella vendita di materiale elettrico, e la vita del suo fondatore, Domenico Tavarilli. Testi di Maria Luisa Sgobba.
Minime tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Cioffari, La basilica di S....
8,00 €
Gerardo Cioffari, La basilica di S. Nicola a Bari, Cariplo – Ca’ de Sas, s.l. 1988, pp. 5, ill. col., cm 28, pubblicazione realizzata in cartoncino.
Estratto da Ca’ de sas, n. 103, settembre 1988.
Lievissimi segni del tempo, minime tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Paoletta, Ignotum Oppidum. De...
25,00 €
Herminii Paoletta, Ignotum Oppidum. De Acquadiensium oppugnatione atque Aeneis Neapolitani castelli foribus, Studio Editoriale Dauno, Foggia 1966, pp. 66, 3 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Quaderni di La Capitanata editi dalla Amministrazione Provinciale di Foggia, n. 4. Titolo in italiano: Erminio Paoletta, Borgo ignoto. L'assedio di Accadia e le bronzea porta che lo raffigura a Castel Nuovo in Napoli. II premio nel XV Certame Capitolino 1964. Ristampa dell’edizione romana con traduzione e nuove annotazioni. Testo latino a fronte. Traduzione italiana del testo con il quale Erminio Paoletta guadagnò il secondo premio nella XV edizione del Certamen Capitolino, competizione internazionale di prosa latina indetta dall’Istituto di Studi Romani. Ignotum Oppidum vuole essere un omaggio all’eroismo mostrato dalla città di Accadia in occasione del suo famoso assedio, avvenuto nell'ambito della contesa tra Angioini ed Aragonesi per la conquista del Regno di Napoli. Il sovrano aragonese, Ferrante d'Aragona, il 21 luglio del 1462, strinse d'assedio la cittadina, che si difese per ben 19 giorni, prima di cedere ed essere messa a ferro e a fuoco. Tale evento è raffigurato in due pannelli nella bronzea porta conservata nel Maschio Angioino di Napoli.
Leggere tracce d’uso, per il resto molto ben conservato. Raro.
-
Leone, La Madonna di Valleverde....
35,00 €
Eugenio Leone, La Madonna di Valleverde. Notizie storiche. Il restauro della sua pregevole scultura, Studio Editoriale Dauno, Foggia 1966, pp. 20, 2 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Quaderni di La Capitanata editi dalla Amministrazione Provinciale di Foggia, n. 2.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso,lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto. Raro.
-
Messinese, “La Rosa Mistica” in...
30,00 €
Antonio Messinese, “La Rosa Mistica” in una rugiada di lagrime. Accenni teologici del dolore mariano. Panegirico recitato nel Venerdì di Passione nella Chiesa della Addolorata alla chiusura del Solenne Settenario predicato, s.n., s.l. (ma stampato a Foggia, presso la Tipografia Editrice Arpaja), s.d. (1962?), pp. 19, ill. b.n., cm 24, opuscolo spillato.
Intestazione in prima di copertina: Congrega di Maria SS.ma dei Sette Dolori e Terz’Ordine dei Servi di Maria – Foggia, Festa della commemorazione dei dolori di Maria Santissima 5-12 aprile 1962.
Prezzo depennato alla quarta di copertina, per il resto perfetto. Estremamente raro.
-
Quaranta, Trevisani, Grottaglie....
18,00 €Rosario Quaranta, Silvano Trevisani, Grottaglie. Uomini illustri, Congedo Editore, s.l. (ma stampato a Manduria, Taranto, presso la Tiemme Industria Grafica) 1989, pp. 287, 7 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 22, br. ed.
Piccola etichetta adesiva al dorso, lieve traccia di umidità alla prima carta di guardia, minime tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
De Marco, Ferrante Gravili,...
15,00 €Mario De Marco, Gaetanina Ferrante Gravili, Elio Pindinelli, Gallipoli. Le iscrizioni latine, con una introduzione di Mario Cazzato, Edizioni Formamentis, Lecce 2012, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Piccola etichetta adesiva al dorso, per il resto perfetto.
-
Don Rosario Trono, a cura di...
14,00 €Don Rosario Trono, a cura di Corrado Galignano et al., Edizioni Non Tacere, Copertino (Lecce) 1994, pp. 122, 16 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
In copertina: Biografie e testimonianze. Pubblicazione a cura di: Corrado Galignano, Luigi marcelli, Bruno Mazzotta, Cosimo Trono.
Piccola etichetta adesiva al dorso, per il resto ben conservato.
-
Brigante, La cappella della...
16,00 €Antonio Brigante, La cappella della Madonna del Ponte, s.n., Acquarica del Capo (Lecce) 1988, pp. 155, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Volume corredato di un ampio repertorio di immagini e arricchito dalla riproduzione di antichi documenti.
Piccola etichetta adesiva al dorso, per il resto perfetto.
-
Abati, San Cassiano sacra
10,00 €Vincenzo Abati, San Cassiano sacra, Editrice Salentina, Galatina (Lecce) 2013, pp. 103, ill. col., cm 24, br. ed.
Piccola etichetta adesiva al dorso, per il resto perfetto.
-
Guida al Museo Diocesano e alla...
7,00 €Guida al Museo Diocesano e alla Cattedrale di Gallipoli, Congedo Editore, s.l. (ma stampato a Modugno, Bari, presso la 080 s.r.l.) 2011, pp. 88, in gran parte ill. col., cm 21, br. ed.
Ben conservato.
-
Carrieri, Il tarantolismo...
25,00 €Ignazio Carrieri, Il tarantolismo pugliese (1893), a cura di Rosario Quaranta, presentazione di Ciro De Roma, Edizioni Altamarea, s.l. (ma stampato a Manduria, Taranto, presso la Tiemme s.r.l. Ind. Grafica) 1998, pp. 95, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Minima abrasione ala quarta di copertina, per il resto perfetto.
-
Imperio, Vincenzo Cepolla....
12,00 €Marco Imperio, Vincenzo Cepolla. Patriota, politico e magistrato, Eusist, Lecce 2012, pp. 94, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Perfetto.
-
Bolognini et al., Salento...
36,00 €Pierluigi Bolognini et al., Salento meraviglioso. Mare, archeologia, ambiente e campagna, a cura di Michele Mainardi, Edizioni del Grifo, Lecce 2003, pp. 254, in gran parte ill. col., cm 35, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto, sovraccoperta e cofanetto in cart. ed.
Foto di Pierluigi Bolognini. Testi di: Genuario Belmonte, Gianni Carluccio, Michele Mainardi, Piero Medagli, Livio Ruggiero, Angelo Varola. Pubblicazione realizzata in 2000 esemplari numerati (la presente copia è la n. 359). Indice: Michele Mainardi, Introduzione – Genuario Belmonte, Mare e coste (Ambienti costieri e fondali sommersi – Il mare fuori dell’acqua – Bibliografia) – Livio Ruggiero, Angelo Varola, Mare nella pietra – Gianni Carluccio, Mare e ambiente (Alla ricerca di nuove emozioni – Da Lecce a Otranto – Le Orchidee – Da Otranto a Leuca – Da Leuca a Porto Cesareo - Bibliografia) – Michele Mainardi, Campagna e campagne (Una terra per il cielo – Dal sasso alla coltura – Sei puntate per scoprire un Salento inedito - Bibliografia).
Minimo residuo di etichetta adesiva al dorso della sovraccoperta, per il resto perfetto.
-
Galeone, Medici e medicina nella...
26,00 €Angelo Galeone, Medici e medicina nella Taranto dell’Ottocento, Mandese Editore, Taranto 1998, pp. 285, ill. b.n. e col., cm 28, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.
Indice: Prefazione alla nuova edizione – Introduzione – 1. La Taranto dell’Ottocento – 2. Medici dela Taranto ottocentesca – 3. L’ospedale (SS. Annunziata) – 4. L’assistenza medica pubbliuca – Le condotte mediche ostetriche – Le istituzioni assistenziali cittadine – Le farmacie – 5. Condizioni igienico-sanitarie – Morbilità – La malaria – Epidemie di colera – Appendice: Gli studi medici a Napoli – La medicina nell’Ottocento.
Piccola etichetta con segnatura di classificazione al dorso, segno di piegatura a due carte, una carta con lievi sottolineature a lapis, per il resto ben conservato.
-
Polito, Baresità e… maresità
12,00 €Vittorio Polito, Baresità e… maresità, prefazione di Vito Maurogiovanni, Levante editore, Bari 2008, pp. 216, ill. b.n. e col., 32 c. di tavv. num. f.t. ill., cm 24, br. ed.
Collana La Puglia nei documenti, n. 13. Il volume restituisce un profilo della cultura, degli e costumi baresi attraverso i testi degli autori della letteratura poetica in vernacolo locale e quelli di alcuni autori di respiro nazionale. Testi di: Vito Maurogiovanni, Franz Falanga, Vittorio Polito, Giuseppe Gioia, Michele Campione, Peppino Franco, Maria D'Apolito Conese, Vincenzo Cardarelli, Armando Perotti, Michele Damiani, Michele Damiani, Giuseppe Romito, Lorenzo Gentile, Luigi Canonico, Santa Vetturi, Giovanni Panza, Agnese Palummo, Alfredo Giovine, Giuseppe Gioia, Peppino Santoro, Peppino Zaccaro, Marcello Catinella, Ettore De Nobili, Felice Alloggio, N. Macina, G. Laricchia, N. Esposito, Vito De Fano, Arturo Santoro, Francesco Saverio Abbrescia, Vito Bellomo, Emanuele Battista, Giovanni Lotto, Saverio Micunco, Giuseppe De Benedictis, Gaetano Savelli, Davide Lopez, Michele Fanelli.
Perfetto.
-
Caldarola, Racconti di festa
10,00 €Nino Caldarola, Racconti di festa, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Terlizzi, Bari, presso Centro Stampa Litografica) 2012, pp. 124, cm 24, br. ed.
Collana Studi Terlizzesi, n. 10.
Perfetto.
-
Caldarola, U ciocce de S....
10,00 €Nino Caldarola, U ciocce de S. Giacchejne, Radio Florlevante, s.l. (ma stampato a Terlizzi, Bari, presso Centro Stampa Litografica) 2010, pp. 88, ill. col., cm 24, br. ed. con sovraccoperta.
Collana Studi Terlizzesi, n. 8. Monografia sui rituali terlizzesi legati alla festa di S. Gioacchino.
Perfetto.
-
Grassi, Cuore e passione
8,00 €Gerolamo Grassi, Cuore e passione, prefazione di Maria Teresa De Scicolo, Cooperativa Cultura R.t.s., Terlizzi 2004, pp. 135, ill. b.n., cm 21.
Collana Cattolici democratici, n. 14.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Perfetto.
-
Guida Souvenir della Puglia
10,00 €Guida Souvenir della Puglia, Edizioni Kina Italia, Milano s.d., pp. 60, ill. col. cm 24, br. ed.
Testo in italiano, tedesco, inglese e francese.
Ben conservato.
-
Quando i ricordi illuminano la vita
8,00 €Quando i ricordi illuminano la vita, s.n., s.l. s.d. (2012?), paginazione varia (per un totale di 28 c. non numerate), in gran parte ill. col., cm 30x30, br. ed.
Volume commemorativo che ripercorre storia della ditta Acmei di Bari, specializzata nella vendita di materiale elettrico, e la vita del suo fondatore, Domenico Tavarilli. Testi di Maria Luisa Sgobba.
Minime tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Cioffari, La basilica di S....
8,00 €Gerardo Cioffari, La basilica di S. Nicola a Bari, Cariplo – Ca’ de Sas, s.l. 1988, pp. 5, ill. col., cm 28, pubblicazione realizzata in cartoncino.
Estratto da Ca’ de sas, n. 103, settembre 1988.
Lievissimi segni del tempo, minime tracce d’uso, per il resto ben conservato.
-
Paoletta, Ignotum Oppidum. De...
25,00 €Herminii Paoletta, Ignotum Oppidum. De Acquadiensium oppugnatione atque Aeneis Neapolitani castelli foribus, Studio Editoriale Dauno, Foggia 1966, pp. 66, 3 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Quaderni di La Capitanata editi dalla Amministrazione Provinciale di Foggia, n. 4. Titolo in italiano: Erminio Paoletta, Borgo ignoto. L'assedio di Accadia e le bronzea porta che lo raffigura a Castel Nuovo in Napoli. II premio nel XV Certame Capitolino 1964. Ristampa dell’edizione romana con traduzione e nuove annotazioni. Testo latino a fronte. Traduzione italiana del testo con il quale Erminio Paoletta guadagnò il secondo premio nella XV edizione del Certamen Capitolino, competizione internazionale di prosa latina indetta dall’Istituto di Studi Romani. Ignotum Oppidum vuole essere un omaggio all’eroismo mostrato dalla città di Accadia in occasione del suo famoso assedio, avvenuto nell'ambito della contesa tra Angioini ed Aragonesi per la conquista del Regno di Napoli. Il sovrano aragonese, Ferrante d'Aragona, il 21 luglio del 1462, strinse d'assedio la cittadina, che si difese per ben 19 giorni, prima di cedere ed essere messa a ferro e a fuoco. Tale evento è raffigurato in due pannelli nella bronzea porta conservata nel Maschio Angioino di Napoli.
Leggere tracce d’uso, per il resto molto ben conservato. Raro.
-
Leone, La Madonna di Valleverde....
35,00 €Eugenio Leone, La Madonna di Valleverde. Notizie storiche. Il restauro della sua pregevole scultura, Studio Editoriale Dauno, Foggia 1966, pp. 20, 2 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Quaderni di La Capitanata editi dalla Amministrazione Provinciale di Foggia, n. 2.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso,lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto. Raro.
-
Messinese, “La Rosa Mistica” in...
30,00 €Antonio Messinese, “La Rosa Mistica” in una rugiada di lagrime. Accenni teologici del dolore mariano. Panegirico recitato nel Venerdì di Passione nella Chiesa della Addolorata alla chiusura del Solenne Settenario predicato, s.n., s.l. (ma stampato a Foggia, presso la Tipografia Editrice Arpaja), s.d. (1962?), pp. 19, ill. b.n., cm 24, opuscolo spillato.
Intestazione in prima di copertina: Congrega di Maria SS.ma dei Sette Dolori e Terz’Ordine dei Servi di Maria – Foggia, Festa della commemorazione dei dolori di Maria Santissima 5-12 aprile 1962.
Prezzo depennato alla quarta di copertina, per il resto perfetto. Estremamente raro.