Categoria: Locale
-
Odegitria, Annali dell'Istituto...
10,00 €
Odegitria, Annali dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose 'Odegitria' di Bari, anno III, 1996, pp. 326, cm 24, br. ed.
Contiene saggi dei seguenti autori: Cosimo Pagliara, Gioacchino Prisciandaro, Marcello Semeraro, Sergio Quinzio, Felice di Molfetta, Corrado Germinario, Filippo Casamassima, Luigi Michele de Palma, Rocco D'Ambrosio, Leo Lestingi, Domenico Amato, Antonio Ruccia, Francesco Sportelli. Indice: Presentazione - Cosimo Pagliara, La Chiesa è una comunità di fratelli (Mt 18,1-35) - Gioacchino Prisciandaro, Il travaglio di una comunità fedele a Cristo (Ap 2,12-17) - Marcello Semeraro, Premesse per una ecclesiologia di comunione - Corrado Germinario, La donazione degli organi come pratica del Vangelo della vita - Sergio Quinzio, Secolarizzazione e futuro del cristianesimo - Felice di Molfetta, Sviluppo storico-teologico delle esequie cristiane - Filippo Casamassima, La filosofia il ritorno della religione - Leo Lestingi, L'eredità mistica e filosofica di Simone Weil - Rocco D'Ambrosio, Il Principe, il Grande Fratello e la felicità die cittadini - Franco Cardini, Le crociate: una colpa della Chiesa? - Francesco Sportelli, Vescovi e cambiamento - Luigi Michele de Palma, Conrad Greenia e gli studi corradiani.
Perfetto.
-
Odegitria, Annali dell'Istituto...
10,00 €
Odegitria, Annali dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose 'Odegitria' di Bari, anno II, 1995, pp. 234, cm 24, br. ed.
Contiene saggi dei seguenti autori: Corrado Germinario, Domenico Amato, Marcello Semeraro, Antonio Ruccia, Marino Decaro, Filippo Casamassima, Leo Lestingi, Francesco Sportelli, Luigi Michele de Palma, Rocco D'Ambrosio, Vito Angiuli, Felice di Molfetta. Indice: Presentazione - Corrado Germinario, La nuova evangelizzazione negli areopaghi del 2000 e i luoghi del pensare cristiano - Domenico Amato, La nuova evangelizzazione in un'epoca secolarizzata. Spunti di riflessione - Marcello Semeraro, La demonologia nel quadro degli insegnamenti teologici - Antonio Ruccia, La ministerialità laicale nel documento CEI Chiesa italiana e Mezzogiorno. Sviluppo nella solidarietà - Marino Decaro, L'impegno della Chiesa in difesa della vita - Filippo Casamassima, Ermeneutica, nichilismo e religione - Leo Lestingi, La prospettiva ermeneutica nel Novecento teologico. Note e schiarimenti - Francesco Sportelli, Seminari e cultura ecclesiastica fra norme tridentine e Vaticano II - Luigi Michele de Palma, Pietà confraternale e devozione alla passione di Cristo - Rocco D'Ambrosio, La democrazia cristiana di Romolo Murri: è ancora attuale? - Vito Angiuli, Antonio Ruccia, La Vicaria nell'arcidiocesi di Bari-Bitonto - Felice di Molfetta, Jean Leclercq e lo schema di una tesi discussa all'Odegitria.
Minime tracce di usura alla brussura, per il resto esemplare molto ben conservato.
-
Odegitria, Annali dell'Istituto...
10,00 €
Odegitria, Annali dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose 'Odegitria' di Bari, anno I, 1994, pp. 216, cm 24, br. ed.
Contiene saggi di: Cosimo Pagliara, Lorenzo Infante, Domenico Amato, Vito Angiuli, Antonio Ruccia, Giannino Piana, Giuseppe Mattai, Bartolomeo Sorge, Luigi Lorenzetti, Francesco sportelli, Antonella Dargenio, Luigi Michele de Palma. Indice: Presentazione - Prefazione - Cosimo Pagliara, Simbolismo matrimoniale in Osea 2,4-25 - Lorenzo Infante, Simbologia nuziale nell'Antico Testamento - Domenico Amato, La Chiesa-Famiglia di Dio. Nuovi percorsi dell'ecclesiologia - Vito Angiuli, Famiglia e carità: un binomio fondamentale dell'azione evangelizzatrice dei laici - Antonio Ruccia, La famiglia primo passo per l'impegno sociale. Il compito della famiglia secondo la Christifideles Laici - Nota editoriale - Giannino Piana, Crisi e rinascita della domanda morale nella società odierna - Giuseppe Mattai, La questione meridionale come problema morale - Bartolomeo Sorge, Il contributo dei cattolici per un superamento dell'attuale crisi morale e politica italiana - Luigi Lorenzetti, Il Vangelo del matrimonio per i cristiani separati, divorziati, risposati - Francesco Sportelli, Modernità e divenire del cattolicesimo contemporaneo nella lettura storica di Emile Poulat - Antonella Dargenio, Il magistero pontificio nelle lettere pastorali di Mons. Giuseppe Maria Leo - Luigi Michele de Palma, La Settimana Santa in Puglia. Un contributo alla storia della pietà popolare.
Sigla a biro a margine del frontespizio, due saggi con sottolineature a matita, ma leggere e non deturpanti, per il resto buon esemplare.
-
Laterza, Laterza. Da Benedetto...
8,00 €
Giuseppe Laterza, Laterza. Da Benedetto Croce al 'novembre nero', Edizioni Fratelli Laterza, Bari 1990, pp. 126, ill. b.n., cm 22, br. ed.
Volume sulla storia della casa editrice Laterza di Bari.
-
Gismondi, L'altra faccia del...
18,00 €
Mario Gismondi, L'altra faccia del Giappone, Dedalo, Bari 1965, pp. 154, 28 tavv. f.t b.n. e col., cm 22, br. ed.
Reportage nel quale il giornalista Mario Gismondi (1926-2012) racconta il suo soggiorno in Giappone del 1964, come inviato della "Gazzetta del Mezzogiorno" per i Giochi olimpici.Tracce d'uso alla brossura, ma per il resto ottimo esemplare.
-
Di Vagno, L'impegno socialista
18,00 €
Giuseppe Di Vagno, L'impegno socialista, Arti Grafiche Savarese, Bari s.d. (ma post 1968), pp. 206, cm 22, br. ed.
Il volume raccoglie i documenti (discorsi, relazioni ecc.), relativi all'attività parlamentare di Giuseppe Di Vagno nel corso della IV legislatura (1963-1968).
Tracce d'uso alla brossura, per il resto ottimo esemplare.
-
Intorno a due fatti recenti e...
18,00 €
A.m.i. Associazione mazziniana italiana – sezione di Napoli, Intorno a due fatti recenti e grandi che ci riconducono alla dottrina mazziniana dei rapporti fra capitali e lavoro. Discorso del presidente della sezione prof. Guido Maria Piccinini alla assemblea dei soci per la chiusura del 1° semestre dell'anno sociale 1957, la sera del 21 luglio, s.n., Napoli s.d. (ma 1957), pp. 20, cm 22.
Timbro 'omaggio dell'autore' poco visibile sulla copertina anteriore, per il resto buon esemplare.
-
Conte et al., Momenti di storia...
14,00 €
Costantino Conte et al., Momenti di storia della cooperazione in Basilicata. Dalla mutualità al regionalismo, Calice editori, s.l. 1990, pp. 325, cm 24, br. ed.
In testa al frontespizio: Biblioteca Centro Annali. Autori: Costantino Conte, Angelo Labella, Tommaso Russo, Nicola Lisanti, Rosa Maria Salvia, Franco Sabia, Antonio Di Gennaro. Indice: Nino Calice, Prefazione – Costantino Conte, Le società di mutuo soccorso – Angelo Labella, Cooperazione e organizzazione del potere in età giolittiana – Tommaso Russo, Le banche popolari cooperative: dall’usura al mercato – Nicola Lisanti, La distruzione del movimento cooperativo: il fascismo – Rosa maria Salvia, Il difficile ruolo dell’impresa cooperativa nel secondo dopoguerra – Franco Sabia, Cooperazione e regione.
Minime tracce d'uso alla copertina, per il resto ottimo esemplare.
-
Quattordicesima mostra...
15,00 €
Quattordicesima Mostra filatelica molfettese. 1-4 novembre 1971, Palazzo vescovile, Piazza Garibaldi. Incontro Molfetta Esslingen, Mezzina, Molfetta 1971, pp. 108, ill. b.n., cm 25, br. ed.
Titolo alternativo alla prima di copertina: 14a Mostra Filatelica Molfettese. In testa all’Indice: Numero unico a cura del Circolo Filatelico Molfettese. Redattore Livio Fontana. Indice: Comitato d’onore – Comitato Organizzatore e Regolamento del Convegno – Programma della manifestazione – Vito Mancini, Presentazione – La storia della città di Esslingen (trad. di Luigi Rosselli) – Livio Fontana, La firma del perito – Vito Mancini, L’Unione Postale Universale - Gerardo de Marco, Anche la filatelia nacque dal piccolo mondo antico – G. Pellegrino, La buonamano – Livio Fontana, Spigolature filateliche – Anselmo Uva, Minidizionario filatelico – Lorenzo Palumbo, Una collaborazione impossibile – Anselmo Uva, Le monete nascoste di un ignoto scultore italiano – Vincenzo Zagani, Uomini illustri di Molfetta: Lonardo De Candia – Antonio Marzano, Molfetta… nella storia (1814-1900) – Giovanni Capursi, Rarità per la storia.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Gismondi, Giornalismo amore mio
10,00 €
Mario Gismondi, Giornalismo amore mio, Editoriale Sigma 86, s.l. 1987, pp. 265, cm 24, cart. ed.
Autointervista nella quale Mario Gismondi (1926-2012) racconta la sua carriera di giornalista della televisione e della carta stampata.
-
Torino metropoli d'Europa, a...
10,00 €
Torino metropoli d'Europa, a cura di Giovanni Giovannini, seconda ed., Edizioni Aeda, Torino 1970, pp. 310, ill. b.n., 1 tavola ripiegata, cm 29, tela ed. con sovr.
Indice: Guido Piovene, È nata moderna come città europea – Carlo Casalegno, Alla periferia dell’Italia e nel cuore dell’Europa – Marziano Bernanrdi, Dalle torri romane ai grattacieli – Mario Abrate, Il passato il presente gli eroi della metropoli industriale – Ferruccio Bernabò, Capitale dell’automobile – Mario Salvatorelli, Radiografia e bilancio della città del lavoro – Rinaldo De Benedetti, Dal ‘700 all’avanguardia nella ricerca tecnologica – Remo Lugli, Torino Esposizioni vetrina del lavoro – Luigi Firpo, La gente piemontese – Leo Pestelli, Ragione ed efficienza anche nella cultura – Carlo Moriondo, Verso il Duemila (con qualche rimpianto).
Minime usure alla sovraccoperta, per il resto ottimo esemplare.
-
Ruppi, Mio paese
15,00 €
Nino Ruppi, Mio paese. Capitoli, Editrice Schena, Fasano 1963, pp. 125, cm 22, br. ed.
Volume su topografia, costumi, folclore, storie di Fasano (Br). Tracce d'uso alla copertina.
-
Samperisi, Giorni nuovi
8,00 €
Giacomo Samperisi, Giorni nuovi, Laterza, Bari 1983, pp. 54, cm 22, br. ed.
Con dedica autografa dell'autore.
-
Mezzapesa, Domenico Morea
12,00 €
Pietro Mezzapesa, Domenico Morea. Una vita operosa nel segno di Dio e della Patria, Edizioni Vivere in, Roma 2002, pp. 78, cm 25, br. ed.
Il volume ricostruisce la vita di Domenico Morea (1833-1902), religioso che per 40 anni ha diretto il liceo-Ginnasio del Seminario di Conversano. All'interno biglietto autografo dell'autore intestato Senato della Repubblica on. sen. prof. Pietro Mezzapesa, datato Natale 1996.
-
Ricerche e studi. Quaderni del...
10,00 €
Ricerche e studi, a cura di Gabriele Marzano, Arti grafiche Nunzio Schena, Fasano 1964, pp. 59, ill. b.n., 4 tavv. f. t. con ill. b.n., cm 25, br. ed. Quaderni del Museo Francesco Ribezzo di Brindisi, n. 1.
Indice: Pier Fausto Palumbo, Ricordo di Francesco Ribezzo – Attilio Degrassi, Una dedica degli Augustali brindisini a Tiberio – Oronzo Parlangeli, Nuova iscrizione messapica a Valesio – Rosario Jurlaro, Annibale De Leo nella storia della storiografia italiana – Benita Sciarra, Primo saggio di scavi ad Apani – Gabriele Marzano, Di un tesoro di monete greche e di un santuario a Valesio – Notiziario (Libri ed opuscoli – Archeologia).
Perfetto.
-
Ricerche e studi. Quaderni del...
10,00 €
Ricerche e studi, a cura di Gabriele Marzano, Arti grafiche Nunzio Schena, Fasano 1967, pp. 109, ill. b.n., cm 25, br. ed. Quaderni del Museo Francesco Ribezzo di Brindisi, n. 3.
Indice: Carlo de Simine, Sul disco votivo di Valesio – Quirico Punzi, Torre Testa: stazione preistorica del brindisino – Gabriele Marzano, Il corredo della tomba in via Bari a Brindisi – Rosario Jurlaro, Lucerne cristiane dal Salento – Benita Sciarra, Scavi e scoperte dell’area urbana di Brindisi – Ciro Santoro, A proposito dell’iscrizione messapica 1M 14. 115. – Gabriele Marzano, Il tesoretto di Salvatore – Notiziario degli scavi.
Ben conservato.
-
Antonucci, Banca Popolare di...
10,00 €
Gianni Antonucci, Banca Popolare di Bari 1960-2010, Adda editore, Bari 2010, pp. 236, ill. col., cm 31, tela ed. con sovr.
Perfetto.
-
Gianfreda, Storia della...
20,00 €
Grazio Gianfreda, Storia della cattedrale di Otranto. Diario di un popolo, Editrice salentina, Galatina 1989, pp. 243, ill. b.n. e col., cm 22, br. ed.
Ottimo.
-
Puglia. Guida turistica e...
10,00 €
Puglia. Guida turistica e gastronomica, Istituto geografico De Agostini, Novara 1978, pp. 95, ill. col., cm 29, br. ed.
Volume riccamente illustrato.
-
Tribunale civile di Melfi, Norme...
6,00 €
Tribunale civile di Melfi, Norme per le ricompense degli avvocati adottate dal Consiglio dell'ordine degli avvocati, Tipografia Antonio Liccione, Melfi 1908, pp. 20, cm 24, br. ed.
Segni di biro rossa sulla brossura, per il resto beuon esemplare.
-
Odegitria, Annali dell'Istituto...
10,00 €Odegitria, Annali dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose 'Odegitria' di Bari, anno III, 1996, pp. 326, cm 24, br. ed.
Contiene saggi dei seguenti autori: Cosimo Pagliara, Gioacchino Prisciandaro, Marcello Semeraro, Sergio Quinzio, Felice di Molfetta, Corrado Germinario, Filippo Casamassima, Luigi Michele de Palma, Rocco D'Ambrosio, Leo Lestingi, Domenico Amato, Antonio Ruccia, Francesco Sportelli. Indice: Presentazione - Cosimo Pagliara, La Chiesa è una comunità di fratelli (Mt 18,1-35) - Gioacchino Prisciandaro, Il travaglio di una comunità fedele a Cristo (Ap 2,12-17) - Marcello Semeraro, Premesse per una ecclesiologia di comunione - Corrado Germinario, La donazione degli organi come pratica del Vangelo della vita - Sergio Quinzio, Secolarizzazione e futuro del cristianesimo - Felice di Molfetta, Sviluppo storico-teologico delle esequie cristiane - Filippo Casamassima, La filosofia il ritorno della religione - Leo Lestingi, L'eredità mistica e filosofica di Simone Weil - Rocco D'Ambrosio, Il Principe, il Grande Fratello e la felicità die cittadini - Franco Cardini, Le crociate: una colpa della Chiesa? - Francesco Sportelli, Vescovi e cambiamento - Luigi Michele de Palma, Conrad Greenia e gli studi corradiani.
Perfetto.
-
Odegitria, Annali dell'Istituto...
10,00 €Odegitria, Annali dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose 'Odegitria' di Bari, anno II, 1995, pp. 234, cm 24, br. ed.
Contiene saggi dei seguenti autori: Corrado Germinario, Domenico Amato, Marcello Semeraro, Antonio Ruccia, Marino Decaro, Filippo Casamassima, Leo Lestingi, Francesco Sportelli, Luigi Michele de Palma, Rocco D'Ambrosio, Vito Angiuli, Felice di Molfetta. Indice: Presentazione - Corrado Germinario, La nuova evangelizzazione negli areopaghi del 2000 e i luoghi del pensare cristiano - Domenico Amato, La nuova evangelizzazione in un'epoca secolarizzata. Spunti di riflessione - Marcello Semeraro, La demonologia nel quadro degli insegnamenti teologici - Antonio Ruccia, La ministerialità laicale nel documento CEI Chiesa italiana e Mezzogiorno. Sviluppo nella solidarietà - Marino Decaro, L'impegno della Chiesa in difesa della vita - Filippo Casamassima, Ermeneutica, nichilismo e religione - Leo Lestingi, La prospettiva ermeneutica nel Novecento teologico. Note e schiarimenti - Francesco Sportelli, Seminari e cultura ecclesiastica fra norme tridentine e Vaticano II - Luigi Michele de Palma, Pietà confraternale e devozione alla passione di Cristo - Rocco D'Ambrosio, La democrazia cristiana di Romolo Murri: è ancora attuale? - Vito Angiuli, Antonio Ruccia, La Vicaria nell'arcidiocesi di Bari-Bitonto - Felice di Molfetta, Jean Leclercq e lo schema di una tesi discussa all'Odegitria.
Minime tracce di usura alla brussura, per il resto esemplare molto ben conservato.
-
Odegitria, Annali dell'Istituto...
10,00 €Odegitria, Annali dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose 'Odegitria' di Bari, anno I, 1994, pp. 216, cm 24, br. ed.
Contiene saggi di: Cosimo Pagliara, Lorenzo Infante, Domenico Amato, Vito Angiuli, Antonio Ruccia, Giannino Piana, Giuseppe Mattai, Bartolomeo Sorge, Luigi Lorenzetti, Francesco sportelli, Antonella Dargenio, Luigi Michele de Palma. Indice: Presentazione - Prefazione - Cosimo Pagliara, Simbolismo matrimoniale in Osea 2,4-25 - Lorenzo Infante, Simbologia nuziale nell'Antico Testamento - Domenico Amato, La Chiesa-Famiglia di Dio. Nuovi percorsi dell'ecclesiologia - Vito Angiuli, Famiglia e carità: un binomio fondamentale dell'azione evangelizzatrice dei laici - Antonio Ruccia, La famiglia primo passo per l'impegno sociale. Il compito della famiglia secondo la Christifideles Laici - Nota editoriale - Giannino Piana, Crisi e rinascita della domanda morale nella società odierna - Giuseppe Mattai, La questione meridionale come problema morale - Bartolomeo Sorge, Il contributo dei cattolici per un superamento dell'attuale crisi morale e politica italiana - Luigi Lorenzetti, Il Vangelo del matrimonio per i cristiani separati, divorziati, risposati - Francesco Sportelli, Modernità e divenire del cattolicesimo contemporaneo nella lettura storica di Emile Poulat - Antonella Dargenio, Il magistero pontificio nelle lettere pastorali di Mons. Giuseppe Maria Leo - Luigi Michele de Palma, La Settimana Santa in Puglia. Un contributo alla storia della pietà popolare.
Sigla a biro a margine del frontespizio, due saggi con sottolineature a matita, ma leggere e non deturpanti, per il resto buon esemplare.
-
Laterza, Laterza. Da Benedetto...
8,00 €Giuseppe Laterza, Laterza. Da Benedetto Croce al 'novembre nero', Edizioni Fratelli Laterza, Bari 1990, pp. 126, ill. b.n., cm 22, br. ed.
Volume sulla storia della casa editrice Laterza di Bari.
-
Gismondi, L'altra faccia del...
18,00 €Mario Gismondi, L'altra faccia del Giappone, Dedalo, Bari 1965, pp. 154, 28 tavv. f.t b.n. e col., cm 22, br. ed.
Reportage nel quale il giornalista Mario Gismondi (1926-2012) racconta il suo soggiorno in Giappone del 1964, come inviato della "Gazzetta del Mezzogiorno" per i Giochi olimpici.Tracce d'uso alla brossura, ma per il resto ottimo esemplare.
-
Di Vagno, L'impegno socialista
18,00 €Giuseppe Di Vagno, L'impegno socialista, Arti Grafiche Savarese, Bari s.d. (ma post 1968), pp. 206, cm 22, br. ed.
Il volume raccoglie i documenti (discorsi, relazioni ecc.), relativi all'attività parlamentare di Giuseppe Di Vagno nel corso della IV legislatura (1963-1968).
Tracce d'uso alla brossura, per il resto ottimo esemplare.
-
Intorno a due fatti recenti e...
18,00 €A.m.i. Associazione mazziniana italiana – sezione di Napoli, Intorno a due fatti recenti e grandi che ci riconducono alla dottrina mazziniana dei rapporti fra capitali e lavoro. Discorso del presidente della sezione prof. Guido Maria Piccinini alla assemblea dei soci per la chiusura del 1° semestre dell'anno sociale 1957, la sera del 21 luglio, s.n., Napoli s.d. (ma 1957), pp. 20, cm 22.
Timbro 'omaggio dell'autore' poco visibile sulla copertina anteriore, per il resto buon esemplare.
-
Conte et al., Momenti di storia...
14,00 €Costantino Conte et al., Momenti di storia della cooperazione in Basilicata. Dalla mutualità al regionalismo, Calice editori, s.l. 1990, pp. 325, cm 24, br. ed.
In testa al frontespizio: Biblioteca Centro Annali. Autori: Costantino Conte, Angelo Labella, Tommaso Russo, Nicola Lisanti, Rosa Maria Salvia, Franco Sabia, Antonio Di Gennaro. Indice: Nino Calice, Prefazione – Costantino Conte, Le società di mutuo soccorso – Angelo Labella, Cooperazione e organizzazione del potere in età giolittiana – Tommaso Russo, Le banche popolari cooperative: dall’usura al mercato – Nicola Lisanti, La distruzione del movimento cooperativo: il fascismo – Rosa maria Salvia, Il difficile ruolo dell’impresa cooperativa nel secondo dopoguerra – Franco Sabia, Cooperazione e regione.
Minime tracce d'uso alla copertina, per il resto ottimo esemplare.
-
Quattordicesima mostra...
15,00 €Quattordicesima Mostra filatelica molfettese. 1-4 novembre 1971, Palazzo vescovile, Piazza Garibaldi. Incontro Molfetta Esslingen, Mezzina, Molfetta 1971, pp. 108, ill. b.n., cm 25, br. ed.
Titolo alternativo alla prima di copertina: 14a Mostra Filatelica Molfettese. In testa all’Indice: Numero unico a cura del Circolo Filatelico Molfettese. Redattore Livio Fontana. Indice: Comitato d’onore – Comitato Organizzatore e Regolamento del Convegno – Programma della manifestazione – Vito Mancini, Presentazione – La storia della città di Esslingen (trad. di Luigi Rosselli) – Livio Fontana, La firma del perito – Vito Mancini, L’Unione Postale Universale - Gerardo de Marco, Anche la filatelia nacque dal piccolo mondo antico – G. Pellegrino, La buonamano – Livio Fontana, Spigolature filateliche – Anselmo Uva, Minidizionario filatelico – Lorenzo Palumbo, Una collaborazione impossibile – Anselmo Uva, Le monete nascoste di un ignoto scultore italiano – Vincenzo Zagani, Uomini illustri di Molfetta: Lonardo De Candia – Antonio Marzano, Molfetta… nella storia (1814-1900) – Giovanni Capursi, Rarità per la storia.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Gismondi, Giornalismo amore mio
10,00 €Mario Gismondi, Giornalismo amore mio, Editoriale Sigma 86, s.l. 1987, pp. 265, cm 24, cart. ed.
Autointervista nella quale Mario Gismondi (1926-2012) racconta la sua carriera di giornalista della televisione e della carta stampata.
-
Torino metropoli d'Europa, a...
10,00 €Torino metropoli d'Europa, a cura di Giovanni Giovannini, seconda ed., Edizioni Aeda, Torino 1970, pp. 310, ill. b.n., 1 tavola ripiegata, cm 29, tela ed. con sovr.
Indice: Guido Piovene, È nata moderna come città europea – Carlo Casalegno, Alla periferia dell’Italia e nel cuore dell’Europa – Marziano Bernanrdi, Dalle torri romane ai grattacieli – Mario Abrate, Il passato il presente gli eroi della metropoli industriale – Ferruccio Bernabò, Capitale dell’automobile – Mario Salvatorelli, Radiografia e bilancio della città del lavoro – Rinaldo De Benedetti, Dal ‘700 all’avanguardia nella ricerca tecnologica – Remo Lugli, Torino Esposizioni vetrina del lavoro – Luigi Firpo, La gente piemontese – Leo Pestelli, Ragione ed efficienza anche nella cultura – Carlo Moriondo, Verso il Duemila (con qualche rimpianto).
Minime usure alla sovraccoperta, per il resto ottimo esemplare.
-
Ruppi, Mio paese
15,00 €Nino Ruppi, Mio paese. Capitoli, Editrice Schena, Fasano 1963, pp. 125, cm 22, br. ed.
Volume su topografia, costumi, folclore, storie di Fasano (Br). Tracce d'uso alla copertina.
-
Samperisi, Giorni nuovi
8,00 €Giacomo Samperisi, Giorni nuovi, Laterza, Bari 1983, pp. 54, cm 22, br. ed.
Con dedica autografa dell'autore.
-
Mezzapesa, Domenico Morea
12,00 €Pietro Mezzapesa, Domenico Morea. Una vita operosa nel segno di Dio e della Patria, Edizioni Vivere in, Roma 2002, pp. 78, cm 25, br. ed.
Il volume ricostruisce la vita di Domenico Morea (1833-1902), religioso che per 40 anni ha diretto il liceo-Ginnasio del Seminario di Conversano. All'interno biglietto autografo dell'autore intestato Senato della Repubblica on. sen. prof. Pietro Mezzapesa, datato Natale 1996.
-
Ricerche e studi. Quaderni del...
10,00 €Ricerche e studi, a cura di Gabriele Marzano, Arti grafiche Nunzio Schena, Fasano 1964, pp. 59, ill. b.n., 4 tavv. f. t. con ill. b.n., cm 25, br. ed. Quaderni del Museo Francesco Ribezzo di Brindisi, n. 1.
Indice: Pier Fausto Palumbo, Ricordo di Francesco Ribezzo – Attilio Degrassi, Una dedica degli Augustali brindisini a Tiberio – Oronzo Parlangeli, Nuova iscrizione messapica a Valesio – Rosario Jurlaro, Annibale De Leo nella storia della storiografia italiana – Benita Sciarra, Primo saggio di scavi ad Apani – Gabriele Marzano, Di un tesoro di monete greche e di un santuario a Valesio – Notiziario (Libri ed opuscoli – Archeologia).
Perfetto.
-
Ricerche e studi. Quaderni del...
10,00 €Ricerche e studi, a cura di Gabriele Marzano, Arti grafiche Nunzio Schena, Fasano 1967, pp. 109, ill. b.n., cm 25, br. ed. Quaderni del Museo Francesco Ribezzo di Brindisi, n. 3.
Indice: Carlo de Simine, Sul disco votivo di Valesio – Quirico Punzi, Torre Testa: stazione preistorica del brindisino – Gabriele Marzano, Il corredo della tomba in via Bari a Brindisi – Rosario Jurlaro, Lucerne cristiane dal Salento – Benita Sciarra, Scavi e scoperte dell’area urbana di Brindisi – Ciro Santoro, A proposito dell’iscrizione messapica 1M 14. 115. – Gabriele Marzano, Il tesoretto di Salvatore – Notiziario degli scavi.
Ben conservato.
-
Antonucci, Banca Popolare di...
10,00 €Gianni Antonucci, Banca Popolare di Bari 1960-2010, Adda editore, Bari 2010, pp. 236, ill. col., cm 31, tela ed. con sovr.
Perfetto.
-
Gianfreda, Storia della...
20,00 €Grazio Gianfreda, Storia della cattedrale di Otranto. Diario di un popolo, Editrice salentina, Galatina 1989, pp. 243, ill. b.n. e col., cm 22, br. ed.
Ottimo.
-
Puglia. Guida turistica e...
10,00 €Puglia. Guida turistica e gastronomica, Istituto geografico De Agostini, Novara 1978, pp. 95, ill. col., cm 29, br. ed.
Volume riccamente illustrato.
-
Tribunale civile di Melfi, Norme...
6,00 €Tribunale civile di Melfi, Norme per le ricompense degli avvocati adottate dal Consiglio dell'ordine degli avvocati, Tipografia Antonio Liccione, Melfi 1908, pp. 20, cm 24, br. ed.
Segni di biro rossa sulla brossura, per il resto beuon esemplare.