-
Platone, Il convito, a cura di...
8,00 €Platone, Il convito, a cura di Linda Untersteiner Candia, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche Veronesi dell’Editore Arnoldo Mondadori) 1950, prima ed., pp. 149, cm 18, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.
Collana Biblioteca Moderna Mondadori. Nuova serie, n. 119.
All’occhiello, firma d’appartenenza e numero progressivo di classificazione. Leggere tracce d’uso alla sovraccoperta, minime fioriture, lievissima brunitura della carta, per il resto molto ben conservato.
-
Schopenhauer, L’oggetto dell’arte
10,00 €Arthur Schopenhauer, L’oggetto dell’arte, a cura di Ferdinando Belloni Filippini, Luigi Loffredo Editore, Napoli 1934, pp. XVII, 186, 6 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 20, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso.
Collana Pagine di filosofi per i giovani italiani.
Firma d’appartenenza al frontespizio. Leggere tracce d’uso, unifrome brunitura della carta, minime fioriture, ma nel complesso buona copia.
-
Nietzsche, Al di là del bene e...
9,00 €Federico Nietzsche, Al di là del bene e del male. Preludio d’una filosofia dell’avvenire, versione di Edmondo Weisel, Fratelli Bocca Editori, Milano s.d., ottava ed., pp. 189, cm 24, br. ed.
Tracce d’uso, dorso restaurato e con una piccolissima mancanza, fioriture, carta uniformemente brunita, per il resto buona copia in parte intonsa.
-
Rotta, Platone
9,00 €Paolo Rotta, Platone, La Scuola Editrice, Brescia 1945, terza ed., pp. 116, cm 16, br. ed. con sovraccoperta.
Collana Gli uomini e la civiltà. Serie Maestri del pensiero.
Firma d’appartenenza all’occhiello. Minime tracce d’uso, fioriture, lievi bruniture e ingialliture, qualche sporadica sottolineatura a pastello, per il resto buona copia.
-
Aristotele, Il problema estetico...
8,00 €Aristotele, Il problema estetico (dalla Poetica), traduzione, introduzione e note di Manara Valgimigli, Gius. Laterza e Figli Tipografi-editori-librai, Bari 1939, quarta ed., pp. 133, cm 21, br. ed.
Collana Piccola Biblioteca Filosofica.
Minime tracce d’uso alla brossura, tre carte con qualche sottolineatura a pastello, lapis ed evidenziatore, minime fioriture, carta uniformemente brunita, per il resto buona copia.
-
Rousseau, Il contratto sociale
9,00 €Jean-Jacques Rousseau, Il contratto sociale, traduzione di Valentino Gerratana, Giulio Einaudi Editore, s.l. (ma stampato a Torino, presso la Tipografia Francesco Toso) 1949, terza ed., pp. XXI, 190, cm 18, legatura in mezza tela ed. con titoli al dorso e al piatto.
Collana Universale Einaudi, n. 2.
All’occhiello, firma d’appartenenza e numero di classificazione. Ben conservato.
-
Soleri, Lucrezio
9,00 €Giacomo Soleri, Lucrezio, La Scuola Editrice, s.l. (ma stampato a Milano, presso la Tipografia S.E.L.) 1945, pp. 165, cm 16, br. ed. con sovraccoperta.
Collana Gli uomini e la civiltà. Serie Maestri del pensiero.
All’occhiello, firma di appartenenza e numero di classificazione. Minime fioriture a tagli e prime e ultime carte, carta uniformemente brunita, per il resto buona copia.
-
Diderot, Scritti di estetica
8,00 €Denis Diderot, Scritti di estetica, a cura di Guido Neri, Feltrinelli Editore, Milano 1957, prima ed., pp. XXII, 292, cm 18, br. ed.
Collana Universale Economica. Serie Storia e Filosofia, n. 229. Traduzione di Guido Neri.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
De Crescenzo, Storia della...
7,00 €Luciano De Crescenzo, Storia della filosofia greca. I presocratici, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1983, sesta ed., pp. 238, cm 22, cart. ed. con titoli in oro al dorso e sovraccoperta.
Minima brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Sartre, L’imaginaire....
16,00 €Jean-Paul Sartre, L’imaginaire. Psychologie phénoménologique de l’imagination, Librairie Gallimard, paris 1948, ventunesima ed., pp. 246, cm 23, br. ed.
Collana Bibliothèque des Idées. Pubblicazione in lingua francese.
Minime fioriture e bruniture alla brossura, carta uniformemente brunita, per il resto ben conservato.
-
Kierkegaard, La malattia...
9,00 €Soren Kierkegaard, La malattia mortale. Svolgimento psicologico cristiano di Anti-Climacus, a cura di Meta Corssen, prefazione di Paolo Brezzi, Edizioni di Comunità, Milano 1952, seconda ed., pp. XXVII, 169, cm 23, br. ed.
Titolo originale: Sygdommen til doden.
Alla prima carta, firma d’appartenenza, numero progressivo di classificazione e talloncino in carta applicato con la dicitura Omaggio della Ing. C. Olivetti e C. S.p.A. – Ivrea. Lieve brunitura della carta, per il resto buona copia.
-
Kierkegaard, Timore e tremore....
9,00 €Soren Kierkegaard, Timore e tremore. Lirica dialettica di Johannes de Silenzio, prefazione di Jean Whal, Edizioni di Comunità, Milano 1952, seconda ed., pp. XXXII, 146, cm 23, br. ed.
Titolo originale: Frygt og baeven. Traduzione di Franco Fortini e Kirsten Montanari Gulbrandsen.
All’occhiello, firma d’appartenenza e numero progressivo di classificazione. Prima carta di guardia mancante, carta uniformemente brunita, per il resto buona copia.
-
Abbagnano, Introduzione...
10,00 €Nicola Abbagnano, Introduzione all’esistenzialismo, Taylor Editore, Torino 1948, terza ed., pp. 209, cm 22, br. ed.
Collana Collezione di filosofia, n. 1.
Leggere tracce d’uso alla brossura, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto buona copia.
-
Sartre, Le parole
9,00 €Jean-Paul Sartre, Le parole, traduzione di Luigi de Nardis, Casa Editrice Il Saggiatore, Milano 1965, quinta ed., pp. 176, cm 21, br. ed.
Collana Storia, critica, testi. La cultura, n. 41.
Lievi tracce d’uso, minime fioriture a brossura e prime e ultime carte, leggera brunitura della carta, per il resto buona copia.
-
Idee. Rivista di filosofia, a....
12,00 €Idee. Rivista di filosofia, anno XXII, n. 65-66, maggio-dicembre 2007, pp. 259, cm 21, br. ed.
Numero monografico dedicato agli atti del convegno Nella terra di Abramo. I popoli del Mediterraneo tra religioni e filosofie (Mazara del Vallo, 3-4 luglio 2003). Sommario: G. Modica, Presentazione – M. Signore, Filosofare in viaggio e nella tenda. Il Mediterraneo, la differenza, il differimento – Jacques Dupuis, Radici ebraiche del cristianesimo – A. Luzzato, Ebrei migratori, ebrei stanziali – Ahmad ‘Abd al- W aliyy Vincenzo, Ismaele e Isacco: prospettive sui rapporti tra Islam ed Ebraismo – Roberto Osculati, Il Mediterraneo di Paolo – Giuseppe Bellia, Monoteismo e paternità di Dio nel Nuovo Testamento – Shaykh ‘Abd al-W aliyy Vincenzo, Le religioni monoteistiche contro il terrorismo – C. Vigna, Un circolo virtuoso di fede e ragione come metodo di intesa tra credenti. A modo di conclusione – A. Ponzio, In Levinas un impegno costante: la critica dell’ontologia – C. Caputo, Antropologia, etica e semiotica – Daniele Stasi, L’illuminismo sconfitto. Appunti su politica e cultura nel secondo dopoguerra – Recensioni e schede.
Minime tracce d’uso al dorso, per il resto ben conservato.
-
Croce, Problemi di estetica e...
8,00 €Benedetto Croce, Problemi di estetica e contributi alla storia dell’estetica italiana, Gius. Laterza e Figli Tipografi-editori-Librai, Bari 1940, terza ed. riveduta e con qualche aggiunta, pp. VIII, 511, cm 22, br. ed.
Collana Benedetto Croce. Saggi filosofici, n. 1.
Firma d’appartenenza alla prima pagina. Tracce d’uso, dorso restaurato, quache carta con sporadiche sottolineature a lapis, minime fioriture, lieve ingiallitua della carta, ma comunque buona copia.
-
Guzzo, Analisi dell’umana...
15,00 €Augusto Guzzo, Analisi dell’umana esperienza. Antologia di scritti teoretici, a cura di Pietro Fernando Quarta, Milella, Lecce 1979, pp. 246, cm 24, br. ed.
Piccola etichetta adesiva al dorso, per il resto perfetto.
-
Quarta, Augusto Guzzo e la sua...
45,00 €Pietro Fernando Quarta, Augusto Guzzo e la sua scuola, Argalìa Editore, Urbino 1976, pp. 399, 2 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
Collana Studi filosofici.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Piccola etichetta adesiva al dorso, per il resto perfetto.
-
Dialoghi di Platone....
45,00 €Dialoghi di Platone. Volgarizzati da Francesco Acri, Libreria Editrice Milanese, Milano 1913-1915, 3 voll., pp. 860, XLVII, 2 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, legatura in mezza tela nera con titoli in oro al dorso.
Collana Autori del rinnovamento italiano. Indice vol. I: Due frammenti (Il tipo del Giusto cioè la figura di Cristo – La nave cioè la figura della chiesa) – Prefazione: Si considera secondo filosofia se si possa volgarizzare uno scrittore, qualunque egli sia, specialmente Platone - L’Eutifrone, ovvero del Santo – L’apologia di Socrate – Il Critone, ovvero di quel che si dee fare – Il Fedone, ovvero dell’immortalità dell’anima – L’Assioco, ovvero della morte. Indice vol. II: Il Ione, ovvero del Furore Poetico – Il Menone, ovvero della vitù – L’Alcibiade, ovvero della natura dell’uomo – I tre ragionamenti contro i veristi (Contro i veristi filosofi – Contro i veristi politici – Contro i poeti veristi) – Il Convito di Platone o dell’amore. Indice vol. III: Il Parmenide, ovvero delle Idee – Il Timeo, ovvero della Natura – Dichiarazione del Timeo – Il Fedro, ovvero della bellezza – Specchietto comparativo - Appendice.
All’interno del primo volume, alcuni fogli con annotazioni manoscritte in grafia minuta relative al testo. Segnatura di collocazione alla prima pagina di ciascun volume. Sul primo volume, firma d’appartenenza, luogo e data al frontespizio, e due dediche manoscritte alle prime pagine. Sugli altri due volumi, firma d’appartenenza al margine dell’occhiello e del frontespizio. Il terzo volume si presenta un po’ rifilato è ha quindi dimensioni leggermente minori rispetto agli atri due. Minime tracce d’uso alle legature, lievi fioriture e bruniture, qualche leggera sottolineatura e annotazione manoscritta ai margini del testo, per il resto volumi ben conservati.
-
Seneca, La dottrina morale
7,00 €Seneca, La dottrina morale, passi scelti e volgarizzati da Concetto Marchesi, Gius. Laterza e Figli Tipografi-Editori-Librai, Bari 1946, seconda ed., pp. 66, cm 21, br. ed.
Collana Piccola Biblioteca Fiolosofica.
Dorso restaurato, minime fioriture, carta lievemente brunita, qualche sgualcitura, per il resto buona copia.