Categoria: Filosofia

Filtri attivi

  • Boezio, Consolazione della filosofia, introduzione, traduzione, note, apparati di L. Obertello

    Boezio, Consolazione della...

    15,00 €

    Severino Boezio, Consolazione della filosofia, introduzione, traduzione, note, apparati di Luca Obertello, testo latino a fronte, Rusconi Libri, Milano 1996, prima ed., pp. 307, cm 20, br. ed.

    Collana Testi a fronte, vol. 34. Testo latino a fronte con traduzione, introduzione, note e apparati in lingua italiana.

    Uniforme brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Plebe, Breve storia della retorica antica

    Plebe, Breve storia della...

    8,00 €

    Armando Plebe, Breve storia della retorica antica, Nuova Accademia Editrice, Milano 1961, pp. 153, cm 18, cart. ed. con titoli e fregi al dorso e fregi al piatto.

    Collana Il mosaico del pensiero.

    Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Qualche piccolissima mancanza al margine dei piatti, lievi tracce d’uso, leggera brunitura della carta, per il resto e nel complesso ben conservato.

  • Pensiero e narrazioni. Modelli di storiografia filosofica, a cura di G. Semerari

    Pensiero e narrazioni. Modelli...

    9,00 €

    Pensiero e narrazioni. Modelli di storiografia filosofica, a cura di Giuseppe Semerari, contributi di Alberto Altamura et al., Edizioni Dedalo, Bari 1995, pp. 277, cm 21, br. ed.

    Collana Nuova Biblioteca Dedalo. Serie Nuovi Saggi, vol. 174. Contributi di: Alberto Altamura, Giuseppe Barletta, Antonio Brusa, Ferruccio De Natale, Giuseppe Semerari, Martino Sgobba. Indice: Giuseppe Semerari, Presentazione – Giuseppe Barletta, Il pensiero narrato. Osservazioni preliminari sul possibile senso della filosofia, oggi – Alberto Altamura, Paradigma per una storia critica delle idee nel modello kantiano di storiografia filosofica: W. G. Tennemann e J. G. Buhle – Giuseppe Semerari, Il modello materialistico. Marx e la storia della filosofia – Martino Sgobba, La neoscolastica e il problema della storia della filosofia in Francesco Olgiati – Ferruccio De Natale, Storia storica e storia filosofica della filosofia. Alcuni aspetti del dibattito italiano sulla storia della filosofia negli anni Sessanta – Antonio Brusa, Note sulla tradizione didattica filosofica italiana – Gli autori.

    Lievi tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ottimo.

  • Franco, Etiche possibili. Il paradosso della norale dopo la morte di Dio

    Franco, Etiche possibili

    10,00 €

    Vittoria Franco, Etiche possibili. Il paradosso della morale dopo la morte di Dio, Donzelli editore, Roma 1996, pp. VI, 201, cm 21, br. ed. con alette.

    Collana Saggi. Scienze e filosofia.

    Minime tracce di polvere alla brossura, per il resto perfetto.

  • Sylos Labini, Carlo Marx: è tempo di un bilancio, con scritti di F. Adorno et al.

    Sylos Labini, Carlo Marx: è...

    8,00 €

    Paolo Sylos Labini, Carlo Marx: è tempo di un bilancio, con scritti di Francesco Adorno et al., introduzione di Giacomo Becattini, Editori Laterza (Gius. Laterza e Figli Spa), Roma-Bari 1994, prima ed., pp. XI, 208, cm 21, br. ed.

    Collana Sagittari Laterza, vol. 76. Scritti di: Francesco Adorno, Giovanni Caravale, Alessandro Damiani, Leone Iraci Fedeli, Bruno Jossa, Siro Lombardini, Giorgio Lunghini, Mario Monforte, Vittorangelo Orati, Pier Luigi Porta, Michele Salvati, Ferdinando Targhetti. Indice: Giacomo Becattini, Introduzione – Paolo Sylos Labini, Carlo Marx: è tempo di un bilancio – Bruno Jossa, Un classico, nonostante tutto – Francesco Adorno, Pensare Marx storicamente – Ferdinando Targetti, Per un pensiero economico di sinistra – Giorgio Lunghini, Il seppellimento prematuro – Michele Salvati, Realismo e utopia – Giovanni Caravale, La nozione di sfruttamento e l’ingiustizia sociale – Siro Lombardini, Marx tra il mostro e l’idolo – Pier Luigi Porta, Ciò che non è più spendibile – Vittorangelo Orati, Miserie dell’economia senza storia – Leone Iraci Fedeli, Il marxismo dal mito al problema – Alessandro Damiani, Liquidarlo? Non possumus – Mario Monforte, Non una conclusione, ma una premessa – Paolo Sylos Labini, Riflessioni conclusive.

    Lievi tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ben conservato, con brossura solida e interno pulito e ben tenuto.

  • Petrucciani, Marx al tramonto del secolo. Teoria critica tra passato e futuro

    Petrucciani, Marx al tramonto...

    30,00 €

    Stefano Petrucciani, Marx al tramonto del secolo. Teoria critica tra passato e futuro, Manifestolibri, Roma 1995, pp. 191, cm 21, br. ed.

    Collana Tempo e democrazia. Al’interno del volume, conservato articolo di presentazione del volume (Alberto Burgio, Marxismo. Il piano inclinato delle utopie, estratto da Il manifesto del 17 ottobre 1995, p. 30).

    Lievi tracce d’uso, due carte con qualche sottolineatura a lapis, minima brunitura della carta, per il resto e nel complesso volume molto ben conservato.

  • Paradigmi. Rivista di critica filosofica, a. XIII, n. 37, gennaio-aprile 1995

    Paradigmi. Rivista di critica...

    12,00 €

    Paradigmi. Rivista di critica filosofica, direttore Giuseppe Semerari, anno XIII, numero 37, gennaio-aprile 1995, Schena editore, Fasano 1995, pp. 192, cm 24, br. ed.

    Indice: Saggi (Giuseppe Semerari, L’idea di persona nella fenomenologia di Husserl – Antonio Pieretti, Simbolo, mito ed ermeneutica – Leonardo Ceppa, Jurgen Habermas: dalla Diskursethik alla filosofia del diritto – Marco Messeri, Wittgenstein e i problemi del relativismo culturale – Silvia Padrone, La mitologia istorica di G. B. Vico e la Explication historique des Fables di Leclerc e Banier) – Fatti e libri (Sergio Ciccatelli, Le radici della fenomenologia in Filosofia come scienza rigorosa di Husserl – Carlo Tatasciore, Heidegger, la politica e la storia – Nicola A. Attadio, Cittadinanza politica e identità nazionale nell’Europa di fine secolo: le riflessioni di J. Habermas) – Università e scuola (Maria De Rose, Bisogni formativi e ricerca didattica: alcune proposte nell’ambito disciplinare filosofico) – Note e rassegne (Ricardo Vélez Rodríguez, Appunti sulla filosofia brasiliana del Novecento) – Recensioni.

    Minime tracce d’uso alla brossura, una piccolissima abrasione alla prima di copertina, per il resto perfetto.

  • Wittgenstein, Scritti scelti, introduzione e note a cura di A. G. Gargani

    Wittgenstein, Scritti scelti,...

    12,00 €

    Ludwig Wittgenstein, Scritti scelti, introduzione e note a cura di Aldo G. Gargani, Principato Editore, Milano 1971, prima rist. della prima ed., pp. 162, cm 21, br. ed.

    Collana filosofica Principato.

    Al frontespizio e alla terza di copertina, timbro Copia Saggio. Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato, con interno pulito e ben tenuto.

  • Buchanan, Secessione. Quando e perché un paese ha il diritto di dividersi

    Buchanan, Secessione. Quando e...

    22,00 €

    Allen Buchanan, Secessione. Quando e perché un paese ha il diritto di dividersi, presentazione di Gianfranco Miglio, traduzione di Luigi Marco Bassani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1995, prima ed. Oscar Saggi, pp. XIII, 281, cm 20, br. ed.

    Collana Oscar Saggi, vol. 418. Titolo dell’opera originale: Secession.

    Lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Gadamer, Il problema della coscienza storica

    Gadamer, Il problema della...

    15,00 €

    Hans Georg Gadamer, Il problema della coscienza storica, Guida Editori, Napoli 1969, prima ed., pp. 93, cm 21, br. ed. con alette.

    Collana Biblioteca di saggistica, vol. 2. Titolo dell’opera originale: Le problème de la conscience historique. Traduzione di Giangaetano Bartolomei. Introduzione di Valerio Verra.

    Numero progressivo di classificazione a margine dle frontespizio. Sottolineature a lapis, leggera brunitura della carta, ma comunque ottimo esemplare.

  • Rosmini, Breve schizzo dei sistemi di filosofia moderna e del proprio sistema, introduzione e commento di S. Femiano

    Rosmini, Breve schizzo dei...

    11,00 €

    Antonio Rosmini Serbati, Breve schizzo dei sistemi di filosofia moderna e del proprio sistema. In appendice Come si possano condurre gli studi di filosofia, introduzione e commento critico di Salvatore Femiano, Edizioni Il Tripode, Napoli 1970, pp. 142, cm 21, br. ed.

    Collana Universitaria. Testi e studi.

    Numero progressivo di classificazione a margine del frontespizio. Sottolineature a lapis, lieve brunitura della carta, ma comunque buona copia, di piena fruibilità e con brossura solida e ben tenuta.

  • Hegel. Guida storica e critica, a cura di P. Rossi

    Hegel. Guida storica e critica,...

    25,00 €

    Hegel. Guida storica e critica, a cura di Pietro Rossi, Editori Laterza (Gius. Laterza e Figli Spa), Roma-Bari 1992, pp. XII, 246, cm 21, br. ed.

    Collana Biblioteca Universale Laterza, vol. 365.

    Tracce d’uso, lievissima ingiallitura della carta, qualche sottolineatura a lapis alle prime carte, ma nel complesso esemplare ben conservato.

  • Leibniz, Monadologia Causa Dei, a cura di G. Tognon

    Leibniz, Monadologia Causa Dei,...

    8,00 €

    G. W. (Gottfried Wilhelm von) Leibniz, Monadologia Causa Dei, a cura di Giuseppe Tognon, Editori Laterza (Gius. Laterza e Figli Spa), Roma-Bari 1991, prima ed., pp. VII, 166, ill. b.n., 2 c. di tavv. f.t. con tavole sinottiche, cm 21, br. ed.

    Collana Biblioteca filosofica Laterza. Collezione scolastica. Traduzione di Giuseppe Tognon. Indice: Introduzione (Il problema storico e critico leibniziano – Vita e opere di Leibniz – Sviluppo e risultati della sua filosofia – Gli esiti ultimi della filosofia leibniziana – Intento e tesi della presente edizione) – Cronologi della vita e delle opere di Leibniz –Orientamenti bibliografici – Nota ai testi – Monadologia – Causa Dei – Appendice.

    Minime tracce d’uso alla brossura, lievissima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.

  • Kant, Fondazione della metafisica dei costumi, a cura di N. Pirillo

    Kant, Fondazione della...

    9,00 €

    Immanuel Kant, Fondazione della metafisica dei costumi, a cura di Nestore Pirillo, Editori Laterza (Gius. Laterza e Figli Spa), Roma-Bari 1992, pp. VIII, 158, ill. b.n., cm 21, br. ed.

    Collana Biblioteca filosofica Laterza. Collezione scolastica. Traduzione di Pietro Chiodi. Introduzione, bibliografia e note a cura di Nestore Pirillo. Indice: Introduzione (Filosofia e biografia: la formazione del testo – I tre passaggi – Il tribunale della ragione – Dovere ed autonomia – L’isola della conoscenza e la bussola della ragione – Filosofia pratica e condotta morale – La preminenza della morale) – Vita e opere di Kant – Riferimenti bibliografici – Nota al testo – Fondazione della metafisica dei costumi – Appendice. Una recensione alla Metafisica dei costumi.

    Alla prima carta, timbro di distributore editoriale. Lievissima ingiallitura ai margini, per il resto perfetto.

  • Rossi, Nietzsche: la verità dell’arte

    Rossi, Nietzsche: la verità...

    12,00 €

    Dalmazio Rossi, Nietzsche: la verità dell’arte, Cedam (Casa Editrice Dott. Antonio Milani), Padova 1994, pp. 111, cm 21, br. ed.

    Collana Briciole di filosofia. Indice: Introduzione – Avvertenza – Parte prima. La giustificazione estetica dell’esistenza – Parte seconda. Il doppio cervello dell’uomo: scienza e arte – Parte terza. La volontà di potenza come arte – Glossarietto – Breve guida bibliografica – Indice.

    Al frontespizio, timbro di distributore editoriale e di Copia Saggio. Copia saggio-campione gratuito priva dell’apposito talloncino alla copertina posteriore. Lievissima ingiallitura ai margini, per il resto perfetto.

  • Turco Liveri, Nietzsche. Filosofia e politica

    Turco Liveri, Nietzsche....

    8,00 €

    Giuseppe Turco Liveri, Nietzsche. Filosofia e politica, Edisco, Torino s.d. (ma 1998), pp. 178, cm 21, br. ed.

    Collana Pensatori e correnti. Collana filosofica per la scuola. Indice: Premessa – La dottrina della conoscenza – La volontà di potenza – L’eterno ritorno delle stesse cose – La gerarchia (Aristocrazia – Mediocrità – Massa) – La morale (La morale gregaria – La morale aristocratica) – La politica – La storia – Antologia – Breve bibliografia su Nietzsche.

    Al frontespizio, timbro di distributore editoriale. Copia saggio-campione gratuito priva dell’apposito talloncino alla copertina posteriore. Lievissima ingiallitura ai margini, per il resto perfetto.

  • Voltaire, Trattato sulla tolleranza. La trincea della ragione contro ogni fanatismo

    Voltaire, Trattato sulla...

    7,00 €

    Voltaire, Trattato sulla tolleranza. La trincea della ragione contro ogni fanatismo, traduzione e presentazione di Glauca Michelini, Demetra, Bussolengo 1995, seconda ed., pp. 140, cm 20, br. ed.

    Collana Acquarelli. Serie Saggi, vol. 12. Titolo originale: Traité sur la tolérance à l’occasion de la mort de Jean Calas. Copertina di Giulia Pianigiani.

    Uniforme brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Marx, Opere filosofiche giovanili

    Marx, Opere filosofiche giovanili

    9,00 €

    Karl Marx, Opere filosofiche giovanili. 1. Critica della filosofia hegeliana del diritto pubblico 2. Manoscritti economico-filosofici del 1844, traduzione e note di Galvano della Volpe, Editori Riuniti, Roma 1969, quarta ed., pp. 282, legatura in similpelle ed. con titoli in oro al dorso e al piatto.

    Collana Biblioteca del pensiero moderno. Titoli originali: Kritik des Hegelschen Staatrechts – Oekonomisch-philosophische manuskripte ans dem Jahre 1844.

    Sovraccoperta ed. in acetato mancante. Lievi tracce d’uso, alcune carte con sottolineature a lapis, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare in ottimo stato.

  • Bodei, La filosofia del Novecento

    Bodei, La filosofia del Novecento

    7,00 €

    Remo Bodei, La filosofia del Novecento, Donzelli Editore, Roma 1997, pp. 191, cm 20, br. ed.

    Collana Universale Donzelli, vol. 1.

    Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.

  • Hart, Il concetto di diritto, introduzione e traduzione di M. Cattaneo

    Hart, Il concetto di diritto,...

    9,00 €

    Herbert L. A. Hart, Il concetto di diritto, introduzione e traduzione di Mario Cattaneo, Giulio Einaudi editore, Torino 1966, seconda ed., pp. XXII, 312, cm 22, br. ed.

    Collana Nuova biblioteca scientifica Einaudi, vol. 1. Titolo originale: The concept of law.

    All’interno del volume, conservata la scheda bibliografica editoriale. Al frontespizio, numero progressivo di classificazione. Tracce d’uso, sottolineature e annotazioni a lapis in grafia minuta e ordinata, ma nel complesso copia ben conservata, di piena fruibilità e con brossura solida.