Categoria: Poesia
-
Stecchetti, Le rime
26,00 €
Lorenzo Stecchetti, Le rime, Nicola Zanichelli,Bologna 1912, quarta ed., pp. 638, 2 c. di tav. f.t. con ritratti b.n. dell’autore, cm 20, tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto e taglio superiore spruzzato di rosso.
Leggere tracce d’uso alla legatura, minime fioriture, per il resto ben conservato.
-
Messana, Canzoni dell’Impero...
40,00 €
Giuseppe Messana, Canzoni dell’Impero d’Italia, con un saggio critico di Pietro Mignosi, La Tradizione Editrice, Milano 1936, pp. XV, 46, cm 21, br. ed.
Minime tracce d’uso alla brossura, una piccola abrasione alla prima di copertina, per il resto molto ben conservato. Estremamente raro.
-
Gianformaggio, Il fascio e...
38,00 €
Giuseppe Gianformaggio, Il fascio e l’aquila. Versi, Tempo nostro ,Pescara s.d. (1927?), pp. 119, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 19, br. ed.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto. Intonso. Estremamente raro.
-
Bellino, Tempo smemorato
16,00 €
Francesco Bellino, Tempo smemorato,Edizioni Levante, Bari 1984, pp. 75, ill. b.n., cm 22, br. ed.
Collana Sistemi, n. 4. Introduzione di Raffaele Nigro. Il volume raduna le poesie scritte dall’autore tra il 1976 e il 1984, illustrate e integrate dai disegni di Vito Matera.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Timbro d’appartenenza dell’autore alla prima pagina di guardia, Leggere tracce d’uso alla brossura, segno di piegatura al margine di una carta, per il resto ben conservato.
-
Sernia, Effetti di luce
12,00 €
Giorgio Sernia, Effetti di luce, Leone, Foggia s.d. (1962?), pp. 36, cm 22, fascicolo spillato.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Due strappetti senza mancanze alla quarta di copertina, leggere tracce d’uso, pagine lievemente ingiallite, per il resto ben conservato. Raro.
-
Petrarca, Rime scelte dal...
16,00 €
Francesco Petrarca, Rime scelte dal Canzoniere con brani delle opere minori, commento di Giovanni Bertacchi, introduzione di Enrico Carrara, Licinio Cappelli Editore, Bologna 1942, pp. XVI, 165, cm 20, br. ed.
Collana Scrittori italiani, diretta da Giovanni Crocioni.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, lievi tracce d’uso al dorso, uno strappetto senza mancanze ad una carta, per il resto ben conservato.
-
Manzoni, Le liriche, con...
8,00 €
Alessandro Manzoni, Le liriche, con introduzione, commento e giudizi dei migliori critici, a cura di Antonio Marenduzzo, Carlo Signorelli Editore, Milano 1933, pp. XI, 120, cm 20, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, alcune carte con leggere sottolineature e annotazioni a matita, cerniere del piatto posteriore fessurata, per il resto ancora buona copia con legatura ben tenuta.
-
Manzoni, Liriche e tragedie, con...
10,00 €
Alessandro Manzoni, Liriche e tragedie, con introduzione e commento di Nicola Bruscoli, Vallecchi Editore, Firenze 1950, pp. VIII, 249, cm 19, br. ed.
Collana Biblioteca di classici italiani.
Sulla quarta di copertina, stampata la dicitura “Esemplare di saggio”. Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, leggere tracce d’uso alla brossura, pagine lievemente ingiallite, frontespizio e prima pagina di testo staccate ma presenti nel testo, per il resto buona copia.
-
Bellino, Lembi di sodaglia
18,00 €
Francesco Bellino, Lembi di sodaglia, s.n., s.l. (ma stampato a Orta Nova, Foggia, presso la Tipografia Papagno) 1975, pp. 103, cm 21, br. ed.
Opera prima del poeta barese Francesco Bellino.
All’interno, conservata la editoriale originale. Dedica manoscritta dell’autore al verso del frontespizio. Tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Guillèn, Sette liriche inedite...
16,00 €
Jorge Guillèn, Sette liriche inedite da Final con cinque acqueforti di Silvio Loffredo, edizione e introduzione di Francisco del Pino Calzacorta, Edizioni Galleria Pananti, Firenze 1981, pp. 33, ill. b.n., cm 24, br. ed. In calce alla prima di copertina: Banca Cattolica Cooperativa di Credito 1981.
Liriche in spagnolo con traduzione in italiano a fronte. Versione italiana di Eleonora Mammini e Francisco del Pino. Edizione realizzata in 350 copie numerate (la presente è la copia n. 233).
Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Rinaldi, Ricordando… ricordando
9,00 €
Antonio Rinaldi, Ricordando… ricordando, s.n., s.l. (ma stampato a Canosa di Puglia, presso le Grafiche Faba srl) 2008, pp. 79, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed.
Volume di poesie in vernacolo canosino, con traduzione in italiano a fronte e numerose illustrazioni.
Al frontespizio, dedica manoscritta dell’autore. Lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Mastrolonardo, Ah! Modugno!...
18,00 €
Giuseppe Mastrolonardo, Ah! Modugno! Modugno!. Liriche, s.n., s.l. (ma stampato a Bari, presso la Tipografia Zema) 1981, pp. 154, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Alla prima pagina di guardia, dedica manoscritta dell’autore. Perfetto.
-
Cafaro, Lucciole. Liriche
22,00 €
Pasquale Cafaro, Lucciole. Liriche, Edizionio Sia, Bologna (1947?), pp. 90, cm 20, br. ed.
Tracce d’uso alla brossura con minimi strappetti senza mancanze al dorso, per il resto ben conservato. Raro.
-
Brudaglio, Sensazioni
18,00 €
Giacinto Brudaglio, Sensazioni, Casa Editrice Quaderni di Poesia, Milano 1941, pp. 69, cm 20, br. ed.
Prefazione di Giuseppe Jannazzaro.
Tracce d’uso, con minimi strappetti senza mancanze al dorso e su qualche carta, pagina di guardia mancante, per il resto ancora buona copia. Estremamente raro.
-
Panza, Mia moglie
9,00 €
Giovanni Panza, Mia moglie, Uniongrafica Corcelli srl, Bari 1994, pp. 122, ill. b. n. e col., cm 24, br. ed.
Lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Panza, Cazzavune. Scemetùdene de...
12,00 €
Giovanni Panza, Cazzavune. Scemetùdene de nu schecchiate, Schena editore, Fasano di Puglia 1985, pp. 182, cm 21, br. ed.
Titolo parallelo: Lumachine. Sciocchezzuole di uno scriteriato. Volume di poesie in vernacolo barese con traduzione in italiano a fronte.
Dedica manoscritta dell’autore alla prima pagina di guardia. Perfetto.
-
Tasso, La Gerusalemme liberata,...
8,00 €
Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata, corredata di note filologiche e storiche e di varianti e riscontri colla Conquistata per cura di Domenico Carbone, G. Barbèra Editore, Firenze 1883, settima ed. stereotipa, pp. VII, 224, cm 20, mezza tela ed.
Collana Nuova collezione scolastica.
Tracce d’uso, con piatti un po’ sporchi, piccole abrasioni ai tagli dei piatti e al dorso e ultima pagina staccata ma presente nel testo, firma d’appartenenza al piatto anteriore, una citazione dall’Art Poetique di Boileau manoscritta alla prima pagina di guardia, sporadiche annotazioni manoscritte e sottolineature a china nel testo.
-
Prévert, Poesie, a cura di Cagli
8,00 €
Jacques Prévert, Poesie, a cura di Bruno Cagli, Newton Compton editori, Roma 1975, quinta ed., pp. 270, cm 20, br. ed.
Collana Paperbacks poeti, n. 4. Testo francese a fronte. Titoli originali: Spectacle e La pluie et le beau temps.
Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Parini, Opere, a cura di Bonora
21,00 €
Opere di Giuseppe Parini, a cura di Ettore Bonora, Ugo Mursia editore, Milano 1967, prima ed., pp. XXXIX, 1125, cm 21, legatura ed. in similpelle con titoli in oro al dorso, taglio superiore spruzzato di rosso, sovr. in acetato e cofanetto in cartone e tela ed.
Collana I classici italiani, a cura di Giovanni Getto, n. 8. Elegante raccolta degli scritti di Giuseppe Parini, corredati di ampio apparato critico. Il volume contiene le seguenti opere: Alcune poesie di Rapano Eupilino - Il giorno - Le odi – Abbozzi - Ascanio in Alba - Iside salvata - L’amorosa incostanza – Prologhi – Cantate – Cicalate – Terzine - Versi sciolti - Odi, canzoni e frammenti – Sonetti – Canzonette – Scherzi – Epigrammi - Prose polemiche e critiche anteriori all’insegnamento pubblico - Lettera intorno al libro intitolato “ pregiudizii delle umane lettere di A. Bandiera - Discorso sopra la poesia - Prefazione al Femia del Martelli - Prefazione alle poesie di C. A. Tanzi - Sul Tableau de l’histoire moderne del cav. di Mehegan - Prose morali e di fantasia – Novella - Dialogo sopra la nobiltà - Discorso che ha servito d’introduzione all’Accademia sopra le caricature - Per la pubblica recita sopra la carità - Lettere del conte N.N. ad una falsa divota tradotte dal francese - Soggetti e appunti per pitture decorative - Discorso recitato nell’aprimento della nuova cattedra delle belle lettere - Per la cattedra biennale di belle lettere - Rapporto in nome di Pasquale Paoli - Delle cagioni del presente decadimento delle belle lettere e delle belle arti in Italia e di certi mezzi onde restaurarle - De’ principii fondamentali e generali delle belle lettere applicati alle belle arti - Piano per la riforma dei libri elementari scolastici - Giudizi critici e frammenti - Le costituzioni fondamentali della Reale Accademia d’Agricoltura di Milano - Lettere e documenti autobiografici.
Cofanetto lesionato, per il resto perfetto.
-
Ariosto, Opere, a cura di Seroni
16,00 €
Opere di Ludovico Ariosto, a cura di Adriano Seroni, Ugo Mursia editore, Milano 1966, terza ed., pp. XXXII, 1268, cm 21, legatura ed. in similpelle con titoli in oro al dorso, taglio superiore spruzzato di rosso, sovr. in acetato e cofanetto in cartone ed.
Collana I classici italiani, a cura di Giovanni Getto, n. 4. Elegante raccolta degli scritti di Ludovico Ariosto, corredati di ampio apparato critico. Il volume contiene le seguenti opere: Orlando furioso - Rime - Il negromante - Satire.
Una piccola mancanza e uno strappeto alla sovraccoperta, per il resto perfetto.
-
Stecchetti, Le rime
26,00 €Lorenzo Stecchetti, Le rime, Nicola Zanichelli,Bologna 1912, quarta ed., pp. 638, 2 c. di tav. f.t. con ritratti b.n. dell’autore, cm 20, tela ed. con titoli in oro al dorso e al piatto e taglio superiore spruzzato di rosso.
Leggere tracce d’uso alla legatura, minime fioriture, per il resto ben conservato.
-
Messana, Canzoni dell’Impero...
40,00 €Giuseppe Messana, Canzoni dell’Impero d’Italia, con un saggio critico di Pietro Mignosi, La Tradizione Editrice, Milano 1936, pp. XV, 46, cm 21, br. ed.
Minime tracce d’uso alla brossura, una piccola abrasione alla prima di copertina, per il resto molto ben conservato. Estremamente raro.
-
Gianformaggio, Il fascio e...
38,00 €Giuseppe Gianformaggio, Il fascio e l’aquila. Versi, Tempo nostro ,Pescara s.d. (1927?), pp. 119, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 19, br. ed.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto. Intonso. Estremamente raro.
-
Bellino, Tempo smemorato
16,00 €Francesco Bellino, Tempo smemorato,Edizioni Levante, Bari 1984, pp. 75, ill. b.n., cm 22, br. ed.
Collana Sistemi, n. 4. Introduzione di Raffaele Nigro. Il volume raduna le poesie scritte dall’autore tra il 1976 e il 1984, illustrate e integrate dai disegni di Vito Matera.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Timbro d’appartenenza dell’autore alla prima pagina di guardia, Leggere tracce d’uso alla brossura, segno di piegatura al margine di una carta, per il resto ben conservato.
-
Sernia, Effetti di luce
12,00 €Giorgio Sernia, Effetti di luce, Leone, Foggia s.d. (1962?), pp. 36, cm 22, fascicolo spillato.
Dedica manoscritta dell’autore al frontespizio. Due strappetti senza mancanze alla quarta di copertina, leggere tracce d’uso, pagine lievemente ingiallite, per il resto ben conservato. Raro.
-
Petrarca, Rime scelte dal...
16,00 €Francesco Petrarca, Rime scelte dal Canzoniere con brani delle opere minori, commento di Giovanni Bertacchi, introduzione di Enrico Carrara, Licinio Cappelli Editore, Bologna 1942, pp. XVI, 165, cm 20, br. ed.
Collana Scrittori italiani, diretta da Giovanni Crocioni.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, lievi tracce d’uso al dorso, uno strappetto senza mancanze ad una carta, per il resto ben conservato.
-
Manzoni, Le liriche, con...
8,00 €Alessandro Manzoni, Le liriche, con introduzione, commento e giudizi dei migliori critici, a cura di Antonio Marenduzzo, Carlo Signorelli Editore, Milano 1933, pp. XI, 120, cm 20, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, alcune carte con leggere sottolineature e annotazioni a matita, cerniere del piatto posteriore fessurata, per il resto ancora buona copia con legatura ben tenuta.
-
Manzoni, Liriche e tragedie, con...
10,00 €Alessandro Manzoni, Liriche e tragedie, con introduzione e commento di Nicola Bruscoli, Vallecchi Editore, Firenze 1950, pp. VIII, 249, cm 19, br. ed.
Collana Biblioteca di classici italiani.
Sulla quarta di copertina, stampata la dicitura “Esemplare di saggio”. Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, leggere tracce d’uso alla brossura, pagine lievemente ingiallite, frontespizio e prima pagina di testo staccate ma presenti nel testo, per il resto buona copia.
-
Bellino, Lembi di sodaglia
18,00 €Francesco Bellino, Lembi di sodaglia, s.n., s.l. (ma stampato a Orta Nova, Foggia, presso la Tipografia Papagno) 1975, pp. 103, cm 21, br. ed.
Opera prima del poeta barese Francesco Bellino.
All’interno, conservata la editoriale originale. Dedica manoscritta dell’autore al verso del frontespizio. Tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Guillèn, Sette liriche inedite...
16,00 €Jorge Guillèn, Sette liriche inedite da Final con cinque acqueforti di Silvio Loffredo, edizione e introduzione di Francisco del Pino Calzacorta, Edizioni Galleria Pananti, Firenze 1981, pp. 33, ill. b.n., cm 24, br. ed. In calce alla prima di copertina: Banca Cattolica Cooperativa di Credito 1981.
Liriche in spagnolo con traduzione in italiano a fronte. Versione italiana di Eleonora Mammini e Francisco del Pino. Edizione realizzata in 350 copie numerate (la presente è la copia n. 233).
Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Rinaldi, Ricordando… ricordando
9,00 €Antonio Rinaldi, Ricordando… ricordando, s.n., s.l. (ma stampato a Canosa di Puglia, presso le Grafiche Faba srl) 2008, pp. 79, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed.
Volume di poesie in vernacolo canosino, con traduzione in italiano a fronte e numerose illustrazioni.
Al frontespizio, dedica manoscritta dell’autore. Lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Mastrolonardo, Ah! Modugno!...
18,00 €Giuseppe Mastrolonardo, Ah! Modugno! Modugno!. Liriche, s.n., s.l. (ma stampato a Bari, presso la Tipografia Zema) 1981, pp. 154, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Alla prima pagina di guardia, dedica manoscritta dell’autore. Perfetto.
-
Cafaro, Lucciole. Liriche
22,00 €Pasquale Cafaro, Lucciole. Liriche, Edizionio Sia, Bologna (1947?), pp. 90, cm 20, br. ed.
Tracce d’uso alla brossura con minimi strappetti senza mancanze al dorso, per il resto ben conservato. Raro.
-
Brudaglio, Sensazioni
18,00 €Giacinto Brudaglio, Sensazioni, Casa Editrice Quaderni di Poesia, Milano 1941, pp. 69, cm 20, br. ed.
Prefazione di Giuseppe Jannazzaro.
Tracce d’uso, con minimi strappetti senza mancanze al dorso e su qualche carta, pagina di guardia mancante, per il resto ancora buona copia. Estremamente raro.
-
Panza, Mia moglie
9,00 €Giovanni Panza, Mia moglie, Uniongrafica Corcelli srl, Bari 1994, pp. 122, ill. b. n. e col., cm 24, br. ed.
Lievissime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Panza, Cazzavune. Scemetùdene de...
12,00 €Giovanni Panza, Cazzavune. Scemetùdene de nu schecchiate, Schena editore, Fasano di Puglia 1985, pp. 182, cm 21, br. ed.
Titolo parallelo: Lumachine. Sciocchezzuole di uno scriteriato. Volume di poesie in vernacolo barese con traduzione in italiano a fronte.
Dedica manoscritta dell’autore alla prima pagina di guardia. Perfetto.
-
Tasso, La Gerusalemme liberata,...
8,00 €Torquato Tasso, La Gerusalemme liberata, corredata di note filologiche e storiche e di varianti e riscontri colla Conquistata per cura di Domenico Carbone, G. Barbèra Editore, Firenze 1883, settima ed. stereotipa, pp. VII, 224, cm 20, mezza tela ed.
Collana Nuova collezione scolastica.
Tracce d’uso, con piatti un po’ sporchi, piccole abrasioni ai tagli dei piatti e al dorso e ultima pagina staccata ma presente nel testo, firma d’appartenenza al piatto anteriore, una citazione dall’Art Poetique di Boileau manoscritta alla prima pagina di guardia, sporadiche annotazioni manoscritte e sottolineature a china nel testo.
-
Prévert, Poesie, a cura di Cagli
8,00 €Jacques Prévert, Poesie, a cura di Bruno Cagli, Newton Compton editori, Roma 1975, quinta ed., pp. 270, cm 20, br. ed.
Collana Paperbacks poeti, n. 4. Testo francese a fronte. Titoli originali: Spectacle e La pluie et le beau temps.
Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Parini, Opere, a cura di Bonora
21,00 €Opere di Giuseppe Parini, a cura di Ettore Bonora, Ugo Mursia editore, Milano 1967, prima ed., pp. XXXIX, 1125, cm 21, legatura ed. in similpelle con titoli in oro al dorso, taglio superiore spruzzato di rosso, sovr. in acetato e cofanetto in cartone e tela ed.
Collana I classici italiani, a cura di Giovanni Getto, n. 8. Elegante raccolta degli scritti di Giuseppe Parini, corredati di ampio apparato critico. Il volume contiene le seguenti opere: Alcune poesie di Rapano Eupilino - Il giorno - Le odi – Abbozzi - Ascanio in Alba - Iside salvata - L’amorosa incostanza – Prologhi – Cantate – Cicalate – Terzine - Versi sciolti - Odi, canzoni e frammenti – Sonetti – Canzonette – Scherzi – Epigrammi - Prose polemiche e critiche anteriori all’insegnamento pubblico - Lettera intorno al libro intitolato “ pregiudizii delle umane lettere di A. Bandiera - Discorso sopra la poesia - Prefazione al Femia del Martelli - Prefazione alle poesie di C. A. Tanzi - Sul Tableau de l’histoire moderne del cav. di Mehegan - Prose morali e di fantasia – Novella - Dialogo sopra la nobiltà - Discorso che ha servito d’introduzione all’Accademia sopra le caricature - Per la pubblica recita sopra la carità - Lettere del conte N.N. ad una falsa divota tradotte dal francese - Soggetti e appunti per pitture decorative - Discorso recitato nell’aprimento della nuova cattedra delle belle lettere - Per la cattedra biennale di belle lettere - Rapporto in nome di Pasquale Paoli - Delle cagioni del presente decadimento delle belle lettere e delle belle arti in Italia e di certi mezzi onde restaurarle - De’ principii fondamentali e generali delle belle lettere applicati alle belle arti - Piano per la riforma dei libri elementari scolastici - Giudizi critici e frammenti - Le costituzioni fondamentali della Reale Accademia d’Agricoltura di Milano - Lettere e documenti autobiografici.
Cofanetto lesionato, per il resto perfetto.
-
Ariosto, Opere, a cura di Seroni
16,00 €Opere di Ludovico Ariosto, a cura di Adriano Seroni, Ugo Mursia editore, Milano 1966, terza ed., pp. XXXII, 1268, cm 21, legatura ed. in similpelle con titoli in oro al dorso, taglio superiore spruzzato di rosso, sovr. in acetato e cofanetto in cartone ed.
Collana I classici italiani, a cura di Giovanni Getto, n. 4. Elegante raccolta degli scritti di Ludovico Ariosto, corredati di ampio apparato critico. Il volume contiene le seguenti opere: Orlando furioso - Rime - Il negromante - Satire.
Una piccola mancanza e uno strappeto alla sovraccoperta, per il resto perfetto.