Categoria: Politica

Filtri attivi

  • Cavour, Roma capitale d’Italia. Discorsi parlamentari raccolti dal prof. Angelo Majorana con prefazione

    Cavour, Roma capitale d’Italia....

    8,00 €

    Camillo Cavour, Roma capitale d’Italia. Discorsi parlamentari raccolti dal prof. Angelo Majorana con prefazione, Edoardo Perino Tipografo-Editore, Roma 1885, pp. 96, cm 17, br. ed.

    Collana Biblioteca Nova, n. 43.

    Tracce d’uso, più evidenti alla brossura, dorso restaurato, sporadici segnetti di lapis, ma interno ancora ben conservato.

  • La Terra. Rassegna politica dell’Italia fascista, Roma, a. XI, n. s., n. 5, 1937

    La Terra. Rassegna politica...

    12,00 €

    La Terra. Rassegna politica dell’Italia fascista, Roma, anno XI, nuova serie, n. 5, 31 maggio 1937, pp. 203-279, cm 27, br. ed.

    Indice: La Redazione, Certezza – G. D. Miceli, Impegnare la responsabilità di ciascuno – Roberto Roberti, La riforma del codice di rito – F. M. Pacces, I professionisti e gli artisti nella nuova legge tributaria – Franco Melloni, Aspetti della previdenza sociale in Africa – Vincenzo bandini, Innovazioni socialnazionaliste nel campo del diritto agrario tedesco – Pietro Chiancone, La bonifica integrale del Locone e del Basentello – Osservatorio: L’Ufficiale di guardia – Manlio Barberito, Attività del Partito – Mario Mantovani, U. Mosca, Azione Sindacale e Corporativa – Manlio D’Aprile, Francesco De Martinis, Il pensiero dei giovani – Alessandro Salvadori, Franco Longo, Appunti coloniali – Marcello De Leonardis, Note di politica ed economia agraria – Ugo Cominelli, La vita e il diritto – Niccolò Chiappetti, Assistenza e previdenza sociale – Ugo Mosca, Italiani all’estero – Roberto Roberti, Teatro – Mario Alfredo Alla, Problemi della scuola – Aldo Della Rocca, Urbanistica – Niccolò Chiappetti, Segnalazioni, Bibliografia – Adriana Mentaschi, Libri ricevuti.

    Leggere fioriture ai margini della brossura e ai tagli, una piccolissima mancanza alla prima di copertina,  la copertina posteriore e le ultime carte presentano tracce di piegatura e strappetti senza mancanze lungo il margine inferiore, per il resto ben conservato.

  • La Terra. Rassegna politica dell’Italia fascista, Roma, a. X, n. s., n. 7, 1936

    La Terra. Rassegna politica...

    12,00 €

    La Terra. Rassegna politica dell’Italia fascista, Roma, anno X, nuova serie, n. 7, 25 novembre 1936, pp. 385-448, cm 27, br. ed.

    Indice: Lapide e razza – Nino Guglielmi, Assemblea dei Fasci e delle Corporazioni – Armando Morini, L’Ispettorato per la difesa del risparmio – Giuseppe Miceli, Disciplina dei prezzi e piani economici – Umberto Nani, Il dramma spagnolo – Francesco Magri, Il grano nell’economia mondiale – Roberto Roberti, Un libro di guerra – Manlio Barberito, Attività del Partito – Pietro Falzone,Il pensiero dei giovani – Ugo Cominelli, La vita e il diritto – Ascanio Zapponi, Il teatro – Augusto Caraceni, Letteratura, musica e cinematografia – Alessandro Salvadori, Appunti coloniali – Alfredo Biadene, Politica ed economia agraria – Ugo Mosca, Italiani all’estero – Mario Mantovani, Politica estera – Marcello De Leonardis, Segnalazioni dalla stampa italiana.

    Minime tracce d’uso alla brossura, leggere fioriture ai tagli, per il resto ben conservato.

  • La Terra. Rassegna politica dell’Italia fascista, Roma, a. X, n. s., n. 6, 1936

    La Terra. Rassegna politica...

    12,00 €

    La Terra. Rassegna politica dell’Italia fascista, Roma, anno X, nuova serie, n. 6, 25 ottobre 1936, pp. 325-380, cm 27, br. ed.

    Indice: Introduzione – Roberto Roberti, L’etica fascista del lavoro – Armando Morini, L’allineamento della lira – Giuseppe D. Miceli, Le funzioni corporative del Partito Fascista – Nino Guglielmi, L’azione sociale e i suoi sviluppi – Umberto Nani, Propaganda nazionale – Giuseppe Loschiavo, Il collocamento della mano d’opera: funzione politica – Camillo Roberti, L’organizzazione delle donne fasciste – Filippo Pedote, Preparazione e partecipazione alla guerra d’Africa – Manlio Barberito, I Gruppi Universitari Fascisti – Giovanni Monaco, Amore per il campo aperto – Ascanio Zaponi, Politica antiborghese del Partito – Niccolò Chiappetti, La concezione fascista dell’assistenza e della previdenza – Ugo Cominelli, Natura giuridica del Partito – Ascanio Zapponi, Il teatro nell’attività dell’O.n.d. e del G.u.f. – Augusto Caraceni, I Littoriali dell’arte – Alessandro Salvadori, Uno sguardo alle fasi storiche – Ugo F. Mosca, Fasci italiani all’estero – Marcello De Leonardis, Dinamica rivoluzionaria.

    Minime tracce d’uso alla brossura, traccia di etichetta rimossa al dorso, ma interno ben conservato.

  • Cammarosano, Lezioni di cultura fascista

    Cammarosano, Lezioni di cultura...

    14,00 €

    Angelo Cammarosano, Lezioni di cultura fascista, Stab. Tip. Economico A.Nacci e C., Ancona 1933, seconda ed., pp. 232, cm 26, br. ed.

    Sommario: Prefazione alla I edizione – Prefazione alla II edizione – Lezione I e II. La Nazione – Lezioni III e IV. Lo Stato – Lezioni V e VI. Lo Stato Fascista – Lezione VII. La funzione scolastica dello Stato – Lezioni VIII e IX. L’ordinamento politico – Lezione X. L’ordinamento amministrativo – Lezioni XI, XII e XIII. L’ordinamento economico – Lezione XIV. La politica rurale – Lezione XV. La politica demografica – Lezione XVI. Le organizzazioni giovanili – Lezione XVII. L’opera nazionale dopolavoro – Lezione XVIII. Il Partito e la milizia volontaria.

    Firma d’appartenenza al margine superiore della prima di copertina. Lievi segni del tempo e minime tracce d’uso alla brossura, leggere fioriture al frontespizio, per il resto ben conservato. Intonso.

  • Belloni, Carlo Cattaneo

    Belloni, Carlo Cattaneo

    9,00 €

    Giulio Andrea Belloni, Carlo Cattaneo, Libreria Politica Moderna, Roma 1945, pp. 80, 2 c. di tavv. ill. b.n., cm 18, br. ed.

    Collana Profili, n. 1.

    Piccolissime mancanze al dorso, per il resto perfetto. Intonso.

  • Mandel, Gandhi e la prossima guerra europea

    Mandel, Gandhi e la prossima...

    14,00 €

    Roberto Mandel, Gandhi e la prossima guerra europea, Armando Gorlini Editore, Milano 1930, prima ed., pp. 80, ritratto b.n. dell’autore in antiporta, cm 20, br. ed.

    Lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.

  • Per ogni seggio un comitato elettorale, a cura del Partito Comunista Italiano

    Per ogni seggio un comitato...

    36,00 €

    Per ogni seggio un comitato elettorale. Per un governo di pace e di riforme sociali. Per una Italia democratica e indipendente, a cura del Partito Comunista Italiano, s.n., s.l. (ma stampato a Roma, presso La Stampa Moderna s.r.l.) 1953, pp. 31, ill. b.n. e col., cm 20, opuscolo spillato.

    Fascicolo di propaganda elettorale in vista delle votazioni del 1953.

    Minime abrasioni alla quarta di copertina, per il resto ben conservato.  Estremamente raro.

  • Il circolo lavoratori

    Il circolo lavoratori

    10,00 €

    Il circolo lavoratori, A.c.l.i., Roma  s.d. (194?), pp. 37, cm 17, opuscolo spillato.

    Collana Organizzazione, n. 4. Indice: Come si fonda il circolo – Elementi esterni del circolo – Organizzazione tecnica – Elementi burocratici del circolo – Attività del circolo – L’anno sociale.

    Lievissimi segni del tempo alla copertina, per il resto ben conservato.

  • Bianco, 1+1uguale3. Illustrazione della legge elettorale D.C.

    Bianco, 1+1uguale3....

    30,00 €

    Michele Bianco, 1+1=3. Illustrazione della legge elettorale D.C., s.n., Roma 1952, pp. 15, cm 20, fascicolo spillato.

    Opuscolo scritto dal deputato comunista Michele Bianco in polemica contro la proposta di modifica della legge elettorale avanzata dalla Democrazia Cristiana nel 1952. Approvata nel 1953, la nuova legge elettorale, che prevedeva  l’introduzione del premio di maggioranza,  è passata alla storia italiana come la Legge Truffa e fu abrogata nel 1954.

    Lieve ingiallitura della carta, minime tracce d’uso, ma nel complesso esemplare ben conservato. Raro.

  • Zibordi, Alle donne

    Zibordi, Alle donne

    35,00 €

    Giovanni Zibordi, Alle donne, Società Editrice Avanti!, Milano 1919, pp. 36, cm 17, opuscolo spillato.

    Collana Propaganda socialista.

    Piccolo timbro di appartenenza alla prima di copertina e alla prima pagina di testo. Lievissime tracce d’uso, per il resto ben conservato. Raro.

  • Amari, Comunismo e cattolicesimo

    Amari, Comunismo e cattolicesimo

    15,00 €

    Michele Amari, Comunismo e cattolicesimo, Editrice Raggio, Roma s.d. (1945?), pp. 26, cm 17, opuscolo spillato.

    Collana Associazione Cattolica di Studi Politici e Sociali, n. 7.

    Lievissimi segni del tempo, per il resto ben conservato. Raro.

  • Messineo, Autorità e libertà

    Messineo, Autorità e libertà

    15,00 €

    Antonio Messineo, Autorità e libertà, Editrice Raggio, Roma 1945, pp. 23, cm 17, opuscolo spillato.

    Collana Associazione Cattolica di Studi Politici e Sociali, n. 6.

    Ben conservato. Raro.

  • Messineo, La pace internazionale

    Messineo, La pace internazionale

    15,00 €

    Antonio Messineo, La pace internazionale, Editrice Raggio, Roma 1945, pp. 17, cm 17, opuscolo spillato.

    Collana Associazione Cattolica di Studi Politici e Sociali, n. 4.

    Ben conservato. Raro.

  • La libertà secondo il codice penale russo

    La libertà secondo il codice...

    9,00 €

    La libertà secondo il codice penale russo, Democrazia Cristiana – Spes, s.l. (ma stampato a Roma, presso l’A.g.i.), s.d. (ma dopo il 1940), pp. 31, cm 17, opuscolo spillato.

    Minimi segni del tempo, per il resto ben conservato.

  • Faina, Un grido d’allarme. Lettera aperta ai Democristiani

    Faina, Un grido d’allarme....

    11,00 €

    Giuseppe Faina, Un grido d’allarme. Lettera aperta ai Democristiani, Stabilimento Tipografico F. Raimondi, Napoli (1946?), pp. 16, cm 17, opuscolo spillato.

    Opuscolo monarchico scritto in occasione del referendum costituzionale del 1946.

    Minime fioriture, per il resto ben conservato.

  • Bennet, La resistenza contro l’occupazione Tedesca in Danimarca

    Bennet, La resistenza contro...

    15,00 €

    Jeremy Bennet, La resistenza contro l’occupazione tedesca in Danimarca, Edizioni del Movimento Nonviolento, Perugia 1979, pp. 25, cm 21, opuscolo spillato.

    Collana Quaderni di Azione Nonviolenta, n. 3.

    Ben conservato.

  • Mirri, Francesco De Sanctis politico e storico della civiltà moderna

    Mirri, Francesco De Sanctis...

    22,00 €

    Mario Mirri, Francesco De Sanctis politico e storico della civiltà moderna, Casa Editrice G. D’Anna, Messina-Fienze 1961, pp. 314, cm 23, br. ed.

    Collana Biblioteca di Cultura Contemporanea, n. 73. Indice: Prefazione – Motivi democratici negli articoli sul Diritto – Intorno alla svolta di un garibaldino – Dal 1848 al 1853 – Mazziniano, democratico-rivoluzionario, garibaldino – Dalla conciliazione all’opposizione democratica – La scuola liberale e la scuola democratica – Continuità e originalità del secolo XIX – Il realismo – La Rivoluzione – La Nuova Scienza – Indice dei nomi.

    Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, leggere tracce d’uso alla brossura, lievi fioriture, per il resto ben conservato.

  • De Rosa, I partiti politici in Italia

    De Rosa, I partiti politici in...

    12,00 €

    Gabriele De Rosa, I partiti politici in Italia, Minerva Italica, Bergamo 1972, prima ed., pp. 530, cm 22, br. ed.

    Indice: Premessa – L’anarchia – Il Partito Socialista rivoluzionario di Romagna – Il Partito Operaio Italiano – Il Partito Socialista Italiano – Dalla democrazia cristiana al Partito Popolare Italiano – Il Partito Repubblicano Italiano – Il Partito Nazionale Fascista – Il Partito Comunista Italiano – Da Giustizia e Libertà al Partito d’Azione – Il Partito Liberale Italiano – La Democrazia Cristiana (1943).

    Timbro “Omaggio” perforato alla quarta di copertina. Minime tracce d’uso alla brossura, normali segni del tempo, per il resto ben conservato.

  • Lener, Lo stato sociale contemporaneo. Lineamenti di dottrina generale

    Lener, Lo stato sociale...

    27,00 €

    Salvatore Lener S. I., Lo stato sociale contemporaneo. Lineamenti di dottrina generale, Edizioni La civiltà cattolica, Roma 1966, pp. 318, cm 25, br. ed.

    Indice: Prefazione: Il vecchio e il nuovo in una società in trasformazione – Parte prima: La giustizia sociale (Cenni introduttivi: dalla beneficienza cristiana all’esistenza sociale – Necessità di una ricostruzione critica del concetto di giustizia sociale – Questione sociale e giustizia sociale: 1. Origine e false interpretazioni della questione sociale nel secolo scorso 2. La questione sociale nelle encicliche pontificie e come causa di trasformazione dello stato moderno – La giustizia sociale. Definizione) – Parte seconda: La trasformazione dello stato contemporaneo. Dallo stato di diritto inteso come mera legalità allo stato come ordinamento di giustizia sociale (Lo stato contemporaneo: stato di diritto o stato di giustizia? – Stato di diritto e giustizia sociale – Lo stato sociale e le esigenze dell’individuo contemporaneo – Libertà e socialità nello stato contemporaneo – Il bene comune in concreto come sommo principio costituzionale dello stato sociale – La libertà individuale nello stato liberale democratico e in quello sociale) – Parte terza: Lo stato sociale come sistema di diritti pubblici soggettivi di libertà sostanziale (I diritti sociali come diritti fondamentali dell’individuo – I diritti sociali come diritti di libertà – La sicurezza sociale come diritto pubblico soggettivo – Sicurezza sociale, previdenza e tutela della salute nella costituzione italiana – Concetto e funzione dell’assistenza sociale negli stati liberi).

    Leggere tracce d’uso, con minime abrasioni al dorso e carte lievemente sgualcite lungo il margine inferiore, ma nel complesso volume pulito e ancora in buono stato.