Categoria: Storia

Filtri attivi

  • Il Mezzogiorno alla fine del Settecento, antologia a cura di F. Di Battista, introduzione di A. M. Fusco

    Il Mezzogiorno alla fine del...

    16,00 €

    Il Mezzogiorno alla fine del Settecento, antologia a cura di Francesco Di Battista, introduzione di Antonio Maria Fusco, Editori Laterza (Gius. Laterza e Figli Spa), Roma-Bari 1992, pp. XXVII, 388, cm 21, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Titolo alla sovraccoperta: Il Mezzogiorno alla fine del ‘700. Collana Classici meridionali. Opera promossa e realizzata con il contributo della Caripuglia Spa. Indice: Luigi De Rosa, Prefazione – A. M. Fusco, Introduzione – Parte prima. Lo stato delle cose: la realtà del regno di Napoli nella descrizione e interpretazione degli economisti (Il territorio – La capitale e le province – La popolazione – L’agricoltura – Le manifatture – Il commercio – Le classi sociali – Moneta e cambi) – Parte seconda. L’arte del governo: l’intervento riformatore degli economisti (Verso nuove politiche economiche e sociali – Per una nuova agricoltura – Protezione alle manifatture – Politica commerciale – Le finanze – Politica monetaria – Note ai testi – Cenni biografici sugli autori dei brani riprodotti.

    Leggere tracce d’uso a sovraccoperta e tagli, minime fioriture a carte di guardia e tagli, per il resto buona copia, con interno perfetto.

  • L’Italia storica, Touring Club Italiano, 1961

    L’Italia storica, Touring Club...

    7,00 €

    L’Italia storica, Touring Club Italiano, Milano 1961, pp. 288, ill. b.n. e col., 48 c. di tavv. f.t. ill. b.n. e col., 1 c. di tav. f.t. ripiegata ill. col. con carta geografica, cm 28, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Collana Conosci l’Italia, vol. V.

    Minime sgualciture alla tavola ripiegata, per il resto ottimo.

  • Nascita dell’Occidente. Grecia e Roma, testi di G. Huxley et al., a cura di M. Grant

    Nascita dell’Occidente. Grecia e...

    11,00 €

    Nascita dell’Occidente. Grecia e Roma, testi di George Huxley et al., a cura di Michael Grant, traduzioni di Giuseppe Maria Cavalca, Augusta Mattioli, Annamaria Valente, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato per la parte a colori in Germania, a Colonia, presso la DuMont Presse, per il resto in Italia, a Verona, presso le Officine Grafiche Veronesi della Arnoldo Mondadori Editore) 1964, prima ed., pp. 358, ill. b.n. e col. con ill. b.n. nel testo e col. su tavole, 5 c. di tavv. rip. comprese nel testo, legatura in tutta tela con titoli al dorso, decorazione al piatto e sovraccoperta.

    Testo stampato su carta azzurrina con ill. b.n. nel testo intervallato da tavole con ill. a colori. Testi di: George Huxley, A. R. Burn, H. C. Baldry, W. K. C. Guthrie, John Boardman, F. R. Cowell, R. A. G. Carson, Michael Grant, Sir Mortimer Wheeler, Michael Gough. Ideato e prodotto da Thames and Hudson. Capo redattore Max Parrish. Redazione di Ian Sutton e Mary bainbridge. Direzione artistica di Ian Mackenzie Kerr. Ricerche di R. Davidson-Houston e Susannah Plowright. Sovraccoperta di anita Klinz. Ricostruzioni di Alan Sorrell e William Suddaby. Cartine di John Woodcock. Piante e disegni di P. P. Pratt, Philip R. Ward, M. E. Weaver e Jon Wilsher. Fotografie di John R. Freeman, Josephine Powell, Edwin Smith, John Webb e Roger Wood. Indice: Michael Grant, Introduzione. La tradizione che ci domina – George Huxley, La genesi della Grecia. La storia che ispirò Omero – A. R. Burn, La nascita di un nuovo mondo. La lotta della città-Stato – H. C. Baldry, La voce della Grecia. La prima grande letteratura e il suo contesto vivente – W. K. C. Guthrie, La rivoluzione del pensiero. I vecchi dèi e la nuova ragione – John Boardman, La sublime impresa. Le arti figurative e l’architettura della Grecia – F. R. Cowell, La vita nell’antichità. La vita quotidiana in Grecia e a Roma – R. A. G. carson, Una città che abbraccia il mondo. Dai Sette Colli del Tevere al dominio sul mondo – Michael Grant, Poesia, prosa e retorica. La letteratura latina – Sir Mortimer Wheeler, Dalla visione all’introspezione. Le arti figurative e l’architettura di un impero universale – Michael Gough, Verso la città di Dio. Un ponte di fede dal mondo classico a quello medievale – Bibliografia essenziale – Cronologia della storia greca – Cronologia della storia romana – Elenco e fonti delle illustrazioni – Indice analitico.

    Uno strappetto alla sovraccoperta, per il resto perfetto.

  • Storia illustrata, 4 numeri, 1972-1982

    Storia illustrata, 4 numeri,...

    8,00 €

    Storia illustrata, Arnoldo Mondadori Editore, Milano , 4 numeri, 1973-1982, pp. 567, ill. b.n. e col., cm 28, br. ed.

    Il lotto comprende i seguenti quattro numeri del mensile Storia Illustrata: Storia Illustrata, n. 180, novembre 1972, pp. 162 – Storia illustrata n. 192, novembre 1973, pp. 146 – Storia illustrata, n. 289, dicembre 1981, pp. 129 – Storia illustrata, n. 294, maggio 1992, pp. 130. Indice n. 180, novembre 1972 (numero speciale monografico dal titolo: Duemila anni di guerriglia): Michele Lanza, La città-stato culla dei guerriglieri – Guido Artom, Il Bonaparte sconfitto dai guerrilleros – Mino Milani, I briganti del sud in lotta coi Piemontesi – Franco Bandini, Lawrence d’Arabia visionario della guerriglia – Guido Gerosa, Irlanda: una lotta che dura da sessant’anni – Paolo Maltese, Sempre inquieto l’impero di Mussolini – Davide Lajolo, La Resistenza: nasce la guerra per bande – Giuseppe Mayda, Indocina: la tigre contro l’elefante bianco – Raffaele Uboldi, Fu vinta nella casbah la guerra d’Algeria – Antonangelo Pinna, A Fort Bragg con i Berretti Verdi – Franco Pierini, In Sudamerica gli eredi di Villa e Zapata – Toti Celona, Nell’Africa Nera la violenza è legge – Maurizio Chierici, I fanatici fedayn da Al Fatah a Settembre nero – Giorgio Bocca, Vietcong: tecniche primitive per mezzi moderni – Rubriche. Indice n. 192, novembre 1973: Dante Virgili, La voce folle del nazismo – Mario Lombardo, La resa dell’isola di Lero – Pier Gildo Bianchi, Il tempo dei monatti – Giorgio Bonacina, Il bombardiere che piegò il Giappone – Lino Pellegrini, Le guerre di Malaparte – Franco Rho, Curacao l’Olanda dei Tropici – Walter Rosboch, Il museo dei carri armati – Sabatino Moscati, Nuova luce su Cartagine – Maria Luisa Rizzatti, Grant il presidente travolto dagli scaldali – Giampaolo Calchi Novati, Trieste ribelle agli alleati – Luigi Bàcolo, Domiziano l’ultimo dei Cesari – Rubriche. Indice n. 289, dicembre 1981: Giorgio Migliavacca, La storia delle poste dalle staffette romane al jet – Ugoberto Alfassio Grimaldi, Tutti gli uomini dei Littoriali – Mario Gandini, Il sacco di Roma del 1527 – Giorgio Bonacina, L’atletica moderna nata da una scommessa – Le dinastie d’Europa. 18: Regno di Napoli e Sicilia – Sabatino Moscati, Italia riscoperta. 5: Civiltà indigene nel Sud – Bruno Traversari, la terza verità sull’assassinio del padre di Pascoli – Ezio Benetti, Cent’anni fa l’uccisione dello zar Alessandro II – John Julius Norwich, Venezia, la città nata dalla paura – Giuseppe Barigazzi, Da cinque secoli il panettone – Fu una vergogna Punta Stilo?, tavola rotonda a cura di F. Bandini – Rubriche. Indice n. 294, maggio 1982 (Speciale Garibaldi): Messaggio del Capo dello Stato Sandro Pertini – Giovanni Spadolini, Il mio Garibaldi – Max Gallo, La giovinezza a Nizza – Montanelli: gli voglio bene, ma…, a cura di L. Orlandini – Le dinastie d’Europa. 23: Ducato di Ferrara e di Modena – Denis mack Smith, Perché garibaldi piaceva tanto agli inglesi – Luigi Florio, Con cavour fu subito scontro – Ugo Bellocchi, E i giornali italiani si chiamarono Garibaldi – I cimeli – La sua vita, a cura di G. Ambrosio – Silvia Alberti de Mazzeri, Le donne del guerriero – Ricciotti lazzero, I Garibaldi – Carlo Mansuino, Garibaldi nei libri di tutto il mondo – Silvio Bertoldi, Vittorio Emanuele III a trentacinque anni dalla morte. 3: il Re e il fascismo – Rubriche.

    Tracce d’uso, ma comunque buone copie.

  • Colletta, Storia del Reame di Napoli

    Colletta, Storia del Reame di...

    10,00 €

    Pietro Colletta, Storia del Reame di Napoli, Sansoni, Firenze 1962, pp. XVI, 792, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 17, cart. ed. con titoli al dorso.

    Collana Le piccole storie illustrate, voll. 92-94 (volume multiplo). Introduzione di Carlo Francovich.

    Volume mancante di sovraccoperta, minima brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Benati, Movimento demografico a Monteforte nel XVIII secolo

    Benati, Movimento demografico a...

    45,00 €

    Luisa Benati, Movimento demografico a Monteforte nel XVIII secolo. Tesi di laurea, relatore prof. Federico Seneca, s.n, s.l., s.d. (ma 1990), pp. XXXI, 214, pagine impresse solo al recto, cm 30, legatura in similpelle con titoli in oro al piatto.

    In testa al  frontespizio: Università degli Studi di Padova – Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Storia. In calce al frontespizio: Anno Accademico 1989-1990. Lo studio analizza il movimento demografico a Monteforte d'Alpone nel corso del XVIII. Indice: Abbreviazioni – Bibliografia. Fonti inedite – Bibliografia. Fonti edite e letteratura – Introduzione – Capitolo 1. Il movimento demografico a Monteforte nel XVIII secolo (Le fonti per lo studio della popolazione – Cenni di storia della popolazione di Monteforte – Il movimento naturale della popolazione di Monteforte nel XVIII secolo) – Capitolo 2. Natalità e mortalità nella parrocchia di S. M. Maggiore nel XVIII secolo (Natalità e mortalità rispetto al sesso – La stagionalità delle componenti naturali dell'evoluzione demografica a Monteforte nel XVIII secolo – Il parto – La mortalità per classi d'età e le principali cause di morte – Le morti accidentali e violente) – Capitolo 3. Il matrimonio e la famiglia (Lo stato civile degli sposi – I matrimoni con giovani di altri paesi – La famiglia) – Conclusioni.

    Perfetto.

  • Storia del mondo antico, a cura di Edwards et al., Garzanti, 1974-1978, 9 voll.

    Storia del mondo antico, a cura...

    168,00 €

    Storia del mondo antico, a cura di Edwards et al., Garzanti, Il Saggiatore, s.l. (ma stampato a Milano, dalla Aldo Grazanti Editore s.p.a.), 1974-1978, 9 voll., pp. XVI, 15655, ill. b.n., 124 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 25, legatura in tela ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Il lotto comprende l’opera completa costituita da 9 volumi. In testa al frontespizio: Cambridge University Press. Titolo originale: The Cambridge Ancient History. Volume I: Preistoria e nascita delle civiltà in Oriente, a cura di I. E. S. Edwards, C. J. Gadd, N. G. L. Hammond, 1974, prima ed., pp. XVI, 1119, 16 c. di tavv. f.t. ill. col. Titolo originale: Prolegomena and prehistory – Early history of the Middle East. Traduzione di Paolo Emilio Pecorella e Chiara Pecorella Longo. Volume II: L’apogeo delle civiltà orientali: Egitto, Mesopotamia, Anatolia, Egeo, a cura di I. E. S. Edwards et al., 1976, prima ed., pp. 1007, 16 c. di tavv. f.t. ill. col. Titolo originale: The Middle East and the aegean region (c. 1800-1380 b.C.) (I-XVI chapters) – The Middle East and the Aegean region (c. 1380-1000 b.C.) (XVII-XXVIII chapters). Traduzione di Paolo Emilio Pecorella e Chiara Pecorella Longo. Volume III: La crisi e la restaurazione dei regni orientali. Nascita della civiltà greca, a cura di I. E. S. Edwards et al., 1976, prima ed., pp. 1047, 12 c. di tavv. f.t. ill. col. Titolo originale: The Middle East and the aegean region (c. 1380-1000 b.C.) (XXIX-XXXIX b chapters) – The Assyrian empire (I-XXVI chapters). Traduzione di: Paolo Emilio Pecorella, Chiara Pecorella Longo, Mirjo Salvini e Valeria Salvini. Volume IV: Persia e Grecia. L’impero ateniese, a cura di J. B. Bury, S. A. Cook, F. E. Adcock, 1977, prima ed., pp. 766, 12 c. di tavv. f.t. ill. col. Titolo originale: The persian Empire and the West – Athens 478-401 b.C. Traduzione di Carlo Hermanin e Livia Moscone. Volume V: La fine della polis e l’ellenismo. Le origini di Roma, a cura di J. B. Bury et al., 1975, prima ed., pp. 1037, 16 c. di tavv. f.t. ill. col. Titolo originale: Macedon – The Hellenistic monarchies and the rise of Rome (I-XIX chapters). Traduzione di Paolo Moreno, Raffaella Moreno Cassano, Adriano La Regina e Anna Maria Micks. Volume VI: L’espansione romana nel Mediterraneo, a cura di S. A. Cook, F. E. Adcock e M. P. Charlesworth, 1975, prima ed., pp. 814, 12 c. di tavv. f.t. ill. col. Titolo originale: The ellenistica monarchies and the rise of Rome (XX-XXVI chapters) – Rome and the Mediterranean. Traduzione di Adriano La Regina, Anna Maria Micks e Cosimo Pagliara. Volume VII: La crisi della repubblica romana, a cura di S. A. Cook, F. E. Adcock e M. P. Charlesworth, 1975, prima ed., pp. 876, 12 c. di tavv. f.t. ill. col. Titolo originale: The Roman Republic (I-XVII chapters) – The augustan empire (I-IV chapters). Traduzione di Anna Maria Boenzi Targioni, Eligio Petretti, Claudio Salone, Anna Gallina ed Elena Lattanzi. Volume VIII: L’impero romano da Augusto agli Antonini, a cura di S. A. Cook, F. E. Adcock e M. P. Charlesworth, 1978, rist., pp. 870, 12 c. di tavv. f.t. ill. col. Titolo originale: The augustan empire (V-XXV chapters) – The imperial peace (I-IX chapters). Traduzione di Anna Gallina, Elena Lattanzi, Livia e Mario Torelli. Volume IX: Evoluzione e declino dell’impero romano, a cura di S. A. Cook et al., 1974, prima ed., pp. 819, 16 c. di tavv. f.t. ill. col. Titolo originale: The Imperial Peace (X-XXi chapters) – The Imperia crisis and recovery. Traduzione di Rita e Mario Torelli, A. Maria Targioni Boenzi e Clara Valenziano.

    All’interno dei volumi, conservati alcuni articoli di giornale di argomento storico (Valerio Massimo Manfredi, Sparta. L’enigma, estratto da Panorama del 5 aprile 2007, pp. 142-148 – Pasquale Chessa, Andrea Carandini, Romolo e Remo. Più realtà che leggenda, estratto da panorama del 26 gennaio 2006, pp. 146-148 – Giorgio Ieranò, L’armata perduta. Valerio Massimo Manfredi racconta l’Anabasi di Senofonte, impresa di diecimila duri, estratto da Panorama dell’8 novembre 2007, pp. 201-206). Leggere tracce d’uso all’ottavo volume, per il resto minima ingiallitura della carta, qualche dorso lievemente scolorito, qualche sporadico segnetto di lapis ai margini, ma lotto in perfetto stato di conservazione.

  • Nilsson, Les croyances religieuses de la Grèce antique

    Nilsson, Les croyances...

    12,00 €

    Martin P. Nilsson, Les croyances religieuses de la Grèce antique, traduction de Matila Ghika, Payot, Paris 1955, pp. 228, cm 23, br. ed.

    Collana Bibliothèque historique. Pubblicazione in lingua francese.

    Leggere tracce d’uso, qualche sporadico segno di lapis colorato ai margini, uniforme ingiallitura della carta, ma nel complesso buona copia.

  • Colonie romane nel mondo greco, a cura di Salmeri, Raggi e Baroni

    Colonie romane nel mondo greco,...

    50,00 €

    Colonie romane nel mondo greco, a cura di Giovanni Salmeri, Andrea Raggi e Anselmo Baroni, L’Erma di Bretschneider, Roma 2004, pp. 325, ill. b.n., cm 25, br. ed. con alette.

    Collana Minima epigraphica et papyrologica supplementa, vol. 3. Il volume comprende saggi in italiano, francese e inglese. Indice: Premessa – Anselmo Baroni, La colonia e il governatore – Andrea Raggi, Cittadinanza coloniaria e cittadinanza romana – Athanasios D. Rizakis, La littérature gromatique et la colonisation romaine en Orient – Martha W. Baldwin Bowsky, Of Two Tongues: Acculturation at Roman Knossos – Umberto Laffi, La colonia augustea di Alessandria di Troade – Domitilla Campanile, Appunti sulla cittadinanza romana nella provincia d’Asia: i casi di Efeso e Smirne – Cédric Brélaz, Les colonies romaines et la sécurité publique en Asie Mineure – Edward Dabrowa, Roman Military Colonization in anatolia and the Near East (2nd-3rd C. AD): The Numismatic Evidence – kalle Korhonen, La cultura epigrafica della colonia di catina nell’Alto Impero – Giovanni Salmeri, I caratteri della grecità di Sicilia e la colonizzazione romana – Maurice Sartre, Conclusion. Les colonies romaines dans le monde grec: du corps étranger à l’assimilation – Indice.

    Qualche sporadico e leggero segno di lapis a margine, qualche macchiolina, per il resto ben conservato.

  • Arte e civiltà nell’Italia antica, testo di A. Maiuri

    Arte e civiltà nell’Italia...

    7,00 €

    Arte e civiltà nell’Italia antica, testo di Amedeo Maiuri, Touring Club Italiano, Milano 1960, pp. 256, ill. b.n. e col., 56 c. di tavv. f.t. ill. b.n. e col., in antiporta 1 c. di tavv. f.t. ripiegata ill. col. con cartina geografica dell’Italia, cm 28, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Collana Conosci l’Italia, vol. 4.

    Minime fioriture, leggera ingiallitura della carta, uno strappetto senza mancanze alla tavola ripiegata, per il resto ben conservato.

  • Schiller, Werke. Sechster Band

    Schiller, Werke. Sechster Band

    15,00 €

    Schillers Werke. Sechster Band. Histoische werke: Geschichte des Abfalls der vereinigten Niederlande II – Geschichte des dreissigjahrigen Krieges, Verlag der Literaturwerke Minerva, Leipzig s.d., paginazione varia per un totale di pp. 463 con testo stampato su due colonne in eleganti caratteri gotici, ill. b.n., testatine e finalini ill. b.n., 11 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 25, legatura in tutta tela ed. con titoli e fregi in oro al dorso, titoli e fregi in oro al piatto anteriore, decorazioni a impressione al piatto posteriore e tagli spruzzati.

    Collana Illustrierte Klassiker Ausgabe. Pubblicazione in lingua tedesca. Indice: Geschichte des Abfalls der vereinigten Niederlande II von der Spanischen Regierung, pp. 221 – Geschichte des dreissigjahrigen Krieges, pp. 242.

    Minime fioriture, per il resto perfetto.

  • Un accademico dei Lumi fra due città: Verona e Nimes. Scritti in onore di Jean-Francois Séguier, a cura di E. Mosele

    Un accademico dei Lumi fra due...

    36,00 €

    Un accademico dei Lumi fra due città: Verona e Nimes. Scritti in onore di Jean-Francois Séguier nel secondo centenario della morte, a cura di Elio Mosele, Comune di Verona, Università degli Studi di Verona, Accademia di Agricoltura Scienza e Lettere, Société d’Histoire Moderne et Contemporaine de Nimes, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Grafiche P2) 1987, pp. 119, ill. b.n., br. ed. con sovraccoperta.

    Atti del Convegno Un accademico dei Lumi fra due città: Verona e Nimes. Convegno in onore di Jean-Francois Séguier nel secondo centenario della morte, svoltosi a Verona nei giorni 18-19 ottobre 1984 e del convegno Jean-Francois Séguier (1703-1784). Un nimois au siècle des lumiere. Colloque organisé par la Société d’Histoire Moderne et Contemporaine de Nimes, svoltosi a Nimes il 9 marzo 1985. Indice: Premessa – La vita di Jean-Francois Séguier – Documenti degli archivi di Nimes concernenti la famiglia Séguier – Note bibliografiche su Jean-Francois Séguier – Introduzione di Giorgio Borrelli – I. L’uomo (Elio Mosele, Un homme de culture à une époque de transition – Daniel Roche, Correspondant et visiteurs de Jean-Francois Séguier – Gian Paolo Marchi, Il viaggio di Maffei e Séguier attraverso l’Europa – René Bosc, Jean-Francois Séguier d’àprès sa correspondance avec Pierre Baux – Claire Torreilles, L’illustrissimo padrone) – II. Lo studioso (Félix Villeneuve, Un savant nimois au XVIIIème siècle – Lanfranco Franzoni, La collaborazione del Séguier alla ricerca archeologica del Maffei e suo contributo alla storia del Museo Maffeiano – Lorenzo Sorbini, Guido Guidotti, Il manoscritto della Histoire del pétrifications du Véronais – Pierre Hugues, Jean-Francois Séguier, l’abbé Rozier et l’encépagement du vignoble de Nimes. Alcuni dei saggi in volume sono in lingua francese.

    Minime tracce d’uso, lievissime fioriture ai tagli, per il resto perfetto.

  • La storia del mondo, CDE-Gruppo Mondadori, 1990, voll. I-V

    La storia del mondo, CDE-Gruppo...

    30,00 €

    La storia del mondo, CDE-Gruppo Mondadori, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche A. Mondadori Editore) 1990, 5 voll., pp., ill. b.n. e col., cm 28, legatura in similpelle ed. con titoli in oro al dorso e titoli e ill. col. al piatto.

    Il lotto comprende i volumi I-V della collana La storia del mondo, edita dalla CDE-Gruppo Mondadori. Direttore responsabile Ermanno Conti. Consulenti John R. McNeill et al. Vol. I: L’età dei faraoni. 3000-1500 a.C., pp. 176 (titolo originale History of the world. The age of God-Kings, traduzione a cura di Mario Selmi). Vol. II: L’età arcaica. 1500-600 a.C., pp. 176 (titolo originale History of the world. Barbarian Tides, traduzione a cura di Mario Selmi). Vol. III: L’età classica. 600-400 a.C., pp. 174 (titolo originale History of the world. A soaring spirit, traduzione a cura di Glauco Ameri). Vol. IV: I grandi imperi. 400 a.C.-200 d.C., pp. 175 (titolo originale History of the world. Empires ascendant, traduzione a cura di Rinaldo Di Palma). Vol. V: Il crollo degli imperi. 200-600 d.C., pp. 176 (titolo originale History of the world. Empires besieged, traduzione a cura di Michele Buzzi).

    Minima ingiallitura della carta, per il resto perfetti.

  • Dover, L’omossessualità nella Grecia antica

    Dover, L’omossessualità nella...

    46,00 €

    Kennet J. Dover, L’omossessualità nella Grecia antica, CDE Spa, Milano 1989, pp. XIII, 248, 32 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, cart. ed. con titoli e fregi in oro al dorso, fregi a impressione al piatto e sovraccoperta.

    Edizione CDE Spa su licenza della Giulio Einaudi editore. Titolo originale: Greek homosexuality. Traduzione di Martino Menghi.

    Perfetto.

  • Epoca. Almanacco 1999, a cura di M. Cinelli

    Epoca. Almanacco 1999, a cura di...

    9,00 €

    Epoca. Almanacco 1999, a cura di Mario Cinelli, Editrice Portoria S.p.A., Milano 2000, pp. 169, ill. col., cm 26, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e illustrazioni al piatto.

    Supplemento a Storia Illustrata, n. 1, gennaio 2000. Integrazione del sottotitolo alla prima di copertina: Tutti i fatti e le immagini dell’anno.

    Perfetto.

  • Palmitessa, Il destino degli Svevi nella svolta di Anagni. Barletta e Salpi promesse a Venezia

    Palmitessa, Il destino degli...

    14,00 €

    Nicola Palmitessa, Il destino degli Svevi nella svolta di Anagni. Barletta e Salpi promesse a Venezia. Minacce e avversioni belliche e la resistenza delle città degli Svevi. (Traduzioni e commenti), s.n. (ma Centro Studi Giovanni Paolo II), s.l. (ma stampato a Bari, presso la Magna Grafic s.a.s.) 2012, pp. 125, cm 21, br. ed.

    Collana Quaderni di Studi Storici Ruggeriani e Francescani del Centro Studi Giovanni Paolo II, n. 2.

    Piccolo timbro d’appartenenza alla prima carta bianca. Perfetto.

  • Roy, Souvenirs des temps merovingiens

    Roy, Souvenirs des temps...

    32,00 €

    Souvenirs des temps merovingiens par J.- J. - E. Roy, nouvelle edition, Mame et Cie imprimeurs-libraires, Tours 1859, pp. 140, antiporta ill. b.n. con raffinata incisione di K. Gurardet (del.) e Delonnoy (sc.), elegante legatura ed. coeva in tutta tela con titoli e fregi in oro al dorso, decorazioni geometriche in oro ai piatti e tagli in oro.

    Collana Bibliothèque des écoles chrétiennes approuvée par Mgr l’Archevéque de Tours.

    Tracce d’uso alla legatura con piccole mancanze a entrambe le cuffie, traccia di ex libris asportato all’interno del piatto anteriore, per il resto minime fioriture, ma volume molto ben conservato, con interni freschi e puliti e legatura solida.

  • De Blasiis, La insurrezione pugliese e la conquista normanna nel secolo XI, 1864-1873, 3 voll.

    De Blasiis, La insurrezione...

    600,00 €

    La insurrezione pugliese e la conquista normanna nel secolo XI narrate da Giuseppe De Blasiis professore straordinario di storia moderna nella Università di Napoli, Editore Alberto Dekten (Stamperia dell’Iride), Napoli 1864-1873, 3 voll. legati in 2 tomi, pp. 1145 (284, 359, 502), cm 23, splendida legatura in carta fiorata con titoli in oro entro tassello in pelle al dorso e cofanetto in cart. rigida fiorata con la stessa fantasia delle legature.

    Volume I: 1864, pp. 284. Volume II: 1864, pp. 359. Volume III: 1873, pp. 502.

    Conservata brossura originale del secondo volume. Piccolissima mancanza di carta al margine superiore di otto carte del primo volume e al margine inferiore di una delle ultime carte del secondo in entrambi i casi senza perdite di testo, qualche sporadico segnetto di lapis ai margini del secondo volume, uno strappetto senza mancanze ad una carta, minime fioriture, per il resto volumi in ottimo stato di conservazione, freschi, con legature solide e completi di cofanetto anch’esso perfettamente conservato. Edizione originale di rara opera difficile da trovare completa.

  • Albanese, Antica India

    Albanese, Antica India

    15,00 €

    Antica India, testi di Marilia Albanese, Edizioni White Star, Gruppo Editoriale L’Espresso, Vercelli, Roma, 2004, pp. 287, ill. col., cm 29, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.

    Collana Le grandi civiltà del passato, vol. 6. Titolo originale: Antica India. Dalle origini al XIII secolo d.C.

    Perfetto.

  • Prosperi, Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari

    Prosperi, Tribunali della...

    25,00 €

    Adriano Prosperi, Tribunali della coscienza. Inquisitori, confessori, missionari, CDE spa, Milano 1998, pp. XXIV, 708, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n. e col., cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Edizione CDE spa su licenza della Giulio Einaudi editore. All’interno del volume, conservata scheda di presentazione All’interno, conservata scheda di informazione editoriale CDE relativa al volume in oggetto tratta da Il circolo, n. 227, p. 22.

    Minime tracce d’uso alla sovraccoperta, per il resto perfetto.