Categoria: Storia
-
Cavoli, Sommi peccatori. Storie...
7,00 €
Alfio Cavoli, Sommi peccatori. Storie di papi corrotti, nepotismi e pornocrati, Stampa Alternativa, s.l. (ma stampato a Roma, presso la tipografia Graffiti) 1999, pp. 89, cm 17, br. ed.
Collana Eretica, n. 29.
Perfetto.
-
Romanato, Pio X. La vita di papa...
8,00 €
Gianpaolo Romanato, Pio X. La vita di papa Sarto, Rusconi, Milano 1992, prima ed., pp. 341, 5 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed.
Collana Le vite.
Perfetto.
-
I giorni della libertà: l’aprile...
10,00 €
I giorni della libertà: l’aprile del ’45. Scheda storica di Carlo Francovich e Leone Di Benedetto. Ricerca e scelta dei documenti di Fabio Fabbri, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1975, quarta rist. Cartellina cm 44x31 contenente 22 tavole in formato 43x30 (21 con riproduzioni di frontespizi di quotidiani e locandine relativi alla Resistenza e 1 con elenco dei decorati pugliesi nella guerra di liberazione) e un fascicolo illustrativo di pp. 8.
Collana Le fonti della storia, n. 11. In alto, sulla cartellina: Consiglio Regionale Pugliese – Comitato per le manifestazioni celebrative del trentennale della liberazione. Ristampa fatta realizzare dal Consiglio Regionale Pugliese, che donò copia della pubblicazione a Comuni, Province, istituti scolastici e biblioteche presenti sul territorio regionale, a fine commemorativo.
All’interno, fotocopia di lettera di invio su carta intestata del Consiglio Regionale Pugliese, firmata dal Presidente dell’Esecutivo. Cartellina con copertina quasi interamente staccata, ma interno in perfetto stato di conservazione.
-
Diasparro, la religiosità della...
22,00 €
Francesco Diasparro, la religiosità della vita nella concezione latina. Lezione di Storia della Rivoluzione Fascista per la preparazione dei convegni, Tip. Romana, Bari s.d. (ma 194?), pp. 18, cm 25. In testa al frontespizio: Partito Nazionale Fascista – Federazione dei Fasci di Combattimento – Bari, Corsi di preparazione politica. In calce al frontespizio: Quaderno a cura del Gruppo Universitario Fascista – Bari.
Qualche fioritura, per il resto buon esemplare. Estremamente raro.
-
Martire, La conciliazione
12,00 €
Egilberto Martire, La conciliazione, Libreria del Littorio, Roma s.d. (1929?), seconda ed. con il discorso della corona, pp. 413, ill. b.n., cm 20, br. ed.
Volume sulla storia dei rapporti Stato-Chiesa tra l’Unità d’Italia e i Patti Lateranensi del 1929, con appendice di documenti tra cui il testo del Trattato del 1929.
Una carta con piccola mancanza, brossura un po’ allentata, per il resto esemplare in condizioni ancora accettabili.
-
Sceinman, Il Vaticano tra le due...
8,00 €
M. M. Sceinman, Il Vaticano tra le due guerre, prefazione di Giorgio Candeloro, Edizioni di cultura sociale, Roma 1951, pp. 329, cm 18, br. ed.
Collana Studi e memorie, n. 7. Titolo originale dell’opera: Vatikan miezhdu dvumia mirovymi voinami. Traduzione di Giovanni De Caria.
Tracce d’uso e fioriture, qualche segnetto, sottolineatura e annotazione manoscritta a lapis e pastello, per il resto esemplare in condizioni ancora accettabili.
-
Pogliani, Cenni storici della...
280,00 €
Augusto Pogliani, Cenni storici della vita pubblica e privata di Napoleone Bonaparte, Stamperia e Cartiere del Fibreno, Napoli 1842, pp. 393, cm 21, elegante legatura coeva in mezza pelle con titoli e bei fregi in oro al dorso.
Timbro d’appartenenza a secco all’occhiello. Lievissime tracce d’uso alla legatura, per il resto esemplare perfetto con legatura ancora ben solida. Opera rarissima impreziosita da legatura di pregio.
-
Michelet, Storia della...
40,00 €
Giulio Michelet, Storia della Rivoluzione Francese, traduzione di A. Bizzoni, Casa Editrice Sonzogno della società Anonima Alberto Matarelli, Milano s.d. (ma dal 1897 in poi), 2 voll., pp. 1061, ill. b.n., cm 30, legatura in tela con copertine applicate ai piatti e al dorso.
Leggere tracce d’uso alle legature, qualche fioritura, per il resto volumi in ottimo stato di conservazione.
-
Ebers et al, Le meraviglie delle...
12,00 €
Giorgio Ebers et al, Le meraviglie delle civiltà del passato, Editrice Italiana di Cultura, Roma 1962, 2 voll., pp. 703, ill. b. n. e col., 20 c. di tavv. f. t. ill. b. n. e col., tela ed. con titoli e fregi in oro ai dorsi e ai piatti, sovr. e cofanetto in cart.
Indice vol. I: S. Barker e A. Lefèvre, Monumenti e misteri della preistoria - G. Ebers, Le meraviglie della cività egiziana - S. Barker, Tut-Ench-Amun risorge - S. Barker, Ninive e Babilonia dalla leggenda alla storia - F. Gregorovius, Le città ciclopiche del Lazio - C. Pichi, La favolosa resurrezione del mondo di Omero - C. Delattre e R. Menard, Il miracolo della civiltà greca - S. Barker, Atlantide continente sommerso. Indice vol. II: F. Gregorovius, Viaggio nell'isola del sole - C. Pichi, Citta e tombe etrusche - A. Lefévre e S. Barker, Sulle orme dei Cesari - R. Menard, La morte degli dei - F. Gregorovius, La resurrezione degli dei - S. Barker, Pompei la città dell'apocalisse - C. Delattre, Alla scoperta del lontano Oriente - S. Barker, La grande muraglia della Cina - F. Gregorovius, La dominazione arabo-normanna in Sicilia - T. Gautier, Alhambra, cittadella rossa - C. Pichi, Le civiltà dei Maya, degli Aztechi e degli Incas.
Lievissime travve d'uso al cofanetto, per il resto ottimo.
-
Cinti, Storia universale...
38,00 €
Decio Cinti, Storia universale illustrata dalle prime civiltà al 1925, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1927-28, 2 voll., pp. 2236, ill. b. n., cm 29, elegante mezza tela con titoli e decorazioni al dorso, tagli superiori spruzzati.
Volume primo: Evo antico - Medioevo, con circa 2000 illustrazioni. Volume secondo: Tempi moderni - Epoca contemporanea, con 2200 illustrazioni.
Lievissime tracce d'uso alle legature. Prime pagine del secondo volume impercettibilmente allentate, con minimo residuo non deturpante di nastro adesivo. Per il resto in buono stato.
-
Federico II. Immagine e potere,...
20,00 €
Federico II. Immagine e potere, a cura di Maria Stella Calò Mariani e Raffaella Cassano, Marsilio, Venezia 1995, prima ed., pp. XXXI, 603, ill. b.n. e col., cm 29, br. ed.
Catalogo della mostra Federico II. Imagine e potere tenuta a Bari, presso il Castello Svevo dal 4 febbraio al 17 aprile 1995 nell'ambito delle celebrazioni dell'ottavo centenario della nascita di Federico II. Poderoso volume ricco di immagini e contributi scientifici. Indice: Maria Stella Calò Mariani, Introduzione – L’orizzonte storico e geografico del Regno di Sicilia (J. M. Martin, Diversità e unità del regno – C. D. Fonseca, Federico II e le istituzioni ecclesiastiche del regno – A. Burruso, Federico II e la tradizione culturale arabo-islamica – P. Corsi, Il mondo bizantino – F. Cardini, La crociata di Federico II – D. Jacoby, La dimensione imperiale oltremare: Federico II, Cipro e il Regno di Gerusalemme) – L’immagine del sovrano (M. S. Calò Mariani, Immagine e potere – R. Elze, La simbologia del potere nell’età di Federico II – F. Cardini, L’aquila imperiale – M. Pannuti, La monetazione di Federico II di Svevia nell’Italia meridionale e in Sicilia – E. Castelnuovo, Il volto di Federico – P. C. Claussen, Creazione e distruzione dell’immagine di Federico II nella storia dell’arte. Che cosa rimane?) – La corte (M. S. Calò Mariani, L’arte e la corte – C. Bertelli, La croce di Veroli dell’abbazia cistercense di Casamari – P. Moliterni, Legere scribere et cantare sciebat et cantilenas at cantiones invenire. Musica e danza al tempo di Federico II – H. Toubert, La miniatura federiciana dalla corte alla città – M. E. Avagnina, Un inedito affresco di soggetto cortese a Bassano del Grappa: Federico II e la corte dei da Romano – F. Zuliani, Gli affreschi del palazzo abbaziale di San Zeno a Verona – R. Poso, Diffusione di sciamiti, diaspri e ricami nel Duecento – F. Magistrale, La cultura scritta latina e greca: libri, documenti, iscrizioni – P. Morpurgo, Federico II e la natura – A. Paravicini Bagliani, Federico II e la cura corporis – G. Orofino, I codici scientifici) – Il Regno (M. S. Calò Mariani, Cantieri statali e cantieri ecclesiastici – F. Zezza, I materiali dell’architettura federiciana in Puglia – M. S. Calò Mariani, Il contributo dell’archeologia. Castel Fiorentino – P. Beck, La domus imperiale di Fiorentino in Capitanata – F. Piponnier, La casa medievale a Fiorentino – C. A. M. Laganara Fabiano, La ceramica nel sito di Fiorentino – A. Busto, A. M. Melilli, I reperti metallici e vitrei a Fiorentino – J. Mertens, Il castellum di Ordona – T. Springer, S. Fulloni, Il complesso benedettino della Santissima Trinità sul Monte Sacro, Gargano – B. Haas, I reperti vitrei della campagna di scavi: 1989 e 1990 nell’abbazia benedettina della Santissima Trinità sul Monte Sacro – U. Kindermann, L’abate Gregorio di Montesacro quale esponente della cultura spiritual-latina nella Puglia sveva – S. Patitucci Uggeri, La ceramica a Brindisi in epoca federiciana – R. Di Paola, Per la conoscenza dell’architettura sveva in Puglia. Il contributo dei restauri – Fulvio Resta, Il portale del palazzo di Foggia – N. Tomaiuoli, Il palatium di Lucera – M. Benedettelli, Il castello di Bari – M. Milella, Le indagini archeologiche all’interno del castello di Bari – D. Ciminale, Lo scavo nell’ala est del castello di Bari (luglio-novembre 1991) – A. Lorusso Bolettieri, La decorazione scultorea del castello di Bari – M. Pasquale, Il castello di Trani – M. Benedettelli, Il castello di Barletta – G. Fuzio, A. Simonetti, Il castello di Monte Sant’Angelo – M. Benedettelli, Il castello di Gravina – G. Matitecchia, Il castello di Brindisi – A. Pepe, M. Civita, La cattedrale di Altamura – W. Schirmer, Castel del Monte: osservazioni sull’edificio – D. Sack, Castel del Monte e l’Oriente – M. S. Calò Mariani, Castel del Monte. La veste ornamentale – G. De Tommasi, Castel del Monte: i restauri e l’immagine – A. Pepe, Insediamenti di età sveva in Terra d’Otranto – B. Vetere, Federico e il Salento – L. Santoro, Insediamenti svevi in Campania – M. P. Di Dario Guida, Calabria federiciana – M. S. Calò Mariani, Lo spazio dell’ozio e della festa – P. Mane, L’Opus ruralium commodorum di Pietro de’ Crescenzi – H. Bresc, I giardini palermitani – B. Van den Abeele, Federico II falconiere: il destino del De arti venandi cum avibus – M. S. Calò Mariani, L’ornato e l’arredo – Id., Il capitello con teste angolari nel Museo Diocesano di Troia – L. Castelnuovo-Tedesco, Il capitello e la testa di donna del Metropolitan Museum of Art di New York – M. S. Calò Mariani, L’eredità sveva – D. Aquilano, Stucchi dall’ex convento degli Agostiniani di Vasto – M. L. Testi Cristiani, La Toscana da Federico II puer Apuliae a Nicola de Apuliae – Id., La Toscana e Nicola Pisanus – F. Tateo, Reperti e ricordi di Federico II nella letteratura italiana – F. Cardini, Federico II. La memoria e il mito) – Catalogo delle opere – Bibliografia, a cura di marcella Chelotti.
Ordinarie tracce d'uso, leggere fioriture ai tagli, per il resto buona copia.
-
Bozzi, Ricordo della Resistenza
10,00 €
Vito Bozzi, Ricordo della Resistenza, Adda editore, Bari 1980, pp. 26, cm 21. Lievissime tracce d'uso alla brossura.
-
La ligue albanaise de Prizren...
30,00 €
Accademia des Scienzes de la Rps d'Albanie – Institut d'Histoire, La ligue albanaise de Prizren 1878-1881. Discours et exposés tenus à l'occasion de son centenaire, s.n., Tirana 1978, pp. 159, cm 21, cart ed con titoli in oro al piatto e al dorso.
Elegante volumetto che raccoglie l'editoriale del quotidiano "Zeri i popullit" e i discorsi tenuti in occasione delle celebrazioni per il primo centenario della fondazione della Lega di Prizren (10 giugno 1878), primo nucleo dello stato albanese. Indice: Le centenaire de la Ligue albanaise de Prizren. Une date marquante de l'histoire glorieuse du peuple albanais (Editorial du quotidien "Zeri i popullit" du 5 Mars 1978) - Memhet Shehu, L'oeuvre des animateurs de notre Renaissance vit et est honorée dans l'Albanie nouvelle socialiste - Ramiz Alia, La Ligue albanaise de Prizren, page brillante de notre histoire, que notre people a écrite de son sang - Aleks Buda, La Ligue albanaise de Prizren et ses racines hitoriques - Stefanaq Pollo, La Ligue albanaise de Prizren et sa lutte pour la libération et l'union nationales - Arben Puto, La Ligue albanaise et la crise orientale - Alfred Uci, La Ligue albanaise de Prizren comme facteur culturel dans la Renaissance nationale.
Minima abrasione al frontespizio, ma nel complesso buon esemplare.
-
Uomini e fatti della nostra...
20,00 €
Uomini e fatti della nostra guerra. Dedicato alla gioventù d'Italia degli atenei, dei campi e delle officine, Arti Grafiche Fiorentine, s.l. s.d. (194?), pp. 101, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Opuscolo di propaganda estremamente raro.
-
Bianchi, Mezzetti, Mussolini...
12,00 €
Gianfranco Bianchi, Ferdinando Mezzetti, Mussolini aprile '45: l'epilogo, Editoriale Nuova, Milano 1979, pp. 224, cm 20, br. ed.
Segno di piegatura alla copertina anteriore, per il resto esemplare in buone condizioni.
-
Bosna, Scuola e società in...
12,00 €
Ernesto Bosna, Scuola e società in Capitanata e in Terra di Bari agli inizi del XIX Secolo, Bracciodieta Editore, s.l. s.d. (1979?), pp. 192-224, cm 24. Estratto da Il decennio francese in Puglia (1806-1815). Atti del 2° Convegno di Studi sul Risorgimento in Puglia. Il Convegno si è svolto nei giorni 12-14 ottobre 1979. Invio autografo dell'autore al frontespizio.
-
Sillani, La vittoria dello...
18,00 €
Tomaso Sillani, La vittoria dello spirito. Cinque anni di passione italiana 1918-1922, R. Bemporad e F. Editori, Firenze 1925, pp. XII, 244, cm 25, br. ed.
Timbro dell'autore, brossura con minimo restauro abilmente eseguito al margine superiore della copertina anteriore, per il resto ottimo esemplare.
-
Mercatali, La guerra europea....
20,00 €
Enrico Mercatali, La guerra europea. Cronistoria illustrata degli avvenimenti, vol. I, Casa Editrice Sonzogno, Milano 1914-1915, pp. 400, ill. b.n., cm 29, tela con titoli in oro al dorso e copertina applicata ai piatti.
Rassegna settimanale illustrata raccolta in volume. Accenni di fioriture sui tagli, minime abrasioni sul dorso e tracce d'uso alla rilegatura, ma in interno in ottimo stato.
-
Selva, Marcucci, Il martirio di...
7,00 €
Giuseppe Selva, Eugenio Marcucci, Il martirio di Moro. Cronaca e commenti sui 55 giorni più difficili della Repubblica, Cappelli Editore, Bologna 1978, pp. 187, ill. b.n. cm 19, br. ed.
Con ricca appendice di documenti, minime tracce d'uso alla brossura, per il resto buon esemplare.
-
Mostra di documenti del...
8,00 €
Mostra di documenti del Risorgimento viterbese. Viterbo, 30 settembre - 5 novembre 1978, catalogo a cura di Anna Maria Corbo e Alberto Porretti, s.n., s.l. (ma stampato a Viterbo) s.d. (1978?), pp. 47, cm 22, br. ed.
Enti promotori: Archivio di Stato di Viterbo, Consorzio per la Gestione delle Biblioteche di Viterbo, Comitato di Viterbo dell'Istituto per la storia del Risorgimento Italiano.
-
Cavoli, Sommi peccatori. Storie...
7,00 €Alfio Cavoli, Sommi peccatori. Storie di papi corrotti, nepotismi e pornocrati, Stampa Alternativa, s.l. (ma stampato a Roma, presso la tipografia Graffiti) 1999, pp. 89, cm 17, br. ed.
Collana Eretica, n. 29.
Perfetto.
-
Romanato, Pio X. La vita di papa...
8,00 €Gianpaolo Romanato, Pio X. La vita di papa Sarto, Rusconi, Milano 1992, prima ed., pp. 341, 5 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, br. ed.
Collana Le vite.
Perfetto.
-
I giorni della libertà: l’aprile...
10,00 €I giorni della libertà: l’aprile del ’45. Scheda storica di Carlo Francovich e Leone Di Benedetto. Ricerca e scelta dei documenti di Fabio Fabbri, La Nuova Italia Editrice, Firenze 1975, quarta rist. Cartellina cm 44x31 contenente 22 tavole in formato 43x30 (21 con riproduzioni di frontespizi di quotidiani e locandine relativi alla Resistenza e 1 con elenco dei decorati pugliesi nella guerra di liberazione) e un fascicolo illustrativo di pp. 8.
Collana Le fonti della storia, n. 11. In alto, sulla cartellina: Consiglio Regionale Pugliese – Comitato per le manifestazioni celebrative del trentennale della liberazione. Ristampa fatta realizzare dal Consiglio Regionale Pugliese, che donò copia della pubblicazione a Comuni, Province, istituti scolastici e biblioteche presenti sul territorio regionale, a fine commemorativo.
All’interno, fotocopia di lettera di invio su carta intestata del Consiglio Regionale Pugliese, firmata dal Presidente dell’Esecutivo. Cartellina con copertina quasi interamente staccata, ma interno in perfetto stato di conservazione.
-
Diasparro, la religiosità della...
22,00 €Francesco Diasparro, la religiosità della vita nella concezione latina. Lezione di Storia della Rivoluzione Fascista per la preparazione dei convegni, Tip. Romana, Bari s.d. (ma 194?), pp. 18, cm 25. In testa al frontespizio: Partito Nazionale Fascista – Federazione dei Fasci di Combattimento – Bari, Corsi di preparazione politica. In calce al frontespizio: Quaderno a cura del Gruppo Universitario Fascista – Bari.
Qualche fioritura, per il resto buon esemplare. Estremamente raro.
-
Martire, La conciliazione
12,00 €Egilberto Martire, La conciliazione, Libreria del Littorio, Roma s.d. (1929?), seconda ed. con il discorso della corona, pp. 413, ill. b.n., cm 20, br. ed.
Volume sulla storia dei rapporti Stato-Chiesa tra l’Unità d’Italia e i Patti Lateranensi del 1929, con appendice di documenti tra cui il testo del Trattato del 1929.
Una carta con piccola mancanza, brossura un po’ allentata, per il resto esemplare in condizioni ancora accettabili.
-
Sceinman, Il Vaticano tra le due...
8,00 €M. M. Sceinman, Il Vaticano tra le due guerre, prefazione di Giorgio Candeloro, Edizioni di cultura sociale, Roma 1951, pp. 329, cm 18, br. ed.
Collana Studi e memorie, n. 7. Titolo originale dell’opera: Vatikan miezhdu dvumia mirovymi voinami. Traduzione di Giovanni De Caria.
Tracce d’uso e fioriture, qualche segnetto, sottolineatura e annotazione manoscritta a lapis e pastello, per il resto esemplare in condizioni ancora accettabili.
-
Pogliani, Cenni storici della...
280,00 €Augusto Pogliani, Cenni storici della vita pubblica e privata di Napoleone Bonaparte, Stamperia e Cartiere del Fibreno, Napoli 1842, pp. 393, cm 21, elegante legatura coeva in mezza pelle con titoli e bei fregi in oro al dorso.
Timbro d’appartenenza a secco all’occhiello. Lievissime tracce d’uso alla legatura, per il resto esemplare perfetto con legatura ancora ben solida. Opera rarissima impreziosita da legatura di pregio.
-
Michelet, Storia della...
40,00 €Giulio Michelet, Storia della Rivoluzione Francese, traduzione di A. Bizzoni, Casa Editrice Sonzogno della società Anonima Alberto Matarelli, Milano s.d. (ma dal 1897 in poi), 2 voll., pp. 1061, ill. b.n., cm 30, legatura in tela con copertine applicate ai piatti e al dorso.
Leggere tracce d’uso alle legature, qualche fioritura, per il resto volumi in ottimo stato di conservazione.
-
Ebers et al, Le meraviglie delle...
12,00 €Giorgio Ebers et al, Le meraviglie delle civiltà del passato, Editrice Italiana di Cultura, Roma 1962, 2 voll., pp. 703, ill. b. n. e col., 20 c. di tavv. f. t. ill. b. n. e col., tela ed. con titoli e fregi in oro ai dorsi e ai piatti, sovr. e cofanetto in cart.
Indice vol. I: S. Barker e A. Lefèvre, Monumenti e misteri della preistoria - G. Ebers, Le meraviglie della cività egiziana - S. Barker, Tut-Ench-Amun risorge - S. Barker, Ninive e Babilonia dalla leggenda alla storia - F. Gregorovius, Le città ciclopiche del Lazio - C. Pichi, La favolosa resurrezione del mondo di Omero - C. Delattre e R. Menard, Il miracolo della civiltà greca - S. Barker, Atlantide continente sommerso. Indice vol. II: F. Gregorovius, Viaggio nell'isola del sole - C. Pichi, Citta e tombe etrusche - A. Lefévre e S. Barker, Sulle orme dei Cesari - R. Menard, La morte degli dei - F. Gregorovius, La resurrezione degli dei - S. Barker, Pompei la città dell'apocalisse - C. Delattre, Alla scoperta del lontano Oriente - S. Barker, La grande muraglia della Cina - F. Gregorovius, La dominazione arabo-normanna in Sicilia - T. Gautier, Alhambra, cittadella rossa - C. Pichi, Le civiltà dei Maya, degli Aztechi e degli Incas.
Lievissime travve d'uso al cofanetto, per il resto ottimo.
-
Cinti, Storia universale...
38,00 €Decio Cinti, Storia universale illustrata dalle prime civiltà al 1925, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1927-28, 2 voll., pp. 2236, ill. b. n., cm 29, elegante mezza tela con titoli e decorazioni al dorso, tagli superiori spruzzati.
Volume primo: Evo antico - Medioevo, con circa 2000 illustrazioni. Volume secondo: Tempi moderni - Epoca contemporanea, con 2200 illustrazioni.
Lievissime tracce d'uso alle legature. Prime pagine del secondo volume impercettibilmente allentate, con minimo residuo non deturpante di nastro adesivo. Per il resto in buono stato.
-
Federico II. Immagine e potere,...
20,00 €Federico II. Immagine e potere, a cura di Maria Stella Calò Mariani e Raffaella Cassano, Marsilio, Venezia 1995, prima ed., pp. XXXI, 603, ill. b.n. e col., cm 29, br. ed.
Catalogo della mostra Federico II. Imagine e potere tenuta a Bari, presso il Castello Svevo dal 4 febbraio al 17 aprile 1995 nell'ambito delle celebrazioni dell'ottavo centenario della nascita di Federico II. Poderoso volume ricco di immagini e contributi scientifici. Indice: Maria Stella Calò Mariani, Introduzione – L’orizzonte storico e geografico del Regno di Sicilia (J. M. Martin, Diversità e unità del regno – C. D. Fonseca, Federico II e le istituzioni ecclesiastiche del regno – A. Burruso, Federico II e la tradizione culturale arabo-islamica – P. Corsi, Il mondo bizantino – F. Cardini, La crociata di Federico II – D. Jacoby, La dimensione imperiale oltremare: Federico II, Cipro e il Regno di Gerusalemme) – L’immagine del sovrano (M. S. Calò Mariani, Immagine e potere – R. Elze, La simbologia del potere nell’età di Federico II – F. Cardini, L’aquila imperiale – M. Pannuti, La monetazione di Federico II di Svevia nell’Italia meridionale e in Sicilia – E. Castelnuovo, Il volto di Federico – P. C. Claussen, Creazione e distruzione dell’immagine di Federico II nella storia dell’arte. Che cosa rimane?) – La corte (M. S. Calò Mariani, L’arte e la corte – C. Bertelli, La croce di Veroli dell’abbazia cistercense di Casamari – P. Moliterni, Legere scribere et cantare sciebat et cantilenas at cantiones invenire. Musica e danza al tempo di Federico II – H. Toubert, La miniatura federiciana dalla corte alla città – M. E. Avagnina, Un inedito affresco di soggetto cortese a Bassano del Grappa: Federico II e la corte dei da Romano – F. Zuliani, Gli affreschi del palazzo abbaziale di San Zeno a Verona – R. Poso, Diffusione di sciamiti, diaspri e ricami nel Duecento – F. Magistrale, La cultura scritta latina e greca: libri, documenti, iscrizioni – P. Morpurgo, Federico II e la natura – A. Paravicini Bagliani, Federico II e la cura corporis – G. Orofino, I codici scientifici) – Il Regno (M. S. Calò Mariani, Cantieri statali e cantieri ecclesiastici – F. Zezza, I materiali dell’architettura federiciana in Puglia – M. S. Calò Mariani, Il contributo dell’archeologia. Castel Fiorentino – P. Beck, La domus imperiale di Fiorentino in Capitanata – F. Piponnier, La casa medievale a Fiorentino – C. A. M. Laganara Fabiano, La ceramica nel sito di Fiorentino – A. Busto, A. M. Melilli, I reperti metallici e vitrei a Fiorentino – J. Mertens, Il castellum di Ordona – T. Springer, S. Fulloni, Il complesso benedettino della Santissima Trinità sul Monte Sacro, Gargano – B. Haas, I reperti vitrei della campagna di scavi: 1989 e 1990 nell’abbazia benedettina della Santissima Trinità sul Monte Sacro – U. Kindermann, L’abate Gregorio di Montesacro quale esponente della cultura spiritual-latina nella Puglia sveva – S. Patitucci Uggeri, La ceramica a Brindisi in epoca federiciana – R. Di Paola, Per la conoscenza dell’architettura sveva in Puglia. Il contributo dei restauri – Fulvio Resta, Il portale del palazzo di Foggia – N. Tomaiuoli, Il palatium di Lucera – M. Benedettelli, Il castello di Bari – M. Milella, Le indagini archeologiche all’interno del castello di Bari – D. Ciminale, Lo scavo nell’ala est del castello di Bari (luglio-novembre 1991) – A. Lorusso Bolettieri, La decorazione scultorea del castello di Bari – M. Pasquale, Il castello di Trani – M. Benedettelli, Il castello di Barletta – G. Fuzio, A. Simonetti, Il castello di Monte Sant’Angelo – M. Benedettelli, Il castello di Gravina – G. Matitecchia, Il castello di Brindisi – A. Pepe, M. Civita, La cattedrale di Altamura – W. Schirmer, Castel del Monte: osservazioni sull’edificio – D. Sack, Castel del Monte e l’Oriente – M. S. Calò Mariani, Castel del Monte. La veste ornamentale – G. De Tommasi, Castel del Monte: i restauri e l’immagine – A. Pepe, Insediamenti di età sveva in Terra d’Otranto – B. Vetere, Federico e il Salento – L. Santoro, Insediamenti svevi in Campania – M. P. Di Dario Guida, Calabria federiciana – M. S. Calò Mariani, Lo spazio dell’ozio e della festa – P. Mane, L’Opus ruralium commodorum di Pietro de’ Crescenzi – H. Bresc, I giardini palermitani – B. Van den Abeele, Federico II falconiere: il destino del De arti venandi cum avibus – M. S. Calò Mariani, L’ornato e l’arredo – Id., Il capitello con teste angolari nel Museo Diocesano di Troia – L. Castelnuovo-Tedesco, Il capitello e la testa di donna del Metropolitan Museum of Art di New York – M. S. Calò Mariani, L’eredità sveva – D. Aquilano, Stucchi dall’ex convento degli Agostiniani di Vasto – M. L. Testi Cristiani, La Toscana da Federico II puer Apuliae a Nicola de Apuliae – Id., La Toscana e Nicola Pisanus – F. Tateo, Reperti e ricordi di Federico II nella letteratura italiana – F. Cardini, Federico II. La memoria e il mito) – Catalogo delle opere – Bibliografia, a cura di marcella Chelotti.
Ordinarie tracce d'uso, leggere fioriture ai tagli, per il resto buona copia.
-
Bozzi, Ricordo della Resistenza
10,00 €Vito Bozzi, Ricordo della Resistenza, Adda editore, Bari 1980, pp. 26, cm 21. Lievissime tracce d'uso alla brossura.
-
La ligue albanaise de Prizren...
30,00 €Accademia des Scienzes de la Rps d'Albanie – Institut d'Histoire, La ligue albanaise de Prizren 1878-1881. Discours et exposés tenus à l'occasion de son centenaire, s.n., Tirana 1978, pp. 159, cm 21, cart ed con titoli in oro al piatto e al dorso.
Elegante volumetto che raccoglie l'editoriale del quotidiano "Zeri i popullit" e i discorsi tenuti in occasione delle celebrazioni per il primo centenario della fondazione della Lega di Prizren (10 giugno 1878), primo nucleo dello stato albanese. Indice: Le centenaire de la Ligue albanaise de Prizren. Une date marquante de l'histoire glorieuse du peuple albanais (Editorial du quotidien "Zeri i popullit" du 5 Mars 1978) - Memhet Shehu, L'oeuvre des animateurs de notre Renaissance vit et est honorée dans l'Albanie nouvelle socialiste - Ramiz Alia, La Ligue albanaise de Prizren, page brillante de notre histoire, que notre people a écrite de son sang - Aleks Buda, La Ligue albanaise de Prizren et ses racines hitoriques - Stefanaq Pollo, La Ligue albanaise de Prizren et sa lutte pour la libération et l'union nationales - Arben Puto, La Ligue albanaise et la crise orientale - Alfred Uci, La Ligue albanaise de Prizren comme facteur culturel dans la Renaissance nationale.
Minima abrasione al frontespizio, ma nel complesso buon esemplare.
-
Uomini e fatti della nostra...
20,00 €Uomini e fatti della nostra guerra. Dedicato alla gioventù d'Italia degli atenei, dei campi e delle officine, Arti Grafiche Fiorentine, s.l. s.d. (194?), pp. 101, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Opuscolo di propaganda estremamente raro.
-
Bianchi, Mezzetti, Mussolini...
12,00 €Gianfranco Bianchi, Ferdinando Mezzetti, Mussolini aprile '45: l'epilogo, Editoriale Nuova, Milano 1979, pp. 224, cm 20, br. ed.
Segno di piegatura alla copertina anteriore, per il resto esemplare in buone condizioni.
-
Bosna, Scuola e società in...
12,00 €Ernesto Bosna, Scuola e società in Capitanata e in Terra di Bari agli inizi del XIX Secolo, Bracciodieta Editore, s.l. s.d. (1979?), pp. 192-224, cm 24. Estratto da Il decennio francese in Puglia (1806-1815). Atti del 2° Convegno di Studi sul Risorgimento in Puglia. Il Convegno si è svolto nei giorni 12-14 ottobre 1979. Invio autografo dell'autore al frontespizio.
-
Sillani, La vittoria dello...
18,00 €Tomaso Sillani, La vittoria dello spirito. Cinque anni di passione italiana 1918-1922, R. Bemporad e F. Editori, Firenze 1925, pp. XII, 244, cm 25, br. ed.
Timbro dell'autore, brossura con minimo restauro abilmente eseguito al margine superiore della copertina anteriore, per il resto ottimo esemplare.
-
Mercatali, La guerra europea....
20,00 €Enrico Mercatali, La guerra europea. Cronistoria illustrata degli avvenimenti, vol. I, Casa Editrice Sonzogno, Milano 1914-1915, pp. 400, ill. b.n., cm 29, tela con titoli in oro al dorso e copertina applicata ai piatti.
Rassegna settimanale illustrata raccolta in volume. Accenni di fioriture sui tagli, minime abrasioni sul dorso e tracce d'uso alla rilegatura, ma in interno in ottimo stato.
-
Selva, Marcucci, Il martirio di...
7,00 €Giuseppe Selva, Eugenio Marcucci, Il martirio di Moro. Cronaca e commenti sui 55 giorni più difficili della Repubblica, Cappelli Editore, Bologna 1978, pp. 187, ill. b.n. cm 19, br. ed.
Con ricca appendice di documenti, minime tracce d'uso alla brossura, per il resto buon esemplare.
-
Mostra di documenti del...
8,00 €Mostra di documenti del Risorgimento viterbese. Viterbo, 30 settembre - 5 novembre 1978, catalogo a cura di Anna Maria Corbo e Alberto Porretti, s.n., s.l. (ma stampato a Viterbo) s.d. (1978?), pp. 47, cm 22, br. ed.
Enti promotori: Archivio di Stato di Viterbo, Consorzio per la Gestione delle Biblioteche di Viterbo, Comitato di Viterbo dell'Istituto per la storia del Risorgimento Italiano.