Categoria: Storia

Filtri attivi

    Valente, Feudalesimo e feudatari...

    70,00 €

    Gaetano Valente, Feudalesimo e feudatari in sette secoli di storia di un comune pugliese. (Terlizzi 1073-1779), Mezzina, Molfetta 1983-1992, 4 voll., pp. 770, ill. b.n., XXXVIII p. di tavv. ill. b.n. e col., cm 25, br. ed.

    Primi quattro volumi dei sei di cui si compone quest’opera dettagliatissima e riccamente documentata che ricostruisce settecento anni di storia del comune pugliese di Terlizzi, in provincia di Bari. Vol. I: Periodo normanno (1071-1194), presentazione di C. D. Fonseca, 1987, seconda ed., pp. 154. Vol. II: Periodo svevo (1194-1266), introduzione di Cinzio Violante, 1983, pp. 192. Vol. III: Periodo Angioino (1266-1435), introduzione di Gianfranco Liberati, 1985, pp. 222. Vol. IV: Periodo Aragonese (1435-1503), introduzione di Pasquale Corsi, 1991, pp. 202. Indice Vol. I: Presentazione – Introduzione – Abbreviazioni – 1. Tra i Normanni in Puglia – 2. La Puglia banco di prova per la monarchia normanna – 3. Sotto il buon governo del buon Guglielmo – Appendice – Bibliografia – Indice delle tavole – Indice dei nomi. Indice Vol. II: Introduzione – Abbreviazioni – 1. Terlizzi nel trentennio di anarchia e di lotte dinastiche – 2. Una sosta nell’oasi di pace e di religioso silenzio del Sovero – 3. Riflessi della politica federiciana nella vita socio-economica della Civitas Terlitii – Appendice (Serie cronologica dei feudatari di Terlizzi. Periodo svevo – La charta di Sovereto) – Bibliografia – Indice delle tavole – Indice dei nomi. Indice Vol. III: Introduzione di Gianfranco Liberati – Abbreviazioni – Parte prima: Gli Angioini provenzali (1. Sullo sfondo del tragico epilogo degli ultimi Svevi il panorama paesaggistico di Terlizzi medievale – 2. Fiscalismo, feudalità e strutture amministrative locali nel buovo regime – 3.Con Giovanna I d’Angiò la Puglia nella tempesta) – Parte seconda: Gli Angioini durazzeschi – Appendice: Serie cronologica dei feudatari di Terlizzi. Periodo angioino – Bibliografia – Indice delle tavole – Indice dei nomi. Indice vol. IV: Introduzione di Pasquale Corsi – Abbreviazioni – 1. Alfonso d’Aragona e il compromesso con la feudalità – 2. Ferrante d’Aragona nella storia di Terlizzi – 3. Gli ultimi re aragonesi di Napoli e i feudatari di Terlizzi travolti nella lotta per il predominio europeo – Serie cronologica dei feudatari di Terlizzi nel periodo aragonese – Appendice documentaria (I. Convenzione stipulata tra l’Università di Molfetta e l’Università di Terlizzi nel 1430 – II. Antichi statuti dell’Università di Terlizzi (1538) – III. Documenti relativi alla controversia tra l’Università di Bitonto e l’Università di Terlizzi circa la delimitazione dei territori confinanti (1551-1584).) – Bibliografia – Indice delle tavole – Indice dei nomi.

    Timbro annullato di biblioteca pubblica al frontespizio dei primi tre volumi, dedica manoscritta dell’autore alla prima carta bianca del quarto volume, per il resto perfetti.

  • Krieg, La guerra nel deserto, 3 voll.

    Krieg, La guerra nel deserto, 3...

    9,00 €

    Emil Krieg, La guerra nel deserto, Edizioni di Crémille, Geneve 1969, 3 voll., pp. 738, ill. b.n., 36 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 18, legatura in cart. ed. con titoli e fregi in oro al dorso e ill. al piatto.

    Vol. I: Da Tripoli a Bir-Hakeim. Vol. II: La battaglia di El-Alamein. Vol. III: La fine dell’Africa Korps.

    Minime tracce d’uso alle legature, carta lievemente brunita, per il resto ben conservati.

  • La Resistenza italiana. Dall’opposizione al fascismo alla lotta popolare

    La Resistenza italiana....

    7,00 €

    La Resistenza italiana. Dall’opposizione al fascismo alla lotta popolare, Edizioni Mondadori, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche della Arnoldo Mondadori Editore) 1975, pp. 298, ill. b.n., 10 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 19, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Edizione fuori commercio a cura del Ministero della Pubblica Istruzione. Sommario: Prefazione -  Parte prima: L’antifascismo (Alceo Riosa, Socialismo e valori di libertà nella opposizione al fascismo – paolo Alatri, Il Partito Comunista Italiano dall’azione clandestina alla lotta partigiana – Camillo Brezzi, L’antifascismo cattolico) – Parte seconda: La Resistenza (Enzo forcella, Dalla rivoluzione di  Palazzo del 25 luglio ’43 alla insurrezione popolare del 25 aprile ’45 – Vittorio E. Giuntella, La lotta di un popolo – Pietro Scoppola, La difficile eredità della Resistenza) – Indice delle illustrazioni in nero – Indice delle tavole a colori.

    Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, timbro con segnatura di collocazione di biblioteca estinta all’occhiello, minime tracce d’uso alla legatura, per il resto perfetto.

  • Orsi, Bismarck

    Orsi, Bismarck

    8,00 €

    Pietro Orsi, Bismarck, Casa Editrice Bietti, Milano 1940, terza ed., pp. 8, cm 17, br. ed. con sovraccoperta.

    Collana Profili, n. 48.

    Leggere tracce d’uso alla sovraccoperta, minime fioriture alla brossura, per il resto ben conservato.

  • Salvatorelli, Costantino il Grande

    Salvatorelli, Costantino il Grande

    9,00 €

    Luigi Salvatorelli, Costantino il Grande, A. F. Formiggini Editore, Roma 1928, pp. 88, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 17, br. ed. con sovraccoperta.

    Collana Profili, n. 103.

    Leggere tracce d’uso alla sovraccoperta e velina protettiva, minime fioriture a brossura e prime e ultime carte, per il resto ben conservato.

  • Ferrabino, L’impero Atheniese

    Ferrabino, L’impero Atheniese

    45,00 €

    Aldo Ferrabino, L’impero Atheniese, Fratelli Bocca Editori, Torino 1927, pp. 470, cm 23, legatura in tutta tela nera con titoli in oro al dorso.

    Firma d’appartenenza e segnatura di collocazione all’occhiello. Minime abrasioni alle cuffie e al dorso, fioriture ai tagli, carta uniformemente brunita, per il resto perfetto.

  • Letture del Risorgimento italiano scelte e ordinate da Giosue Carducci (1749-1870)

    Letture del Risorgimento...

    9,00 €

    Letture del Risorgimento italiano scelte e ordinate da Giosue Carducci (1749-1870). Edizione compendiata, Nicola Zanichelli, Bologna 1912, pp. XLI, 534, cm 19, legatura in mezza tela con titoli manoscritti in elegante grafia al dorso.

    Firma d’appartenenza al frontespizio. Minime bruniture e fioriture, qualche segnetto di lapis, un’annotazione manoscritta in grafia minuta al margine di una carta, per il resto molto ben conservato.

  • Il Risorgimento, a cura di Dell’Arti

    Il Risorgimento, a cura di...

    12,00 €

    Il Risorgimento, a cura di Giorgio Dell’Arti, Editoriale la Repubblica S.p.A., Roma s.d. (19..), paginazione varia (12 fascicoli legati in un unico volume, per un totale di pp. 562), ill. col., cm 29, legatura in similpelle con titoli in oro al dorso e al piatto.

    Collana Com’è nata l’Italia. Il volume si compone di 12 fascicoli di 48 pp. ciascuno. Titoli dei singoli fascicoli: 1. La caduta di Napoleone il ritorno dei re – 2. La rivoluzione di Napoli – 3. I patrioti al patibolo – 4. Mazzini, Garibaldi e pugnali d'Italia – 5. Viva Pio IX il papa liberale – 6. Parigi Vienna Milano le barricate, la guerra – 7. Un giovane re sul trono di Torino – 8. La presa di potere del Conte di Cavour – 9. La guerra di Crimea il Congresso di Parigi – 10. Un grido di dolore si leva dall'Italia – 11. Mille camice rosse sbarcano a Marsala – 12. E infine gli italiani arrivarono a Roma.

    Minime tracce d’uso ai piatti, per il resto perfetto.

  • Angiuli et al., Federico. Mito e memoria

    Angiuli et al., Federico. Mito e...

    14,00 €

    Federico. Mito e memoria, testi di Emanuela Angiuli et al., foto di Alberto Muciaccia, Biblos, Cittadella (Padova), Cafaro & Co., Bari, 1994, pp. 224, riccamente ill. col., cm 30, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e illustrazioni ai piatti.

    Testi di Emanuela Angiuli, Lino Angiuli, Maria Elisa Avagnina, Pina Belli D'Elia, Michele Dell'Aquila, Francesco maria De Robertis, Cosimo Damiano Fonseca, Salvatore Giannella, Giosuè Musca, Raffaele Nigro, Lino Patruno e Roberta Pieraccioli. Foto di Alberto MuciacciaIn calce, all’occhiello: Questo volume è stato realizzato con la collaborazione di Edisud S.p.A., la partecipazione di Caripuglia S.p.A. Gruppo Cariplo ed il patrocinio della Regione Puglia e degli Assessorati alla Cultura della Provincia e del Comune di P. Belli D’Elia, Nella terra dei castelli – P. Belli D’Elia, Castel del Monte – C. D. Fonseca, Il sogno di un grande impero – G. Musca, L’imperatore e l’Islam – E. Angiuli, I vestiti dell’imperatore – R. Pieraccioli, Donne, amore, imperatrici – E. Angiuli, Feste e giochi del potere – P. Belli D’Elia, L’arte, immagine sovrana – L. Angiuli, I cantori della corte – M. A. Avagnina, Il sorriso dell’imperatore – S. Giannella, A volo d’uccello – F. M. De Robertis, Imputato per il Sud – L. Patruno, La leggenda continua.

    Perfetto.

  • Fisher, Storia d’Europa, 3 voll.

    Fisher, Storia d’Europa, 3 voll.

    30,00 €

    Herbert Albert Laurens Fisher, Storia d’Europa. Traduzione di Ada Prospero. Aggiornamento e atlante storico a cura del prof. Franco Catalano, Edizioni Labor, Milano 1964, prima rist., 3 voll., pp. 1851, ill. b.n., 24 c. di tavv. f.t. ill. col., 48 c. di tavv. f.t. ill. col. Con atlante storico, cm 27, legatura il tela ed. con titoli e fregi in oro al dorso e titoli al piatto.

    Titolo dell’opera originale: A history of Europe. Edizione realizzata per concessione degli Editori Laterza, Bari.

    Leggere tracce d’uso, minime fioriture, per il resto volumi ben conservati.

  • Riley, Schramm, Quando arrivano i rossi

    Riley, Schramm, Quando arrivano...

    12,00 €

    John W. Riley, Wilbur Schramm, Quando arrivano i rossi, Salani Editore, Firenze 1953, pp. 160, cm 19, mezza tela ed. con titoli al dorso.

    Leggere tracce d’uso, fioriture, lieve ingiallitura della carta.

  • Bellavita, Adua. I precedenti, la battaglia, le conseguenze. (1881-1931)

    Bellavita, Adua. I precedenti,...

    70,00 €

    Emilio Bellavita, Adua. I precedenti, la battaglia, le conseguenze. (1881-1931), Rivista Di Rima Editrice, Genova 1931, pp. VII, 615, 5 c. di tavv. f.t. ill. b.n. di cui  4 con carte geografiche ripiegate, cm 26, legatura recente in tela rossa con titolo su talloncino di carta applicato al piatto anteriore.

    Indice delle parti: Il perché di questo libro – Parte prima: Espansione militare – Parte seconda: La Battaglia di Adua e le sue conseguenze – Parte terza: Sistemazione definitiva della Colonia – Appendice –  Allegati – Schizzi.

    Al frontespizio, timbro dell’autore e dicitura manoscritta “Omaggio dell’autore”. Un tassello mancante al frontespizio, una piccola mancanza all’ultima pagina di testo, per il resto ben conservato.

  • Del Bono, Come arrivammo a Custoza e come ne ritornammo

    Del Bono, Come arrivammo a...

    30,00 €

    Giulio Del Bono, Come arrivammo a Custoza e come ne ritornammo, prefazione di Alberto Lumbroso, Casa Editrice Oberdan-Zucchi S. A., Milano 1935, pp. XVII, 264, cm 27, br. ed.

    Timbro di librario all’occhiello e al frontespizio. Una abrasione alla prima di copertina, due strapetti senza mancanze alla brossura, una piccolissima mancanza al dorso, alcune sottolineature e annotazioni manoscritte a lapis, per il resto ben conservato.

  • Nitobe, Bushidô

    Nitobe, Bushidô

    35,00 €

    Inazô Nitobe, Bushidô, De Carlo Editore Consorzio Editoriale Italiano, Roma 1943, pp. 227, cm 21, br. ed.

    Collana Prestigio. Libri scelti di ieri e di oggi, n. 3. Volume sul Bushidô, l’antico codice d’onore dei samurai giapponesi, trasmesso di generazione in generazione e osservato in ogni circostanza, sia nella vita privata che in battaglia. La pubblicazione del presente volume voleva essere un tributo all’eroismo nipponico e un tentativo di spiegare l’origine delle vittorie giapponesi durante la seconda guerra mondiale. Indice: Prefazione alla prima edizione – Prefazione alla decima edizione – Introduzione – Il Bushidô come sistema etico – Le sorgenti del bushidô – Rettitudine o giustizia – Il coraggio, spirito dell’audacia e della tolleranza – Benevolenza e sensibilità al dolore – Cortesia – Veracità e sincerità – Onore  – Il dovere di lealtà  –Educazione e cultura di un samurai – Il dominio di se stessi – Le istituzioni del suicidio e della vendetta – La spada, l’anima del samurai  – L’educazione e la posizione della donna – L’influenza del bushidô  – È il bushidôancora vivo? –  Il futuro del bushidô.

    Firma d’appartenenza  e data all’occhiello. Volume mancante di sovraccoperta, leggere tracce d’uso alla brossura con minimi strappetti al dorso, lievi segni del tempo, due pagine con qualche sottolineatura e un’annotazione a china, per il resto ben conservato. Estremamente raro.

  • Washburn, Nogi. Storia di un eroe giapponese

    Washburn, Nogi. Storia di un...

    12,00 €

    Stanley Washburn, Nogi. Storia di un eroe giapponese, traduzione di Bartolomeo Balbi, con una prefazione di Romolo Molinelli, De Carlo Editore Consorzio Editoriale Italiano, Roma 1942, pp. 119, cm 19, br. ed.

    Collana Collezione universale diretta da S. De Carlo. Biografia di Nogi, comandante delle truppe che nel febbraio del 1904 portarono l’assalto a un cacciatorpediniere della Marina Imperiale Russa ancorato a Port Arthur, in Manciuria, dando così avvio alla guerra russo-giapponese. Autore della biografia è l’americano Stanley Washburn, all’epoca inviato del Times e testimone oculare dei fatti.

    Volume mancante di sovraccoperta, per il resto ben conservato.

    Tavard, L’habit du cheval. Selle...

    55,00 €

    Christian-H. Tavard, L’habit du cheval. Selle et Bride, Office du Livre, Fribourg (Suisse) 1975, pp. 295, ill. b. n., 66 c. di tavv. ill. b. n. e col., cm 29, tela ed. con titoli in oro al dorso e sovr.

    Pubblicazione in lingua francese. Volume riccamente illustrato e documentato su selle e finimenti per cavalli nella storia e nel mondo, dalla preistoria ai giorni nostri.

    Opera proveniente dalla biblioteca di un celebre pittore italiano contemporaneo. Lievissime tracce d’uso alla sovraccoperta con qualche strappetto e una piccolissima mancanza, segno di piegatura alla prima pagina di guardia, macchioline di pittura qualche tavola, le cui illustrazioni sono probabilmente state usate per trarre modelli per dipinti, per il resto ben conservato.

  • Durosoy, Saumur. Historique de l’ècole d’application de l’arme blindée et de la cavalerie

    Durosoy, Saumur. Historique de...

    24,00 €

    Général Durosoy, Saumur. Historique de l’ècole d’application de l’arme blindée et de la cavalerie. Ouvrage courronné par l’Accadémie Française, Charles lavauzelle, Paris-Limoges 1978, pp. 190, riccamente ill. b. n., cm 28, cart. ed. rivestito in similpelle con titoli in oro al dorso e al piatto e sovr.

    Pubblicazione in lingua francese. Esemplare n. 2412 di 2750 esemplari numerati.

    Opera proveniente dalla biblioteca di un celebre pittore italiano contemporaneo. Qualche strappetto senza mancanze alla sovraccoperta, per il resto ben conservato.

  • Mac Carthy, La cavalerie au temps des chevaux

    Mac Carthy, La cavalerie au...

    47,00 €

    Dugué Mac Carthy, La cavalerie au temps des chevaux, E.p.a. Editions (Éditions Presse Audiovisuel), s. l. (ma stampato a Torino, presso le Arti Grafiche  V. Bona) 1989, pp. 327, riccamente ill. b. n. e col., cm 30, tela ed.con titoli in oro al dorso e sovr.

    Pubblicazione in lingua francese. Volume ben documentato sulla storia della cavalleria, dall’antichità ai giorni nostri.

    Opera proveniente dalla biblioteca di un celebre pittore italiano contemporaneo. Legatura allentata, segno di piegatura all’angolo di qualche carta, macchioline di pittura su due pagine, le cui illustrazioni sono probabilmente state usate per trarre modelli per dipinti, ma nel complesso condizioni ancora accettabili.

  • Stammel, Indiani. Leggenda e realtà. Dizionario della storia dei Pellirosse

    Stammel, Indiani. Leggenda e...

    25,00 €

    Heinz-Josef Stammel, Indiani. Leggenda e realtà. Dizionario della storia dei Pellirosse, Società Editrice Internazionale, Torino 1978, pp. 323, ill, b. n., 16 c. di tavv. f. t. ill. b. n., cm 25, tela ed. con titoli al dorso e sovr.

    Titolo originale dell’opera: Indianer. Traduzione di Paola Barneris. Gli indiani del Nordamerica, l’ambiente, l’insediamento, le tribù, le aree linguistiche - Le abitazioni, il vestiario, l’alimentazione, la caccia, gli ornamenti - Le usanze, le armi, i cavalli,i personaggi di rilievo, i gruppi e le forme sociali - Le culture,le dottrine religiose, le mentalità - I costumi, le danze, i riti - Le costruzioni, l’arte, la musica, la letteratura - Indiani e bianchi: le guerre e le riserve.

    Opera proveniente dalla biblioteca di un celebre pittore italiano contemporaneo. Qualche strappetto alla sovraccoperta,per il resto perfetto.

  • Indiani. Storia e leggenda dei pellerossa, vol. II

    Indiani. Storia e leggenda dei...

    8,00 €

    Indiani. Storia e leggenda dei pellerossa, vol. II, Compagnia Generale Editoriale S. r. l., s. l. (ma stampato a Brugherio, Mi, presso la Sagdos) 1981, pp. 766, in gran parte ill. b. n. e col., cm 27, tela ed. con titoli al dorso e al piatto e sovr.

    Perfetto.