Categoria: Storia

Filtri attivi

  • Barbagallo, Storia Universale. Volume I. Preistoria Oriente Grecia. (… - IV sec. a. C.)

    Barbagallo, Storia Universale....

    11,00 €

    Corrado Barbagallo, Storia Universale, Volume I. Preistoria Oriente Grecia. (… - IV sec. a. C.), Unione Tipografico-Editrice Torinese, s.l. (ma stampato a Torino, presso la Stamperia Artistica Nazionale) 1950, nuova ed. riveduta e ampliata, pp. XV, 574, ill. b.n., 10 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 26, legatura in tela ed. con titoli al dorso e al piatto.

    Fa parte di: Corrado Barbagallo, Storia Universale, vol. I.

    Lievissima scoloritura al dorso, minime fioriture, per il resto perfetto.

  • Commemorazione del VI annuale della Battaglia del Montello sotto l’Alto Patronato di S. M. il Re, a cura O. Battistella

    Commemorazione del VI annuale...

    18,00 €

    Commemorazione del VI annuale della Battaglia del Montello sotto l’Alto Patronato di S. M. il Re. Pubblicazione storica a cura Oreste Battistella, s.n., s.l. (ma stampato a Dosson, Treviso, presso le Grafiche Zoppelli Srl), s.d. (1993?),pp. 168, ill. b.n., 1 c. di tav. f.t. ripiegata e sciolta cm 82x55 ill col. con carta geografica del Montello, cm 34, br. ed.

    Ristampa anastatica della prima edizione (Soc. An. Longo e Zoppelli, Treviso, 1924).

    Timbro del Comune di Nervesa della Battaglia alla prima carta bianca e al frontespizio. Tracce d’uso alla brossura, per il resto buona copia.

  • Madia, Pezzi di mondo

    Madia, Pezzi di mondo

    18,00 €

    Titta Madia, Pezzi di mondo, Edizioni La Toga, Napoli 1937, pp. 240, cm 20, br. ed.

    Volume di riflessioni e aneddoti sulla storia antica, moderna e contemporanea.

    Firma d’appartenenza e data alla prima carta bianca. Leggere tracce d’uso al dorso, qualche sottolineatura e segnetto a lapis e pastello, uniforme brunitura della carta, per il resto molto ben conservato.

  • Madia, I capi incatenati. (Il maresciallo Petain)

    Madia, I capi incatenati. (Il...

    9,00 €

    Titta Madia, I capi incatenati. (Il maresciallo Petain), Cappelli Editore, s.l. (ma stampato a Rocca S. Casciano) 1949, pp. 369, 10 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 21, legatura in mezza tela con titoli entro filetti al dorso.

    Minime abrasioni ai margini interni ed esterni dei piatti, fioriture, uniforme brunitura della carta, ingialliture ai margini delle tavole, per il resto ben conservato.

     

  • Ferrero, Il Congresso di Vienna 1814-1815

    Ferrero, Il Congresso di Vienna...

    8,00 €

    Guglielmo Ferrero, Il Congresso di Vienna 1814-1815. Talleyrand e la ricostruzione d’Europa. Volume secondo, traduzione di Paola Carrara Lombroso, il Giornale, s.l. (ma stampato a Cles, Trento, presso la Mondadori Printing S.p.A. Stabilimento NSM) 1999, pp. XIX, 408, cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Collana il Giornale. Biblioteca storica, n. 3. Titolo originale: Reconstruction. Supplemento al quotidiano Il Giornale.

    Leggera brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Caven, Dioniso I di Siracusa

    Caven, Dioniso I di Siracusa

    10,00 €

    Brian Caven, Dioniso I di Siracusa, traduzione di Sergio Baldassarre, Salerno Editrice, Roma 1992, pp. 381, ill. b.n., 4 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, legatura in tela ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.

    Collana Profili, n. 17. Titolo originale: Dionysius I. War-lord of Sicily.

    Leggere tracce d’uso, minime fioriture, lievissima brunitura della carta, per il resto ben conservato.

  • Vignolo, Gheddafi

    Vignolo, Gheddafi

    8,00 €

    Mino Vignolo, Gheddafi, Rizzoli Editore, Milano 1982, prima ed., pp. 198, ill. b.n., cm 22, br. ed.

    Sottotilolo alla prima di copertina: Islam, petrolio e utopia.

    Minime fioriture ai tagli, uniforme brunitura della carta, ma nel complesso buona copia.

  • Chabod, L’Italia contemporanea (1918-1948)

    Chabod, L’Italia contemporanea...

    8,00 €

    Federico Chabod, L’Italia contemporanea (1918-1948), Giulio Einaudi Editore, Torino 1961, pp. 212, cm 18, br. ed.

    Collana Piccola Biblioteca Einaudi, n. 11. Sottotilo alla prima di copertina: Lezioni alla Sorbona.

    Fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto ben conservato.

  • De Ruggiero, Storia del liberalismo europeo

    De Ruggiero, Storia del...

    8,00 €

    Guido De Ruggiero, Storia del liberalismo europeo, con prefazione di Eugenio Garin, Feltrinelli Editore, Milano 1962, prima ed., pp. XXVII, 446, cm 18, br. ed.

    Collana Universale Economica, nn. 389-390 (volume doppio).

    Lievissime tracce d’uso alla brossura, minime fioriture, leggera brunitura della carta, ma nel complesso ben conservato.

  • Pusckin (Puskin), Storia di Pugaciov

    Pusckin (Puskin), Storia di...

    8,00 €

    Alessandro Pusckin (Puskin), Storia di Pugaciov, a cura di Maria Bianca Gallinaro, Universale Economica, Milano 1949, pp. 119, cm 18, br. ed.

    Collana Storia e filosofia, n. 9.

    Tracce d’uso, fioriture, minima brunitura della carta, ma nel complesso copia ancora in buone condizioni.

  • Maurois, Storia degli Stati Uniti

    Maurois, Storia degli Stati Uniti

    8,00 €

    André Maurois, Storia degli Stati Uniti, traduzione di Giorgio Monicelli, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche della Arnoldo Mondadori Editore) 1966, pp. 535, cm 18, br. ed.

    Collana I Record, n. 10.

    Leggere tracce d’uso, minime fioriture, lievissima brunitura della carta, ma ben conservato.

  • Lefebvre, I Termidoriani

    Lefebvre, I Termidoriani

    8,00 €

    Georges Lefebvre, I Termidoriani, Giulio Einaudi editore, s.l. (ma stampato a Torino, presso lo Stab. Graf. L. Androetto) 1952, seconda ed., pp. 300, cm 17, br. ed.

    Collana Piccola Biblioteca Scientifico-letetraria, n. 42. Titolo originale: Les Thermidoriens. Traduzione di Sergio Cotta.

    Leggera scoloritura al dorso, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Beatty, Australia. Colonia infame

    Beatty, Australia. Colonia infame

    10,00 €

    Bill Beatty, Australia. Colonia infame, traduzione di Giuseppe Cacioppo, Longanesi e C., Milano 1967, pp. 373, ill. b.n., 6 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 19, cart. ed. con titoli al dorso, sovraccoperta e taglio superiore spruzzato.

    Titolo originale: With shame remembered.

    Minime tracce d’uso alla sovraccoperta, lievi fioriture e ingialliture, ma nel complesso buona copia.

  • I Monti della Tolfa nel medioevo tra incursioni saracene, attività metallurgiche e fondazioni di abitati. Giornata di studio

    I Monti della Tolfa nel medioevo...

    30,00 €

    I Monti della Tolfa nel medioevo tra incursioni saracene, attività metallurgiche e fondazioni di abitati. Giornata di studio. Allumiere, Sala Nobile Palazzo Camerale, 20 marzo 1999, s.n., s.l. (ma stampato a Civitavecchia, presso la Litografica) 1999, pp. 86, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Comune di Allumiere – Assessorato alla Cultura – Museo Civico – Ass. Archeologica Adolfo Klitsche de la Grange. Indice: Presentazione – Dario Di Domenico, Il Bacino minerario dei Monti della Tolfa e i suoi minerali – Sandro Angioni, Tolfa Nuova: recupero dal fondo di una cisterna all’interno della Rocca – Fabio Tamagnini, Possibilità di sfruttamento minerario dei Monti della Tolfa precedentemente alla scoperta dell’allume – Stefano Del Lungo, La minaccia islamica e il suo impatto sui Monti della Tolfa nell’alto medioevo. Prospettive di una ricerca – Enrico Seri, I Monti di Allumiere e  Tolfa nell’alto medioevo. Brevi considerazione – Odoardo Toti, Sfruttamento delle risorse minerarie dei Monti della Tolfa in epoca medievale. Ipotesi e prospettive. Tolfa Nuova e Castrum Ferrarie – Mario Galimberti, la monetazione in Tolfa Nova nel medioevo – Rosanna Martorelli, Note sui prodotti metallici dell’area di Cencelle.

    Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.

     

  • Fueter, Storia universale degli ultimi cento anni. 1815-1920

    Fueter, Storia universale degli...

    9,00 €

    Eduard Fueter, Storia universale degli ultimi cento anni. 1815-1920, Giulio Einaudi Editore, s.l. (ma stampato a Torino, presso la Tipografia Fratelli Pozzo) 1950, terza ed., pp. 646, 15 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 22, tela ed. con titoli al dorso.

    Collana Biblioteca di cultura storica, n. 24. Titolo originale: Weltgeschicte der letzten hundert Jahre. Traduzione di Ettore Bassan.

    Fioriture, carta uniformemente brunita, qualche strappetto ai margini, per il resto buona copia con legatura solida.

  • Furon, Manuale di preistoria

    Furon, Manuale di preistoria

    8,00 €

    Raymond Furon, Manuale di preistoria, Giulio Einaudi Editore, Torino 1961, seconda ed., pp. 461, ill. b.n., una c. di tav. f.t. ripiegata ill. b.n. e col. con grafico, cm 18, br. ed.

    Collana Piccola Biblioteca Einaudi, n. 14. Titolo originale: Manuel de préhistoire générale. Traduzione di Stefania Morganti.

    Tracce d’uso, fioriture, minima ingiallitura della carta, ma nel complesso copia ancora buona copia.

  • de Graft-Johnson, Le civiltà scomparse dell’Africa

    de Graft-Johnson, Le civiltà...

    8,00 €

    John Coleman de Graft-Johnson, Le civiltà scomparse dell’Africa, Feltrinelli Editore, Milano 1957, prima ed., pp. 246, cm 18, br. ed.

    Collana Universale Economica, n. 237. Serie Saggi, n. IV. Titolo originale: African Glory. The story of Vanished Negro Civilizations. Traduzione: Marco Guarnaschelli.

    Minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto buona copia.

     

  • Jean, Il linguaggio dei segni. La scrittura e il suo doppio

    Jean, Il linguaggio dei segni....

    8,00 €

    Georges Jean, Il linguaggio dei segni. La scrittura e il suo doppio, Electa/Gallimard, s.l. (ma stampato a Trieste, presso la Editoriale Libraria) 1994, pp. 200, ill. b.n. e col., cm 18, br. ed.

    Collana Universale Electa/Gallimard. Storia e civiltà, n. 38. Titolo originale: Langage de signes l’écriture et son double. Traduzione di Carlo Montrésor.

    Perfetto.

  • Jean, La scrittura. Memoria degli uomini

    Jean, La scrittura. Memoria...

    12,00 €

    Georges Jean, La scrittura. Memoria degli uomini, Electa/Gallimard, s.l. (ma stampato a Trieste, presso la Editoriale Libraria) 1992, pp. 192, ill. b.n. e col., cm 18, br. ed.

    Collana Universale Electa/Gallimard. Storia e civiltà, n. 5. Titolo originale: L’écriture mémoire des hommes. Traduzione di Carla Sacchi.

    Perfetto.

  • Morghen, La formazione degli Stati europei

    Morghen, La formazione degli...

    8,00 €

    Raffaello Morghen, La formazione degli Stati europei, Eri – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1959, pp. 228, ill. b.n., cm 18, br. ed.

    Collana Classe Unica, n. 97.

    Leggere tracce d’uso, minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto buona copia.