Categoria: Letteratura
-
Gor’kij, La madre
8,00 €
Maksim Gor’kij, La madre, Gulliver (Opportunity Books s.r.l.), Santarcangelo di Romagna 1995, pp. XIII, 320, cm 21, br. ed.
Collana I giganti di Gulliver.
Leggera brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Vincenti, Invito alla lettura di...
7,00 €
Fiora Vincenti, Invito alla lettura di Primo Levi, Mursia, Milano 1987, pp. 198, cm 17, br. ed.
Collana Invito alla lettura. Sezione italiana, vol. 22.
Perfetto.
-
Pasternak, L’infanzia di Zenja...
9,00 €
Boris Pasternak, L’infanzia di Zenja Ljuvers e altri racconti, postfazione di Vittorio Strada, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1993, prima ed. Oscar I Gabbiani, pp. 221, cm 20, br. ed.
Collana Oscar Mondadori. I Gabbiani, vol. 49. Traduzioni di Clara Coisson, Bruno Osimo e Luca Lamberti. Indice: Il tratto di Apelle – Lettere di Tula – Disamore – L’infanzia di Zenja Ljuvers – Le vie aeree – Racconto – Postfazione di Vittorio Strada.
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Rostand, Cirano di Bergerac
8,00 €
Edmond Rostand, Cirano di Bergerac, traduzione dal francese di Mario Giobbe, introduzione di Valerio Magrelli, Edizioni e/o, Roma 1993, prima ed. nella collana Tascabili e/o, pp. XVII, 294, cm 18, br. ed.
Collana Tascabili e/o, vol. 48. Titolo originale dell’opera: Cyrano de Bergerac. In apertura del volume, saggio introduttivo di Valerio Magrelli dal titolo Rostand, kitsch, spleen.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Rasputin, L’ultimo termine
9,00 €
Valentin Rasputin, L’ultimo termine, Garzanti, Milano 1977, prima ed. nella collana I Garzanti, pp. 213, cm 18, br. ed.
Collana I Garzanti, vol. 668. Traduzione di Lucetta Negarville Minucci. Alla prima di copertina: Un romanzo limpido e inconsueto della giovane letteratura sovietica.
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Lievissime tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Il blues. Saggio critico e...
8,00 €
Il blues. Saggio critico e raccolta di liriche della più importante forma di canto afro-americana, a cura di Alessandro Roffeni, Edizioni Accademia, Milano 1978, seconda ed., pp. 295, ill. b.n., cm 20.
Collana Il maestrale. Titolo alla prima di copertina: Il blues. Saggio critico e antologia.
Leggere tracce d'uso alla brossura, piccole abrasioni a margine di prima e quarta di copertina, minime fioriture al taglio superiore, per il resto più che buon esemplare, con brossura solida e interno pulito e ben tenuto.
-
Palazzeschi, Il codice Perelà....
8,00 €
Aldo Palazzeschi, Il codice Perelà. Romanzo futurista, a cura di Marco Marchi, con uno scritto di Luciano De Maria, SE, Milano 1991, pp. 224, cm 22, br. ed. con alette.
Collana Prosa del Novecento, vol. 42. Il volume riproduce la prima edizione del Codice di Perelà, stampata nel 1911 per le Edizioni futuriste di Poesia.
Minime tracce d’uso, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Guerrazzi, Il buco nel muro – La...
9,00 €
Francesco Domenico Guerrazzi, Il buco nel muro – La serpicina, a cura di Renato Bertacchioni, Marzorati Editore, Milano 1971, pp. 214, cm 22, br. ed.
Collana Scrittori italiani.
Tracce d’uso, minime mancanze senza perdite di testo a margine di occhiello, frontespizio e prima carta di testo, lieve brunitura della carta, ma nel complesso più che buona copia, con brossura solida e interno ben tenuto e di piena fruibilità.
-
Il fiore della libertà, a cura...
8,00 €
Il fiore della libertà. Un’antologia delle più significative poesie di tutto il mondo che hanno dato voce con coraggio e dolore ai diritti inalienabili degli uomini, a cura di Elena Clementelli e Walter Mauro, Newton Compton editori s.r.l., Roma 1993, prima ed., pp. 345, cm 22, br. ed.
Collana Grandi Tascabili Economici Newton.
Tenue scoloritura al dorso, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Brecht, Teatro, a cura di E....
28,00 €
Bertolt Brecht, Teatro, a cura di Emilio Castellani, introduzione di Hans Meyer, Giulio Einaudi editore, Torino 1978, seconda ed., 3 voll., pp. XLI, 2240, cm 18, br. ed.
Collana NUE. Nuova serie, vol. 11 (tre tomi). Vol. I: XLI, 731. Vol. II: 738-1534. Vol. III: 1540-2240. Indice vol. I: Introduzione di Hans Mayer – Nota dell’Editore – Baal – Nella giungla delle città – Vita di Edoardo Secondo d’Inghilterra – Un uomo è un uomo – Appendice. L’elefantino – L’opera da tre soldi – Ascesa e rovina della città di Mahagonny – L’accordo – Santa Giovanna dei Macelli. Indice vol. II: Il consenziente e il dissenziente – La linea di condotta – La Madre – L’eccezione e la regola – Gli Orazi e i Curiazi – Teste tonde e teste a punta – Terrore e miseria del Terzo Reich – I fucili di madre Carrar – Madre Courage e i suoi figli – L’interrogatorio di Lucullo – Vita di Galileo. Indice vol. III: L’anima buona di Sezuan – Il signor Puntila e il suo servo Matti – La contenibile ascesa di Arturo Ui – Le visioni di Simone Machard – Svejk nella seconda guerra mondiale – Il cerchio di gesso del Caucaso – I giorni della Comune.
Leggero segno di piegatura ai dorsi, minimo alone di nastro adesivo ai frontespizi e a una delle carte bianche finali di ciascuno dei tre volumi, lievissima brunitura della carta, per il resto esemplari molto ben conservati, con brossure solide e interni freschi e puliti.
-
Neruda, Splendore e morte di...
7,00 €
Pablo Neruda, Splendore e morte di Joaquín Murieta bandito cileno giustiziato in California il 23 luglio 1853, Giulio Einaudi editore, Torino 1980, quinta ed., pp. 105, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana Collezione di teatro, vol. 133. Titolo originale dell’opera: Fulgor y muerte de Joaquín Murieta. Traduzione di Vittorio Bodini.
Minima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Bacchelli, Manzoni. Commenti...
7,00 €
Riccardo Bacchelli, Manzoni. Commenti letterari, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche della Arnoldo Mondadori Editore) 1964, prima ed., pp. 153, cm 19, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Collana Biblioteca moderna Mondadori. Sezione Critica Saggistica, vol. 794. Indice: L’Adda ha buona voce – Chi era costui? - Un libro su Manzoni – L’Innominato – La biblioteca di Manzoni – Sul Manzoni storiografo – A. Manzoni: Opere – Natale con Alessandro Manzoni – Maria Amolyntos e Gesù Anapesòn – Il traghetto di Renzo sull’Adda – La braveria di Ghiaradadda.
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Minima brunitura del dorso e della carta, per il resto esemplare molto ben conservato.
-
Elegant, Manciù
8,00 €
Robert Elegant, Manciù, Club del Libro, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Nuova Stampa di Mondadori) 1982, pp. 572, 1 c. di tav. nel testo ill. con carta geografica b.n., cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Edizione Club del Libro su licenza del Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas. Titolo originale dell’opera: Manchu. Traduzione di Adriana Dell’Orto.
Minime tracce d’uso alla sovraccoperta, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Flaubert, Salammbo
7,00 €
Gustave Flaubert, Salammbo, Club degli Editori, Milano 1976, pp. 318, cm 23, legatura in similpelle ed. con titoli e fregi in oro al dorso e fregi in oro al piatto.
Collana I classici del Club degli Editori. Edizione a cura di Guido Davico Bonino su licenza della Ugo Mursia e C. Titolo originale dell’opera: Salammbo. Traduzione di Renato Prinzhofer. All’interno del volume, conservata presentazione dello stesso estratta dalla rivista del Club degli Editori (s.d., p. 6).
Carta di guardia posteriore tagliata lungo margine tratteggiato poiché riportante il modulo d’ordine per il Club degli Editori, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Guicciardini, Ricordi e altri...
8,00 €
Francesco Guicciardini, Ricordi e altri scritti autobiografici, Club degli Editori, Milano 1975, pp. 285, cm 23, legatura in similpelle ed. con titoli e fregi in oro al dorso e fregi in oro al piatto.
Collana I classici del Club degli Editori. Edizione a cura di Guido Davico Bonino. Indice: Prefazione – Ricordi – Appendice ai Ricordi – Dal Dialogo del reggimento di Firenze – Memorie di famiglia – Ricordanze – Francesco Guicciardini a se stesso – Consolatoria. All’interno del volume, conservata presentazione dello stesso a firma di Guido Davico Bonino (estratto dalla rivista del Club degli Editori, s.d., p. 10).
Carta di guardia posteriore tagliata lungo margine tratteggiato poiché riportante il modulo d’ordine per il Club degli Editori, minime abrasioni al piatto anteriore, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Gogol’, Il naso - Il ritratto -...
7,00 €
Nikolaj Vasil’evic’ Gogol’, Il naso - Il ritratto - Il cappotto, traduzione di Pietro Zveteremich, Vallardi (Garzanti Editore s.p.a.), Milano 1993, prima ed., pp. 119, cm 16, br. ed.
Collana Poker, vol. 7.
Perfetto.
-
Hofmannsthal, Elettra,...
7,00 €
Hugo von Hofmannsthal, Elettra, traduzione di Giovanna Bemporad, introduzione di Gabriella Benci, Garzanti (Garzanti Editore s.p.a.), Milano 1981, prima ed., pp. XLV, 141, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana I grandi libri Garzanti, vol. 266. Titolo originale dell’opera: Elektra. Testo originale in lingua tedesca a fronte con traduzione, introduzione e apparati in lingua italiana.
Lievi tracce d’uso alla brossura, minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Loy, L’estate di Letuchè
7,00 €
Rosetta Loy, L’estate di Letuchè, CDE spa, Milano 1989, pp. 160, cm 21, cart. ed. con titoli in oro al dorso, decorazioni a impressione al piatto e sovraccoperta.
Edizione CDE spa su licenza della RCS Rizzoli Libri.
Minima abrasione al dorso della sovraccoperta, lievissima ingiallitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Corazzini et al., Poeti del...
8,00 €
Corazzini et al., Poeti del riflusso, antologia a cura di Rina Gagliardi, Savelli, Roma 1979, pp. 150, cm 18, br. ed.
Collana Cultura politica, vol. 220. Sezione Poesia, vol. 6. Indice: Introduzione di Rina Gagliardi – Mirella Serri, Storia di un’ambizione: l’impegno crepuscolare – Antologia (Chi sono? - Dolce tristezza – L’amore. La donna. Il sesso – Memoria e nostalgia. Idilli domestici – La natura. Simboli e desideri – La morte – Il mal d’esistere – La gran rinuncia. Il disimpegno) – Appendice. Autori in antologia: Vittoria Aganoor, Vittorio Betteloni, Pompeo Bettini, Carlo Borghi, Giovanni Camerana, Giosuè Carducci, Giovanni Cena, Contessa Lara, Sergio Corazzini, Gabriele D’Annunzio, Edmondo De Amicis, Ferdinando Fontana, Giulio Giannelli, Corrado Govoni, Guido Gozzano, Arturo Graf, Olindo Guerrini, Fausto Maria Martini, Marino Moretti, Enrico Nencioni, Alfredo Oriani, Nino Oxilia, Aldo Palazzeschi, Enrico Panzacchi, Giovanni Pascoli, Emilio Praga, Vincenzo Riccardi di Lantosca, Lorenzo Stecchetti, Igino Ugo Tarchetti, Filippo Turati, Diego Valeri, Carlo Vallini, Remigio Zena.
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Tracce d’uso alla brossura con segni di piegatura al dorso e minime abrasioni a margine della prima di copertina e al dorso, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato, con brossura solida e interno ben tenuto.
-
Goethe, Ifigenia in Tauride,...
7,00 €
Johann Wolfgang Goethe, Ifigenia in Tauride, introduzione, traduzione e note di Roberto Fertonani, Garzanti (Garzanti Editore s.p.a.), Milano 1985, prima ed., pp. XXXVII, 163, cm 18, br. ed.
Collana I grandi libri Garzanti, vol. 321. Titolo originale: Iphigenie auf Tauris. Testo originale in lingua tedesca a fronte con traduzione, introduzione e apparati in lingua italiana.
In calce alla quarta di copertina, piccola etichetta adesiva Garzanti con prezzo di vendita aggiornato. Minime tracce d’uso alla brossura, lievissima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Gor’kij, La madre
8,00 €Maksim Gor’kij, La madre, Gulliver (Opportunity Books s.r.l.), Santarcangelo di Romagna 1995, pp. XIII, 320, cm 21, br. ed.
Collana I giganti di Gulliver.
Leggera brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Vincenti, Invito alla lettura di...
7,00 €Fiora Vincenti, Invito alla lettura di Primo Levi, Mursia, Milano 1987, pp. 198, cm 17, br. ed.
Collana Invito alla lettura. Sezione italiana, vol. 22.
Perfetto.
-
Pasternak, L’infanzia di Zenja...
9,00 €Boris Pasternak, L’infanzia di Zenja Ljuvers e altri racconti, postfazione di Vittorio Strada, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1993, prima ed. Oscar I Gabbiani, pp. 221, cm 20, br. ed.
Collana Oscar Mondadori. I Gabbiani, vol. 49. Traduzioni di Clara Coisson, Bruno Osimo e Luca Lamberti. Indice: Il tratto di Apelle – Lettere di Tula – Disamore – L’infanzia di Zenja Ljuvers – Le vie aeree – Racconto – Postfazione di Vittorio Strada.
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Rostand, Cirano di Bergerac
8,00 €Edmond Rostand, Cirano di Bergerac, traduzione dal francese di Mario Giobbe, introduzione di Valerio Magrelli, Edizioni e/o, Roma 1993, prima ed. nella collana Tascabili e/o, pp. XVII, 294, cm 18, br. ed.
Collana Tascabili e/o, vol. 48. Titolo originale dell’opera: Cyrano de Bergerac. In apertura del volume, saggio introduttivo di Valerio Magrelli dal titolo Rostand, kitsch, spleen.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Rasputin, L’ultimo termine
9,00 €Valentin Rasputin, L’ultimo termine, Garzanti, Milano 1977, prima ed. nella collana I Garzanti, pp. 213, cm 18, br. ed.
Collana I Garzanti, vol. 668. Traduzione di Lucetta Negarville Minucci. Alla prima di copertina: Un romanzo limpido e inconsueto della giovane letteratura sovietica.
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Lievissime tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Il blues. Saggio critico e...
8,00 €Il blues. Saggio critico e raccolta di liriche della più importante forma di canto afro-americana, a cura di Alessandro Roffeni, Edizioni Accademia, Milano 1978, seconda ed., pp. 295, ill. b.n., cm 20.
Collana Il maestrale. Titolo alla prima di copertina: Il blues. Saggio critico e antologia.
Leggere tracce d'uso alla brossura, piccole abrasioni a margine di prima e quarta di copertina, minime fioriture al taglio superiore, per il resto più che buon esemplare, con brossura solida e interno pulito e ben tenuto.
-
Palazzeschi, Il codice Perelà....
8,00 €Aldo Palazzeschi, Il codice Perelà. Romanzo futurista, a cura di Marco Marchi, con uno scritto di Luciano De Maria, SE, Milano 1991, pp. 224, cm 22, br. ed. con alette.
Collana Prosa del Novecento, vol. 42. Il volume riproduce la prima edizione del Codice di Perelà, stampata nel 1911 per le Edizioni futuriste di Poesia.
Minime tracce d’uso, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Guerrazzi, Il buco nel muro – La...
9,00 €Francesco Domenico Guerrazzi, Il buco nel muro – La serpicina, a cura di Renato Bertacchioni, Marzorati Editore, Milano 1971, pp. 214, cm 22, br. ed.
Collana Scrittori italiani.
Tracce d’uso, minime mancanze senza perdite di testo a margine di occhiello, frontespizio e prima carta di testo, lieve brunitura della carta, ma nel complesso più che buona copia, con brossura solida e interno ben tenuto e di piena fruibilità.
-
Il fiore della libertà, a cura...
8,00 €Il fiore della libertà. Un’antologia delle più significative poesie di tutto il mondo che hanno dato voce con coraggio e dolore ai diritti inalienabili degli uomini, a cura di Elena Clementelli e Walter Mauro, Newton Compton editori s.r.l., Roma 1993, prima ed., pp. 345, cm 22, br. ed.
Collana Grandi Tascabili Economici Newton.
Tenue scoloritura al dorso, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Brecht, Teatro, a cura di E....
28,00 €Bertolt Brecht, Teatro, a cura di Emilio Castellani, introduzione di Hans Meyer, Giulio Einaudi editore, Torino 1978, seconda ed., 3 voll., pp. XLI, 2240, cm 18, br. ed.
Collana NUE. Nuova serie, vol. 11 (tre tomi). Vol. I: XLI, 731. Vol. II: 738-1534. Vol. III: 1540-2240. Indice vol. I: Introduzione di Hans Mayer – Nota dell’Editore – Baal – Nella giungla delle città – Vita di Edoardo Secondo d’Inghilterra – Un uomo è un uomo – Appendice. L’elefantino – L’opera da tre soldi – Ascesa e rovina della città di Mahagonny – L’accordo – Santa Giovanna dei Macelli. Indice vol. II: Il consenziente e il dissenziente – La linea di condotta – La Madre – L’eccezione e la regola – Gli Orazi e i Curiazi – Teste tonde e teste a punta – Terrore e miseria del Terzo Reich – I fucili di madre Carrar – Madre Courage e i suoi figli – L’interrogatorio di Lucullo – Vita di Galileo. Indice vol. III: L’anima buona di Sezuan – Il signor Puntila e il suo servo Matti – La contenibile ascesa di Arturo Ui – Le visioni di Simone Machard – Svejk nella seconda guerra mondiale – Il cerchio di gesso del Caucaso – I giorni della Comune.
Leggero segno di piegatura ai dorsi, minimo alone di nastro adesivo ai frontespizi e a una delle carte bianche finali di ciascuno dei tre volumi, lievissima brunitura della carta, per il resto esemplari molto ben conservati, con brossure solide e interni freschi e puliti.
-
Neruda, Splendore e morte di...
7,00 €Pablo Neruda, Splendore e morte di Joaquín Murieta bandito cileno giustiziato in California il 23 luglio 1853, Giulio Einaudi editore, Torino 1980, quinta ed., pp. 105, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana Collezione di teatro, vol. 133. Titolo originale dell’opera: Fulgor y muerte de Joaquín Murieta. Traduzione di Vittorio Bodini.
Minima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Bacchelli, Manzoni. Commenti...
7,00 €Riccardo Bacchelli, Manzoni. Commenti letterari, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche della Arnoldo Mondadori Editore) 1964, prima ed., pp. 153, cm 19, cart. ed. con titoli al dorso e al piatto.
Collana Biblioteca moderna Mondadori. Sezione Critica Saggistica, vol. 794. Indice: L’Adda ha buona voce – Chi era costui? - Un libro su Manzoni – L’Innominato – La biblioteca di Manzoni – Sul Manzoni storiografo – A. Manzoni: Opere – Natale con Alessandro Manzoni – Maria Amolyntos e Gesù Anapesòn – Il traghetto di Renzo sull’Adda – La braveria di Ghiaradadda.
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Minima brunitura del dorso e della carta, per il resto esemplare molto ben conservato.
-
Elegant, Manciù
8,00 €Robert Elegant, Manciù, Club del Libro, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Nuova Stampa di Mondadori) 1982, pp. 572, 1 c. di tav. nel testo ill. con carta geografica b.n., cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Edizione Club del Libro su licenza del Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas. Titolo originale dell’opera: Manchu. Traduzione di Adriana Dell’Orto.
Minime tracce d’uso alla sovraccoperta, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Flaubert, Salammbo
7,00 €Gustave Flaubert, Salammbo, Club degli Editori, Milano 1976, pp. 318, cm 23, legatura in similpelle ed. con titoli e fregi in oro al dorso e fregi in oro al piatto.
Collana I classici del Club degli Editori. Edizione a cura di Guido Davico Bonino su licenza della Ugo Mursia e C. Titolo originale dell’opera: Salammbo. Traduzione di Renato Prinzhofer. All’interno del volume, conservata presentazione dello stesso estratta dalla rivista del Club degli Editori (s.d., p. 6).
Carta di guardia posteriore tagliata lungo margine tratteggiato poiché riportante il modulo d’ordine per il Club degli Editori, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Guicciardini, Ricordi e altri...
8,00 €Francesco Guicciardini, Ricordi e altri scritti autobiografici, Club degli Editori, Milano 1975, pp. 285, cm 23, legatura in similpelle ed. con titoli e fregi in oro al dorso e fregi in oro al piatto.
Collana I classici del Club degli Editori. Edizione a cura di Guido Davico Bonino. Indice: Prefazione – Ricordi – Appendice ai Ricordi – Dal Dialogo del reggimento di Firenze – Memorie di famiglia – Ricordanze – Francesco Guicciardini a se stesso – Consolatoria. All’interno del volume, conservata presentazione dello stesso a firma di Guido Davico Bonino (estratto dalla rivista del Club degli Editori, s.d., p. 10).
Carta di guardia posteriore tagliata lungo margine tratteggiato poiché riportante il modulo d’ordine per il Club degli Editori, minime abrasioni al piatto anteriore, lievissima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Gogol’, Il naso - Il ritratto -...
7,00 €Nikolaj Vasil’evic’ Gogol’, Il naso - Il ritratto - Il cappotto, traduzione di Pietro Zveteremich, Vallardi (Garzanti Editore s.p.a.), Milano 1993, prima ed., pp. 119, cm 16, br. ed.
Collana Poker, vol. 7.
Perfetto.
-
Hofmannsthal, Elettra,...
7,00 €Hugo von Hofmannsthal, Elettra, traduzione di Giovanna Bemporad, introduzione di Gabriella Benci, Garzanti (Garzanti Editore s.p.a.), Milano 1981, prima ed., pp. XLV, 141, ill. b.n., cm 18, br. ed.
Collana I grandi libri Garzanti, vol. 266. Titolo originale dell’opera: Elektra. Testo originale in lingua tedesca a fronte con traduzione, introduzione e apparati in lingua italiana.
Lievi tracce d’uso alla brossura, minima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Loy, L’estate di Letuchè
7,00 €Rosetta Loy, L’estate di Letuchè, CDE spa, Milano 1989, pp. 160, cm 21, cart. ed. con titoli in oro al dorso, decorazioni a impressione al piatto e sovraccoperta.
Edizione CDE spa su licenza della RCS Rizzoli Libri.
Minima abrasione al dorso della sovraccoperta, lievissima ingiallitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Corazzini et al., Poeti del...
8,00 €Corazzini et al., Poeti del riflusso, antologia a cura di Rina Gagliardi, Savelli, Roma 1979, pp. 150, cm 18, br. ed.
Collana Cultura politica, vol. 220. Sezione Poesia, vol. 6. Indice: Introduzione di Rina Gagliardi – Mirella Serri, Storia di un’ambizione: l’impegno crepuscolare – Antologia (Chi sono? - Dolce tristezza – L’amore. La donna. Il sesso – Memoria e nostalgia. Idilli domestici – La natura. Simboli e desideri – La morte – Il mal d’esistere – La gran rinuncia. Il disimpegno) – Appendice. Autori in antologia: Vittoria Aganoor, Vittorio Betteloni, Pompeo Bettini, Carlo Borghi, Giovanni Camerana, Giosuè Carducci, Giovanni Cena, Contessa Lara, Sergio Corazzini, Gabriele D’Annunzio, Edmondo De Amicis, Ferdinando Fontana, Giulio Giannelli, Corrado Govoni, Guido Gozzano, Arturo Graf, Olindo Guerrini, Fausto Maria Martini, Marino Moretti, Enrico Nencioni, Alfredo Oriani, Nino Oxilia, Aldo Palazzeschi, Enrico Panzacchi, Giovanni Pascoli, Emilio Praga, Vincenzo Riccardi di Lantosca, Lorenzo Stecchetti, Igino Ugo Tarchetti, Filippo Turati, Diego Valeri, Carlo Vallini, Remigio Zena.
Piccola firma d’appartenenza al frontespizio. Tracce d’uso alla brossura con segni di piegatura al dorso e minime abrasioni a margine della prima di copertina e al dorso, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato, con brossura solida e interno ben tenuto.
-
Goethe, Ifigenia in Tauride,...
7,00 €Johann Wolfgang Goethe, Ifigenia in Tauride, introduzione, traduzione e note di Roberto Fertonani, Garzanti (Garzanti Editore s.p.a.), Milano 1985, prima ed., pp. XXXVII, 163, cm 18, br. ed.
Collana I grandi libri Garzanti, vol. 321. Titolo originale: Iphigenie auf Tauris. Testo originale in lingua tedesca a fronte con traduzione, introduzione e apparati in lingua italiana.
In calce alla quarta di copertina, piccola etichetta adesiva Garzanti con prezzo di vendita aggiornato. Minime tracce d’uso alla brossura, lievissima ingiallitura della carta, per il resto perfetto.