Categoria: Letteratura
-
Goethe, La bella genovese
8,00 €
Wolfango Goethe, La bella genovese, a cura di M. C., Bompiani, Milano 1945, seconda ed., pp. 153, cm 18, br. ed. con sovr.
Collana Corona Collezione Universale Bompiani, n. 13. Titolo originale: Unterhaltungen Deutscher Ausgewanderten. Traduzione di M. C. All'interno vecchi ritagli di quotidiani con liriche di Goethe.
Tracce d'uso alla sovr. con piccolissime mancanze al dorso, per il resto buon esemplare.
-
Mérimée, La notte di S. Bartolomeo
8,00 €
Prosper Mérimée, La notte di S. Bartolomeo, a cura di Alessandro Pellegrini, Bompiani, Milano 1945, seconda ed., pp. 392, br. ed. con sovracoperta.
Collana Corona Collezione Universale Bompiani, n. 32. Titolo originale: Cronique du règne de Charles IX. Versione e note a cura di Alessandro Pellegrini.
Tracce d'uso alla sovracoperta con piccolissime mancanze al dorso, per il resto buon esemplare.
-
Novaro, La madre di Gesù
12,00 €
Angiolo Silvio Novaro, La madre di Gesù, A. Mondadori, Milano 1937, pp. 147, cm 21, br. ed. con sovr.
Timbro d'appartenenza alla prima pagina, lievissime tracce d'uso alla sovraccoperta, per il resto esemplare in ottime condizioni.
-
Barbieri et al., Il Risorgimento...
14,00 €
Ludovico Barbieri et al., Il Risorgimento nell'opera di Giosue Carducci, prefazione di Angelo Manaresi, Vittoriano, Roma 1935, pp. VIII, 268, cm 26, br. ed. Collana Biblioteca scientifica, del Regio Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, II serie: Memorie, n. 3.
Volume realizzato in occasione del XXIII Congresso bolognese del Regio Istituto per la Storia del risorgimento Italiano per celebrare il centenario della nascita di Giosue Carducci. Indice: Angelo Manaresi, Presentazione - Albano Sorbelli, Giosue Carducci e il suo discorso giovanile sull'Italia - Giovanni Natali, La storia del Risorgimento nelle prose di Giosue Carducci - Gaetano Gasperoni, Il problema delle origini del Risorgimento nella sintesi carducciana - Paolo Nediani, Giosue Carducci e il "mito" del Risorgimento - Giovanni Natali, Carducci e Gioberti - Alfredo Grilli, Carducci e Mazzini - Luigi Simeoni, Come il Carducci sentì e raffigurò Garibaldi - Omero Pierini, Carducci e Mercatini - Ugo De Maria, Carducci e Crispi - Antonio Boselli, Uomini del Risorgimento commemorati nella scuola da Giosue Carducci - Ludovico Barbieri, Intorno all'ode "Nel vigesimo anniversario dell'VIII agosto 1848" - Lorenzo Bianchi, Intorno al sonetto "Ora e sempre" - Piero Zama, Intorno all'ode "Regina d'Italia" - Giovanni Maioli, Intorno all'ode "Cadore" - Pietro Franciosi, Intorno al discorso "La libertà perpetua di San Marino".
Segni del tempo alla brossura, sporadici segnetti e annotazioni a lapis, ma nel complesso esemplare in buono stato di conservazione.
-
Bottini Massa, G. Cesare Abba
9,00 €
Enrico Bottini Massa, G. Cesare Abba, Casa Editrice Bietti, Milano 1939, pp. 76, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 17, br. ed. con sovr. Collana Profili, n. 40.
Esemplare perfettamente conservato, intonso.
-
Chatfield-Taylor, Goldoni
10,00 €
Hobart C. Chatfield-Taylor, Goldoni, con prefazione di Edgardo Maddalena, Gius. Laterza e Figli, Bari 1927, pp. XV, 359, 2 c. di tavv. Ill. b.n., cm 21, br. ed. Collana Biblioteca di cultura moderna, n. 144.
-
Ojetti (Tantalo), Cose viste...
9,00 €
Ugo Ojetti (Tantalo), Cose viste 1923-1924, tomo secondo, A. Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche A. Mondadori) 1942, pp. 317, cm 20, br. ed. con sovr. e velina.
Minime fioriture alla sovraccoperta e a prime e ultime pagine, per il resto esemplare davvero ben conservato.
-
Bizzoni, Impressoni di un...
25,00 €
Achille Bizzoni, Impressoni di un volontario all'esercito dei Vosgi, Edoardo Sonzogno Editore, Milano 1874, pp. 349. Rilegato con Alberto Mario, Camicia rossa. Episodi, P. Candi, La pubblicità. Racconto, Edoardo Sonzogno, Milano 1875, terza ed. riveduta e corretta, pp. 303, cm 18, mezza tela con titoli in oro al dorso.
Evidenti tracce d'uso, legatura lievemente allentata, leggere scritte a lapis all'interno del piatto anteriore.
-
Pitigrilli, Mosè e il cavalier...
12,00 €
Pitigrilli, Mosè e il cavalier Levi. Romanzo, Casa editrice Sonzogno, Milano 1948, pp. 254, cm 20, br. ed. All'interno, articolo su Pitigrilli tratto dall'Illustrazione del popolo, anno XXVIII, n. 27 e intitolato "la verità su Pitigrilli".
Timbro d'appartenenza alla copertina e alle prime due pagine, lievi tracce d'uso alla brossura, qualche segno di lapis al margine delle ultime pagine, ma per il resto buon esemplare.
-
Pea, Rosalia
12,00 €
Enrico Pea, Rosalia, Il Giornale d'Italia, s.l. (ma stamapato a Roma, presso lo Stabilimento Tip. Del Giornale d'Italia) 1943, pp. 312, cm 19, br. ed.
Collana I romanzi del Giornale d'Italia, n.1. Opera vincitrice del primo premio al Concorso "Giornale d'Italia".
Buon esemplare.
-
Russo, Machiavelli
7,00 €
Luigi Russo, Machiavelli, Editori Laterza, Bari 1966, pp. 278, cm 18, br. ed. Collana Universale Laterza, n. 28.
Firma d'appartenenza alla prima pagina, per il resto buono.
-
Hardy, Amère victorie. Roman
9,00 €
Rene Hardy, Amère victorie. Roman, Robert Laffont, Paris 1955, pp. 284, cm 19, br. ed. Testo in francese.
Firma di appartenenza al frontespizio, abrasione al dorso, ma nel complesso esemplare in buono stato di conservazione.
-
Alfieri, Saul, interpretato da...
7,00 €
Vittorio Alfieri, Saul, interpretato da Attilio Momigliano con un saggio introduttivo, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze 1971, nuova ed., pp. 135, cm 21, br. ed. Collana Classici italiani commentati per le scuole.
-
Ginzburg, Lessico Famigliare
7,00 €
Natalia Ginzburg, Lessico Famigliare, note di Dora Cimara, Giulio Einaudi editore, Torino 1983, XVIII rist., pp. 251, cm 18, br. ed. Collana Letture per la scuola media, n. 23.
-
Augias, Quel treno da Vienna
8,00 €
Corrado Augias, Quel treno da Vienna, Rizzoli Editore, Milano 1981, prima ed., pp. 205, cm 23, tela ed. con sovr.
Lievissime tracce d'uso alla sovraccoperta, per il resto buon esemplare.
-
Augias, L'ultima primavera
10,00 €
Corrado Augias, L'ultima primavera, Rizzoli Editore, Milano 1985, prima ed., pp. 257, cm 23, tela ed. con sovr.
Buon esemplare.
-
Nigro, Ombre sull'Ofanto. Romanzo
8,00 €
Raffaele Nigro, Ombre sull'Ofanto. Romanzo, Camunia editrice, Milano 1992, pp. 216, cm 20, br. ed.
Buon esemplare.
-
Marzano, Il ponte. 30 liriche...
20,00 €
Ennio Marzano, Il ponte. 30 liriche 1975-1977, a cura dell'Associazione culturale Amici del Salento, Bari 1978, pp. 77, cm 25, br. ed. Poesie di Ennio Marzano, pittore e poeta (Lecce 1904 – Bari 1984). Edizione in 600 copie numerate e firmate dall'autore, copia n. 88.
Dedica autografa dell'autore al frontespizio. Una macchietta alla brossura, per il resto ottima copia. Raro.
-
Di Stefano, Poesie scelte
12,00 €
Lino Di Stefano, Poesie scelte, s.n., s.l. (ma stampato a Ceccano, presso la tipografia Reali) s.d. (1971?), pp. 67, cm 21, br. ed. Volume stampato in 250 copie a spese dell'autore.
Firma dell'autore al frontespizio. Minime abrasioni alla brossura, ma nel complesso buono.
-
Panza, Un pugno di terra
12,00 €
Mauro Panza, Un pugno di terra, Litotipografia Nazionale, Bari 1981, pp. 72, cm 22, br. ed.
-
Goethe, La bella genovese
8,00 €Wolfango Goethe, La bella genovese, a cura di M. C., Bompiani, Milano 1945, seconda ed., pp. 153, cm 18, br. ed. con sovr.
Collana Corona Collezione Universale Bompiani, n. 13. Titolo originale: Unterhaltungen Deutscher Ausgewanderten. Traduzione di M. C. All'interno vecchi ritagli di quotidiani con liriche di Goethe.
Tracce d'uso alla sovr. con piccolissime mancanze al dorso, per il resto buon esemplare.
-
Mérimée, La notte di S. Bartolomeo
8,00 €Prosper Mérimée, La notte di S. Bartolomeo, a cura di Alessandro Pellegrini, Bompiani, Milano 1945, seconda ed., pp. 392, br. ed. con sovracoperta.
Collana Corona Collezione Universale Bompiani, n. 32. Titolo originale: Cronique du règne de Charles IX. Versione e note a cura di Alessandro Pellegrini.
Tracce d'uso alla sovracoperta con piccolissime mancanze al dorso, per il resto buon esemplare.
-
Novaro, La madre di Gesù
12,00 €Angiolo Silvio Novaro, La madre di Gesù, A. Mondadori, Milano 1937, pp. 147, cm 21, br. ed. con sovr.
Timbro d'appartenenza alla prima pagina, lievissime tracce d'uso alla sovraccoperta, per il resto esemplare in ottime condizioni.
-
Barbieri et al., Il Risorgimento...
14,00 €Ludovico Barbieri et al., Il Risorgimento nell'opera di Giosue Carducci, prefazione di Angelo Manaresi, Vittoriano, Roma 1935, pp. VIII, 268, cm 26, br. ed. Collana Biblioteca scientifica, del Regio Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, II serie: Memorie, n. 3.
Volume realizzato in occasione del XXIII Congresso bolognese del Regio Istituto per la Storia del risorgimento Italiano per celebrare il centenario della nascita di Giosue Carducci. Indice: Angelo Manaresi, Presentazione - Albano Sorbelli, Giosue Carducci e il suo discorso giovanile sull'Italia - Giovanni Natali, La storia del Risorgimento nelle prose di Giosue Carducci - Gaetano Gasperoni, Il problema delle origini del Risorgimento nella sintesi carducciana - Paolo Nediani, Giosue Carducci e il "mito" del Risorgimento - Giovanni Natali, Carducci e Gioberti - Alfredo Grilli, Carducci e Mazzini - Luigi Simeoni, Come il Carducci sentì e raffigurò Garibaldi - Omero Pierini, Carducci e Mercatini - Ugo De Maria, Carducci e Crispi - Antonio Boselli, Uomini del Risorgimento commemorati nella scuola da Giosue Carducci - Ludovico Barbieri, Intorno all'ode "Nel vigesimo anniversario dell'VIII agosto 1848" - Lorenzo Bianchi, Intorno al sonetto "Ora e sempre" - Piero Zama, Intorno all'ode "Regina d'Italia" - Giovanni Maioli, Intorno all'ode "Cadore" - Pietro Franciosi, Intorno al discorso "La libertà perpetua di San Marino".
Segni del tempo alla brossura, sporadici segnetti e annotazioni a lapis, ma nel complesso esemplare in buono stato di conservazione.
-
Bottini Massa, G. Cesare Abba
9,00 €Enrico Bottini Massa, G. Cesare Abba, Casa Editrice Bietti, Milano 1939, pp. 76, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 17, br. ed. con sovr. Collana Profili, n. 40.
Esemplare perfettamente conservato, intonso.
-
Chatfield-Taylor, Goldoni
10,00 €Hobart C. Chatfield-Taylor, Goldoni, con prefazione di Edgardo Maddalena, Gius. Laterza e Figli, Bari 1927, pp. XV, 359, 2 c. di tavv. Ill. b.n., cm 21, br. ed. Collana Biblioteca di cultura moderna, n. 144.
-
Ojetti (Tantalo), Cose viste...
9,00 €Ugo Ojetti (Tantalo), Cose viste 1923-1924, tomo secondo, A. Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona, presso le Officine Grafiche A. Mondadori) 1942, pp. 317, cm 20, br. ed. con sovr. e velina.
Minime fioriture alla sovraccoperta e a prime e ultime pagine, per il resto esemplare davvero ben conservato.
-
Bizzoni, Impressoni di un...
25,00 €Achille Bizzoni, Impressoni di un volontario all'esercito dei Vosgi, Edoardo Sonzogno Editore, Milano 1874, pp. 349. Rilegato con Alberto Mario, Camicia rossa. Episodi, P. Candi, La pubblicità. Racconto, Edoardo Sonzogno, Milano 1875, terza ed. riveduta e corretta, pp. 303, cm 18, mezza tela con titoli in oro al dorso.
Evidenti tracce d'uso, legatura lievemente allentata, leggere scritte a lapis all'interno del piatto anteriore.
-
Pitigrilli, Mosè e il cavalier...
12,00 €Pitigrilli, Mosè e il cavalier Levi. Romanzo, Casa editrice Sonzogno, Milano 1948, pp. 254, cm 20, br. ed. All'interno, articolo su Pitigrilli tratto dall'Illustrazione del popolo, anno XXVIII, n. 27 e intitolato "la verità su Pitigrilli".
Timbro d'appartenenza alla copertina e alle prime due pagine, lievi tracce d'uso alla brossura, qualche segno di lapis al margine delle ultime pagine, ma per il resto buon esemplare.
-
Pea, Rosalia
12,00 €Enrico Pea, Rosalia, Il Giornale d'Italia, s.l. (ma stamapato a Roma, presso lo Stabilimento Tip. Del Giornale d'Italia) 1943, pp. 312, cm 19, br. ed.
Collana I romanzi del Giornale d'Italia, n.1. Opera vincitrice del primo premio al Concorso "Giornale d'Italia".
Buon esemplare.
-
Russo, Machiavelli
7,00 €Luigi Russo, Machiavelli, Editori Laterza, Bari 1966, pp. 278, cm 18, br. ed. Collana Universale Laterza, n. 28.
Firma d'appartenenza alla prima pagina, per il resto buono.
-
Hardy, Amère victorie. Roman
9,00 €Rene Hardy, Amère victorie. Roman, Robert Laffont, Paris 1955, pp. 284, cm 19, br. ed. Testo in francese.
Firma di appartenenza al frontespizio, abrasione al dorso, ma nel complesso esemplare in buono stato di conservazione.
-
Alfieri, Saul, interpretato da...
7,00 €Vittorio Alfieri, Saul, interpretato da Attilio Momigliano con un saggio introduttivo, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze 1971, nuova ed., pp. 135, cm 21, br. ed. Collana Classici italiani commentati per le scuole.
-
Ginzburg, Lessico Famigliare
7,00 €Natalia Ginzburg, Lessico Famigliare, note di Dora Cimara, Giulio Einaudi editore, Torino 1983, XVIII rist., pp. 251, cm 18, br. ed. Collana Letture per la scuola media, n. 23.
-
Augias, Quel treno da Vienna
8,00 €Corrado Augias, Quel treno da Vienna, Rizzoli Editore, Milano 1981, prima ed., pp. 205, cm 23, tela ed. con sovr.
Lievissime tracce d'uso alla sovraccoperta, per il resto buon esemplare.
-
Augias, L'ultima primavera
10,00 €Corrado Augias, L'ultima primavera, Rizzoli Editore, Milano 1985, prima ed., pp. 257, cm 23, tela ed. con sovr.
Buon esemplare.
-
Nigro, Ombre sull'Ofanto. Romanzo
8,00 €Raffaele Nigro, Ombre sull'Ofanto. Romanzo, Camunia editrice, Milano 1992, pp. 216, cm 20, br. ed.
Buon esemplare.
-
Marzano, Il ponte. 30 liriche...
20,00 €Ennio Marzano, Il ponte. 30 liriche 1975-1977, a cura dell'Associazione culturale Amici del Salento, Bari 1978, pp. 77, cm 25, br. ed. Poesie di Ennio Marzano, pittore e poeta (Lecce 1904 – Bari 1984). Edizione in 600 copie numerate e firmate dall'autore, copia n. 88.
Dedica autografa dell'autore al frontespizio. Una macchietta alla brossura, per il resto ottima copia. Raro.
-
Di Stefano, Poesie scelte
12,00 €Lino Di Stefano, Poesie scelte, s.n., s.l. (ma stampato a Ceccano, presso la tipografia Reali) s.d. (1971?), pp. 67, cm 21, br. ed. Volume stampato in 250 copie a spese dell'autore.
Firma dell'autore al frontespizio. Minime abrasioni alla brossura, ma nel complesso buono.
-
Panza, Un pugno di terra
12,00 €Mauro Panza, Un pugno di terra, Litotipografia Nazionale, Bari 1981, pp. 72, cm 22, br. ed.