Categoria: Letteratura
-
D’Eramo, Partiranno
9,00 €
Luce D’Eramo, Partiranno, Edizione CDE spa, Milano 1986, pp. 457, cm 22, cart. ed. con titoli e fregi in oro al dorso, fregi e a impressione al piatto e sovraccoperta.
Edizione CDE spa su licenza della Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.
Lievi tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Zacchino, La poesia di Cesare...
12,00 €
Vittorio Emanuele Zacchino, La poesia di Cesare Pavese dall’epica al simbolismo, s.n., Lecce 1966, pp. 13, cm 27, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Estratto da La Zagaglia, n. 28.
A margine del frontespizio piccola etichetta in carta con numero progressivo di classificazione. Lievi tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Impegno 70, a. III, n. 8/11,...
18,00 €
Impegno 70. Rassegna di politica, cultura e attualità, diretta da Rolando Certa, anno III, numero 8/11, gennaio-dicembre 1973, s.n., s.l. (ma stampato a Trapani, presso la Tipografia Cartograf) 1973, pp. 114, ill. b.n. cm 24, br. ed.
Sottotitolo alla prima di copertina: Periodico di cultura. Copertina di Gino Moscarà. Indice: Rolando Certa, Il sacrificio di Allende – Pablo Neruda et al., Poesie per Salvador Allende e il popolo cileno – Luciano Cherchi, Dialogo immaginario fra due poeti attorno agli anni ’30 – Rolando Certa, Ideologie del nichilismo di A. Saccà – Antonio Saccà, O nichilismo o socialismo – Nicola Di Maio, Appunti per una poesia dell’Anti – Roberto Roversi, Per il libro di Santo Calì (poesia) – Nicola Tanda, I triangoli di Gianni Diecidue – Nat Scammacca, The Brooklyn of Negroes and Sicilians – Rolando Certa, Il discorso poetico di E. Gagliano – Emanuele Gagliano, 4 poesie inedite – Mariella Bettarini, Appunti dall’XI Congresso del Sindacato Nazionale Scrittori – Roberto Roversi, Intervista (a cura di R. Certa) – Antonio Corsaro, Sottosviluppo culturale in Sicilia – Febo Delfi et al., Poeti neogreci (tradotti da Vincenzo Mascaro) – Elvezio Petix, Ricordo di Diega Lo Presti Russo – Salvatore Giubilato et al., Antologia poetica – Pasquale Marchese, Le maestranze siciliane nel ‘700 – Presentata a Mazara del Vallo l’Antologia Antigruppo 73 – Luciano Cherchi, Miracolo in Sicilia – Salvatore Costanza, L’Antigruppo tra impegno etico e contestazione – Sebastiano Addamo, La pittura di Santo Marino – Domenico Cara, Gli emblemi di Giuseppe Capogrossi – Carmelo Pirrera, Roberto Zito e Il mare azzurro – Santo Grasso, Il meridione e la condizione moderna – Domenico Cara, Pittura di Silvestro Sammaritano – Nat Sammacca, Due riviste inglesi: Workshop new poetry e Grosseteste Review – Luciano Ferraresi, Note su un anno di cinema italiano – La IV Rassegna della prosa Città di Mazara – Gianni Diecidue, Antigruppo e Antigruppi – Segnalazioni e recensioni – Cronache dell’Antigruppo – Lettere in redazione.
Minime fioriture alla brossura, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Ut, a. I, n. 2, marzo-aprile 1974
20,00 €
Ut, rivista bimestrale diretta da Aldo Bello, anno I, n. 2, marzo-aprile 1974, Editrice La Tipografia di Matino, s.l. s.d. (ma 1974), pp. 147, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Indice: Lettere a Ut – P. Mauri, Intervento su Ennio Flaiano – E. Panareo, Memoria per la poesia di Scotellaro – A. Répaci Antonielli, Siracusa – L. Pellegrini, Leonida Répaci alla Pietrosa – A. Provenzano, Poeti catalani – D. Troisi, Cassino – D. Moro, Poesie – R. Gradi, Una cena – G. F. Romani, Epigrammi di Leonida da Taranto – D. Ascalone, Nozze simboliche – F. Zedda, Per i frammenti del dio Apollo trovati tra i ruderi della città morta di Nora – L. Répaci, Sei artisti del Sud – L. Manna, L’ideologia americana e gli intellettuali italiani negli anni Trenta – E. Panareo, Recensioni.
Lievi tracce d’uso alla brossura, minime fioriture alla brossura e ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Lessing, L’erba canta – Discesa...
9,00 €
Doris Lessing, L’erba canta, a cura di Maria Antonietta Saracino, La Tartaruga Edizioni, Milano 1989, pp. 237, cm 21, br. ed. con alette. (Titolo originale: The grassi s singing. Traduzione di Maria Antonietta Saracino. Isbn: 8877380527). In lotto con: Doris Lessing, Discesa all’inferno, traduzione di Pietro Ferrari, Marco Tropea Editore s.r.l., Milano 1996, prima ed. Est, pp. 245, cm 21, br. ed. (Collana Est, vol. 2. Titolo originale: Briefing for a descent into hell).
Il lotto comprende i due volumi di Doris Lessing, L’erba canta (ed. La Tartaruga) e Discesa all’inferno (ed. Marco Tropea).
Ordinarie tracce d’uso, per il resto esemplari in buono stato di conservazione.
-
Yourcenar, Come l’acqua che...
8,00 €
Marguerite Yourcenar, Come l’acqua che scorre. Tre racconti, Einaudi (Giulio Einaudi editore s.p.a.), Torino 1983, pp. 217, cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. (Titolo originale: Comme l’eau qui coule. Traduzione di Maria Caronia. Isbn: 8806563580). In lotto con: Marguerite Yourcenar, Racconto azzurro e altre novelle, traduzione di Francesco Saba Sardi, Bompiani (Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas S.p.A.), Milano 1993, prima ed., pp. XXI, 73, cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. (Titolo originale: Conte bleu, Le premier soir, Maléfice. Isbn: 8845220591).
Il lotto comprende i due volumi di Marguerite Yourcenar, Come l’acqua che scorre, ed. Einaudi, e Racconto azzurro e altre novelle, ed. Bompiani. Indice Come l’acqua che scorre: Anna, soror… - Un uomo oscuro – Una bella mattina – Postfazioni. Indice Racconto azzurro e altre novelle: Prefazione di Josyane Savigneau – Racconto azzurro – La prima sera – Maleficio – Nota del traduttore Francesco Saba Sardi.
Leggere tracce d’uso alle sovraccoperte e lieve brunitura della carta su entrambi i volumi, tenue scoloritura al dorso del volume Einaudi, per il resto esemplari ben conservati.
-
Prévert, Poesie – Poesie inedite...
8,00 €
Jacques Prévert, Poesie, a cura di Bruno Cagli, Newton Compton Italiana (Newton Compton Editori s.r.l.), Roma 1974, quinta ed., pp. 269, cm 20, br. ed. (Collana Paperbacks. Serie Poeti, n. 4. Titoli originali: Spectacle – La pluie et le beau temps. Traduzione di Bruno Cagli). In lotto con: Jacques Prévert, Poesie inedite e segrete, a cura di Bruno Cagli, Newton Compton Italiana, Roma 1975, quarta ed., pp. 235, cm 20, br. ed. (Collana Paperbacks. Serie Poeti, n. 13. Titoli originali delle opere: Paroles e Spectacle. Traduzione di Bruno Cagli e Raffaello Delfino).
Il lotto comprende due volumi di Prévert, Poesie e Poesie inedite e segrete, entrambi editi nelle ed. Newton Compton, collana Paperbacks. Serie Poeti, voll. 4 e 13. Entrambi i volumi presentano testo in lingua originale a fronte.
Leggere tracce d’uso, tenue brunitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.
-
Prévert, Storie e Altre storie –...
24,00 €
Jacques Prévert, Storie e Altre storie, a cura di Ivos Margoni, Ugo Guanda Editore, Parma 1996, pp. 264, cm 22, br. ed. con alette. (Collana Opere di Jacques Prévert. Titolo originale: Histoires. Traduzione, note e postfazione di Ivos Margoni. Isbn: 8877469102). In lotto con: Jacques Prévert, Fatras, a cura di Luigi Tundo, prefazione di Luciano Bianciardi, Ugo Guanda Editore, Parma 1987, terza ed., pp. XXIII, 228, ill. b.n., cm 22, br. ed. con alette. (Collana Poeti della Fenice. Isbn: 8877461721). In lotto con: Jacques Prévert, Graffiti, testo a fronte, introduzione di Valerio Magrelli, traduzione di Roberto Carifi, Ugo Guanda Editore, Parma 1995, pp. 365, cm 22, br. ed. con alette. (Collana Opere di Jacques Prévert. Titolo originale: Choses etautres. Isbn: 8877464321). In lotto con: Jacques Prévert, Alberi, introduzione di Edoardo Albinati, traduzione di Roberto carifi, incisioni originali di Georges Ribemont-Dessaignes, con testo a fronte, Ugo Guanda Editore, Parma 1990, pp. 107, ill. b.n., cm 22, br. ed. con alette. (Collana Opere di Jacques Prévert. Titolo originale: Arbres. Isbn: 8877464143). In lotto con: Jacques Prévert, Sole di notte, a cura di Vivian Lamarque, Ugo Guanda Editore, Parma 1993, seconda ed., pp. 160, cm 22, br. ed. con alette. (Collana Poeti della Fenice. Scelta tratta dal volume: Soleil de nuit. Traduzione di Vivian Lamarque. Isbn: 887746674). In lotto con: Jacques Prévert, Quand’ero bambino, traduzione di Roberto Carifi, Ugo Guanda Editore, Parma 1995, pp. 90, cm 16, br. ed. con alette. (Collana Le piccole Fenici. Titolo originale: Enfance. Isbn: 8877468319).
Il lotto comprende cinque volumi di opere poetiche di Jacques Prévert e un volume di narrativa dello stesso autore, tutti editi per i tipi Guanda. Tutti i volumi di poesia presentano testo in lingua originale a fronte.
Sul volumi di poesia minime abrasioni alle brossure, leggere fioriture ai tagli, carta uniformemente brunita, per il resto esemplari ben conservati. Ottimo il volume Quand’ero bambino. Nel complesso bell’insieme.
-
Invitto, Le scarpe del padre –...
8,00 €
Giovanni Invitto, Le scarpe del padre, Capone Editore, Cavallino di Lecce 1994, pp. 32, ill. b.n., cm 21, br. ed. (Collana I crepuscolari, vol. 1). In lotto con: Pietro Archimede Lecciso, Fiuri e scrasce, a cura di Gabriella Manca, con un ricordo di Gianfranco Visconti, s.n., s.l. (ma stampato a Monteroni, presso la Tipografia Quarta) 2006, pp. 64, ill. b.n., cm 23, br. ed.
Il lotto comprende due raccolte di poesie di autori salentini.
Perfetti.
-
Alberti, Il figlio di Matilde –...
8,00 €
Giancarlo Alberti, Il figlio di Matilde, Manni (Piero Manni s.r.l.), San Cesario di Lecce 2003, pp. 71, cm 20, br. ed. (Collana Occasioni, vol. 81. Isbn: 888176492). In lotto con: Steano Delacroix, Calm beach, I libri di Emil (Casa Editrice Emil), Bologna 2015, pp. 206, cm 18, br. ed. (Collana Composizioni, vol. 59. Isbn: 9788866801450). In lotto con: Luigi Scorrano, L’uomo che guardava le stelle e altre storie di Natale, I poeti de L’uomo e il mare (Associazione culturale L’uomo e il mare), Gallipoli 2010, pp. 94, br. ed.
Il lotto comprende tre volumi di narrativa.
Perfetti.
-
Dòdaro, Disperate del XX secolo
38,00 €
F. S. (Francesco Saverio) Dòdaro, Disperate del XX secolo, Edizioni Il laboratorio, Parabita 1989, cartellina in cartoncino ed. cm 17x21 con titoli al dorso e al piatto contenente 16 cartoncini sciolti numerati ill. b.n. riportanti 16 poesie visive (una su ciascun cartoncino).
Collana Scritture, vol. 3.
Lievissimi segni del tempo alla cartellina, per il resto perfetto.
-
Caruso, Dal Liber de Broliis
35,00 €
Luciano Caruso, Dal Liber de Broliis, Edizioni Il laboratorio, Parabita 1989, cartellina in cartoncino ed. cm 17x21 con titoli al dorso e al piatto contenente 16 cartoncini sciolti numerati ill. b.n. riportanti 16 poesie visive (una su ciascun cartoncino).
Collana Scritture, vol. 2.
Lievissimi segni del tempo alla cartellina, per il resto perfetto.
-
Carrega, Compoms Dalla mente in...
38,00 €
Ugo Carrega, Compoms Dalla mente in poi. Dunque…, Edizioni Il laboratorio, Parabita 1989, cartellina in cartoncino ed. cm 17x21 con titoli al dorso e al piatto contenente 16 cartoncini sciolti numerati ill. b.n. riportanti 16 poesie visive (una su ciascun cartoncino).
Collana Scritture, vol. 1.
Minime tracce d’uso e lievissimi segni del tempo alla cartellina, per il resto perfetto.
-
Paladini, Era così! Romanzo
9,00 €
Pietro Paladini, Era così! Romanzo, Tipografia L’Editrice, Lecce s.d. (ma 1933?), pp. 270, cm 20, br. ed.
Descrizione effettuata sulla base della prima di copertina.
Evidenti tracce d’uso, con frontespizio mancante e mancanze alla copertina posteriore che presenta un vecchio rinforzo in cartoncino sul lato interno, ma nel complesso esemplare in condizioni ancora accettabili e di piena fruibilità.
-
Nigro, Nulla concede il doganiere
20,00 €
Raffaele Nigro, Nulla concede il doganiere, introduzione di Maria Pia Pettinau Vescina, immagini Pedro Cano et al., Il tempietto, Brindisi 2000, pp. 89, ill. b.n. e col., cm 23, br. ed. con alette.
Immagini di: Pedro Cano, Carlo Guarienti, Dieter Kopp, Ruggero Savinio, Ivan Theimer.
Minime fioriture al taglio superiore, per il resto perfetto.
-
O. Verri, Come l’anima mia!
12,00 €
Oronzo Verri, Come l’anima mia!, scelta e introduzione di Antonio Verri, s.n., s.l. (ma stampato a Calimera, presso la Tipografia Castrignanò) s.d., pp. 45, cm 20, br. ed.
Leggere tracce d’uso alla brossura, una minima mancanza al margine superiore della copertina anteriore e delle prime tre carte, per il resto esemplare ben conservato, con interno pulito e ben tenuto.
-
Errico, Favolerie
11,00 €
Antonio Errico, Favolerie, Piero Manni, Lecce 1996, pp. 141, cm 21, br. ed.
Collana Pretesti.
Minime fioriture al taglio superiore, lieve ingiallitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Sillavi, Per me, per me soltanto
12,00 €
Maria Rosaria Sillavi, Per me, per me soltanto, s.n. (edizione in proprio), s.l. (ma stampato a Novoli, presso la Tipografia Duemme) s.d. (ma data prefazione 1977), pp. 54, ill. b.n., cm 19, br. ed.
Prefazione di Natalia Spontano.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto esemplare ben conservato.
-
Fiore, Qualcosa di nuovo intorno
8,00 €
Vittore Fiore, Qualcosa di nuovo intorno, con uno scritto di Luigi Scorrano, Il Laboratorio, Parabita 1993, pp. 59, cm 21, br. ed. con alette.
Collana Testimoni, vol. 1.
Minime fioriture al taglio superiore, lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto esemplare ben conservato.
-
Graziuso, Sinfonia dei colori
12,00 €
Dorina Graziuso, Sinfonia dei colori, Edizioni La Vallisa, Bari 1991, pp. 89, cm 22, br. ed.
Collana Quaderni della Nuova poesia. Prefazione di Gino Pisanò.
Minime tracce d’uso, minima abrasione a margine dell’occhiello, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
D’Eramo, Partiranno
9,00 €Luce D’Eramo, Partiranno, Edizione CDE spa, Milano 1986, pp. 457, cm 22, cart. ed. con titoli e fregi in oro al dorso, fregi e a impressione al piatto e sovraccoperta.
Edizione CDE spa su licenza della Arnoldo Mondadori Editore S.p.A.
Lievi tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Zacchino, La poesia di Cesare...
12,00 €Vittorio Emanuele Zacchino, La poesia di Cesare Pavese dall’epica al simbolismo, s.n., Lecce 1966, pp. 13, cm 27, pubblicazione rilegata a punto metallico.
Estratto da La Zagaglia, n. 28.
A margine del frontespizio piccola etichetta in carta con numero progressivo di classificazione. Lievi tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Impegno 70, a. III, n. 8/11,...
18,00 €Impegno 70. Rassegna di politica, cultura e attualità, diretta da Rolando Certa, anno III, numero 8/11, gennaio-dicembre 1973, s.n., s.l. (ma stampato a Trapani, presso la Tipografia Cartograf) 1973, pp. 114, ill. b.n. cm 24, br. ed.
Sottotitolo alla prima di copertina: Periodico di cultura. Copertina di Gino Moscarà. Indice: Rolando Certa, Il sacrificio di Allende – Pablo Neruda et al., Poesie per Salvador Allende e il popolo cileno – Luciano Cherchi, Dialogo immaginario fra due poeti attorno agli anni ’30 – Rolando Certa, Ideologie del nichilismo di A. Saccà – Antonio Saccà, O nichilismo o socialismo – Nicola Di Maio, Appunti per una poesia dell’Anti – Roberto Roversi, Per il libro di Santo Calì (poesia) – Nicola Tanda, I triangoli di Gianni Diecidue – Nat Scammacca, The Brooklyn of Negroes and Sicilians – Rolando Certa, Il discorso poetico di E. Gagliano – Emanuele Gagliano, 4 poesie inedite – Mariella Bettarini, Appunti dall’XI Congresso del Sindacato Nazionale Scrittori – Roberto Roversi, Intervista (a cura di R. Certa) – Antonio Corsaro, Sottosviluppo culturale in Sicilia – Febo Delfi et al., Poeti neogreci (tradotti da Vincenzo Mascaro) – Elvezio Petix, Ricordo di Diega Lo Presti Russo – Salvatore Giubilato et al., Antologia poetica – Pasquale Marchese, Le maestranze siciliane nel ‘700 – Presentata a Mazara del Vallo l’Antologia Antigruppo 73 – Luciano Cherchi, Miracolo in Sicilia – Salvatore Costanza, L’Antigruppo tra impegno etico e contestazione – Sebastiano Addamo, La pittura di Santo Marino – Domenico Cara, Gli emblemi di Giuseppe Capogrossi – Carmelo Pirrera, Roberto Zito e Il mare azzurro – Santo Grasso, Il meridione e la condizione moderna – Domenico Cara, Pittura di Silvestro Sammaritano – Nat Sammacca, Due riviste inglesi: Workshop new poetry e Grosseteste Review – Luciano Ferraresi, Note su un anno di cinema italiano – La IV Rassegna della prosa Città di Mazara – Gianni Diecidue, Antigruppo e Antigruppi – Segnalazioni e recensioni – Cronache dell’Antigruppo – Lettere in redazione.
Minime fioriture alla brossura, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Ut, a. I, n. 2, marzo-aprile 1974
20,00 €Ut, rivista bimestrale diretta da Aldo Bello, anno I, n. 2, marzo-aprile 1974, Editrice La Tipografia di Matino, s.l. s.d. (ma 1974), pp. 147, ill. b.n., cm 24, br. ed.
Indice: Lettere a Ut – P. Mauri, Intervento su Ennio Flaiano – E. Panareo, Memoria per la poesia di Scotellaro – A. Répaci Antonielli, Siracusa – L. Pellegrini, Leonida Répaci alla Pietrosa – A. Provenzano, Poeti catalani – D. Troisi, Cassino – D. Moro, Poesie – R. Gradi, Una cena – G. F. Romani, Epigrammi di Leonida da Taranto – D. Ascalone, Nozze simboliche – F. Zedda, Per i frammenti del dio Apollo trovati tra i ruderi della città morta di Nora – L. Répaci, Sei artisti del Sud – L. Manna, L’ideologia americana e gli intellettuali italiani negli anni Trenta – E. Panareo, Recensioni.
Lievi tracce d’uso alla brossura, minime fioriture alla brossura e ai tagli, per il resto ottimo esemplare.
-
Lessing, L’erba canta – Discesa...
9,00 €Doris Lessing, L’erba canta, a cura di Maria Antonietta Saracino, La Tartaruga Edizioni, Milano 1989, pp. 237, cm 21, br. ed. con alette. (Titolo originale: The grassi s singing. Traduzione di Maria Antonietta Saracino. Isbn: 8877380527). In lotto con: Doris Lessing, Discesa all’inferno, traduzione di Pietro Ferrari, Marco Tropea Editore s.r.l., Milano 1996, prima ed. Est, pp. 245, cm 21, br. ed. (Collana Est, vol. 2. Titolo originale: Briefing for a descent into hell).
Il lotto comprende i due volumi di Doris Lessing, L’erba canta (ed. La Tartaruga) e Discesa all’inferno (ed. Marco Tropea).
Ordinarie tracce d’uso, per il resto esemplari in buono stato di conservazione.
-
Yourcenar, Come l’acqua che...
8,00 €Marguerite Yourcenar, Come l’acqua che scorre. Tre racconti, Einaudi (Giulio Einaudi editore s.p.a.), Torino 1983, pp. 217, cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. (Titolo originale: Comme l’eau qui coule. Traduzione di Maria Caronia. Isbn: 8806563580). In lotto con: Marguerite Yourcenar, Racconto azzurro e altre novelle, traduzione di Francesco Saba Sardi, Bompiani (Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas S.p.A.), Milano 1993, prima ed., pp. XXI, 73, cm 22, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta. (Titolo originale: Conte bleu, Le premier soir, Maléfice. Isbn: 8845220591).
Il lotto comprende i due volumi di Marguerite Yourcenar, Come l’acqua che scorre, ed. Einaudi, e Racconto azzurro e altre novelle, ed. Bompiani. Indice Come l’acqua che scorre: Anna, soror… - Un uomo oscuro – Una bella mattina – Postfazioni. Indice Racconto azzurro e altre novelle: Prefazione di Josyane Savigneau – Racconto azzurro – La prima sera – Maleficio – Nota del traduttore Francesco Saba Sardi.
Leggere tracce d’uso alle sovraccoperte e lieve brunitura della carta su entrambi i volumi, tenue scoloritura al dorso del volume Einaudi, per il resto esemplari ben conservati.
-
Prévert, Poesie – Poesie inedite...
8,00 €Jacques Prévert, Poesie, a cura di Bruno Cagli, Newton Compton Italiana (Newton Compton Editori s.r.l.), Roma 1974, quinta ed., pp. 269, cm 20, br. ed. (Collana Paperbacks. Serie Poeti, n. 4. Titoli originali: Spectacle – La pluie et le beau temps. Traduzione di Bruno Cagli). In lotto con: Jacques Prévert, Poesie inedite e segrete, a cura di Bruno Cagli, Newton Compton Italiana, Roma 1975, quarta ed., pp. 235, cm 20, br. ed. (Collana Paperbacks. Serie Poeti, n. 13. Titoli originali delle opere: Paroles e Spectacle. Traduzione di Bruno Cagli e Raffaello Delfino).
Il lotto comprende due volumi di Prévert, Poesie e Poesie inedite e segrete, entrambi editi nelle ed. Newton Compton, collana Paperbacks. Serie Poeti, voll. 4 e 13. Entrambi i volumi presentano testo in lingua originale a fronte.
Leggere tracce d’uso, tenue brunitura della carta, per il resto esemplari ben conservati.
-
Prévert, Storie e Altre storie –...
24,00 €Jacques Prévert, Storie e Altre storie, a cura di Ivos Margoni, Ugo Guanda Editore, Parma 1996, pp. 264, cm 22, br. ed. con alette. (Collana Opere di Jacques Prévert. Titolo originale: Histoires. Traduzione, note e postfazione di Ivos Margoni. Isbn: 8877469102). In lotto con: Jacques Prévert, Fatras, a cura di Luigi Tundo, prefazione di Luciano Bianciardi, Ugo Guanda Editore, Parma 1987, terza ed., pp. XXIII, 228, ill. b.n., cm 22, br. ed. con alette. (Collana Poeti della Fenice. Isbn: 8877461721). In lotto con: Jacques Prévert, Graffiti, testo a fronte, introduzione di Valerio Magrelli, traduzione di Roberto Carifi, Ugo Guanda Editore, Parma 1995, pp. 365, cm 22, br. ed. con alette. (Collana Opere di Jacques Prévert. Titolo originale: Choses etautres. Isbn: 8877464321). In lotto con: Jacques Prévert, Alberi, introduzione di Edoardo Albinati, traduzione di Roberto carifi, incisioni originali di Georges Ribemont-Dessaignes, con testo a fronte, Ugo Guanda Editore, Parma 1990, pp. 107, ill. b.n., cm 22, br. ed. con alette. (Collana Opere di Jacques Prévert. Titolo originale: Arbres. Isbn: 8877464143). In lotto con: Jacques Prévert, Sole di notte, a cura di Vivian Lamarque, Ugo Guanda Editore, Parma 1993, seconda ed., pp. 160, cm 22, br. ed. con alette. (Collana Poeti della Fenice. Scelta tratta dal volume: Soleil de nuit. Traduzione di Vivian Lamarque. Isbn: 887746674). In lotto con: Jacques Prévert, Quand’ero bambino, traduzione di Roberto Carifi, Ugo Guanda Editore, Parma 1995, pp. 90, cm 16, br. ed. con alette. (Collana Le piccole Fenici. Titolo originale: Enfance. Isbn: 8877468319).
Il lotto comprende cinque volumi di opere poetiche di Jacques Prévert e un volume di narrativa dello stesso autore, tutti editi per i tipi Guanda. Tutti i volumi di poesia presentano testo in lingua originale a fronte.
Sul volumi di poesia minime abrasioni alle brossure, leggere fioriture ai tagli, carta uniformemente brunita, per il resto esemplari ben conservati. Ottimo il volume Quand’ero bambino. Nel complesso bell’insieme.
-
Invitto, Le scarpe del padre –...
8,00 €Giovanni Invitto, Le scarpe del padre, Capone Editore, Cavallino di Lecce 1994, pp. 32, ill. b.n., cm 21, br. ed. (Collana I crepuscolari, vol. 1). In lotto con: Pietro Archimede Lecciso, Fiuri e scrasce, a cura di Gabriella Manca, con un ricordo di Gianfranco Visconti, s.n., s.l. (ma stampato a Monteroni, presso la Tipografia Quarta) 2006, pp. 64, ill. b.n., cm 23, br. ed.
Il lotto comprende due raccolte di poesie di autori salentini.
Perfetti.
-
Alberti, Il figlio di Matilde –...
8,00 €Giancarlo Alberti, Il figlio di Matilde, Manni (Piero Manni s.r.l.), San Cesario di Lecce 2003, pp. 71, cm 20, br. ed. (Collana Occasioni, vol. 81. Isbn: 888176492). In lotto con: Steano Delacroix, Calm beach, I libri di Emil (Casa Editrice Emil), Bologna 2015, pp. 206, cm 18, br. ed. (Collana Composizioni, vol. 59. Isbn: 9788866801450). In lotto con: Luigi Scorrano, L’uomo che guardava le stelle e altre storie di Natale, I poeti de L’uomo e il mare (Associazione culturale L’uomo e il mare), Gallipoli 2010, pp. 94, br. ed.
Il lotto comprende tre volumi di narrativa.
Perfetti.
-
Dòdaro, Disperate del XX secolo
38,00 €F. S. (Francesco Saverio) Dòdaro, Disperate del XX secolo, Edizioni Il laboratorio, Parabita 1989, cartellina in cartoncino ed. cm 17x21 con titoli al dorso e al piatto contenente 16 cartoncini sciolti numerati ill. b.n. riportanti 16 poesie visive (una su ciascun cartoncino).
Collana Scritture, vol. 3.
Lievissimi segni del tempo alla cartellina, per il resto perfetto.
-
Caruso, Dal Liber de Broliis
35,00 €Luciano Caruso, Dal Liber de Broliis, Edizioni Il laboratorio, Parabita 1989, cartellina in cartoncino ed. cm 17x21 con titoli al dorso e al piatto contenente 16 cartoncini sciolti numerati ill. b.n. riportanti 16 poesie visive (una su ciascun cartoncino).
Collana Scritture, vol. 2.
Lievissimi segni del tempo alla cartellina, per il resto perfetto.
-
Carrega, Compoms Dalla mente in...
38,00 €Ugo Carrega, Compoms Dalla mente in poi. Dunque…, Edizioni Il laboratorio, Parabita 1989, cartellina in cartoncino ed. cm 17x21 con titoli al dorso e al piatto contenente 16 cartoncini sciolti numerati ill. b.n. riportanti 16 poesie visive (una su ciascun cartoncino).
Collana Scritture, vol. 1.
Minime tracce d’uso e lievissimi segni del tempo alla cartellina, per il resto perfetto.
-
Paladini, Era così! Romanzo
9,00 €Pietro Paladini, Era così! Romanzo, Tipografia L’Editrice, Lecce s.d. (ma 1933?), pp. 270, cm 20, br. ed.
Descrizione effettuata sulla base della prima di copertina.
Evidenti tracce d’uso, con frontespizio mancante e mancanze alla copertina posteriore che presenta un vecchio rinforzo in cartoncino sul lato interno, ma nel complesso esemplare in condizioni ancora accettabili e di piena fruibilità.
-
Nigro, Nulla concede il doganiere
20,00 €Raffaele Nigro, Nulla concede il doganiere, introduzione di Maria Pia Pettinau Vescina, immagini Pedro Cano et al., Il tempietto, Brindisi 2000, pp. 89, ill. b.n. e col., cm 23, br. ed. con alette.
Immagini di: Pedro Cano, Carlo Guarienti, Dieter Kopp, Ruggero Savinio, Ivan Theimer.
Minime fioriture al taglio superiore, per il resto perfetto.
-
O. Verri, Come l’anima mia!
12,00 €Oronzo Verri, Come l’anima mia!, scelta e introduzione di Antonio Verri, s.n., s.l. (ma stampato a Calimera, presso la Tipografia Castrignanò) s.d., pp. 45, cm 20, br. ed.
Leggere tracce d’uso alla brossura, una minima mancanza al margine superiore della copertina anteriore e delle prime tre carte, per il resto esemplare ben conservato, con interno pulito e ben tenuto.
-
Errico, Favolerie
11,00 €Antonio Errico, Favolerie, Piero Manni, Lecce 1996, pp. 141, cm 21, br. ed.
Collana Pretesti.
Minime fioriture al taglio superiore, lieve ingiallitura della carta, per il resto ottimo esemplare.
-
Sillavi, Per me, per me soltanto
12,00 €Maria Rosaria Sillavi, Per me, per me soltanto, s.n. (edizione in proprio), s.l. (ma stampato a Novoli, presso la Tipografia Duemme) s.d. (ma data prefazione 1977), pp. 54, ill. b.n., cm 19, br. ed.
Prefazione di Natalia Spontano.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto esemplare ben conservato.
-
Fiore, Qualcosa di nuovo intorno
8,00 €Vittore Fiore, Qualcosa di nuovo intorno, con uno scritto di Luigi Scorrano, Il Laboratorio, Parabita 1993, pp. 59, cm 21, br. ed. con alette.
Collana Testimoni, vol. 1.
Minime fioriture al taglio superiore, lievi tracce d’uso alla brossura, per il resto esemplare ben conservato.
-
Graziuso, Sinfonia dei colori
12,00 €Dorina Graziuso, Sinfonia dei colori, Edizioni La Vallisa, Bari 1991, pp. 89, cm 22, br. ed.
Collana Quaderni della Nuova poesia. Prefazione di Gino Pisanò.
Minime tracce d’uso, minima abrasione a margine dell’occhiello, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.