Categoria: Tutte le categorie

Filtri attivi

    La Dieta Dukan – La Dieta Dukan:...

    9,00 €

    Pierre Dukan, La Dieta Dukan, traduzione di Paola Reverso, Sperling e Kupfer, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Mondadori Printing S.p.A.) 2012, trentesima ed., pp. 333, cm 21, br. ed. con alette. (Collana I grilli. Titolo originale: Je ne sais pas maigrir). In lotto con: Pierre Dukan, La Dieta Dukan: i 100 alimenti a volontà, con il prezioso contributo di Carole Kitzinger e Rachel Levy, Sperling e Kupfer, s.l. (ma stampato a Cles, presso la Mondadori Printing S.p.A.) 2012, pp. 227, cm 21, br. ed. con alette. (Collana I grilli. Titolo originale: Les 100 aliments Dukan à volonté. Traduzione di Sergio Orrao. Completo della fascetta editoriale originale.). In lotto con: Pierre Dukan, La Dieta Dukan illustrata, fotografie di Bernard Radvaner, progetto grafico di Anne-Sophie Lhomme, Sperling e Kupfer, s.l. (ma stampato a Verona, presso la Mondadori Printing S.p.A.) 2012, sesta ed., pp. 264, ill. col., cm 21, br. ed. con alette. (Collana I grilli. Titolo originale: La méthode Dukan illustrée. Traduzione di Paola Reverso).

    Il lotto comprende i tre volumi La Dieta Dukan, La Dieta Dukan: i 100 alimenti a volontà, La Dieta Dukan illustrata, tutti e tre di Pierre Dukan, ed. Sperling e Kupfer, collana I grilli.

    Leggera brunitura della carta ai volumi ai primi due volumi, per il resto perfetti.

    Turco et al., Le donne cambiano...

    9,00 €

    Livia Turco et al., Le donne cambiano i tempi. Una legge per rendere più umani i tempi del lavoro, gli orari della città, il ritmo della vita, a cura della Sezione Femminile Nazionale del PCI, Roma 1990, seconda ed., pp. 91, ill. b.n., cm 21, br. ed.

    In testa alla prima di copertina: Le donne del PCI. In calce al frontespizio: Ringraziamo le donne che hanno riflettuto e scritto sul tema del tempo. Volume stampato su carta riciclata. Indice: Livia Turco, Il tempo è ricchezza, non solo denaro – Sezione Femminile Nazionale del PCI, Tempi nuovi per le donne – Id., Il diritto al tempo diventa legge – Id., 33 articoli per i nostri tempi – Così ho cambiato l’orologio di una città. Intervista di Anna Maria Guadagli ad Alfonsina Rinaldi, sindaco di Modena – Lidia Ravera, La donna gigante – Giuliana Dal Pozzo, Storie nostre.

    Lievi tracce d’uso alla brossura, minima abrasione alla prima di copertina, per il resto ottimo.

    D’Agostino, Odio la scuola

    8,00 €

    Antimo D’Agostino, Odio la scuola, Edizioni Italdocet, s.l. (ma stampato a Capurso, presso la Sagraf s.r.l.) 2017, pp. 167, cm 23, br. ed.

    Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto ottimo.

    Atlanti scientifici Giunti,...

    9,00 €

    Il lotto comprende 3 volumi della collana Atlanti scientifici Giunti, Giunti, Firenze 2007, pp. totali 382, ill. b.n. e col., cart. ed. con titoli al dorso, titoli e ill.col. al piatto e legatura a spirale.

    Dettaglio lotto: Emanuele Coco, Etologia, Giunti, Firenze 2007, pp. 128, ill. b.n. e col., cm 20, cart. ed. con titoli al dorso, titoli e ill.col. al piatto e legatura a spirale. – Carlo Calloni, Riccardo Innocenti, Istologia, Giunti, Firenze 2007, pp. 126, ill. b.n. e col., cm 20, cart. ed. con titoli al dorso, titoli e ill.col. al piatto e legatura a spirale. – Cristina Praglia, Microbiologia, Giunti, Firenze 2007, pp. 128, ill. b.n. e col., cm 20, cart. ed. con titoli al dorso, titoli e ill.col. al piatto e legatura a spirale.

    Minime tracce d’uso, per il resto perfetti.

    Zappoli, Alchimia della nuova...

    11,00 €

    Chiara Zappoli, Alchimia della nuova era. Manuale iniziatico con esercizi pratici per la comprensione del cammino Interiore e dei principi della Nuova Era, Anima Edizioni, Milano 2012, pp. 167, ill. b.n., cm 21, br. ed. con sovraccoperta. (Collana Manuali per l’anima). In lotto con: Luca d’Alessandro, Il potere dei 5 riflessi. Scopri chi sei e realizza ciò che vuoi, Anima Edizioni, Milano 2012, prima ed., pp. 136, cm 21, br. ed. (Collana Manuali per l’anima).

    Il lotto comprende i due volumi Alchimia della nuova era, di Chiara Zappoli e Il potere dei 5 riflessi, di Luca d’Alessandro, entrambi ed. Anima Edizioni, collana Manuali per l’anima.

    Perfetti.

    Due opuscoli religiosi...

    8,00 €

    Novena in onore di S. Anna. In appendice: L’inabitazione Trinitaria, Parrocchia S. Gioacchino, Terlizzi 1979, pp. 32, cm 16, opuscolo rilegato a punto metallico. In lotto con: Parrocchia S. Maria della Stella – Terlizzi, Testi e Canti per il Corpus Domini. 18 giugno 1995, s.n., s.l. (ma stampato a Terlizzi, presso il Centro Stampa Litografica) 1995, pp.32, ill. b.n., cm 20, opuscolo rilegato a punto metallico. (Titolo alla prima di copertina: Corpus Domini. 18 giugno 1995, Parrocchia S. Maria della Stella).

    Il lotto comprende due opuscoli religiosi di ambito terlizzese.

    Ordinarie tracce d’uso alle copertine dei due opuscoli, un segnetto di biro alla prima di copertina del fascicolo per il Corpus Domini, per il resto ben conservati.

    Petacco, Storia del fascismo, 6...

    22,00 €

    Arrigo Petacco, Storia del fascismo, presentazione di Denis Mack Smith, Armando Curcio Editore, Roma 1982, 6 voll., pp. totali 2274, ill. b.n. e col., cm 29, fascicoli sciolti completi di copertine in tutta tela ed. con titoli al dorso, decorazioni a impressione al piatto e sovraccoperte.

    Mancante il fascicolo n. 69 del sesto volume (pp. 2178-2208), per il resto opera completa. Settantuno fascicoli sciolti completi di copertine ed. originali in tutta tela, carte di guardia e frontespizi, per un totale di sei volumi. Le introduzioni ad ogni parte sono di Denis Mack Smith.

    Ottimo.

    Picinni, Festina lente....

    9,00 €

    Gennaro Picinni, Festina lente. Cinquanta disegni di Picinni, Edizioni Carte Segrete, Roma 1974, pp. 123 in gran parte di tavole ill. b.n., cm 24, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.

    Collana Presenza grafica, vol. 2. Volume stampato su carta pesante costituito di pp. 21 di testo con ill. b.n. e di 50 tavole ill. b.n. In apertura del volume, ritratto fotografico a doppia pagina dell’Autore.

    Un colpetto al piatto posteriore, leggere tracce d’uso alla copertina, per il resto ottimo.

    Terlizzi racconta: avvenimenti...

    22,00 €

    Terlizzi racconta: avvenimenti descritti dai protagonisti. Interviste in diretta dai 95,500 Mhz di RTS, a cura di Felice Giangaspero e Gerolamo Grassi, Tipolito Fiorino, Ruvo di Puglia 1984, pp. 310, ill. b.n., 7 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.

    In testa al frontespizio: Radio Terlizzi Stereo. Il volume raccoglie le interviste rilasciate a Radio Terlizzi Stereo da alcuni protagonisti della vita terlizzese. Personaggi intervistati: Andrea Vendola, Antonio La Tegola, Armando Pileri, Antonio De Chirico, Vinenzo De Candia, Nino Caldarola, Raffaele De Scisciolo, Salvatore De Chirico, Giuseppe Morrone, Nino Giangaspero, Cesare De Chirico, Pasquale Gesmundo, Paolo Berardi, Eduardo Ruocco, Giovanni De Leo, Francesco Catalano, Renato Brucoli, Salvatore Brizzi, Giuseppe Tricarico, Vito De Leo, Francesco Catalano, Giuseppe barile, Franco Vendola, Gioacchino Tricarico, Nino Antonelli, Vito Piacente, Enzo Acquafredda, Giovanni De Candia, Giuseppe Tedeschi, Mario Ruggero, Giuseppe De Vanna. In chiusura, una poesia di Domenico Baldassarre.

    In calce alla quarta di copertina, targhetta adesiva con dedica di invio omaggio. Breve appunto annotato a biro al margine superiore della carta di guardia anteriore. Leggere tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.

    Valente, Feudalesimo e...

    20,00 €

    Gaetano Valente, Feudalesimo e feudatari. In sette secoli di storia di un comune pugliese (Terlizzi 1073-1779). VI. Periodo del Viceregno Austriaco (1707-1735) e Prima Borbonico (1735-1806), introduzioni di Lorenzo Palumbo et al., Mezzina, Molfetta 2004, pp. 452, ill. b.n. e col., cm 24, br. ed. con sovraccoperta.

    Con il patrocinio della Società di Storia Patria per la Puglia.

    Minime ingialliture ai margini, per il resto ottimo.

    Giorno per giorno. L’agenda...

    8,00 €

    Giorno per giorno. L’agenda completa per la donna moderna, direttore responsabile Furio Lettich, Selezione dal Reader’s Digest SpA, Milano 1970, 2 numeri non consecutivi, pp. totali 144, ill. col., cm 19, br. ed.

    Il lotto comprende i seguenti due numeri della rivista Giorno per giorno. L’agenda completa per la donna moderna, direttore responsabile Furio Lettich: numero 5, febbraio 1970 (pp. 72) – numero 11, novembre 1970 (pp. 72).

    Ottimi.

    Quale Stato. Quaderni, nn. 9,...

    9,00 €

    Quale Stato. Quaderni, supplementi di Quale Stato. Trimestrale della funzione pubblica Cgil, direttore responsabile Sandro Morelli, Casa editrice Effepi, Roma 2005-2007, 3 numeri, pp. totali 399, cm 21, br. ed.

    Il lotto comprende i seguenti 3 numeri della collana Quaderni, supplemento di Quale Stato. Trimestrale della funzione pubblica Gcil: Formidabili questi anni… La Cgil da un congresso all’altro, testi di Paola Agnello Modica et al., a cura di Sandro Morelli, numero 9, 2005, pp. 125 (supplemento al n. 2, 2005 di Quale Stato) – Le amministrazioni pubbliche per il Mezzogiorno. Legalità, diritti, sviluppo, qualità dei servizi, relazione di Lorenzo Mazzoli, interventi di Alessandra Baldari et al., numero 12, 2006, pp. 144 (supplemento al n. 4, 2006 di Quale Stato) – Esternalizzazioni e privatizzazioni. I fallimenti dello Stato e del mercato, testi di Ugo Ascoli et al., numero 15, 2007, pp. 130 (supplemento al n. 3-4, 2007 di Quale Stato. In testa al frontespizio: Luoghi Comuni. Fondazione FP Cgil).

    Indici.

    Formidabili quegli anni…, n. 9, 2005: Nota redazionale, Sandro Morelli, La Cgil verso il XV Congresso. Spunti di riflessione – Interventi (Danilo Barbi, L’autonomia della Cgil e la democrazia – Domenico Pantaleo, La Cgil e l’alternativa alle destre – Stefania Crogi, Fra Pachino e Pechino il viaggio del made in Italy – Sergio Chiloiro, La riunificazione del mondo del lavoro. Una priorità – Francesco Cantafia, Il sindacato oltre le macerie del Muro – Gianni Rinaldini, Sistema contrattuale e identità del sindacato – Walter Schiavella, Fra XIV e XV Congresso. Continuità e sviluppo di un progetto – Cesare Melloni, La centralità del lavoro nell’alternativa al berlusconismo – Paolo Nerozzi, L’alternativa è radicale. O rivince Berlusconi – Dino Greco, Tra il dire e il fare – Nicoletta Rocchi, Il sindacato confederale ha un destino comune. L’alternativa è la corporativizzazione della società – Enrico Panini, Conoscenza, lavoro, partecipazione. Promemoria per il XV Congresso – Paola Agnello Modica, È necessario un progetto alto. La Cgil può e deve contribuire – Ivano Corraini, Per un buon Congresso serve un bilancio rigoroso – Carlo Podda, Il mestiere del sindacato non basta più) – Autori.

    Le amministrazioni pubbliche per il Mezzogiorno, n. 12, 2006: Lorenzo Mazzoli, Legalità, diritti, sviluppo. I caratteri nuovi di una sfida permanente – Interventi (Rosa Rosso Iervolino, Antonio Santomassimo, Antonella Morga, Francesco Forgione, Nichi Vendola, Luigi Nicolais, Carlo Podda, Sergio D’Antoni, Giancarlo Caselli, Alessandra Baldari) – Paolo Nerozzi, Intervento conclusivo – Appendice (Ministero dello sviluppo economico, Il Quadro strategico nazionale 2007-2013 e la proposta di allocazione dei fondi comunitari europei e del Fondo aree sottoutilizzate).

    Esternalizzazioni e privatizzazioni, n. 15, 2007: Quale Stato, Una conferma, un augurio – Antonio Marzano, Il benvenuto del Cnel – Alessandro Ruggini, Beni pubblici e democrazia – Paolo Leon, Ripensare le politiche di privatizzazione – Massimo Florio, Economia e politica dello stato senza proprietà – Maurizio Franzini, I fallimenti del mercato e dello Stato. Problemi reali e vizi ideologici – Alessandro Garilli, Il precariato nel lavoro pubblico – Ida Regalia, Privatizzazione dei servizi e deregolazione del lavoro – Ugo Ascoli, Privatizzazioni e crisi dei diritti sociali – Nerio Nesi, Una vita fra nazionalizzazioni e privatizzazioni – Carlo Podda, Un lavoro prezioso.

    Minime fioriture ai tagli superiori, per il resto perfetti.

    Notiziario bibliografico....

    28,00 €

    Notiziario bibliografico. Periodico quadrimestrale d’informazione bibliografica a cura della Giunta regionale del Veneto, Giunta regionale del Veneto, Venezia 1993-2008, 14 numeri, pp. totali 1090, ill. b.n., cm 30, pubblicazioni rilegate a punto metallico.

    Il lotto comprende i seguenti 14 numeri della rivista Notiziario Bibliografico. Periodico quadrimestrale d’informazione bibliografica a cura della Giunta regionale del Veneto: numero 13, giugno 1993, pp. 63 – numero 44, dicembre 2003, pp. 79 – numero 45, febbraio 2004, pp. 79 – numero 46, settembre 2004, pp. 78 – numero 47, dicembre 2004, pp. 79 – numero 48, febbraio 2005, pp. 79 – numero 49, settembre 2005, pp. 79 – numero 50, dicembre 2005, pp. 79 – numero 52, settembre 2006, pp. 79 – numero 53, dicembre 2006, pp. 79 – numero 54, febbraio 2007, pp. 79 – numero 55, settembre 2007, pp. 79 – numero 58, settembre 2008, pp. 79 – numero 59, 2008, pp. 79. Titolo alla prima di copertina: Notiziario Bibliografico. Periodico della Giunta regionale del Veneto.

    Minime tracce d’uso, per il resto esemplari ben conservati.

    i Quaderni. Rivista mensile, Ed....

    12,00 €

    i Quaderni. Rivista mensile, direttore responsabile Giuseppe Regis, Edizioni Oriente, Milano 1969-1970, 3 numeri non consecutivi, pp. totali 280, cm 23, fascicoli rilegati a punto metallico.

    Il lotto comprende i seguenti 3 numeri della rivista Quaderni. Rivista mensile, direttore responsabile Giuseppe Regis: anno IV, n. 11, novembre 1969 (pp. 88) – anno V, numero 1, gennaio 1970 (pp. 96) – anno V, numero 4, aprile 1970 (pp. 94).

    Indici.

    A. IV, n. 11, novembre 1969: Il presidente Mao Tse-tung sulla continuazione della rivoluzione sotto la dittatura del proletariato – Documento del Ministero degli esteri della Repubblica popolare cinese – Il nostro paese ha proceduto con successo all’esplosione di una nuova bomba a idrogeno e al suo primo esperimento nucleare sotterraneo – Esperienze di lotta-critica-trasformazione (A proposito del sistema Stanislavski – Utilizzare la dialettica materialista per guarire le malattie correnti) – La costruzione del socialismo in Cina (La Comune Popolare Pioniera della Cina avanza sulla via socialista – Una fabbrica di macchine agricole al servizio dell’agricoltura – Enorme sviluppo dell’industria tessile della Cina – Proposta lanciata dal complesso siderurgico della capitale per una emulazione rivoluzionaria – In Cina la costruzione meccanica entra in una nuova fase di sviluppo – Rapido sviluppo dell’industria cinese del petrolio alla luce del principio del presidente Mao indipendenza e autonomia, contare sulle proprie forze – La Cina sviluppa la produzione degli insetticidi, del cloro e della soda caustica – Ribasso generale e sostanziale dei prezzi dei medicinali in Cina) – Guerre di popolo e lotte rivoluzionarie (Sviluppo della lotta rivoluzionaria di massa in Europa occidentale nel nord America e in Oceania – Sviluppo della lotta dei soldati americani contro la guerra di aggressione e le persecuzioni fasciste – I contadini brasiliani prendono coscienza della loro spaventosa miseria) – La crisi dell’imperialismo e del revisionismo (Il fantasma di Dulles non può salvare la cricca dei rinnegati revisionisti sovietici – L’espansione e il saccheggio economico dell’imperialismo americano nei paesi del Sud-Est asiatico – Aggravamento delle difficoltà finanziarie ed economiche nei paesi imperialisti occidentali – Una riedizione della teoria dell’ultra-imperialismo – I diagrammi di organizzazione del lavoro, sistema revisionista sovietico di sfruttamento degli operai – Chi è Wang Ming?).

    A. V, n. 1, gennaio 1970: Per lo studio del Rapporto di inchiesta sul movimento contadino nel Hunan – Esperienze di lotta-critica-trasformazione (Rafforziamo l’edificazione della milizia popolare – La partecipazione die quadri al lavoro produttivo – Commento al film Lenin in Ottobre e Lenin nel 1918 I giornali murali di Shanghai La formazione di capitani-marinai Critica del romanzo Mattino a Shanghai) – La costruzione del socialismo in Cina (Portiamo avanti la meccanizzazione sulla base della cooperazione – Raggiungere nuove vette nella scienza e nella tecnica – Raccolto abbondante quest’anno in Cina Una nuova forza tecnica specializzata nei lavori idraulici La lotta per la costruzione della ferrovia Tanzania-Zambia) – Guerre di popolo e lotte rivoluzionarie (I popoli dei paesi imperialisti contro l’aggressione Usa nel Vietnam – I contadini francesi contro lo sfruttamento e l’oppressione La lotta armata popolare del Dhofar – Il popolo giapponese contro la visita di Stato negli Usa – Successi delle forze armate popolari del Kalimantan settentrionale) – Movimento comunista internazionale (Messaggio di felicitazioni dei dirigenti cinesi a quelli albanesi – Popolo eroico e brillante vittoria – Il movimento di rivoluzionarizzazione in Albania si approfondisce – Amicizia nella lotta tra popolo cinese e popolo del Vietnam Felicitazioni al popolo sovietico nel cinquantaduesimo anniversario della Rivoluzione di ottobre) – La crisi dell’imperialismo e del revisionismo (L’imperialismo Usa è sempre più isolato nel manipolare le Nazioni Unite per opporsi alla Cina – Aggravarsi della crisi del regime fascista di Franco – Difficoltà dell’imperialismo americano – Il governo libico si libera delle basi militari e delle banche straniere – Complotto criminale dei reazionari americani e giapponesi L’Indonesia messa all’incanto La nuova politica di Nixon in America Latina).

    A. V, n. 4, aprile 1970: I popoli arabi salutano calorosamente il messaggio di Chou En-lai – Rifiuto coreano di partecipare alle ricerche oceanografiche con l’Urss Ministri e funzionari libici ricevono il corrispondente dell’Agenzia Hsinhua – Lotta-critica-trasformazione (La teoria del presidente Mao sulla continuazione della rivoluzione – I comitati rivoluzionari vanno avanti Critica del film Visita a un parente) – La costruzione del socialismo in Cina (La lotta delle classi nelle scienze economiche – Gli incentivi materiali, reazione contro la dittatura del proletariato La classe operaia cinese mira in alto Nuova materia prima tessile) – Guerre di popolo e lotte rivoluzionarie (Messaggio di Lin Piao alle forze armate di liberazione del Sud Vietnam – Dichiarazione del Fronte patriottico del Laos sulla riconquista della Piana delle Giare – Sosteniamo fortemente la guerra del popolo laotiano Il movimento di liberazione nazionale in Africa si sviluppa Studenti tunisini manifestano contro Rogers Tempesta anti-Usa nelle Filippine Grandi vittorie dell’Esercito popolare di liberazione della Colombia Gli indiani americani insorgono Lotta degli studenti in Gran Bretagna) – Movimento comunista internazionale (Il compagno Hoxha sulla rivoluzionarizzazione della scuola – Il PC brasiliano chiama alla lotta contro la dittatura fascista I rivoluzionari iraniani sotto la bandiera del pensiero di Mao Tse-tung) – Crisi dell’imperialismo e del revisionismo (La nuova strategia per la pace di Nixon – Colpo di stato delle destre in Cambogia Gli interessi da banditi degli Usa in Africa I paesi dell’Europa occidentale contro l’inflazione del capitale monopolista Usa Fine degli incontri Pompidou-Brandt Scacco della politica di collaborazione nei colloqui franco-americani Precaria situazione politica in Italia Difficoltà per i revisionisti cecoslovacchi Collusione Usa-Urss sul piano culturale) – Indice del IV volume delle Opere scelte di Mao Tse-tung.

    Leggera abrasione al margine superiore della prima di copertina e della prima carta di ciascun fascicolo, piccola mancanza al margine superiore della prima carta del fascicolo n. 4, 1970, uniforme brunitura della carta, minime fioriture, per il resto buone copie.

    Conti, Repertorio delle scale di...

    260,00 €

    Luciano Conti, Repertorio delle scale di valutazione in psichiatria, presentazione di Giovanni B. Cassano, SEE (S.E.E. Società Editrice Europea), Firenze 1999-2000, 3 voll., pp. totali XL, 1824, cm 25, cart. ed. con titoli al dorso e titoli e ill. col. al piatto.

    Collana Progressi in psichiatria. Volume primo: pp. XV, 499. Volume secondo: pp. XIII, 1133. Volume terzo: pp. XII, 1136-1824. Opera completa di Cd rom.

    Perfetto.

    Bradley Jr. et al., Sistema...

    25,00 €

    William G. Bradley Jr. et al., Sistema vascolare. Le 100 diagnosi principali, con il contributo di Michele Brown et al., con disegni di Lane R. Bennion et al., edizione italiana a cura di Tommaso Lupattelli con la collaborazione di Francesco Giuseppe Garaci, Amirsys, Salt Lake City (Utah), Elsevier, Milano, 2005, pp. XIV, 325, ill. b.n. e col., cm cm 21, br. ed.

    Collana PocketRadiologist. Autori: William G. Bradley Jr., William J. Zwiebel, Anne Roberts, Anne G. Osborn, H. Ric Harnsberger, Lawrence N. Tanenbaum.

    Ottimo.

    Bradley Jr. et al., Sistema...

    18,00 €

    William G. Bradley Jr. et al., Sistema vascolare. Le 100 diagnosi principali, con il contributo di Michele Brown et al., con disegni di Lane R. Bennion et al., edizione italiana a cura di Tommaso Lupattelli con la collaborazione di Francesco Giuseppe Garaci, Amirsys, Salt Lake City (Utah), Elsevier, Milano, 2005, pp. XIV, 325, ill. b.n. e col., cm cm 21, br. ed.

    Collana PocketRadiologist. Autori: William G. Bradley Jr., William J. Zwiebel, Anne Roberts, Anne G. Osborn, H. Ric Harnsberger, Lawrence N. Tanenbaum.

    Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto ben conservato.

    Tinto, I bambini non nascono...

    12,00 €

    Maria Tinto, I bambini non nascono cattivi. Dalla coppia alla famiglia, la lunga strada del genitore, Fabbrica dei Segni editore, Novate Milanese 2017, prima ed., prima ed., pp. 196, cm 20, br. ed. In lotto con: Masal Pas Bagdadi, Genitori non si nasce ma si diventa. Come affrontare capricci, manie, enuresi notturna, pedofilia, separazione, sessualità adolescenziale, FrancoAngeli, Milano 2002, pp. 105, cm 23, br. ed. (Collana Le Comete, vol. 239.117. Copertina di Elena Pellegrini). In lotto con: Gianfilippo Pietra, Voglio, voglio, voglio. Come capire e aiutare i bambini nell’età dei capricci, Cybele, Colognola ai colli 2002, prima ed., pp. 62, ill. col., cm 21, br. ed. (Collana Genitori e bambini: istruzioni per l’uso).

    Il lotto comprende i tre volumi I bambini non nascono cattivi, di Maria Tinto (ed. Fabbrica dei Segni), Genitori non si nasce ma si diventa, di Masal Pas Bagdadi (FrancoAngeli ed.) e Voglio, voglio, voglio, di Gianfilippo Pietra (ed. Cybele).

    Ottimi.

    Medici per i Diritti Umani,...

    7,00 €

    Medici per i Diritti Umani, L’umanità è scomparsa. Sulle rotte migratorie del XXI secolo, a cura di Alberto Barbieri, prefazione di Massimiliano Aragona, Il Pensiero Scientifico Editore, Roma 2018, prima ed., pp. XXIII, 128, cm 21, br. ed. con alette.

    Indice: Massimiliano Aragona, Prefazione. Torniamo umani – Alberto Barbieri, Umano e disumano – Mariarita Peca, Sulle rotte migratorie: il contesto – Giulia Chiacchella, Tutto il bosco ha tremato – Flavia Calò, Il canotto imbarca acqua – Federica Visco Comandini, Ogni giorno con un merci – Antonella Stellacci, Revolution – Vincenzo Russo, Il terzo (in)comodo – Samuele Cavallone, M – Najla Hassen, Maledette radici – Anna Dessì, Donne – Adou Pepenké, Io sono il figlio i Saffeur Awosa Ensah – Valentina Gulino, Memorandum: le parole mai dette – I diari di Pozzallo: cronaca di due anni di sbarchi (con Lo sbarco, di Stefania Pagliazzo) – Epilogo: ricordo di un naufragio.

    Perfetto.

    Marcelli, Il bambino sovrano

    35,00 €

    Daniel Marcelli, Il bambino sovrano. Il nuovo capo in famiglia? Raffaello Cortina Editore, Milano 2004, pp. XIV, 199, cm 23, br. ed.

    Titolo originale: L’enfant, chef de la famille. Traduzione di Alberto Panaro.

    Lievi tracce d’uso per il resto ottimo.