Categoria: Tutte le categorie

Filtri attivi

    I ferri del mestiere. Le regole...

    8,00 €

    I ferri del mestiere. Le regole della professione del giornalista, a cura dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia, Levante editori, Bari 2002, pp. 149, cm 21, br. ed.

    Perfetto.

  • Gismondi, Senza padroni senza padrini

    Gismondi, Senza padroni senza...

    15,00 €

    Mario Gismondi, Senza padroni senza padrini. La lucida follia di fare un altro quotidiano a Bari negli anni della grande crisi (e delle manette facili), Edizioni Cooperativa Olimpico, s.l. (ma stampato a Castelmadama, presso la 2001 Grafica System) 1991, pp. 349, cm 21, br. ed. Supplemento al quotidiano Puglia.

    Il volume racconta i primi dieci anni di vita del quotidiano Puglia, fondato da Mario Gismondi nel 1979.

  • Gismondi, Da levantino a levantini

    Gismondi, Da levantino a levantini

    10,00 €

    Mario Gismondi, Da levantino a levantini. Dalla rubrica "Sarò breve" del Quotidiano Puglia 15 anni (2001-1986) di diario non sempre polemico sul meglio e (soprattutto sul peggio) di tutti noi, vol. I. Da gennaio a dicembre 2001, Gruppo editoriale Sigma '86, s.l. (ma stampato a Bari, presso la Litopress Industria Grafica) 2003, pp. 180, cm 21, br. ed.

    Con dedica autografa dell'autore.

  • Gismondi, Storie di casa mia

    Gismondi, Storie di casa mia

    10,00 €

    Mario Gismondi, Storie di casa mia, Gruppo Editoriale Sigma 86, s.l. (ma stampato a Catelmadama, presso la 2001 Grafica System) 1992, pp. 236, cm 21, br. ed. Il volume fa parte di Sudextra, pubblicazione periodica, anno IV, n. 10, supplemento ai quotidiani Puglia e Lucania.

    Lievi tracce d'uso, per il resto esemplare in buono stato di conservazione.

    Frutticoltura in Basilicata, a...

    15,00 €

    Regione Basilicata - Giunta regionale - Dipartimento Agricoltura e Foreste, Frutticoltura in Basilicata, a cura di G. D'Agrosa, Liantonio, Matera 1987, pp. 176, ill. col, cm 24, br. ed.

    Collana Opuscoli divulgativi, n.1. Pubblicazione della Regione Basilicata, Giunta regionale, Dipartimento Agricoltura e foreste. Indice: Antonio Rotundo, L'impianto del frutteto - G. D'Agrosa, S. Arrighetti, Situazione della frutticoltura italiana e meridionale in particolare - Francesco Monastra, Scelta varietale e tecniche colturali per le aree interne della Basilicata - Silverio Sansavini, La nuova peschicoltura della Basilicata - C. Fideghelli, Peschicoltura  da industria nell'Italia meridionale con riferimento alla Basilicata - Francesco Monastra, L'albicocco - Antonio Spinelli, La coltivazione dell'actinidia in Basilicata - Bergamini, Piccoli frutti - E. Bellini, S. Martelli, Indagine varietale sul cotogno da frutto in Basilicata - Salvatore Martelli, Il melo in Basilicata.

    Raro.

    Giura Longo, Breve storia della...

    28,00 €

    Raffaele Giura Longo, Breve storia della città di Matera, Edizioni BMG, Matera 1981, pp. 181, 20 c. di tavv. f.t. ill. b.n, cm 19, br. ed. Il volume comprende un 1 foglio ripiegato con riproduzione della sentenza di condanna a morte nei confronti dei briganti Nicola Cotugno ed Eustachio Vincenzo Rondinone, pronunciata in Potenza il 1° agosto 1864. In chiusura, ampia appendice di 26 c. non numerate con risultati delle votazioni amministrative e politiche relativi al comune di Matera dal 1946 al 1980.

    Buon esemplare.

    Russo, Pagine sparse. (Studio di...

    30,00 €

    Pietro Russo, Pagine sparse. (Studio di linguistica locale), s.n., s.l. (ma stampato a Bernalda, presso la Tip. Disantis) 1986, pp. Ill. b.n., 2 c. di tavv. ill. b.n., cm 22, cart. ed. con titoli in oro al piatto e al dorso. Prefazioni di Angelo Tataranno e Berardino Grillo.

    Volume sulla lingua e le tradizioni di Bernalda, comune del materano. L'opera è suddivisa in quattro sezioni: Poesie in vernacolo scritte dall'autore - Raccolta di canti popolari - Riti e giochi del passato - Brani della Bibbia tradotti in vernacolo dall'autore. Per rendere agevole la lettura, il volume è corredato da un ampio dizionario berladese-italiano.

    De Fina, La questione dell'acqua...

    18,00 €

    Franco De Fina, La questione dell'acqua in Basilicata, presentazione di Mario D'Erme, introduzione di Paolo Sartori, Edizioni P.ed.i.s., Matera 1984, pp. 87, ill. b.n., cm 24, br. ed.

    Lievi tracce d'uso alla brossura, sei pagine con qualche sottolineatura a evidenziatore, ma non invasive, per il resto esemplare in buono stato di conservazione.

  • Regione Basilicata, Progetto Pollino. Proposte per un parco naturale. Materiali per il piano territoriale di coordinamento

    Regione Basilicata, Progetto...

    30,00 €

    Regione Basilicata, Progetto Pollino. Proposte per un parco naturale. Materiali per il piano territoriale di coordinamento, Dipartimento Attività Produttive Ufficio Turismo, s.l. 1987, 6 voll., pp. 655, ill. b.n. e col., cm 29, con cofanetto in cartone rigido.

    Vol. I, Sottosistema naturalistico-ambientale, a cura di Valerio Giacomini, Piera Spadea, Giancarlo Avena, Alberto Simonetta, Piero Mannucci, Guido Ferrara. Vol. II, Sottosistema socio-economico, a cura di Giuliana Campioni, Francoise Lieberherr, Giampiero Rota, Piero Maccioni. Vol. III, Sottosistema socio-culturale, a cura di Giuliana Campioni. Vol. IV, Sottosistema insediativo-istituzionale, a cura di Augusto Cagnardi, Giuseppe Turco, Annibale Formica, Biagio Guccione, Lorenzo Vallerini, Giuseppe Di Giovine, Valerio Romani. Vol. V, Sottosistema produttivo, a cura di Giovanni Ferrari, Ugo Wolf, Umberto Bagnaresi, Mario Agnoloni, Cesare Baldassini, Pier Francesco Caligani, Pier Luigi Brunetti, Tullio Romualdi, Duccio Baccani. Vol. VI, Rapporto di sintesi, a cura di Augusto Cagnardi, Guido Ferrara, Annibale Formica, Valerio Giacomini, Giampiero Rota.

    Cofanetto con tracce d'uso, ma volumi in perfetto stato di conservazione. Raro.

  • Modica et al., Regioni e autonomie locali

    Modica et al., Regioni e...

    12,00 €

    Enzo Modica et al., Regioni e autonomie locali. Interventi al Convegno indetto dall'Istituto Gramsci per la riforma delle strutture dello Stato. Roma 17-18-19 gennaio 1968, Editori Riuniti, Roma 1968, pp. 76, cm 22, br. ed.

    Il volume raccoglie quattro interventi riguardanti il rapporto tra le autonomie regionali e la programmazione economica, il ruolo delle assemblee elettive locali, dell'ordinamento regionale, del decentramento comunale sulla base dell'esperienza compiuta a Bologna e i problemi delle imprese pubbliche locali. Indice: Enzo Modica, Autonomie e programmazione - Alarico Carrassi, Ordinamento regionale ed enti locali - Vincenzo Galletti, Nuovo rapporto tra Stato e cittadino nell'esperienza dei quartieri a Bologna - Federico Bartolini, Giorgio Coppa, Ivo Giuliani, Impresa pubblica locale, Stato decentrato e programmazione democratica.

    Lievi tracce d'uso alla brossura, ma per il resto buon esemplare.

  • Grazzini, Cinema '79

    Grazzini, Cinema '79

    10,00 €

    Giovanni Grazzini, Cinema '79, Editori Laterza, Roma-Bari 1980, pp. XIII, 263, cm 18, br. ed. Collana Universale Laterza, n. 557.

    Lievissime tracce d'uso, ma per il resto buon esemplare.

  • Calice, Banche e Mezzogiorno negli anni della grande crisi

    Calice, Banche e Mezzogiorno...

    20,00 €

    Nino Calice, Banche e Mezzogiorno negli anni della grande crisi, prefazione di Napoleone Colajanni, Basilicata editrice, Matera 1984, pp. 131, cm 22, br. ed. Collana Politica Scienze Arti e Mestieri, n. 20.

    Analisi della politica seguita dal Banco di Napoli e dal Banco di Sicilia negli anni tra i 1926 e il 1934 e dei suoi effetti sull'assetto dell'economia meridionale: invece di farsi promotori dello sviluppo e della trasformazione del Mezzogiorno, i due istituti di credito oscillarono tra funzione finanziaria e funzione protettivo-imprenditoriale, favorendo la subordinazione dell'economia del Sud ai processi di ristrutturazione industriale e di concentrazione monopolistica e mirando soprattutto a preservare la stabilità sociale delle campagne e a consolidare i rapporti tra proprietà, impresa e lavoro contadino.

  • Cento anni di economia italiana, a cura dell'On. Ferrari Aggradi

    Cento anni di economia italiana,...

    7,00 €

    Cento anni di economia italiana, a cura dell'On. Mario Ferrari Aggradi, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Servizio delle Informazioni, pp. 47, ill. b.n., cm 22. Supplemento a Documenti di Vita Italiana, n. 130, settembre 1962, Roma.

    Tracce d'uso.

  • Russo, Machiavelli

    Russo, Machiavelli

    7,00 €

    Luigi Russo, Machiavelli, Editori Laterza, Bari 1966, pp. 278, cm 18, br. ed. Collana Universale Laterza, n. 28.

    Firma d'appartenenza alla prima pagina, per il resto buono.

  • Hardy, Amère victorie. Roman

    Hardy, Amère victorie. Roman

    9,00 €

    Rene Hardy, Amère victorie. Roman, Robert Laffont, Paris 1955, pp. 284, cm 19, br. ed. Testo in francese.

    Firma di appartenenza al frontespizio, abrasione al dorso, ma nel complesso esemplare in buono stato di conservazione.

  • Alfieri, Saul, interpretato da Attilio Momigliano con un saggio introduttivo

    Alfieri, Saul, interpretato da...

    7,00 €

    Vittorio Alfieri, Saul, interpretato da Attilio Momigliano con un saggio introduttivo, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze 1971, nuova ed., pp. 135, cm 21, br. ed. Collana Classici italiani commentati per le scuole.

  • Ginzburg, Lessico Famigliare

    Ginzburg, Lessico Famigliare

    7,00 €

    Natalia Ginzburg, Lessico Famigliare, note di Dora Cimara, Giulio Einaudi editore, Torino 1983, XVIII rist., pp. 251, cm 18, br. ed. Collana Letture per la scuola media, n. 23.

  • Augias, Quel treno da Vienna

    Augias, Quel treno da Vienna

    8,00 €

    Corrado Augias, Quel treno da Vienna, Rizzoli Editore, Milano 1981, prima ed., pp. 205, cm 23, tela ed. con sovr.

    Lievissime tracce d'uso alla sovraccoperta, per il resto buon esemplare.

  • Augias, L'ultima primavera

    Augias, L'ultima primavera

    10,00 €

    Corrado Augias, L'ultima primavera, Rizzoli Editore, Milano 1985, prima ed., pp. 257, cm 23, tela ed. con sovr.

    Buon esemplare.

  • Nigro, Ombre sull'Ofanto. Romanzo

    Nigro, Ombre sull'Ofanto. Romanzo

    8,00 €

    Raffaele Nigro, Ombre sull'Ofanto. Romanzo, Camunia editrice, Milano 1992, pp. 216, cm 20, br. ed.

    Buon esemplare.