Categoria: Tutte le categorie

Filtri attivi

    Bonati, Attraverso lo schermo....

    8,00 €

    Maurizio Bonati, Attraverso lo schermo. Cinema e autismo in età evolutiva, Il Pensiero Scientifico Editrice, Roma 2019, prima ed., pp. X, 187, ill. b.n. e col., cm 17, br. ed.

    Collana Graffiti.

    Minime tracce d’uso, per il resto perfetto.

    Ciriachi, Il basket

    15,00 €

    Osvaldo Ciriachi, Il basket, prefazione di Giuseppe Melillo, Edizioni Mediterranee, Roma 1961, pp. 159, ill. b.n., 4 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 19, legatura in mezza tela ed. con titoli al dorso e titoli e ill. b.n. al piatto.

    Abrasione da rimozione di etichetta alla quarta di copertina, leggere tracce d’uso, tenue brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    Berlinguer, I duplicanti....

    7,00 €

    Giovanni Berlinguer, I duplicanti. Politici in Italia, Laterza (Gius. Laterza e Figli Spa), Roma-Bari 1991, pp. XII, 131, cm 21, br. ed.

    Collana I Robinson.

    Perfetto.

    A che serve la Nato, Limes, n....

    8,00 €

    Fubini et al., A che ci serve la Nato. Così funziona la nostra alleanza. Se l’America diventa scettica. Il protettorato del Kosovo, numero monografico di Limes. Rivista italiana di geopolitica, direttori Lucio Caracciolo e Michel Korinman, Gruppo Editoriale L’Espresso, Roma n. 4, 1999, pp. 286, cm 24, br. ed.

    Indice: Non siamo il mondo – Parte i. L’Italia atlantica (Federico Fubini, Il paradosso italiano: siamo importanti ma contiamo poco – Alfonso Desiderio, Paghiamo con le basi la nostra sicurezza – Paolo Cotta-Ramusino, Maurizio Martellini, L’atomica in casa: a che ci servono le bombe – Carlo Pelanda, Fantageopolitica: o fuori dalla Nato o nucleo occidentale – Fabio Mini, L’alternativa è l’asse Roma-Washington – Virgilio Ilari, Meglio Nato che niente – Miles, Un esercito vero per non restare un paese vassallo – Andrea Nativi, Spendere di più o rassegnarsi a contare meno – Ermanno Furlanis, Aviano, Oh-ahio!) – Parte II. Vista dagli altri (Roberto Menotti, La Nuova Nato non piace al Congresso – Ted galen Carpenter, Agli Stati Uniti quest’Alleanza non serve più – Solomon Passy, Lyubomir Ivanov, La Nato al posto dell’Onu – Robert Fox, Clark vs Jackson: benvenuti al festival dei cartellini rossi – Wesley Clark, Ma Milosevic ci sa fare – Francesco Sisci, Anche noi cinesi potremmo chiedere di entrare nella Nato) – Parte III. Nato at work (Adriaticus, La strategia dei poli per reintegrare l’Europa balcanica – Gilles de Rapper, Il protettorato visto dai kosovari – Laura Boldrini, Le lezioni dell’emergenza umanitaria – Dusan T. Batakovic, Verso un Kosovo senza serbi né Chiese ortodosse? – Franz Gustinchic, I misteri del Kosovo radioattivo – Carlo Lo Cascio, La Bosnia è già agganciata all’euro – Fabrizio Pagani, Quando è lecito intervenire in nome dell’umanità) – Limes in più (Angelantonio Rosato, Il Duce e Stalin, le prove del dialogo – Giuseppe Segato, Giorgio Lago, Gabriele Zanetto, Venezia vista dal Veneto, con una presentazione di Gabriele Peron, Ma cossa sitoun venessian? – Antonio Pennacchi, Carbonia Hag. Viaggio per le città del Duce, 3) – Autori.

    Ordinarie tracce d’uso, leggera brunitura della carta, per il resto buon esemplare.

    Elias, La società degli individui

    45,00 €

    Norbert Elias, La società degli individui, Il Mulino, Bologna 1990, pp. 271, cm 21, br. ed.

    Collana Saggi, vol. 373. Titolo originale: Die gesellschaft der individuen. Traduzione di Giuseppina Panzieri.

    Ordinarie tracce d’uso alla brossura, lieve brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    La formazione dell’impero...

    7,00 €

    La formazione dell’impero romano. Il mondo mediterraneo nell’antichità III, a cura di Pierre Grimal, Feltrinelli Editore, Milano 1967, prima ed., pp. 387, cm 19, br. ed.

    Collana Storia universale Feltrinelli, vol. 7. Titolo originale: Fischer weltgeschichte. 7. Der aufbau des römischen reiches. Traduzione di Libero Sosio.

    Minime tracce d’uso alla brossura, tenue brunitura della carta, per il resto ottimo esemplare.

    Locke. Antologia di scritti...

    8,00 €

    John Locke. Antologia di scritti politici, a cura di Nicola Matteucci, Il Mulino, Bologna 1980, pp. 199, cm 18, br. ed.

    Collana Il pensiero moderno. Serie Politica, vol. 26.

    Leggere tracce d’uso alla brossura, alcune ordinate sottolineature a biro alle pagine dell’introduzione, una breve annotazione all’ultima carta di guardia, tenue brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    Bobbio, Tra due repubbliche....

    7,00 €

    Norberto Bobbio, Tra due repubbliche. Alle origini della democrazia italiana, con una nota storica di Tommaso Greco, Donzelli Editore, Roma 1996, pp. VIII, 151, cm 17, br. ed. con alette.

    Collana Saggine, vol. 19.

    Ottimo.

    Bodley, Vittime del progresso

    12,00 €

    John H. Bodley, Vittime del progresso, a cura di Paola Pagnini e Tullia Ascari, testimonianze fotografiche di Eugenio Turri, Edizioni Unicopli, Milano 1991, prima ed., pp. 262, ill. b.n., cm 24, br. ed.

    Collana Studi e ricerche sul territorio, vol. 40. Titolo originale: Victims of progress. Traduzione di Maria Pace Ottieri.

    Ordinarie tracce d’uso alla brossura, lievissima brunitura della carta, per il resto buon esemplare.

    De Gennaro, Lavoro e occupazione...

    12,00 €

    Giuseppe De Gennaro, Lavoro e occupazione nel Mezzogiorno. L’involuzione del secolo XIX, Cusl Edizioni, Bari 1993, pp.162, cm 23, br. ed.

    Ordinarie tracce d’uso, tenue brunitura della carta, per il resto buon esemplare.

    Cecchi, I numeri indici

    9,00 €

    Carlo Cecchi, I numeri indici, Cacucci Editore, Bari 1995, pp. 247, cm 25, br. ed.

    Leggere tracce d’uso, per il resto esemplare ben conservato.

    Dizionario Larousse della...

    8,00 €

    Dizionario Larousse della pittura italiana. Dalle origini ai nostri giorni, edizione italiana a cura di Marina Sennato, Gremese Editore, Roma 1993, pp. 553, ill. col., cm 25, cart. ed. con titoli al dorso, titoli e ill. col. al piatto e sovraccoperta.

    Collana Dizionari Gremese. Titolo originale: Dictionnaire de la peinture italienne. Traduzione di Cristina Mantegna.

    Ordinarie tracce d’uso, due strappetti senza mancanze ai margini della sovraccoperta, lieve brunitura della carta, per il resto buon esemplare, con interno pulito e ben tenuto e legatura solida.

    Il tesoro del ragazzo italiano,...

    20,00 €

    Il tesoro del ragazzo italiano. Enciclopedia illustrata, concepita e diretta da Vincenzo Valente e Fernando Palazzi, Unione tipografico-editrice torinese, s.l. (ma stampato a Torino, presso la F.lli Pozzo Salvati Gros Monti e C. Poligrafiche Riunite, poi presso la Tipografia Sociale Torinese, poi presso la Tipografia Torinese S.p.A., poi a Sancasciano Val di Pesa, presso le Officine Grafiche Fratelli Stianti) 1960-1961, 5 voll., terza ed. riveduta, accresciuta e aggiornata, pp. totali LXXIX, 4186, ill. b.n. e col., cm 26, legatura in tela ed. con titoli al dorso, titoli e ill. col. al piatto e tagli superiori spruzzati in rosso.

    Il lotto comprende i volumi 1, 2, 6, 7, 8 de Il tesoro del ragazzo italiano, ed. 1960-1961. Dettaglio volumi: vol. I (1960): pp. XVII, 780 – vol. II (1960): pp. XIV, 807 – vol. VI (1960): pp. XVI, 819 – vol. VII (1960): pp. XVI, 887 – vol. VIII (1961): pp. XVI, 893.

    Volumi 2 e 6 completi di sovraccoperta in acetato. Fessurazione alle cerniere anteriori e posteriori di alcuni dei volumi, tracce d’uso marcate sul primo volume con uno strappo restaurato con nastro adesivo a una carta e legatura lievemente allentata, restanti volumi con ordinarie tracce d’uso, ma comunque in buono stato di conservazione, nel complesso ancora buoni esemplari, di piena fruibilità e con legature solide.

    L’Italia antica. Siti, musei e...

    8,00 €

    L’Italia antica. Siti, musei e aree archeologiche, Touring Club Italiano, Milano 2002, pp. 376, ill. col., cm 23, br. ed. con segnalibro in tessuto (Collana Guida Touring). In lotto con: Il museo dei musei. 160 tesori da scoprire. Dalle piccole collezioni ai nuovi spazi d’arte, presentazione di Philippe Daverio, Touring Club Italiano, Milano 2005, pp. 384, ill. col., cm 23, br. ed. con segnalibro in tessuto.

    Il lotto comprende i due volumi L’Italia Antica (2002) e Il museo dei musei (2005), entrambi editi dal Touring Club Italiano.

    Minime tracce d’uso alla brossura del volume l’Italia antica, per il resto perfetti.

    Arte in Europa, a cura di P. de...

    9,00 €

    Arte in Europa. Panorama dell’arte europea, a cura di Piero de Martino, Edizioni M. Confalonieri, Milano 1965, 2 voll., pp. totali 500, ill. col., cm 33, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta.

    Volume I: Dall’arte paleolitica all’Umanesimo, pp. 250. Volume II: Da Leonardo alle correnti odierne, pp. 250.

    Ordinarie tracce d’uso, strappetti senza mancanze alle sovraccoperte, tenue brunitura della carta, per il resto buone copie.

    Farace et al., I cento anni...

    12,00 €

    Farace et al., I cento anni della Camera di Commercio di Bari, s.n. (ma stampato a Bari, presso le Grafiche Ragusa), Bari 1982, pp. 298, ill. b.n. e col., cm 30, br. ed. con sovraccoperta.

    Indice: Luigi Farace, Presentazione – La storia e l’economia (Antonio Di Vittorio, Alle origini della Camera di Commercio di Bari. 1861-1889 – Tommaso Pedìo, La Camera di Commercio dalla guerra doganale con la Francia all’età giolittiana – Mauro Spagnoletti, La Camera di Commercio tra le due guerre) – I simboli (Francesco Babudri, Il sigillo della Camera di Commercio di Bari – Benedetto Muciaccia, Il palazzo camerale) – La documentazione (Antonio Guida, Il protagonismo barese nella caricatura di Frate Menotti – Vito A. Melchiorre, Luigi Sada, Album della vita sociale ed economica di Terra di Bari – Nicola Roncone, Le origini e la documentazione della Camera Consultiva di Commercio).

    Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.

    Fofi, Capire con il cinema. 200...

    8,00 €

    Goffredo Fofi, Capire con il cinema. 200 film prima e dopo il ’68, Feltrinelli, Milano 1977, prima ed., pp. 396, cm 18, br. ed.

    Collana Universale economica Feltrinelli.

    Fioriture alla brossura, carta uniformemente brunita, per il resto ottimo esemplare.

    Guglielmino, Guida al Novecento

    9,00 €

    Salvatore Guglielmino, Guida al Novecento. Profilo letterario e antologia, Principato editore, Milano 1976, seconda ed., nona rist., pp. XI, 767, 12 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 22, cart. ed.

    Firma d’appartenenza all’occhiello. Ordinarie tracce d’uso alla legatura, leggera brunitura della carta, per il resto esemplare ben conservato, con interno ottimo e legatura solida.

    Bongiovanni et al., Un canone...

    9,00 €

    Bruno Bongiovanni et al., Un canone per il terzo millennio. Testi e problemi per lo studio del Novecento tra teoria della letteratura, antropologia e storia, introduzione e cura di Ugo M. Olivieri, Bruno Mondadori (Paravia Bruno Mondadori Editori), s.l. (ma stampato a Settimo Milanese, presso Lalitotipo) 2001, pp. 304, cm 17, br. ed. con alette.

    Collana Testi e pretesti. Indice: Ugo M. Olivieri, I sommersi e i salvati. Appunti su canone e teoria letteraria – Il canone tra teoria della letteratura, antropologia e storia (Bruno Bongiovanni, Canone e storia dell’Italia unita – Stefano De Matteis, Panorami del nuovo millennio: la società del possibile, il declino del rito e la democrazia incompiuta – Franco Marenco, La questione del canone in due paradigmi: moderno e postmoderno – Francesco Orlando, Teoria della letteratura, letteratura occidentale, alterità e particolarismi) – Per un canone del terzo millennio: la letteratura e il Novecento (Matteo Palumbo, Questioni del romanzo – Roberto Bigazzi, Sulle complicità tra canone e critica – Pietro Cataldi, La poesia, il canone, il mercato. Riflessioni sulla letteratura classica e la letteratura leggera – Romano Luperini, La questione del canone, la scuola e lo studio del Novecento – Mariateresa Sarpi, La letteratura del Novecento a scuola – Il canone moderno: il Novecento letterario, dibattito con Remo Ceserani et al.) – Percorsi tematici e bibliografia ragionata, a cura di Ugo M. Olivieri – Gli autori – Indice dei nomi.

    All’occhiello firma d’appartenenza e timbro Copia staffetta. Perfetto.

    Abc. Rivista d’arte, a. VII, nn....

    12,00 €

    Abc. Rivista d’arte. Pubblicazione mensile, direzione artistica Giovanni Reduzzi e Luigi Paradisi, Casa Editrice A.b.c., Torino 1938-1940, 5 numeri, pp. totali 92, cm 27.

    Il lotto comprende i seguenti 5 numeri della rivista Abc. Rivista d’arte. Pubblicazione mensile, direzione artistica Giovanni Reduzzi e Luigi Paradisi: anno VII, numero 7, luglio 1938 (pp. 20) – anno VII, n. 8, agosto 1938 (pp. 20) – anno VII, numero 11, novembre 1938 (pp. 20) – anno VIII, numero 3, marzo 1939 (pp. 20) – anno IX, numero 8, agosto 1940 (pp. 12).

    Indici.

    A. VII, n. 7, luglio 1938: Giovanni Reduzzi, Grande arte spagnola: Francesco Zurbaràn – Riva, Artisti contemporanei: Napoleone Giovanni Fiumi – Alfredo Vinardi, La storia dell’artiglieria e l’arte della guerra – Vittorio Falletti, Italiani, jugoslavi ed ungheresi, fraternamente uniti nel regno della luce… – Luigi Paradisi, Pubblicità moderna 1937-38 – Esposizioni w mostre – Libri.

    A. VII, n. 8, agosto 1938: Luigi Servolini, Xilografi polacchi alla Galleria di Roma – Teresio Rovere, Una giovane pittrice: Adriana Filippi – Spartaco Balestrieri, Giuseppe Rito – Giuseppe Soavi, Il figurinista della moda – Luigi Paradisi, Pubblicità moderna 1937-1938 – Enrico Gaifas Junior, Arte nel Trentino: La morte che balla – Giovanni Reduzzi, dalle vecchie cronache: Il trasporto del campanile di Crescentino – Libri.

    A. VII, n. 11, novembre 1938: V. P., Gotico e Rinascimento in Piemonte – Ernesto Bertarelli, Fotografia estetica – Giovanni Reduzzi, La Vittoria – Umberto Paradisi, Pubblicità moderna 1937-38 – Teresio Rovere, Artisti contemporanei: Mario Albano – Esposizioni e mostre.

    A. VIII, n. 3, marzo 1939: Giovanni Reduzzi, Pio XI e l’arte –Antonio Candurro, Artisti dell’Ottocento: Luigi Serra – Teresio Rovere, Artisti contemporanei: Giovanni Tavallini, pittore - Luigi Paradisi, Pubblicità moderna 1938-39 – Franciso Vannini, Osservazioni e norme di chiaroscuro per disegni sulla lavagna – Italicus, La mostra internazionale dell’incisione contemporanea in Ungheria – La mostra triennale delle terre italiane d’oltremare – Libri.

    A. IX, n. 8, agosto 1940: Giovanni Riva, Il massimo premio di scoltura alla Biennale: Guido Galletti – Giovanni Reduzzi, Riflessi – Luigi Paradisi, La xilografia nella pubblicità – Ervin Toth, L’arte dell’ex-libris in Ungheria: l’ex-libris xilografico.

    Leggere tracce d’uso, qualche sgualcitura, qualche strappetto senza mancanze ai margini, ombra di leggera gora poco visibile e di modesta estensione al margine superiore del n. 7, 1938, minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto e nel complesso esemplari ben conservati. Buon insieme.