Categoria: Tutte le categorie
-
Scirè et al., I notai storici di...
40,00 €
Rosalba Silvia Scirè et al., I notai storici di Orsogna. 1751-1825, Casa Editrice Tinari, Bucchianico 1998, pp. 286, ill. b.n., cm 30, br. ed.
Descrizione effettuata sulla base della prima di copertina. In testa alla prima di copertina: Archivio di Stato di Chieti. Indice: Fabrizio Montepara, Saluto del Sindaco – Rosalba Silvia Sciré, Orsogna 1751-1825. Un quadro storico sociale – Raffaella Orlando, Natura, caratteri ed evoluzione della vendita: indagine attraverso la prassi notarile – Raffaella Di Muzio, Antonietta Trozzi, Un lunatico alle armi – Pierluigi Gentile, Con la terra e con la paglia… Modi e forme di una tradizione abitativa abruzzese – Repertorio degli atti stipulati dal Regio Carleiodoro Rico – Repertorio degli atti stipulati dal Regio Notaro Gabriello Rosica di Orsogna – Repertorio degli atti stipulati dal Regio Notaro Domenico Rico di Orsogna – Repertorio degli atti stipulati dal Regio Notaro Amadio Tenaglia di Orsogna – Indice delle località.
Alla prima carta, dedica manoscritta. Minime tracce d’uso, per il resto perfetto.
-
Matera promozione, a. XXXVIII,...
8,00 €
Matera promozione. Rassegna economica della Camera di commercio, direttore responsabile Nicola De Benedictis, Camera di Commercio Matera, anno XXXVIII, nn. 2-3, febbraio-marzo 1987, pp. 248, ill. b.n. e col., cm 30, br. ed. In allegato: Cartellina in cart. ed. contente sette tavole sciolte cm 40x29 ill. col. con riproduzioni fotografiche con dettagli artistici materani (Supplemento a Matera promozione, nn. 2-3, 1987).
Indice: Gaetano Michetti, Basilicata, coraggio e orgoglio di una regione in cammino – Angelo Tosto, Turismo è progresso – Nicola De Benedictis, Dalla cultura all’economia – Daniele Cappiello, Basilicata dossier turismo: perché – Dagli aridi calanchi tutta l’acqua del Sud – Leonardo Sinisgalli, Lucania – Robert Fox, Tourism in Basilicata: but will the tourist stop at Eboli, too? – Michele Schiuma, Spazi luminosi, grandi silenzi – Charles Lister, Then and now. Diaries 1960 and 1986 – Irene Lieflander, A casa di… Lukanisches Tagebuch – Giovanni Russo, Cara Basilicata – Eelco Hesse, A girl from Baragiano – Giovanni Bechelloni, M’intrigano carattere e sentimenti della gente – Cid Corman, Aria di Matera – Mario Trufelli, Lucania – Robert Bergeron, Quelques considerations sur le tourisme en Materano – Vittorio Boccaletti, Quali strategie per lo sviluppo turistico – Gian Maria Fara, Solo turismo di ritorno… perché accontentarsi del poco? – Domenico Palmiotti, Recuperare il tempo perso: è la ricetta degli amministratori – Angelo Lorusoo, Il prodotto turismo è vendibile, ma… - Le politiche per il turismo – Antonio Duva, Turismo o industria? Nessun dilemma – Mari Dilio, Progettare un nuovo turismo, dove il tempo è abolito – Dionisio C. Vitelli, Piano paesistico approvato, patrimonio ambientale salvato – Nino D’Agostino, Nei servizi i necessari fattori propulsivi – Patrizio Sicolo, Progetto Fio Matera cultura, e crescerà anche l’economia – Francesca Padula, Agricoltura e turismo: come fare il matrimonio – Michele Pace, All’ombra dell’Abbazia di Montescaglioso – Domenico Colonna, Il progetto Appia antica, un museo delle aree interne – Ugo Verolino, Escursioni difficili senza trasporti efficienti – Dinu Adamesteanu, Come ho trasformato le pietre in oro – Che fenomeno quei monaci bizantini – Dieter Mertens, Goldene Ahren fur das Orakel – Beatrice Volpe, Basilicata o Lucania: capriccio o bisticcio culturale? – Pierre Gaudibert , Matera, una città mediterranea - Vito e Delia Ripoli, Quanto lavoro per l’agenzia di promozione turistica – Giulio Cocca, Da Policoro a Gallipoli Cognato, un mare di verde – Mario Tommaselli, Pollino: quando i piani sono solo parole – Felice Lafranceschina, Tutela dell’ambiente e gestione del territorio: il caso Pollino – Pasquale Doria, Feste e folclore scoppiettano ancora – Beatrice Conte, A tavola con i lucani – Raffaele Ruta, Roma und Matera – Ciro Petrarulo, Dallo Jonio escursione a Grottaglie – Angela Staffieri, Dalla cultura della parola alla cultura dell’immagine – Rocco Scotellaro, Lucania – Traduzioni/Abstracts.
Leggere tracce d’uso, per il resto ben conservato. Perfette le tavole in allegato.
-
Maone, Crotone. Anni ’20 – anni...
30,00 €
G. B. (Giovanni Battista) Maone, Crotone. Anni ’20 – anni ’80. Dall’industria chimica all’industria alimentare, s.n., s.l. (ma stampato a Crotone, presso la Tipolito Congi) 1984, pp. 281, cm 21, br. ed.
In calce al frontespizio: Premio Internazionale Colonie Magna Grecia 1982.
Ordinarie tracce d’uso alla brossura, qualche macchiolina ai tagli, minima ingiallitura della carta, per il resto ottimo.
-
Alticozzi, Macchie sulla pelle
9,00 €
Pippo Alticozzi, Macchie sulla pelle. Esperienze e riflessioni di un detenuto, Ed Insieme, s.l. (ma stampato a Terlizzi, presso il Centro Stampa Litografica di Scardigno F. e Pansini V.) 1993, pp. 147, ill. b.n., cm 21, br. ed. con alette.
Al frontespizio, dedica manoscritta dall’autore. Ordinarie tracce d’uso alla brossura, qualche sporaico segnetto di lapis, minima ingiallitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Frei Betto, Battesimo di sangue
9,00 €
Frei Betto, Battesimo di sangue. I domenicani e la morte di Carlos Marighella. Dossier Frei Tito de Alencar Lima, Emi, Bologna 1983, pp. 316, ill. b.n., cm 21, br. ed.
In calce alla prima di copertina: Speciale Asal. Titolo originale: Batismo de sangue (Frei Betto). Traduzione di Bruno Pistocchi.
Leggere tracce d’uso, minima abrasione alla quarta di copertina, per il resto ben conservato.
-
L. M. Grignion de Montfort,...
22,00 €
Luigi M. (Louis-Marie) Grignion de Montfort, Trattato della vera devozione a Maria Vergine, versione del P. Callisto Bonicelli s.m.m., Santuario di Maria Regina dei Cuori PP. Monfortani, Roma, Redona di Bergamo, 1944, pp. 182, 1 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 20, br. ed.
Firma d’appartenenza a margine della prima carta. Qualche sporadico segnetto di lapis, uniforme brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Davenson, Fondamenti di una...
12,00 €
Henry Davenson, Fondamenti di una cultura cristiana, Editrice Studium, Roma 1948, pp. 171, cm 19, br. ed. con alette.
Collana Esami di coscienza. Titolo originale: Fondements d’une culture chrétienne. Traduzione di Giampietro Dore.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture, uniforme brunitura della carta, per il resto ottimo. Intonso.
-
Bitelli, Matrimonio… e matrimoni
9,00 €
Adelmo Bitelli, Matrimonio… e matrimoni, Esperienze Editrice, s.l. (ma stampato a Cuneo, presso le Arti Grafiche Benvenuto Bertello e C.) 1958, pp. 208, 6 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 22, br. ed. con sovraccoperta.
Collana Testimonianze di vita, 2.
Ordinarie tracce d’uso, lieve brunitura della carta, per il resto e nel complesso ben conservato.
-
Häring, Cristo ci ha liberati...
11,00 €
Bernhard Häring, Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi (Gal. 5,1), Edizioni paoline, Roma 1979, pp. 619, ill. b.n., cm 22, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta ed. in acetato.
Fa parte di: Bernhard Häring, Liberi e fedeli in Cristo. Teologia morale per preti e laici. Volume primo di tre. Collana L’abside, 2. Titolo originale: Free and faithfulin Christ. Moral Theology for priests and laity. I. General moral theology. Traduzione di Renato Volante.
Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Francesco di Sales, S. Francesco...
28,00 €
Francesco di Sales (François de Sales), S. Francesco di Sales negli insegnamenti e negli esempi. Diario sacro estratto dalla sua vita e dalle sue opere per cura delle Visitandine di Roma, Libreria Editrice Ferrari, Roma 1953, ristampa della prima ed., pp. VII, 378, cm 21, br. ed.
Minime tracce d’uso, uno strappetto senza mancanze alla prima di copertina, leggera brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Quadri et al., I laici nella...
11,00 €
S. (Santo) Quadri et al., I laici nella Costituzione Conciliare sula Chiesa, presentazione di S. E. Mons. Franco Costa, Editrice Ancora, Milano 1966, seconda ed., pp. 175, cm 18, br. ed. Collana Cristianesimo aperto. Indice: S. E. Mons. Franco Costa, Presentazione – Mons. Santo Quadri, I laici nel mistero della Chiesa – A. Baruffo, I laici nella Costituzione Conciliare sulla Chiesa – Giuseppe Lazzati, I laici secondo la Costituzione De Ecclesia – Armando Oberti, I laici nella Chiesa – Mons. Filippo Franceschi, I laici e l’azione pastorale liturgica – Gino e Antonietta Faustini, La famiglia, nella vita del popolo di Dio.
Lievi tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
De Vitis, Don Francesco Cosma
9,00 €
Maria De Vitis, Don Francesco Cosma. Sacerdote di Dio alla maniera di Melchisedech. In meromia del Rev. Do Don Francesco Cosma. Ricordi più recenti – Note sulla figura del sacerdote - Copia degli scritti autografi di S. E. Cosmo Francesco Rupi – Spigolature – Testimonianze varie – appendice, ScorranoOffset, Lecce 1995, pp. 100, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Titolo alla prima di copertina: Don Francesco Cosma. Parroco di Surbo (1930-1955).
Minime tracce d’uso alla brossura, una macchiolina alla prima di copertina, per il resto ottimo.
-
Salvadori, Lezioni dal Vangelo
12,00 €
Giulio Salvadori, Lezioni dal Vangelo, con un prologo nuovo del P. Mariano Cordovani o.p., Editrice Studium, Roma 1948, terza ed. riveduta a cura di Nello Vian, pp. 157, cm 21, br. ed.
Collana Collezione dell’orsa, 10.
Leggere tracce d’uso alla brossura, minime fioriture alla brossura, uniforme brunitura della carta, per il resto ben conservato. Parzialmente intonso.
-
Pignatiello, Per un rinnovamento...
15,00 €
L. (Luigi) M. Pignatiello, Per un rinnovamento della catechesi agli adulti, Edizioni Paoline, s.l. (ma stampato a Roma, presso la Tipografia Figlie di S. Paolo) 1962, pp. 110, cm 20, br. ed. con alette.
Breve annotazione alla prima carta. Minime tracce d’uso, leggera brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Canclini, La Collegiata dei...
9,00 €
Marcello Canclini, La Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio di Bormio e i suoi arcipreti (dopo il 1620), s.n. (ma stampato a Modena, presso le Edizioni Il Fiorino), Bormio 2014, pp. 124, ill. b.n. e col.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Bavetta, Christiana fides
15,00 €
Sebastiano Bavetta, Christiana fides. Antologia di autori latini cristiani, Casa Editrice Giuseppe Principato, Milano 1949, pp. 346, cm 20, br. ed.
Collana Classici latini e greci.
Firma d’appartenenza a una delle carte interne. Lievi tracce d’uso, minime fioriture, tenue brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Atina Potens. Fonti per la...
20,00 €
Atina Potens. Fonti per la storia di Atina e del suo territorio. Atti della tavola rotonda in onore del prof. Herbert Bloch (Atina, 21 giugno 1989), a cura di Faustino Avagliano, s.n. (ma Pubblicazioni Cassinesi), Montecassino 1993, pp. 159, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
In testa al frontespizio: Archivio storico di Montecassino. Collana Studi e documenti sul Lazio meridionale, 2. Indice: Presentazione – Cronaca della tavola rotonda – H. Bloch, La Ecclesiae Atinatis Historia di marcantonio Palombo – F. Avagliano, Il professore Herbert Bloch e Montecassino – P. Delogu, Monte Cassino in the Middle Ages di Herbert Bloch – G. Arena, Monte Cassino in the Middle Ages e il territorio di Atina – P. Bertolini, Il ruolo di Atina nell’asse viario della Valle di Comino – Appendice – T. Leccisotti, La prepositura di Atina – G. Tutinelli (a cura di), Il carteggio Bloch a proposito della Ecclesiae Atinatis Historia – C. Vircillo Franklin, Atina e il suo storico Marcantonio Palombo – A. M. Pazzoni, P. Vian (a cura di), Descrizione dei manoscritti Palombo – M. C. Carrocci (a cura di), La Valle di Comino nell’opera Monte Cassino in the Middle Ages di Herbert Bloch – Indici.
Dedica manoscritta dal curatore alla prima carta. Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto ottimo.
-
Martella, Chiesa parrocchiale...
9,00 €
Adelino Martella, Chiesa parrocchiale Santi Apostoli Filippo e Giacomo – Diso, Grafiche Giorgiani, Castiglione d’Otranto 1993, pp. 243, 8 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 21, br. ed.
Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Seumois, L’anima dell’apostolato...
11,00 €
Andrea (André) Seumois, L’anima dell’apostolato missionario, Editrice Missionaria Italiana, Bologna 1958, pp. 217, cm 21, br. ed. con alette.
Minime tracce d’uso alla brossura, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Gabriele di S. M. Maddalena,...
18,00 €
P. Gabriele di S. M. Maddalena o.c.d., Intimità divina. Meditazioni sulla vita interiore per tutti i giorni dell’anno, Monastero S. Giuseppe – Carmelitane Scalze, Roma 1959, quinta ed., pp. 1408, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 18, legatura in tela ed. con titoli al dorso e fregio al piatto.
Ordinarie tracce d’uso, lievi segni del tempo, ma comunque nel complesso buona copia con interno pulito e ben tenuto e legatura solida.
-
Scirè et al., I notai storici di...
40,00 €Rosalba Silvia Scirè et al., I notai storici di Orsogna. 1751-1825, Casa Editrice Tinari, Bucchianico 1998, pp. 286, ill. b.n., cm 30, br. ed.
Descrizione effettuata sulla base della prima di copertina. In testa alla prima di copertina: Archivio di Stato di Chieti. Indice: Fabrizio Montepara, Saluto del Sindaco – Rosalba Silvia Sciré, Orsogna 1751-1825. Un quadro storico sociale – Raffaella Orlando, Natura, caratteri ed evoluzione della vendita: indagine attraverso la prassi notarile – Raffaella Di Muzio, Antonietta Trozzi, Un lunatico alle armi – Pierluigi Gentile, Con la terra e con la paglia… Modi e forme di una tradizione abitativa abruzzese – Repertorio degli atti stipulati dal Regio Carleiodoro Rico – Repertorio degli atti stipulati dal Regio Notaro Gabriello Rosica di Orsogna – Repertorio degli atti stipulati dal Regio Notaro Domenico Rico di Orsogna – Repertorio degli atti stipulati dal Regio Notaro Amadio Tenaglia di Orsogna – Indice delle località.
Alla prima carta, dedica manoscritta. Minime tracce d’uso, per il resto perfetto.
-
Matera promozione, a. XXXVIII,...
8,00 €Matera promozione. Rassegna economica della Camera di commercio, direttore responsabile Nicola De Benedictis, Camera di Commercio Matera, anno XXXVIII, nn. 2-3, febbraio-marzo 1987, pp. 248, ill. b.n. e col., cm 30, br. ed. In allegato: Cartellina in cart. ed. contente sette tavole sciolte cm 40x29 ill. col. con riproduzioni fotografiche con dettagli artistici materani (Supplemento a Matera promozione, nn. 2-3, 1987).
Indice: Gaetano Michetti, Basilicata, coraggio e orgoglio di una regione in cammino – Angelo Tosto, Turismo è progresso – Nicola De Benedictis, Dalla cultura all’economia – Daniele Cappiello, Basilicata dossier turismo: perché – Dagli aridi calanchi tutta l’acqua del Sud – Leonardo Sinisgalli, Lucania – Robert Fox, Tourism in Basilicata: but will the tourist stop at Eboli, too? – Michele Schiuma, Spazi luminosi, grandi silenzi – Charles Lister, Then and now. Diaries 1960 and 1986 – Irene Lieflander, A casa di… Lukanisches Tagebuch – Giovanni Russo, Cara Basilicata – Eelco Hesse, A girl from Baragiano – Giovanni Bechelloni, M’intrigano carattere e sentimenti della gente – Cid Corman, Aria di Matera – Mario Trufelli, Lucania – Robert Bergeron, Quelques considerations sur le tourisme en Materano – Vittorio Boccaletti, Quali strategie per lo sviluppo turistico – Gian Maria Fara, Solo turismo di ritorno… perché accontentarsi del poco? – Domenico Palmiotti, Recuperare il tempo perso: è la ricetta degli amministratori – Angelo Lorusoo, Il prodotto turismo è vendibile, ma… - Le politiche per il turismo – Antonio Duva, Turismo o industria? Nessun dilemma – Mari Dilio, Progettare un nuovo turismo, dove il tempo è abolito – Dionisio C. Vitelli, Piano paesistico approvato, patrimonio ambientale salvato – Nino D’Agostino, Nei servizi i necessari fattori propulsivi – Patrizio Sicolo, Progetto Fio Matera cultura, e crescerà anche l’economia – Francesca Padula, Agricoltura e turismo: come fare il matrimonio – Michele Pace, All’ombra dell’Abbazia di Montescaglioso – Domenico Colonna, Il progetto Appia antica, un museo delle aree interne – Ugo Verolino, Escursioni difficili senza trasporti efficienti – Dinu Adamesteanu, Come ho trasformato le pietre in oro – Che fenomeno quei monaci bizantini – Dieter Mertens, Goldene Ahren fur das Orakel – Beatrice Volpe, Basilicata o Lucania: capriccio o bisticcio culturale? – Pierre Gaudibert , Matera, una città mediterranea - Vito e Delia Ripoli, Quanto lavoro per l’agenzia di promozione turistica – Giulio Cocca, Da Policoro a Gallipoli Cognato, un mare di verde – Mario Tommaselli, Pollino: quando i piani sono solo parole – Felice Lafranceschina, Tutela dell’ambiente e gestione del territorio: il caso Pollino – Pasquale Doria, Feste e folclore scoppiettano ancora – Beatrice Conte, A tavola con i lucani – Raffaele Ruta, Roma und Matera – Ciro Petrarulo, Dallo Jonio escursione a Grottaglie – Angela Staffieri, Dalla cultura della parola alla cultura dell’immagine – Rocco Scotellaro, Lucania – Traduzioni/Abstracts.
Leggere tracce d’uso, per il resto ben conservato. Perfette le tavole in allegato.
-
Maone, Crotone. Anni ’20 – anni...
30,00 €G. B. (Giovanni Battista) Maone, Crotone. Anni ’20 – anni ’80. Dall’industria chimica all’industria alimentare, s.n., s.l. (ma stampato a Crotone, presso la Tipolito Congi) 1984, pp. 281, cm 21, br. ed.
In calce al frontespizio: Premio Internazionale Colonie Magna Grecia 1982.
Ordinarie tracce d’uso alla brossura, qualche macchiolina ai tagli, minima ingiallitura della carta, per il resto ottimo.
-
Alticozzi, Macchie sulla pelle
9,00 €Pippo Alticozzi, Macchie sulla pelle. Esperienze e riflessioni di un detenuto, Ed Insieme, s.l. (ma stampato a Terlizzi, presso il Centro Stampa Litografica di Scardigno F. e Pansini V.) 1993, pp. 147, ill. b.n., cm 21, br. ed. con alette.
Al frontespizio, dedica manoscritta dall’autore. Ordinarie tracce d’uso alla brossura, qualche sporaico segnetto di lapis, minima ingiallitura della carta, per il resto esemplare ben conservato.
-
Frei Betto, Battesimo di sangue
9,00 €Frei Betto, Battesimo di sangue. I domenicani e la morte di Carlos Marighella. Dossier Frei Tito de Alencar Lima, Emi, Bologna 1983, pp. 316, ill. b.n., cm 21, br. ed.
In calce alla prima di copertina: Speciale Asal. Titolo originale: Batismo de sangue (Frei Betto). Traduzione di Bruno Pistocchi.
Leggere tracce d’uso, minima abrasione alla quarta di copertina, per il resto ben conservato.
-
L. M. Grignion de Montfort,...
22,00 €Luigi M. (Louis-Marie) Grignion de Montfort, Trattato della vera devozione a Maria Vergine, versione del P. Callisto Bonicelli s.m.m., Santuario di Maria Regina dei Cuori PP. Monfortani, Roma, Redona di Bergamo, 1944, pp. 182, 1 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 20, br. ed.
Firma d’appartenenza a margine della prima carta. Qualche sporadico segnetto di lapis, uniforme brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Davenson, Fondamenti di una...
12,00 €Henry Davenson, Fondamenti di una cultura cristiana, Editrice Studium, Roma 1948, pp. 171, cm 19, br. ed. con alette.
Collana Esami di coscienza. Titolo originale: Fondements d’une culture chrétienne. Traduzione di Giampietro Dore.
Leggere tracce d’uso, minime fioriture, uniforme brunitura della carta, per il resto ottimo. Intonso.
-
Bitelli, Matrimonio… e matrimoni
9,00 €Adelmo Bitelli, Matrimonio… e matrimoni, Esperienze Editrice, s.l. (ma stampato a Cuneo, presso le Arti Grafiche Benvenuto Bertello e C.) 1958, pp. 208, 6 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 22, br. ed. con sovraccoperta.
Collana Testimonianze di vita, 2.
Ordinarie tracce d’uso, lieve brunitura della carta, per il resto e nel complesso ben conservato.
-
Häring, Cristo ci ha liberati...
11,00 €Bernhard Häring, Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi (Gal. 5,1), Edizioni paoline, Roma 1979, pp. 619, ill. b.n., cm 22, legatura in tutta tela ed. con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta ed. in acetato.
Fa parte di: Bernhard Häring, Liberi e fedeli in Cristo. Teologia morale per preti e laici. Volume primo di tre. Collana L’abside, 2. Titolo originale: Free and faithfulin Christ. Moral Theology for priests and laity. I. General moral theology. Traduzione di Renato Volante.
Leggere tracce d’uso, minima ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Francesco di Sales, S. Francesco...
28,00 €Francesco di Sales (François de Sales), S. Francesco di Sales negli insegnamenti e negli esempi. Diario sacro estratto dalla sua vita e dalle sue opere per cura delle Visitandine di Roma, Libreria Editrice Ferrari, Roma 1953, ristampa della prima ed., pp. VII, 378, cm 21, br. ed.
Minime tracce d’uso, uno strappetto senza mancanze alla prima di copertina, leggera brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Quadri et al., I laici nella...
11,00 €S. (Santo) Quadri et al., I laici nella Costituzione Conciliare sula Chiesa, presentazione di S. E. Mons. Franco Costa, Editrice Ancora, Milano 1966, seconda ed., pp. 175, cm 18, br. ed. Collana Cristianesimo aperto. Indice: S. E. Mons. Franco Costa, Presentazione – Mons. Santo Quadri, I laici nel mistero della Chiesa – A. Baruffo, I laici nella Costituzione Conciliare sulla Chiesa – Giuseppe Lazzati, I laici secondo la Costituzione De Ecclesia – Armando Oberti, I laici nella Chiesa – Mons. Filippo Franceschi, I laici e l’azione pastorale liturgica – Gino e Antonietta Faustini, La famiglia, nella vita del popolo di Dio.
Lievi tracce d’uso, minima brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
De Vitis, Don Francesco Cosma
9,00 €Maria De Vitis, Don Francesco Cosma. Sacerdote di Dio alla maniera di Melchisedech. In meromia del Rev. Do Don Francesco Cosma. Ricordi più recenti – Note sulla figura del sacerdote - Copia degli scritti autografi di S. E. Cosmo Francesco Rupi – Spigolature – Testimonianze varie – appendice, ScorranoOffset, Lecce 1995, pp. 100, ill. b.n., cm 21, br. ed.
Titolo alla prima di copertina: Don Francesco Cosma. Parroco di Surbo (1930-1955).
Minime tracce d’uso alla brossura, una macchiolina alla prima di copertina, per il resto ottimo.
-
Salvadori, Lezioni dal Vangelo
12,00 €Giulio Salvadori, Lezioni dal Vangelo, con un prologo nuovo del P. Mariano Cordovani o.p., Editrice Studium, Roma 1948, terza ed. riveduta a cura di Nello Vian, pp. 157, cm 21, br. ed.
Collana Collezione dell’orsa, 10.
Leggere tracce d’uso alla brossura, minime fioriture alla brossura, uniforme brunitura della carta, per il resto ben conservato. Parzialmente intonso.
-
Pignatiello, Per un rinnovamento...
15,00 €L. (Luigi) M. Pignatiello, Per un rinnovamento della catechesi agli adulti, Edizioni Paoline, s.l. (ma stampato a Roma, presso la Tipografia Figlie di S. Paolo) 1962, pp. 110, cm 20, br. ed. con alette.
Breve annotazione alla prima carta. Minime tracce d’uso, leggera brunitura della carta, per il resto perfetto.
-
Canclini, La Collegiata dei...
9,00 €Marcello Canclini, La Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio di Bormio e i suoi arcipreti (dopo il 1620), s.n. (ma stampato a Modena, presso le Edizioni Il Fiorino), Bormio 2014, pp. 124, ill. b.n. e col.
Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Bavetta, Christiana fides
15,00 €Sebastiano Bavetta, Christiana fides. Antologia di autori latini cristiani, Casa Editrice Giuseppe Principato, Milano 1949, pp. 346, cm 20, br. ed.
Collana Classici latini e greci.
Firma d’appartenenza a una delle carte interne. Lievi tracce d’uso, minime fioriture, tenue brunitura della carta, per il resto ben conservato.
-
Atina Potens. Fonti per la...
20,00 €Atina Potens. Fonti per la storia di Atina e del suo territorio. Atti della tavola rotonda in onore del prof. Herbert Bloch (Atina, 21 giugno 1989), a cura di Faustino Avagliano, s.n. (ma Pubblicazioni Cassinesi), Montecassino 1993, pp. 159, 8 c. di tavv. f.t. ill. b.n., cm 24, br. ed.
In testa al frontespizio: Archivio storico di Montecassino. Collana Studi e documenti sul Lazio meridionale, 2. Indice: Presentazione – Cronaca della tavola rotonda – H. Bloch, La Ecclesiae Atinatis Historia di marcantonio Palombo – F. Avagliano, Il professore Herbert Bloch e Montecassino – P. Delogu, Monte Cassino in the Middle Ages di Herbert Bloch – G. Arena, Monte Cassino in the Middle Ages e il territorio di Atina – P. Bertolini, Il ruolo di Atina nell’asse viario della Valle di Comino – Appendice – T. Leccisotti, La prepositura di Atina – G. Tutinelli (a cura di), Il carteggio Bloch a proposito della Ecclesiae Atinatis Historia – C. Vircillo Franklin, Atina e il suo storico Marcantonio Palombo – A. M. Pazzoni, P. Vian (a cura di), Descrizione dei manoscritti Palombo – M. C. Carrocci (a cura di), La Valle di Comino nell’opera Monte Cassino in the Middle Ages di Herbert Bloch – Indici.
Dedica manoscritta dal curatore alla prima carta. Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto ottimo.
-
Martella, Chiesa parrocchiale...
9,00 €Adelino Martella, Chiesa parrocchiale Santi Apostoli Filippo e Giacomo – Diso, Grafiche Giorgiani, Castiglione d’Otranto 1993, pp. 243, 8 c. di tavv. f.t. ill. col., cm 21, br. ed.
Leggere tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto.
-
Seumois, L’anima dell’apostolato...
11,00 €Andrea (André) Seumois, L’anima dell’apostolato missionario, Editrice Missionaria Italiana, Bologna 1958, pp. 217, cm 21, br. ed. con alette.
Minime tracce d’uso alla brossura, leggera brunitura della carta, per il resto ottimo.
-
Gabriele di S. M. Maddalena,...
18,00 €P. Gabriele di S. M. Maddalena o.c.d., Intimità divina. Meditazioni sulla vita interiore per tutti i giorni dell’anno, Monastero S. Giuseppe – Carmelitane Scalze, Roma 1959, quinta ed., pp. 1408, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 18, legatura in tela ed. con titoli al dorso e fregio al piatto.
Ordinarie tracce d’uso, lievi segni del tempo, ma comunque nel complesso buona copia con interno pulito e ben tenuto e legatura solida.