Categoria: Classici greci e latini
-
Romagnoli, Nel regno d’Orfeo....
26,00 €
Ettore Romagnoli, Nel regno d’Orfeo. Studi sulla lirica e la musica greca, con 22 tavole fuori testo, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1921, pp. 291, 22 c. di tavv. f.t. ill. b. n., cm 21, legatura in tela con titoli in oro al dorso.
Firma d’appartenenza, luogo e data alla prima pagina, e al retro del frontespizio. Minima abrasione alla cuffia superiore, qualche fioritura, carta lievemente brunita, sporadiche sottolineature a pastello su qualche pagina, per il resto ben conservato.
-
Omero, Odissea, prefazione di...
10,00 €
Omero, Odissea, prefazione di Fausto Codino, versione di Rosa Calzecchi Onesti, testo originale a fronte, CDE spa, Milano 1998, pp. XV, 715, cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Lieve ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Cessi, La poesia ellenistica
14,00 €
Camillo Cessi, La poesia ellenistica, Gius. Laterza e Figli, Bari 1912, pp. X, 486, cm 20, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso.
Firma d’appartenenza e data alla prima pagina, firma d’appartenenza alla prima pagina dell’indice, leggere tracce d’uso alla legatura, sporadiche e leggere sottolineature a biro e pastello e annotazioni manoscritte a lapis ai margini, per il resto ben conservato.
-
Zielinski, L’antico e noi. Otto...
26,00 €
Taddeo Zielinski, L’antico e noi. Otto letture, pubblicate a cura della Società Italiana per la Diffusione e l’Incoraggiamento degli Studi Classici, Tipografia Enrico Ariani, Firenze 1910, pp. V, 163, cm 21, legatura in mezza tela nera con titoli manoscritti al dorso.
Segnature di collocazione alla prima pagina, qualche sporadica sottolineatura, fioriture, per il resto molto ben conservato.
-
Curcio, Le liriche di Q. Orazio...
10,00 €
Gaetano Curcio, Le liriche di Q. Orazio Flacco. Studio critico, Libreria Tirelli di F. Guaitolini, Catania 1930, pp. XII, 176, cm 26, br. ed.
Collana Studi di filologia classica.
Firma d’appartenenza all’occhiello. Lievi bruniture, tracce d’uso alla brossura con una piccola scritta a biro alla prima di copertina e modeste mancanze alle cuffie, qualche sporadico segnetto di lapis alle carte interne, per il resto buona copia.
-
Strickland, La questione omerica
16,00 €
Giuseppe Strickland, La questione omerica, Carlo Clausen, Torino-Palermo 1893, pp. 106, cm 23, legatura in mezza tela muta.
Firma d’appartenenza e data al frontespizio. Lievissime tracce d’uso alla legatura, qualche leggera sottolineatura e sporadica annotazione a lapis, per il resto ben conservato.
-
Teocrito, Idilli
14,00 €
Teocrito, Idilli, con incisioni di A. De Carolis, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1942, pp. XXXV, 274, ill. b.n. e col, testatine e finalini ornamentali, cm 21, br. ed.
Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli.
Alla quarta di copertina, bollo “Aumento sul prezzo di copertina 5% 25 febbraio 1940”. Leggere tracce d’uso e minime fioriture alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Euripide, Ifigenia in Tauride
15,00 €
Euripide, Ifigenia in Tauride, versione italiana con proemio e note di G. A. Cesareao, A. Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Milano, presso la tipografia Cav. Umberto Allegretti) 1933, pp. XXIX, 122, cm. 19, br. ed.
Dedica manoscritta alla prima pagina. Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto e quasi del tutto intonso.
-
Tentori, Le liriche oraziane....
45,00 €
Tullio Tentori, Le liriche oraziane. Odi ed epodi, versione in prosa, Alberto Reber Libreria della R. Casa, Palermo 1906, pp. 119, cm 18, legatura in mezza tela muta con titolo manoscritto al dorso.
Versione in prosa delle liriche di Orazio, per cura del professor Tullio Tentori.
Firma d’appartenenza, data e segnatura di collocazione al frontespizio. Lievissime tracce d’uso alla legatura, per il resto molto ben conservato. Estremamente raro.
-
Properzio, Le elegie, con...
18,00 €
Le elegie di Sesto Proprezio, secondo la lezione genuina conservata dal manoscritto vaticano Palatino Lat. 190 con traduzione metrica a cura di Giuliano Bonazzi, Angelo Signorelli, Roma 1939, pp. XIX, 334, cm 23, br. ed.
Testo latino a fronte.
Firma d’appartenenza alla prima carta. Tracce d’uso alla brossura con qualche strappetto senza mancanze, un piccolo restauro e una piccolissima mancanza al dorso. Qualche annotazioni manoscritte alla quarta di copertina e alle carte interne, per il resto ben conservato.
-
Pindaro, Le odi e i frammenti....
14,00 €
Pindaro, Le odi e i frammenti. Volume secondo, con incisioni di A. De Carolis, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1940, pp. 216, ill. b.n., testatine e finalini ornamentali, cm 21, br. ed.
Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli.
Alla quarta di copertina, bollo “Aumento sul prezzo di copertina 5% 25 febbraio 1940”. Lievissime tracce d’uso alla brossura, una piccolissima mancanza al dorso, minime fioriture a brossura e tagli, per il resto molto ben conservato. Intonso.
-
I poeti lirici, Zanichelli,...
56,00 €
I poeti lirici, con incisioni di D. Pettinelli, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1932-1936, 5 voll., pp. 1523, ill. b.n., testatine e finalini ornamentali, cm 21, br. ed.
Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli. Vol. I: Callino, Archiloco, Simonide d’Amorgo, Mimnermo, Ipponatte, Ananio, Focilide, Demodoco, Cleobulo, Cleobulina, Esopo, ed. 1932, pp. 271. Vol. II: Terpandro, Alceo, Saffo, ed. 1932, pp. 325. Vol. III: Alcmane, Anacreonte, Corinna, ed. 1933, pp. 303. Vol. IV: Tirteo, Solone, le canzoni attiche, ed. 1935, pp. 331. Vol. V: Teognide, ed. 1936, pp. 293.
Alla quarta di copertina di uno dei volumi, bollo “Aumento sul prezzo di copertina 5% 25 febbraio 1940”. Leggere tracce d’uso alle brossure, una piccola mancanza al dorso di un volume, qualche sporadico segnetto di lapis, minime fioriture, per il resto lotto molto ben conservato.
-
I poeti lirici, Zanichelli,...
54,00 €
I poeti lirici, con incisioni di D. Pettinelli, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1933-1942, 5 voll., pp. 1523, ill. b.n., testatine e finalini ornamentali, cm 21, br. ed.
Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli. Vol. I: Callino, Archiloco, Simonide d’Amorgo, Mimnermo, Ipponatte, Ananio, Focilide, Demodoco, Cleobulo, Cleobulina, Esopo, ed. 1942, pp. 271. Vol. II: Terpandro, Alceo, Saffo, ed. 1942, pp. 325. Vol. III: Alcmane, Anacreonte, Corinna, ed. 1933, pp. 303. Vol. IV: Tirteo, Solone, le canzoni attiche, ed. 1935, pp. 331. Vol. V: Teognide, ed. 1940, pp. 293.
Alla quarta di copertina di tre volumi, bollo “Aumento sul prezzo di copertina 5% 25 febbraio 1940”. Leggere tracce d’uso alle brossure, con qualche piccola mancanza ai dorsi, qualche segnetto di lapis, poche annotazioni manoscritte alla quarta di copertina del quinto volume, minime fioriture a brossura e tagli, per il resto lotto ben conservato.
-
Virgilio, L’Eneide, passi...
25,00 €
L’eneide di Virgilio, nella traduzione di Annibal Caro, passi scelti, annotati e collegati col racconto del poema da Francesco Luigi Mannucci, S. Lattes e C. Editori Librai della Real Casa, Torino 1935, pp. 321, cm 21, 10 c. di tavv. f.t. ill. b.n., br. ed.
Minime tracce d’uso alla brossura, lievi fioriture, per il resto perfetto. Intonso. Raro.
-
Giovenale, Le satire. Versione...
8,00 €
D. Giunio Giovenale, Le satire. Versione poetica di Camillo Giussani, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona presso le Officine Grafiche Veronesi dell’Editore Arnoldo Mondadori) 1947, prima ed., pp. 389, cm 21, br. ed.
Firma d’appartenenza alla prima di copertina e alla prima pagina. Lievissime tracce d’uso alla brossura, qualche sporadico segnetto di biro, per il resto molto ben conservato.
-
Pepe, Studi catulliani
10,00 €
Luigi Pepe, Studi catulliani, Armanni, Napoli 1963, pp. 193, cm 21, ill. b.n., br. ed.
Collana Biblioteca del Giornale Italiano di Filologia, n. 13.
Firma d’appartenenza al frontespizio, piccola traccia di nastro adesivo rimosso al dorso, sottolineature e annotazioni a lapis.
-
Omero, Iliade, con introduzione,...
15,00 €
Omero, Iliade, con introduzione, sommario e commento di Luigi Russo, Casa Editrice G. D’Anna, Messina 1940, pp. 392, cm 20, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, lievissime tracce d’uso alla legatura, cerniera del piatto anteriore leggermente fessurata, per il resto esemplare ben conservato e con legatura ancora solida.
-
Catullo, Carmi, scelta e...
7,00 €
Catullo, Carmi, scelta e commento di L. Perelli, G. B. Petrini, Torino 1960, pp. XIX, 193, 4 c. di tavv. f. t. ill. b. n., cm 21, br. ed.
Sporadiche sottolineature, segnetti e annotazioni manoscritte a lapis e biro, ma nel complesso esemplare ancora in buono stato di conservazione.
-
Romagnoli, Nel regno d’Orfeo....
26,00 €Ettore Romagnoli, Nel regno d’Orfeo. Studi sulla lirica e la musica greca, con 22 tavole fuori testo, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1921, pp. 291, 22 c. di tavv. f.t. ill. b. n., cm 21, legatura in tela con titoli in oro al dorso.
Firma d’appartenenza, luogo e data alla prima pagina, e al retro del frontespizio. Minima abrasione alla cuffia superiore, qualche fioritura, carta lievemente brunita, sporadiche sottolineature a pastello su qualche pagina, per il resto ben conservato.
-
Omero, Odissea, prefazione di...
10,00 €Omero, Odissea, prefazione di Fausto Codino, versione di Rosa Calzecchi Onesti, testo originale a fronte, CDE spa, Milano 1998, pp. XV, 715, cm 21, cart. ed. con titoli al dorso e sovraccoperta.
Lieve ingiallitura della carta, per il resto perfetto.
-
Cessi, La poesia ellenistica
14,00 €Camillo Cessi, La poesia ellenistica, Gius. Laterza e Figli, Bari 1912, pp. X, 486, cm 20, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso.
Firma d’appartenenza e data alla prima pagina, firma d’appartenenza alla prima pagina dell’indice, leggere tracce d’uso alla legatura, sporadiche e leggere sottolineature a biro e pastello e annotazioni manoscritte a lapis ai margini, per il resto ben conservato.
-
Zielinski, L’antico e noi. Otto...
26,00 €Taddeo Zielinski, L’antico e noi. Otto letture, pubblicate a cura della Società Italiana per la Diffusione e l’Incoraggiamento degli Studi Classici, Tipografia Enrico Ariani, Firenze 1910, pp. V, 163, cm 21, legatura in mezza tela nera con titoli manoscritti al dorso.
Segnature di collocazione alla prima pagina, qualche sporadica sottolineatura, fioriture, per il resto molto ben conservato.
-
Curcio, Le liriche di Q. Orazio...
10,00 €Gaetano Curcio, Le liriche di Q. Orazio Flacco. Studio critico, Libreria Tirelli di F. Guaitolini, Catania 1930, pp. XII, 176, cm 26, br. ed.
Collana Studi di filologia classica.
Firma d’appartenenza all’occhiello. Lievi bruniture, tracce d’uso alla brossura con una piccola scritta a biro alla prima di copertina e modeste mancanze alle cuffie, qualche sporadico segnetto di lapis alle carte interne, per il resto buona copia.
-
Strickland, La questione omerica
16,00 €Giuseppe Strickland, La questione omerica, Carlo Clausen, Torino-Palermo 1893, pp. 106, cm 23, legatura in mezza tela muta.
Firma d’appartenenza e data al frontespizio. Lievissime tracce d’uso alla legatura, qualche leggera sottolineatura e sporadica annotazione a lapis, per il resto ben conservato.
-
Teocrito, Idilli
14,00 €Teocrito, Idilli, con incisioni di A. De Carolis, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1942, pp. XXXV, 274, ill. b.n. e col, testatine e finalini ornamentali, cm 21, br. ed.
Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli.
Alla quarta di copertina, bollo “Aumento sul prezzo di copertina 5% 25 febbraio 1940”. Leggere tracce d’uso e minime fioriture alla brossura, per il resto ben conservato.
-
Euripide, Ifigenia in Tauride
15,00 €Euripide, Ifigenia in Tauride, versione italiana con proemio e note di G. A. Cesareao, A. Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Milano, presso la tipografia Cav. Umberto Allegretti) 1933, pp. XXIX, 122, cm. 19, br. ed.
Dedica manoscritta alla prima pagina. Minime tracce d’uso alla brossura, per il resto perfetto e quasi del tutto intonso.
-
Tentori, Le liriche oraziane....
45,00 €Tullio Tentori, Le liriche oraziane. Odi ed epodi, versione in prosa, Alberto Reber Libreria della R. Casa, Palermo 1906, pp. 119, cm 18, legatura in mezza tela muta con titolo manoscritto al dorso.
Versione in prosa delle liriche di Orazio, per cura del professor Tullio Tentori.
Firma d’appartenenza, data e segnatura di collocazione al frontespizio. Lievissime tracce d’uso alla legatura, per il resto molto ben conservato. Estremamente raro.
-
Properzio, Le elegie, con...
18,00 €Le elegie di Sesto Proprezio, secondo la lezione genuina conservata dal manoscritto vaticano Palatino Lat. 190 con traduzione metrica a cura di Giuliano Bonazzi, Angelo Signorelli, Roma 1939, pp. XIX, 334, cm 23, br. ed.
Testo latino a fronte.
Firma d’appartenenza alla prima carta. Tracce d’uso alla brossura con qualche strappetto senza mancanze, un piccolo restauro e una piccolissima mancanza al dorso. Qualche annotazioni manoscritte alla quarta di copertina e alle carte interne, per il resto ben conservato.
-
Pindaro, Le odi e i frammenti....
14,00 €Pindaro, Le odi e i frammenti. Volume secondo, con incisioni di A. De Carolis, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1940, pp. 216, ill. b.n., testatine e finalini ornamentali, cm 21, br. ed.
Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli.
Alla quarta di copertina, bollo “Aumento sul prezzo di copertina 5% 25 febbraio 1940”. Lievissime tracce d’uso alla brossura, una piccolissima mancanza al dorso, minime fioriture a brossura e tagli, per il resto molto ben conservato. Intonso.
-
I poeti lirici, Zanichelli,...
56,00 €I poeti lirici, con incisioni di D. Pettinelli, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1932-1936, 5 voll., pp. 1523, ill. b.n., testatine e finalini ornamentali, cm 21, br. ed.
Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli. Vol. I: Callino, Archiloco, Simonide d’Amorgo, Mimnermo, Ipponatte, Ananio, Focilide, Demodoco, Cleobulo, Cleobulina, Esopo, ed. 1932, pp. 271. Vol. II: Terpandro, Alceo, Saffo, ed. 1932, pp. 325. Vol. III: Alcmane, Anacreonte, Corinna, ed. 1933, pp. 303. Vol. IV: Tirteo, Solone, le canzoni attiche, ed. 1935, pp. 331. Vol. V: Teognide, ed. 1936, pp. 293.
Alla quarta di copertina di uno dei volumi, bollo “Aumento sul prezzo di copertina 5% 25 febbraio 1940”. Leggere tracce d’uso alle brossure, una piccola mancanza al dorso di un volume, qualche sporadico segnetto di lapis, minime fioriture, per il resto lotto molto ben conservato.
-
I poeti lirici, Zanichelli,...
54,00 €I poeti lirici, con incisioni di D. Pettinelli, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1933-1942, 5 voll., pp. 1523, ill. b.n., testatine e finalini ornamentali, cm 21, br. ed.
Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli. Vol. I: Callino, Archiloco, Simonide d’Amorgo, Mimnermo, Ipponatte, Ananio, Focilide, Demodoco, Cleobulo, Cleobulina, Esopo, ed. 1942, pp. 271. Vol. II: Terpandro, Alceo, Saffo, ed. 1942, pp. 325. Vol. III: Alcmane, Anacreonte, Corinna, ed. 1933, pp. 303. Vol. IV: Tirteo, Solone, le canzoni attiche, ed. 1935, pp. 331. Vol. V: Teognide, ed. 1940, pp. 293.
Alla quarta di copertina di tre volumi, bollo “Aumento sul prezzo di copertina 5% 25 febbraio 1940”. Leggere tracce d’uso alle brossure, con qualche piccola mancanza ai dorsi, qualche segnetto di lapis, poche annotazioni manoscritte alla quarta di copertina del quinto volume, minime fioriture a brossura e tagli, per il resto lotto ben conservato.
-
Virgilio, L’Eneide, passi...
25,00 €L’eneide di Virgilio, nella traduzione di Annibal Caro, passi scelti, annotati e collegati col racconto del poema da Francesco Luigi Mannucci, S. Lattes e C. Editori Librai della Real Casa, Torino 1935, pp. 321, cm 21, 10 c. di tavv. f.t. ill. b.n., br. ed.
Minime tracce d’uso alla brossura, lievi fioriture, per il resto perfetto. Intonso. Raro.
-
Giovenale, Le satire. Versione...
8,00 €D. Giunio Giovenale, Le satire. Versione poetica di Camillo Giussani, Arnoldo Mondadori Editore, s.l. (ma stampato a Verona presso le Officine Grafiche Veronesi dell’Editore Arnoldo Mondadori) 1947, prima ed., pp. 389, cm 21, br. ed.
Firma d’appartenenza alla prima di copertina e alla prima pagina. Lievissime tracce d’uso alla brossura, qualche sporadico segnetto di biro, per il resto molto ben conservato.
-
Pepe, Studi catulliani
10,00 €Luigi Pepe, Studi catulliani, Armanni, Napoli 1963, pp. 193, cm 21, ill. b.n., br. ed.
Collana Biblioteca del Giornale Italiano di Filologia, n. 13.
Firma d’appartenenza al frontespizio, piccola traccia di nastro adesivo rimosso al dorso, sottolineature e annotazioni a lapis.
-
Omero, Iliade, con introduzione,...
15,00 €Omero, Iliade, con introduzione, sommario e commento di Luigi Russo, Casa Editrice G. D’Anna, Messina 1940, pp. 392, cm 20, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso.
Etichetta con segnatura di collocazione al dorso, lievissime tracce d’uso alla legatura, cerniera del piatto anteriore leggermente fessurata, per il resto esemplare ben conservato e con legatura ancora solida.
-
Catullo, Carmi, scelta e...
7,00 €Catullo, Carmi, scelta e commento di L. Perelli, G. B. Petrini, Torino 1960, pp. XIX, 193, 4 c. di tavv. f. t. ill. b. n., cm 21, br. ed.
Sporadiche sottolineature, segnetti e annotazioni manoscritte a lapis e biro, ma nel complesso esemplare ancora in buono stato di conservazione.