Categoria: Classici greci e latini

Filtri attivi

  • Virgilio, Le bucoliche, con commento di Landi – Le Georgiche, scelta e commento di Longi

    Virgilio, Le bucoliche, con...

    9,00 €

    Publio Virgilio Marone, Le bucoliche, con commento di Carlo Landi – Le Georgiche, scelta e commento di Enrico Longi, Felice Le Monnier, Firenze 1961, undicesima ed., pp. XXXII, 162, cm21, br. ed.

    Testo latino a fronte.

    Firma d’appartenenza alla seconda di copertina e alla prima carta. Leggere tracce d’uso, traccia di piegatura agli angoli di alcune carte, sporadici segnetti e annotazioni a lapis e biro, minime fioriture, lieve ingiallitura della carta, per il resto buona copia.

  • Sofocle, Le tragedie, a cura di Lombardo Radice

    Sofocle, Le tragedie, a cura di...

    18,00 €

    Sofocle, Le tragedie, a cura di Giuseppina Lombardo Radice, Giulio Einaudi Editore, s.l. (ma stampato a Torino, presso la Tipografia Fratelli Pozzo) 1952, seconda ed. rivedute e corretta, pp. XIII, pp. 581, cm 23, tela ed. con titoli al dorso.

    Collana I millenni, n. 3. Indice: Edipo re – Edipo a Colono – Antigone – Elettra – Le Trachinie – Filottete - Aiace.

    Leggere tracce d’uso, minime fioriture, carta lievemente brunita, per il resto buona copia.

  • De Robertis, Fontes. Ad praelectiones iuris romani anno MCMLXIII pertinentes

    De Robertis, Fontes. Ad...

    16,00 €

    F. M. De Robertis, Fontes. Ad praelectiones iuris romani anno MCMLXIII pertinentes, Editore dott. Francesco Cacucci, Bari 1963, pp. 136, cm 18, br. ed.

    Pubblicazione in lingua latina.

    Brossura un po’ sporca e uniformemente brunita, una piccolissima abrasione al dorso, per il resto perfetto. Raro.

  • Plinio Il Giovane, Panegirico di Traiano, versione di Faelli

    Plinio Il Giovane, Panegirico di...

    9,00 €

    Plinio Il Giovane, Panegirico di Traiano, versione di Emilio Faelli, S. A. Notari Istituto Editoriale italiano, s.l. (ma stampato a Milano, presso le Officine dell’Istituto Editoriale Italiano) 1926, pp. 246, testatine e frontespizio decorati, cm 17, legatura ed. in tutta tela nera con titoli in oro entro tassello di cuoio al dorso e tassello di cuoio con decorazione il oro al piatto anteriore.

    Collana Collezione romana, edizione bilingue. Testo in latino a fronte. Fregi di Duilio Cambellotti. Edizione stampata in cinquecento esemplari numerati su carta filigranata.

    All’interno, foglietto di carta con appunti manoscritti. Tracce d’uso alla legatura, con minime abrasioni alle parti in cuoio e ai margini dei piatti, segnatura di collocazione alla prima pagina bianca, leggera brunitura della carta, per il resto ancora buona copia.

  • Homère, Odysèe. Texte grec publié avec uneintroduction, des arguments analytiques et des notes en francais par Pierron

    Homère, Odysèe. Texte grec...

    40,00 €

    Homère, Odysèe. Texte grec publié avec uneintroduction, des arguments analytiques et des notes en francais par A. Pierron, Librairie Hachette, Paris 1922, pp. V, 894, cm 16, bella legatura in mezza tela ed. con titoli in oro entro decorazioni a impressione al dorso e tioli e decorazioni ai piatti.

    Collana Classiques grecs. Testo in greco, introduzione e note in lingua francese.

    Firma d’appartenenza alla prima pagina di guardia. Piccola etichetta in carta con la dicitura Exportation applicata al margine del piatto anteriore, leggere tracce d’uso, minime fioriture, carta lievemente brunita, per il resto ben conservato.

  • Tabulae iguvianae, editae a Iacobo Devoto

    Tabulae iguvianae, editae a...

    70,00 €

    Tabulae iguvianae, editae a Iacobo Devoto, TypisRegiae Officinae Polygraphicae, Romae 1937, pp. VIII, 447, 9 c. di tavv. ill. b.n. con riproduzioni fotografiche delle tavole, cm 25, elegante legatura in mezza tela rossa muta con piatti marmorizzati.

    Collana Scriptores graeci et latini.

    Qualche sgualcitura, sporadici segnetti e annotazioni in grafia minuta ai margini, ma a lapis, per il resto volume ben conservato con carta fresca e legatura solida.

  • Cicerone, De officiis libri tres, recognovit Muller

    Cicerone, De officiis libri...

    12,00 €

    Marco Tullio Cicerone, De officiis libri tres, recognovit C. F. W. Muller, B. G. Teubneri, Lipsiae 1909, editio stereotipa, pp. 130, cm 17, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso.

    Firma d’appartenenza, luogo e data al frontespizio. Lievi fioriture, leggera brunitura della carta, minima fessurazione della cerniera interna del piatto anteriore, per il resto ben conservato.

  • Setti, La Grecia letteraria nei Pensieri di Giacomo Leopardi

    Setti, La Grecia letteraria nei...

    12,00 €

    Giovanni Setti, La Grecia letteraria nei Pensieri di Giacomo Leopardi, Raffaello Giusti Editore, Livorno 1906, pp. X, 302, cm 19, legatura in mezza tela nera con titoli manoscritti al dorso.

    Firma d’appartenenza all’occhiello e alla pagina successiva. Leggere fioriture, qualche sporadica annotazione manoscritta ai margini, per il resto ben conservato.

  • Caio Giulio Cesare, Commentarii de bello civili, con note del prof. Brugnola

    Caio Giulio Cesare, Commentarii...

    10,00 €

    Caio Giulio Cesare, Commentarii de bello civili, con note del prof. Vittorio Brugnola, con cartine topografiche e incisioni intercalate nel commento, Società Editrice Dante Alighieri di Albrighi Segati e C., Milano 1918, terza ed. riveduta, pp. XIX, 324, ill. b.n., cm 19, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso.

    Timbro Omaggio degli Editori all’occhiello e al frontespizio. Leggere fioriture e bruniture, qualche sottolineatura a pastello e annotazione a lapis ai margini, per il resto molto ben conservato.

  • Cicerone, Dei Doveri. Libri tre

    Cicerone, Dei Doveri. Libri tre

    18,00 €

    Marco Tullio Cicerone, Dei Doveri. Libri tre, tradotti e annotati da Giuseppe Rigutini, G. C. Sansoni Editore, Firenze 1913, nuova impressione, pp. XXXVI, 369, cm 20, br. ed.

    All’occhiello, firma d’appartenenza e piccola annotazione manoscritta. Alla quarta di copertina, timbro dell’editore ed etichetta in carta riportante il prezzo. Leggere tracce d’uso alla brossura con minime mancanze alle cuffie e piccolo restauro al dorso, fioriture, carta lievemente brunita, per il resto interno perfetto. Intonso.

  • Cicerone, De Oratore. Libri tres, curante Firmani

    Cicerone, De Oratore. Libri...

    18,00 €

    M. Tullii Ciceronis, De Oratore. Libri tres, curante A. C. Firmani, Ditta G. B. Paravia e Comp., Torino 1903, pp. XIX, 219, cm 19, legatura in mezza tela con titoli in oro al dorso. In Appendice: catalogo editoriale delle pubblicazioni Paravia, pp. 8.

    Segnatura di collocazione alla seconda pagina di guardia. Uno strappetto senza mancanze ad una carta, minime fioriture, per il resto ben conservato.

  • Svetonio, Le vite dei dodici Cesari

    Svetonio, Le vite dei dodici Cesari

    9,00 €

    Caio Svetonio Tranquillo, Le vite dei dodici Cesari, volgarizzazione con note di Francesco Buggiani, Casa Editrice Sonzogno, Milano s.d. (ma non oltre il 1921), pp. 248, cm 17, legatura in mezza tela nera con titoli manoscritti al dorso.

    Collana Biblioteca Universale.

    Firma d’appartenenza, luogo e data al frontespizio. Lievi abrasioni alle cuffie, minime fioriture, carta leggermente brunita, qualche pagina con annotazioni manoscritte a margine in bella grafia,  per il resto molto ben conservato.

  • L’inno omerico a Demetra, con apparato critico scelto e un’introduzione di Vittorio Puntoni

    L’inno omerico a Demetra, con...

    60,00 €

    L’inno omerico a Demetra, con apparato critico scelto e un’introduzione di Vittorio Puntoni, Tipografia di Raffaello Giusti Libraio-Editore, Livorno 1896, pp. VIII, 165, cm 23, legatura in mezza tela con titoli al dorso.

    Firma d’appartenenza, luogo e data alla prima pagina. Minime abrasioni ai piatti e al dorso, sporadiche fioriture, carta lievemente brunita, per il resto esemplare molto ben conservato.

  • Euripide, Il ciclope. Dramma satiresco ridotto in versi italiani da Giovanni La Magna

    Euripide, Il ciclope. Dramma...

    80,00 €

    Euripide, Il ciclope. Dramma satiresco ridotto in versi italiani da Giovanni La Magna. Con la traduzione poetica del IX libro dell’Odissea, La Diffusione del Libro, Vittoria (Ragusa) 1924, pp. 64, cm 24, br. ed.

    Lievi alla brossura, minime fioriture, carta uniformemente brunita, per il resto molto ben conservato. Estremamente raro.

  • Le donne in parlamento. Commedia di Aristofane parafrasata in dialetto veronese da Giuseppe Fraccaroli

    Le donne in parlamento. Commedia...

    100,00 €

    Le donne in parlamento. Commedia di Aristofane parafrasata in dialetto veronese da Giuseppe Fraccaroli, Remigio Cabianca Editore, Verona 1909, pp. 150, cm 19, legatura in mezza tela con titoli manoscritti al dorso.

    Firma d’appartenenza e data al frontespizio e alla prima pagina. Qualche piccola annotazione manoscritta in bella grafia al frontespizio, alla prima pagina e al margine di qualche carta interna, minime fioriture, per il resto perfetto. Estremamente raro.

  • Puech, Histoire de la littérature grecque chrétienne deppuis les origines jusqu’a la fin du IV siècle

    Puech, Histoire de la...

    50,00 €

    Aimè Puech, Histoire de la littérature grecque chrétienne deppuis les origines jusqu’a la fin du IV siècle, Société d’édition Les Belles Lettres, Paris 1928, 2 voll., pp. 1168, cm 22, legatura in tutta tela nera con titoli in oro al dorso.

    Collana Collection d’études anciennes. Pubblicazione in lingua francese. Due tomi di tre. Tome I: Le nouveau testament. Tome II: Le II et le III siècles.

    Minime fioriture, carta leggermente brunita, per il resto molto ben conservati.

  • Amatucci, Storia della letteratura latina cristiana

    Amatucci, Storia della...

    9,00 €

    Aurelio Giuseppe Amatucci, Storia della letteratura latina cristiana, Gius. Laterza e Figli, Bari 1929, pp. 361, cm 20, legatura in mezza tela nera con titoli in oro al dorso.

    Segnatura di collocazione all’occhiello, firma d’appartenenza al frontespizio. Lievi tracce d’uso alla legatura, minime fioriture, qualche sporadica sottolineatura a lapis, per il resto molto ben conservato.

  • Lipparini, Virgilio. L’uomo l’opera i tempi

    Lipparini, Virgilio. L’uomo...

    11,00 €

    Giuseppe Lipparini, Virgilio. L’uomo l’opera i tempi, G. Barbèra Editore, Firenze 1924, pp. VI, 317, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n. in antiporta, cm 19, legatura in mezza tela nera con titoli in oro al dorso.

    Segnatura di collocazione e firma d’appartenenza alla prima carta. Minime fioriture, carta lievemente brunita, alcuni segnetti e piccole annotazioni manoscritte in bella grafia al margine di qualche carta, per il resto molto ben tenuto.

  • De Labriolle, Histoire de la littérature latine chrétienne

    De Labriolle, Histoire de la...

    18,00 €

    Pierre De Labriolle, Histoire de la littérature latine chrétienne, Société d’èdition Les belles-lettres, Paris 1924, deuxième èdition, revue et augmentée, pp. VIII, 765, cm 22, legatura in tutta tela con titoli in oro al dorso.

    Collana Collection d’études anciennes. Testo il lingua francese.

    Firma d’appartenenza al frontespizio. Minima abrasione alla cuffia superiore, qualche fioritura, carta lievemente brunita, per il resto ben conservato.

  • Romagnoli, Nel regno d’Orfeo. Studi sulla lirica e la musica greca

    Romagnoli, Nel regno d’Orfeo....

    26,00 €

    Ettore Romagnoli, Nel regno d’Orfeo. Studi sulla lirica e la musica greca, con 22 tavole fuori testo, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1921, pp. 291, 22 c. di tavv. f.t. ill. b. n., cm 21, legatura in tela con titoli in oro al dorso.

    Firma d’appartenenza, luogo e data alla prima pagina, e al retro del frontespizio. Minima abrasione alla cuffia superiore, qualche fioritura, carta lievemente brunita, sporadiche sottolineature a pastello su qualche pagina, per il resto ben conservato.