Categoria: Classici greci e latini

Filtri attivi

  • Virgilio (Vergilius), Eneide, cura e versione di M. Scaffidi Abbate

    Virgilio (Vergilius), Eneide,...

    7,00 €

    Publio Virgilio Marone (Publius Vergilius Maro), Eneide, cura e versione di Mario Scaffidi Abbate, edizione integrale, Newton Compton editori, Roma 1994, prima ed., pp. 697, ill. b.n., cm 22, br. ed.

    Collana Grandi Tascabili Economici, vol. 276. Testo latino a fronte.

    Minime tracce d’uso alla brossura, leggera ingiallitura della carta, per il resto perfetto.

  • Marziale (Martialis), Gli epigrammi, a cura di C. Vivaldi

    Marziale (Martialis), Gli...

    8,00 €

    Marco Valerio Marziale (Marcus Valerius Martialis), Gli epigrammi, a cura di Cesare Vivaldi, Newton, Roma 1993, prima ed., pp. 759, cm 22, br. ed.

    Collana Grandi Tascabili economici, vol. 215. Sottotitolo alla prima di copertina: La raccolta completa dei versi impietosi e pungenti del più acuto e satirico poeta della Roma dei Flavi. Testo latino a fronte.

    Lieve ingiallitura della carta, leggere tracce d’uso al dorso, per il resto ben conservato.

  • De Crescenzo, Nessuno. L’Odissea raccontata ai lettori d’oggi

    De Crescenzo, Nessuno. L’Odissea...

    7,00 €

    Luciano De Crescenzo, Nessuno. L’Odissea raccontata ai lettori d’oggi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1998, prima ed. Oscar Bestsellers, pp. 250, cm 20, br. ed.

    Collana Oscar Mondadori. Serie Bestseller, vol. 908.

    Leggera ingiallitura della carta, per il resto perfetto.

  • Petronio (Petronius Arbiter), Satiricon, traduzione di P. Chiara

    Petronio (Petronius Arbiter),...

    7,00 €

    Petronio Arbitro (Petronius Arbiter), Satiricon, traduzione di Piero Chiara, introduzione di Federico Roncoroni, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1980, prima ed. Oscar Mondadori, pp. 215, cm 18, br. ed.

    Collana Oscar Mondadori, vol. 1150. Serie Oscar narrativa, vol. 252. Titolo alla prima di copertina: Il Satiricon nella versione di Piero Chiara.

    Leggere tracce di piegatura al dorso, per il resto ben conservato.

  • Luciano (Lucianus), I dialoghi, tradotti da Mosca col dovuto rispetto

    Luciano (Lucianus), I dialoghi,...

    7,00 €

    Luciano (Lucianus), I dialoghi, tradotti da Mosca col dovuto rispetto, Rizzoli, Milano 1990, prima ed. BUR, pp. 213, cm 18, br. ed.

    Collana Bur Biblioteca Universale Rizzoli, n. 780.

    Un colpetto al dorso, lieve ingiallitura della carta, per il resto perfetto.

  • Cavallotti, Canti e frammenti di Tirteo

    Cavallotti, Canti e frammenti di...

    15,00 €

    Felice Cavallotti, Canti e frammenti di Tirteo. Versione letterale e poetica riveduta e corretta sulla prima edizione con testo e note preceduta da un’ode a Giosuè Carducci, con prefazione dell’avvocato Pirro Aporti e note del prof. Domenico Vasconi, Carlo Aliprandi Editore, Milano 1898, pp. XI, 115, ill. b.n., cm 20, br. ed.

    Tracce d’uso e fioriture alla brossura, per il resto leggera brunitura della carta, ma buona copia.

  • Plauto, I prigionieri di guerra, introduzione, traduzione e note a cura di P. Salvadoretti

    Plauto, I prigionieri di guerra,...

    8,00 €

    Tito Maccio Plauto, I prigionieri di guerra, introduzione, traduzione e note a cura di Pietro Salvadoretti, Carlo Signorelli Editore, Milano 1932, pp. 64, cm 15, br. ed.

    Collana Biblioteca di letteratura.

    Firma d’appartenenza all’occhiello. Segnatura di collocazione in calce alla prima di copertina. Minime fioriture, lieve ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.

  • Del Grande, Phorminx. Antologia della lirica greca

    Del Grande, Phorminx. Antologia...

    10,00 €

    Carlo Del Grande, Phorminx. Antologia della lirica greca, Luigi Loffredo Editore, Napoli s.d. (ma entro il 1957), pp. 142, cm 23, br. ed.

    Testo in greco con introduzione e commento in lingua italiana. Saggio editoriale con copertina provvisoria e fascetta ed. di presentazione.

    Minime fioriture, lieve ingiallitura della carta, per il resto ben conservato.

  • Lirici greci scelti e commenttati da G. Uglini e A. Setti. Con un’appendice di Epigrammi di Callimaco

    Lirici greci scelti e commentati...

    9,00 €

    Lirici greci scelti e commentati da G. Uglini e A. Setti. Con un’appendice di Epigrammi di Callimaco, Felice Le Monnier, Firenze 1953, decima ed. riveduta, pp. VII, 319, cm 21, br. ed.

    Tracce d’uso, minime fioriture, leggera brunitura della carta, qualche sporadica annotazione a lapis, ma nel complesso copia ancora in buone condizioni.

     

  • Euripide, Jone, con introduzione e commento di U. Scatena

    Euripide, Jone, con introduzione...

    10,00 €

    Euripide, Jone, con introduzione e commento di Umberto Scatena, Vallecchi Editore, Firenze 1938, pp. 162, 1 c. di tav. f.t. ill. b.n., cm 19, br. ed.

    Collana Biblioteca di classici greci e latini. Testo in greco con introduzione e commento in lingua italiana.

    Alla quarta di copertina, timbro di concessionario editoriale e timbro Esemplare di saggio fuori commercio. Lievi tracce d’uso, minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto ben conservato. In parte intonso.

  • Euripide, Il ciclope, con introduzione e commento di A. Taccone

    Euripide, Il ciclope, con...

    8,00 €

    Euripide, Il ciclope, con introduzione e commento di Angelo Taccone, Casa Editrice Rondinella Alfredo, Napoli 1939, pp. 87, cm 21, br. ed.

    Collana Classici greci e latini. Testo in greco con introduzione e commento in lingua italiana.

    Lieve timbro alla quarta di copertina. Leggere tracce d’uso, qualche sporadica sottolineatura a lapis e biro, lieve brunitura della carta, per il resto buona copia.

  • I discorsi di Pericle, con note di G. Albini

    I discorsi di Pericle, con note...

    12,00 €

    I discorsi di Pericle, con note di Giuseppe Albini, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1952, pp. 93, cm 19, br. ed.

    Testo in greco con introduzione e commento in lingua italiana.

    Piccolo timbro di appartenenza al frontespizio e su qualche carta interna. Lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Euripide, Gli eraclidi, con introduzione e commento di B. Calzaferri

    Euripide, Gli eraclidi, con...

    12,00 €

    Euripide, Gli eraclidi, con introduzione e commento di Bartolomeo Calzaferri, Felice Le Monnier, Firenze 1939, pp. XI, 98, cm 21, br. ed.

    Collana Nuova biblioteca dei classici greci e latini. Testo in greco con introduzione e commento in lingua italiana.

    Lieve brunitura della carta, per il resto perfetto.

  • Euripide, Le baccanti, introduzione e commento a cura di G. Ammendola

    Euripide, Le baccanti,...

    12,00 €

    Euripide, Le baccanti, introduzione e commento a cura di Giuseppe Ammendola, G. B. e C., Torino 1953, seconda rist. della seconda ed., pp. XXIII, 153, cm 20, br. ed.

    Collana scrittori greci commentati. Testo in greco con introduzione e commento in lingua italiana.

    Timbro di libreria alla prima carta bianca. Timbro di appartenenza a frontespizio e qualche carta interna. Minime fioriture, lieve brunitura della carta, per il resto perfetto. In parte intonso.

  • Aristofane, Pluto

    Aristofane, Pluto

    25,00 €

    Aristofane, Pluto, tradotto in versi italiani da Augusto Franchetti, con introduzione e note di Domenico Comparetti, S. Lapi Tipografo-Editore, Città di Castello 1900, pp. XXXIV, 104, cm 19, legatura in tela ed. con titoli al dorso e al piatto e fregi a impressione al piatti.

    Alla prima carta bianca, sigla di appartenenza e timbro con numero progressivo di classificazione. Minime fioriture, lieve brunitura della carta, qualche carta con rinforzo al margine interno, ma nel complesso buona copia con bella e solida legatura.

  • Eschilo, I persiani, traduzione e cura di M. Centanni

    Eschilo, I persiani, traduzione...

    8,00 €

    Eschilo, I persiani, traduzione e cura di Monica Centanni, testo originale a fronte, Feltrinelli, Milano 1991, pp. 151, ill. b.n., cm 20, br. ed.

    Collana Universale Economica Feltrinelli. I classici, n. 2001.

    Minime tracce d’uso, uniforme ingiallitura della carta, per il resto buona copia.

  • Pindaro, Le odi e i frammenti, 2 voll.

    Pindaro, Le odi e i frammenti, 2...

    20,00 €

    Pindaro, Le odi e i frammenti, con incisioni di A. De Carolis, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1945, 2 voll., pp. XXXII, 584, ill. b.n., testatine e finalini ornamentali, cm 21, tela ed. con tagli superiori spruzzati di rosso, titoli e fregi al dorso e al piatto e sovraccoperta.

    Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli.

    Tracce d’uso alle sovraccoperte, con strappi e qualche piccola mancanza, per il resto esemplari ben conservati con minime fioriture e carta  uniformemente brunita.

  • Aristofane, Le Commedie. Gli acarnesi, I cavalieri

    Aristofane, Le Commedie. Gli...

    9,00 €

    Aristofane, Le Commedie. Gli acarnesi, I cavalieri, con incisioni di A. De Carolis, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1952, pp. CVI, 292, ill. b.n., testatine e finalini ornamentali, cm 21, br. ed.

    Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli. Le commedie di Aristofane, vol. I.

    Leggere tracce d’uso, qualche sporadica annotazione a lapis, uniforme brunitura della carta, per il resto buona copia.

  • Aristofane, Le Commedie. La pace, Gli uccelli

    Aristofane, Le Commedie. La...

    9,00 €

    Aristofane, Le Commedie. La pace, Gli uccelli, con incisioni di A. De Carolis, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1954, pp. 292, ill. b.n., testatine e finalini ornamentali, cm 21, br. ed.

    Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli. Le commedie di Aristofane, vol. III.

    Leggere tracce d’uso, qualche sgualcitura, uniforme brunitura della carta, per il resto buona copia.

  • Eschilo, Le tragedie, 2 voll.

    Eschilo, Le tragedie, 2 voll.

    18,00 €

    Eschilo, Le tragedie, con incisioni di A. De Carolis, Nicola Zanichelli Editore, Bologna 1951, 2 voll., pp. XXXIX, 591, ill. b.n., testatine e finalini ornamentali, cm 21, tela ed. con tagli superiori spruzzati di rosso, titoli e fregi al dorso e al piatto e sovraccoperta.

    Collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli. Volume I: Le supplici – I Persiani – I sette a Tebe – Prometeo. Volume II: Agamennone – Le coefore – Le Eumenidi.

    Minimi strappetti e qualche piccolissima mancanza al margine superiore della sovraccoperta di uno dei due volumi, lievi tracce d’uso, minime fioriture, leggera brunitura della carta, per il resto ben conservati.